Il Misterioso Carso

Page 1

IL MISTERIOSO CARSO

SLOVENIA Verde. Attiva. Sana. www.slovenia.info #ifeelsLOVEnia

1


SCOPRI L’AMORE NELLA DIVERSITÀ!

Unisce le Alpi, il Carso, il Mediterraneo e la Pianura pannonica.

SUL CARSO

Va più in profondità, proprio fino al cuore!

A LUBIANA

Qui anche i draghi sono innamorati.

NELLE ALPI Visita l’Auricorno!

NEL MEDITERRANEO Dove l’amore è salato.

NEI CENTRI TERMALI Prenditi cura di te!

A TAVOLA

Accomodati! È buono.

TRA LA GENTE Aspettati di più.

NELLA NATURA Nell’abbraccio degli alberi.

Conoscete la Slovenia usando il catalogo digitale. www.slovenia.info/elaslovenia Disponibile su:

2


SUL CARSO

Va più in profondità, proprio fino al cuore!

CONTENUTO Grotte di Postumia Bellezza di fama mondiale

Castello di Predjama Poderoso simbolo di caparbietà

4 6

Parco delle Grotte di San Canziano Patrimonio naturale e culturale mondiale dell’Unesco

Scuderia Lipica Culla dei cavalli lipizzani dal 1580

Curiosità naturali Carso classico

Patrimonio culturale Carso classico

Le prelibatezze dei Brkini, del Carso, della Notranjska

8

10 12 16 20

Le principali manifestazioni Un’esperienza del carso in compagnia alla ricerca delle tradizioni

Gite Brkini, Carso, Notranjska

Informazioni Brkini, Carso, Notranjska

Grotte turistiche della Slovenia Il mondo ipogeo per i curiosi e i coraggiosi

Cartina del carso classico Brkini, Carso, Notranjska

Cartina della Slovenia Grotte turistiche

22

24 27 38

Il carso è la pietra e l’acqua. Il calcare solubile in acqua è la base, mentre l’acqua è il fattore che lo forma. L’acqua, soprattutto se arricchita di anidride carbonica dell’aria o del suolo, corrode il calcare in superficie, e nei luoghi dove si è spaccato, anche nel suo interno, sotto il suolo. Si formano così le più varie forme superficiali e sotterranee, dalle più piccole scanalature attraverso calanchi, doline e uvale fino ai più grandi polje carsici. Lo stesso vale per le forme sotterranee, dalle buche più piccole agli abissi profondi mille e più metri e centinaia di chilometri di grotte. Anche gli abissi del M. Kanin/ Canin rientrano tra i più profondi del mondo, mentre le Grotte di Postumia, la Grotta Križna jama e le Grotte di San Canziano fanno parte delle grotte più belle, più imponenti e più visitate. I fenomeni acquatici del carso sono una specialità che altrove non si trova: vari tipi di inghiottitoi, voragini che sono in grado di inghiottire interi fiumi, e risorgive carsiche, dalle quali possono defluire enormi quantità di acqua. Il nome dell’altipiano del Kras (Carso) ha dato origine al termine tecnico internazionale – ogni area del mondo che si trova sul calcare, è »carsica«. È un termine internazionale anche la parola locale dolina. Accademico dr. Andrej Kranjc, prof. universitario, Istituto per le esplorazioni del carso, ZRC, SAZU

42 44

In copertina: Grotte di Postumia autore: Iztok Medja, fonte: Postojnska jama d.d.

3


Grotte di Postumia

GROTTE DI POSTUMIA BELLEZZA DI FAMA MONDIALE La pietra e l’acqua, sul carso, attraverso il loro gioco di perseveranza e potere gentile hanno evocato il mondo fiabesco, nel quale sono benvenuti tutti coloro che ammirano la natura e che cercano la bellezza. In Slovenia, l’acqua, nel sottosuolo ha creato e scolpito più di 11.000 grotte, con a capo la regina, le Grotte di Postumia.

4

Finora sono stati scoperti 24 chilometri di questo sistema di grotte, ma gli esploratori sono convinti che le grotte nascondono ancora parti inesplorate. Le Grotte di Postumia, le grotte più grandi e più visitate in tutt’Europa, con il loro fascino unico da più di 200 anni entusiasmano i visitatori, provenienti da tutto il

mondo. Dalla loro scoperta fino al 1818, riservavano ai turisti solo 300 metri delle loro bellezze, ma oggi presentano fieramente agli sguardi degli ammiratori vari fenomeni carsici lungo il percorso di 5 chilometri che si snoda tra le gallerie allestite per le visite turistiche. La temperatura nelle grotte oscilla tutto l’anno tra gli 8 e i 10 °C. Nelle profondità della terra il buio si fa più fitto e i visitatori lo percepiscono per un attimo quando le guide, durante la visita, spengono le luci per alcuni secondi.


 millenni della creatività della natura  paradiso sotterraneo tra le concrezioni calcaree  tradizione delle visite turistiche da più di 200 anni  quasi 37 milioni di visitatori, tra cui più di 150 tra imperatori, re e presidenti di stato e governo  ferrovia nella grotta già dal 1872  illuminazione elettrica nelle grotte dal 1883  sentiero turistico nelle grotte senza grandi salite, senza una sola scala  il più vecchio ufficio postale in grotta di tutto il mondo, costruito nel 1899  visite regolari e di esperienza  i visitatori possono vedere il proteo

www.postojnska-jama.eu

Più di 36 milioni di ospiti sono già scesi per questa entusiasmante avventura nella grotta. Per lunghi anni le grotte si potevano visitare solo a piedi. Dal 1872, le guide spingevano i visitatori su carrozze a due posti lungo i binari. Oggi però i visitatori vengono trasportati nelle grotte con il famoso trenino elettrico. Le Grotte di Postumia sono l’unica grotta del mondo con ferrovia a doppio binario. L’avventura nella grotta inizia con un percorso di 3,7 chilometri in trenino. Prosegue tra i ricchi e svariati fenomeni carsici – stalagmiti, stalattiti, colonne, cortine –, quando i visitatori a piedi imboccano gallerie e sale dove ammirano la forza creativa della natura. Il sentiero passa anche per il Brillante, la più bella stalagmite delle grotte. Questa concrezione alta 5 metri che incanta gli ammiratori con il suo bianco abbagliante, la sua forma morbida e la fragile imponenza, da decenni è

simbolo delle Grotte di Postumia e del carso sloveno. Durante l’avventura, i visitatori incontrano anche il vero cucciolo di drago – il proteo (Proteus anguinus). Lo speciale animale del mondo ipogeo da animale adulto conserva una gran parte delle caratteristiche fisiche giovanili, e questo fatto lo piazza tra gli animali neotenici. Anche se ha i polmoni, respira con le branchie. Vive 100 anni ed è uguale al suo remoto antenato, perciò lo chiamiamo anche fossile vivente. Oltre al proteo, nelle grotte vivono più di 150 specie animali, perciò le grotte sono famose anche per il sottosuolo dalla biodiversità più ricca. Le Grotte di Postumia sono considerate la culla della biospeleologia. Gli esemplari più interessanti di animali cavernicoli si possono conoscere da vicino nella Grotta del Proteo con il Vivaio.

Il Brillante, simbolo delle Grotte di Postumia

5


CASTELLO DI PREDJAMA PODEROSO SIMBOLO DI CAPARBIETÀ  a 9 km dalle Grotte di Postumia  pittoresco, poderoso, provocante, misterioso e inespugnabile, da oltre ottocento anni si erge in mezzo alla parete a precipizio, alta cento ventitré metri  il più grande castello in grotta di tutto il mondo, iscritto nel Guinness dei primati  l'unico castello conservatosi in una grotta in tutt’Europa offre un unico sguardo alle tecniche edili e all'inventiva della gente medievale  leggenda che attrae e ispira, sul coraggioso e furbo cavalier Erasmo, invincibile fino al momento del tradimento di uno dei suoi servitori  un intreccio di un sistema di gallerie sotto, dietro e sopra il castello  la Grotta sotto il castello è la seconda grotta turistica per lunghezza presente in Slovenia  nella Grotta sotto il castello vivono varie specie di pipistrelli; la grotta è anche un importante sito archeologico

Castello di Predjama

Galleria di Erasmo Grotta Fiženca

Scuderia Buca del drago

Galleria principale Galleria fangosa

Sala grande Grotta antica

100m

Grotta sotto il Castello di Predjama

6


Cavernone di Planina

CASTELLO DI PREDJAMA GROTTA SOTTO IL Il poderoso Castello di Predjama (Pre- CASTELLO djamski grad), il più grande castello in grotta di tutto il mondo, collocato in una parete di pietra alta 123 metri, nella bocca della grotta le cui gallerie sotterranee si estendono sotto, dietro e sopra il castello. Da lunghi secoli turba l’immaginazione, incitata anche dalla sua eccitante storia di più di 800 anni. L’abitante del castello più interessante per i visitatori è Erasmo Luegher che durante l’assedio del castello si approvvigionava tramite una galleria segreta, il ché lo rendeva invincibile. Uno dei servitori però segnalando con una candela accesa sulla finestra la presenza di Erasmo nella stanza, rese possibile il suo bombardamento con palle di pietra.

Grotta di Otok

La seconda grotta turistica per lunghezza in Slovenia è opera della pervasività del fiume intermittente Lokva. La grotta è casa di numerose colonie di pipistrelli e mette in mostra i suoi tesori ai numerosi visitatori.

ABISSO DELLA PIVKA Il punto panoramico all’ingresso dell’Abisso della Pivka (Pivka jama) offre meravigliose viste della voragine profonda 45 metri. Il sentiero per la grotta si snoda lungo il suo corso, contro corrente, ed è scolpito nella sponda del fiume.

GROTTA NERA

GROTTA DI OTOK

La grotta è collegata con l’Abisso della Pivka da una galleria artificiale. La Grotta La Grotta di Otok (Otoška jama) è una Nera (Črna jama), duecento anni fa, fu la grotta secca e orizzontale dalle molte prima grotta a svelare all’uomo il proteo. concrezioni calcaree, collegata con le altre grotte dalle gallerie del fiume sotterraneo Pivka. Grazie alla sua rara bellezza, nel CAVERNONE DI PLANINA passato ha fatto diverse volte da set a Il Cavernone di Planina (Planinska vari film. jama) è la dimora della confluenza dei fiumi Pivka e Rak.

Abisso della Pivka

Grotta Nera

7


Grotta di MahorÄ?iÄ?, Parco delle Grotte di San Canziano

8


Grande Voragine

Ponte di Cerkvenik

PARCO DELLE GROTTE DI SAN CANZIANO PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE MONDIALE DELL’UNESCO Sul Carso classico, all’inghiottitoio del fiume Reka, la natura ha creato un grandioso monumento naturale, il Parco delle Grotte di San Canziano (Park Škocjanske jame). Le omonime grotte, dal 1986 sono iscritte nell’elenco del patrimonio culturale e naturale dell’UNESCO, e dal 1999 nell’elenco della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale come prima zona umida sotterranea e una delle più lunghe d’Europa. Il Parco regionale delle Grotte di San Canziano, venne fondato nel 1996 dal governo della R. Slovenia. Nel 2004 il parco è diventato Riserva della Biosfera Kras e fa par-

Granaio di J'kopin

te della rete mondiale delle riserve della biosfera nell’ambito di MAB (Uomo e biosfera) dell’UNESCO. Le grotte vennero create dal fiume Reka che scorre in superficie per ca. 50 km per scomparire nel sottosuolo carsico proprio in questo punto. Grazie alla sua vivacità e perseveranza, ha creato un meraviglioso mondo di grotte, gallerie, conche di sprofondamento, ponti e inghiottitoi, chiamati intreccio delle Grotte di San Canziano. Il fiume che nelle grotte raggiunge i 200 m di profondità, continua il suo percorso misterioso per ca. 30 km verso nordest per ricomparire come Timavo ne pressi del Golfo di Trieste.

Fontane

Cascata nella finestra

 Visita delle famose Grotte di San Canziano attraverso un caňon sotterraneo: accompagnati da guide esperte; il sentiero attraversa la Grotta del Silenzio (Tiha jama) con ricche concrezioni calcaree e arriva ad uno dei più grandi caňon sotterranei in Europa per concludersi nella Grande Voragine.  Visita lungo il fiume Reka fino all’ipogeo: il sentiero attraversa il parco, scende nelle grotte di Mahorčič e Marinič, sotto il villaggio di Škocjan, e arriva alla Piccola Voragine e al ponte naturale per finire nella Grande Voragine.  Visita del ristrutturato monumento culturale Centro di promozioni turistiche Pr' Nanetovh.  Visita alle collezioni museali: collezione etnologica nel granaio di J'kopin; collezioni biologica, geologica e archeologica nella casa Delez nonché collezione dedicata all’esplorazione delle grotte nel centro accoglienza del parco.

www.park-skocjanske-jame.si

9


Scaricate l’applicazione mobile Guida di Lipica sul vostro dispositivo mobile ancora prima di visitare Lipica! L’applicazione mobile è disponibile gratuitamente nei negozi online Google Play e App Store! Gli stalloni lipizzani entusiasmano sempre di nuovo con le spettacolari figure della “Scuola sopra la terra“.

10


Cavalli lipizzani

SCUDERIA LIPICA CULLA DEI CAVALLI LIPIZZANI DAL 1580 Le bianche cavalle lipizzane e i loro puledri scuri, la presentazione della scuola classica di dressage di Lipica, le romantiche gite in carrozza per i più bei viali e piacevoli passeggiate fino alla stalla più vecchia – Velbanca. Queste sono le esperienze che ogni anno attirano diverse migliaia di visitatori alla Scuderia Lipica. Ma Lipica è molto di più! È l’allevamento originale dei cavalli di razza lipizzana, una delle più vecchie razze culturali del mondo. La sua tradizione di più di 435 anni la piazza tra le più vecchie scuderie di tutto il mondo. La sua storia iniziò nel 1580, quando l’arciduca Carlo II, figlio dell’imperatore Ferdinando I d’Asburgo, acquistò il podere di Lipica. Presto iniziarono a nobilitare i cavalli carsici, incrociandoli con i cavalli spagnoli, italiani e arabi e nell’ambiente unico di Lipica, in duecento anni, crearono una nuova razza di cavalli, i lipizzani. Oggi la Scuderia Lipica è casa di più di 350

meravigliosi cavalli lipizzani e uno dei più bei monumenti storico-culturali della Repubblica di Slovenia. È una destinazione esclusiva e particolare sotto vari aspetti e a livello globale, perciò è in corso la procedura di iscrizione nella Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il suo gioiello più grande sono i bianchi puledri lipizzani che entusiasmano i visitatori per la loro bellezza, eleganza e nobiltà durante lo spettacolo della Scuola di dressage classico di Lipica. I preziosi momenti dell’addestramento, quando si tessono i legami tra i bianchi stalloni e i loro cavalieri, si possono vivere durante la visita dell’allenamento ufficiale. La Scuderia Lipica vi invita a visitarla. È aperta tutti i giorni dell’anno e nel 2016 ha aperto tutti suoi terreni e gli storici viali ai visitatori, diventando l’unica scuderia storica del mondo che si può visitare completamente usando l’applicazione mobile.

 visite guidate della scuderia o visite individuali con applicazione mobile guida di Lipica  visita dello spettacolo di dressage classico della Scuola lipizzana  visita dell’allenamento ufficiale di dressage classico della Scuola lipizzana  visita di Lipikum – museo del cavallo lipizzano, Museo delle carrozze e del Museo gastronomico con degustazioni di piatti e vini carsici  gite in carrozza attraverso il podere di Lipica  programmi di equitazione turistica  programmi per bambini e per famiglie

www.lipica.org

11


Lago di Cerknica

Lago di Cerknica

CURIOSITÀ NATURALI CARSO CLASSICO Il Lago di Cerknica (Cerkniško jezero) da sempre agita fantasia e curiosità degli esploratori, gente locale, viaggiatori casuali e visitatori. Il lago intermittente si trova sul più grande polje carsico sloveno. In autunno e primavera è pieno d’acqua, in estate normalmente si asciuga totalmente e sotto lo spesso strato di depositi lacustri mostra i profondi inghiottitoi e i vasti prati adatti alla falciatura. L’acqua scorre nel lago dalle fonti superficiali e da diverse direzioni tramite il mondo ipogeo.

Foto caccia nella Loška dolina e sul Mašun

12

I visitatori sono particolarmente attratti dall’insolito fenomeno dell’intermittenza dell’acqua e dalla ricchezza di vita animale. Nella zona nidificano 94 specie di uccelli; vi sono state notate più di 230 specie di uccelli. L’acqua scompare dal lago tramite gli inghiottitoi e continua la sua strada tra i polje di Cerknica e quello di Planina sotto la superficie, fino al Rakov Škocjan, valle carsica, attraverso la quale scorre il fiume Rak. La grotta Križna jama si trova al confine tra i comuni di

Grotta Križna jama

Rakov Škocjan


Lago di Bloke

Cerknica, Loška dolina e Bloke. La specialità di una delle più belle grotte acquatiche europee sono i laghi sotterranei con barriere di calcite. La grotta nasconde anche il sito in cui sono state ritrovate ossa di orsi delle caverne. È molto interessante anche il lago superficiale di Bloško jezero. La gente del luogo ha sistemato i suoi dintorni e così il lago d’estate offre ai visitatori la possibilità di tuffarsi nella sua acqua calda, e d’inverno la possibilità di pattinaggio sulla sua superficie. Molti visitatori e locali si de-

Valle dell’Iška

dicano piacevolmente alla pesca nel lago, essendo questo casa di carpe, trote e scardole. Uno dei fiumi più corti della Slovenia, lungo 30 km, è l’Iška. Il fiume, affluente del Ljubljanica, ha diverse sorgenti, e il suo corso è spiccatamente dritto. La gran parte delle sue acque sorge sotto l’altipiano di Bloke e la Menešija. Il tipico polje carsico con tutte le sue caratteristiche è la Loška dolina, che per la sua ubicazione, forma e condizioni acquatiche è molto diverso dai polje carsici delle vicinanze.

Otre alle attrattive, legate alle acque, il mondo carsico qui è aperto e relativamente piano. I prati, i campi e i boschi si estendono ad un’altitudine tra 570 e 590 metri. Attraverso la valle scorrono solo acque alte che non possono defluire per le gallerie sotterranee passando il polje. In autunno, con le forti piogge questo crea molte alluvioni. La curiosità culturale di questa parte del Carso, nei campi della Loška dolina, sono le ostrnice, il fieno temporaneamente caricato intorno a pali, un

Ostrnice nella Loška dolina

13


Lago Petelinjsko jezero

intreccio tra la natura e le laboriose mani dell’uomo. Il fiume Pivka durante il suo viaggio dalla sorgente, si perde diverse volte sotto la superficie e cambia nome. La zona è singolare per i suoi laghi intermittenti. Ogni lago è speciale e si distingue dagli altri per le sue caratteristiche. Il più grande è il Palško jezero. La caratteristica di questo lago è che ogni anno i processi sono diversi. L’acqua rimane nel lago per circa tre mesi, questo dipende dalla generosità delle nuvole di pioggia. La particolarità della zona sono le farfalle: in questa zona vivono più di metà di tutte le specie osservate in Slovenia. È molto interessante per

Glinščica

14

i visitatori anche il lago di Petelinjsko jezero, il secondo lago intermittente per dimensioni. La sua superficie, con il più alto livello d’acqua, si estende su 55 ettari, e la profondità raggiunge i 5 o 7 metri. Di tutti i laghi intermittenti, questo rimane pieno d’acqua più a lungo, anche per sei mesi. Il visitatore qui troverà numerose curiosità. Una è il fatto che non comunica con le altre acque, perciò in esso non troverà pesci. I visitatori con una buona vista, come altra curiosità possono osservare il granchietto di 5 mm che non si può vedere in nessun’altra parte del mondo. Il caňon della Glinščica al quale la natura, nella sua lunghezza di 2 km e mez-

La pesca nel fiume Reka

zo, ha donato uno scrigno di curiosità e bellezze naturali, è mozzafiato. Le pareti a precipizio, in alcuni punti superano i 300 m di altezza. La sorgente del fiume Glinščica è in Slovenia e il fiume sfocia nel mare in Italia come Rosandra. Il caňon e le sue pareti sono talmente particolari che i visitatori non sentono di essere praticamente presso il mar Adriatico. Il fiume Reka dalla sorgente alla foce scorre attraverso tre Paesi. Sorge in Croazia, a sud del M. Snežnik. In Slovenia scorre un po’ sopra un po’ sotto la superficie, per sfociare nel mare in Italia come Timavo. In Slovenia, nell’ipogeo ha giocato con la pietra creando diverse grotte meravigliose.


Il suo corso superficiale è un vero paradiso per tutti gli appassionati e amanti della pesca che trascorrono il loro tempo libero accanto alle sue bellezze. A 1796 metri si trova il Veliki Snežnik, la vetta più alta dell’omonimo altipiano. Nella zona crescono numerose specie vegetali minacciate ed endemiche, qui vivono rare ed endemiche specie animali. Si tratta di un habitat classico degli animali e un unico posto dove nidificano gli uccelli. Il centro di Sežana ospita l’omonimo Orto botanico. Il parco venne ideato nel 1848 come giardino della villa Mirasasso. Con gli anni fu ampliato, vi piantavano e seminavano piante e semi, provenienti da tutto il mondo. Oggi i visitatori vi possono ammirare cedri di un secolo e mezzo, rondò, pergolati fioriti e quasi 200 specie vegetali. Completano la ricchezza naturale del Carso tre grotte particolari. La Grotta Dimnice si trova al punto di contatto dei mondi carsico e non carsico. Vi si può ammirare la "collezione scolastica" dei fenomeni carsici. La grotta con le sue caverne e concrezioni calcaree è adatta all’iscrizione nel Guinness dei primati. La Grotta Vilenica è visitabile dal 1633 e viene considerata la prima grotta carsica turistica in Europa. La grotta, oltre alla meravigliosa natura e all’aria rinfrescante, oggi è famosa per il Festival letterario internazionale Vilenica. La grotta Divaška jama è lunga circa 700 metri, di cui 500 metri sono visitabili. La sua ricchezza più grande è Zakladnica (Tesoreria) con cortine rosse, protuberanze eccentriche e grandi cristalli.

Grotta Dimnice

M. Snežnik, 1796 m

Orto botanico, Sežana

Grotta Vilenica

Grotta Divaška jama

15


Castello Snežnik

PATRIMONIO CULTURALE CARSO CLASSICO Il senso di paesaggio da favola viene sempre evocato da piccoli e grandi castelli. I castelli e le chiese sono gli edifici più importanti del patrimonio culturale del Carso. Il patrimonio culturale del Carso, in Slovenia, è compreso nel Registro del patrimonio culturale. In varie strutture in tutta la zona carsica sorgono anche musei molto vari. Il Castello Snežnik è il castello più bello e più famoso della Loška dolina. Il castel-

Chiesa di sv. Volbenk, Zelše

16

lo sorge sotto il monte Snežnik e incanta ogni suo visitatore con la sua grandiosità e biancore. Il castello sorge in questo luogo già dal sec. XI e venne menzionato per la prima volta nel 1269, in connessione con i signori di Snežnik. L’edificio, nel tempo, è stato ristrutturato diverse volte. La sua pianta è medievale con elementi di stile rinascimentale e barocco. Oltre all’interessante architettura, il visitatore rimane incantato dal suo inter-

no, nel quale si trova l’arredo originale dell’ultima famiglia principesca del periodo prima della seconda guerra mondiale. All’interno ospita il Museo della cultura abitativa del sec. XIX, e i suoi visitatori vi possono visitare, nelle masserie del castello, il Museo della caccia e dei ghiri. Su un colle presso il villaggio di Zelše, ai bordi del Polje di Cerknica, risplende la chiesa di sv. Volbenk (S. Volfango). La pianta della chiesa è a trifoglio, il campani-

Castello Prem


Mostra stabile Museo del carso

le risale all’alto barocco. La chiesa è iscritta nel Registro del patrimonio culturale. Sul colle sopra il villaggio di Prem si erge il castello Prem, presente qui per i visitatori e passanti dal 1213. L’edificio a due piani ha una pianta a L. Il nucleo romanico del castello vanta un annesso e un cortile minore, protetto da un muro. Le mura esterne, rinascimentali, e le torri cilindriche proteggevano il villaggio dai potenziali aggressori. Il cortile interno è decorato da arcate rinascimentali, al centro si trova una fontana minore. I locali del castello ospitano una ricca mostra museale che svela ai visitatori la storia del fiume Reka dalla preistoria all’epoca dei castelli medievali. Il Carso abbonda di pietra, mentre la terra e l’acqua non sono sufficienti per la vita. La natura ha diretto il gioco dell’acqua e della pietra nella creazione del meraviglioso paesaggio, e l’uomo che ha sempre saputo come usare la pietra ha creato con essa vere meraviglie. Lavorando il carso e trasformandolo in un ambiente agricolo, boscoso e abitativo, l’uomo qui ha potuto sopravvivere. Quello che la gente considera importante, magico e speciale, viene esposto nel museo. Al Museo del carso nel Museo della Notranjska, i visitatori possono vedere la ricchezza della natura e l’arte dell’inven-

Parco della storia militare, Pivka

Museo della Notranjska Postojna

tività umana nella vita sul carso. Sul crinale panoramico sopra il villaggio di Šilentabor sorge la chiesa di sv. Martin con presbiterio con costoloni gotici e affreschi del 1464. Vicino alla chiesa oggi si possono vedere i resti del più grande complesso anti-turco in territorio sloveno. Lungo la strada che lascia Pivka e porta verso Ilirska Bistrica, richiama i visitatori il Parco della storia militare. Il centro museale e turistico ha sede nel complesso delle vecchie caserme di Pivka. Il ricco contenuto delle collezioni di carri armati, artiglieria e aeronautica e la mostra, recentemente allestita, sulla nascita dello Stato sloveno e sulla guerra per la sua indipendenza (1991), il Parco della storia militare oggi è il complesso museale più grande della Repubblica di Slovenia e il più grande complesso storico in questa parte d’Europa.

Chiesa di sv. Martin, Šilentabor

Parco della storia militare, Pivka, carro armato di legno

17


Štanjel

Casa carsica, Štanjel

Chiesa di sv. Tilen, Sveto

18

Sul Carso è speciale anche la connessione estetica della coesistenza dell’uomo e l’ambiente. L’uomo, la pietra e la natura qui sono intrecciati in modo tale che le creazioni sembrano naturali e giocose. La tavolozza dei colori da tutte le sfumature di grigio attraversa il rosso passa al marrone e quindi al verde. Štanjel sorge in cima ad un colle di 363 metri, il Turn. Incanta i visitatori con i resti della torre difensiva, toglie loro il fiato, sia con il suo esterno che interno, il Castello Štanjel. I visitatori vi possono visitare la mostra stabile della galle-

Castelliere Debela griža, Volčji Grad

ria d’arte di Lojze Spacal. Le strette viuzze con case di pietra contribuiscono all’atmosfera fiabesca. La casa carsica, chiamata anche »romanica«, è un vero e proprio monumento della storia. Si tratta del più vecchio edificio conservatosi con caratteristiche tipiche delle case carsiche originali. Nella casa sorprendono i visitatori le mostre etnologiche. L’abitato di Sveto è fiero della sua chiesa di sv. Tilen (S. Egidio), costruita nel sec. XVI e ampliata diverse volte. La sua forma così passò lentamente da rinascimentale a barocca. L’interno eccelle per la


Complesso museale della casa di Škratelj, Divača

navata ottagonale sopra la quale si curva il soffitto ligneo, sopportato dalla colonna centrale con inciso l’anno 1682. Il soffitto è la più grande curiosità della chiesa. L’abitato di Volčji Grad è noto per il castelliere preistorico halstattiano Debela griža, circondato dalle ben conservate mura di pietra, larghe da 8 a 15 m e alte da 2 a 4 m. Divača ospita il Museo degli attori cinematografici sloveni che ha trovato casa nella Casa Škratelj, la più vecchia casa carsica conservatasi, qui dal sec. XVII. Il museo svela ai suoi visitatori curiosità e particolarità della storia del cinema e degli attori nel territorio sloveno, e presenta soprattutto la star slovena del cinema Ita Rina. Nell’ambito del museo opera anche il cinema estivo che presta la sua sala anche per altre manifestazioni ed eventi sociali. La gente usava da sempre la pietra per costruire da baite dei pastori a strutture militari. I visitatori possono sbirciare nella baita dei pastori, nascosta nella natura, nell’ambiente migliore per il branco. Con un po’ di fantasia, si può creare la storia della convivenza dell’uomo e della natura sin dalla preistoria. Il più grande

Museo militare Tabor, Lokev

villaggio del Carso, Lokev, presenta anche il Museo militare Tabor, iscritto nel Guinness dei primati, ospitato dalla torre difensiva. L’abitato lungo la strada, Senožeče, menzionato nelle fonti scritte dal sec. XII in poi, vanta il vecchio dazio degno di ammirazione. Il dazio sorge in questo luogo dal sec. XII, quando vi passava un vivace traffico al bivio di due strade per il Golfo di Trieste, dove vari proprietari nel corso della storia hanno raccolto tasse sulla merce trasportata.

Mostra stabile del Museo degli attori cinematografici sloveni

Baita dei pastori sul Carso

Dazio, Senožeče

19


LE PRELIBATEZZE DEI BRKINI, DEL CARSO E DELLA NOTRANJSKA

Sulla strada della frutta dei Brkini degustate gli gnocchi di prugne

Tradizionali štruklji cotti

Focolare nel quale una volta si cucinava sul fuoco vivo

20

Visitate il CARSO dalla parte soleggiata delle Alpi, con vista mare. La gente della zona – i Kraševci, i Notranjci e i Brkinci, è stata sempre in contatto con la gente dell’Europa centrale che commerciava con Trieste e la Serenissima. Imboccate la strada del vino e vi inviteremo nelle cantine vinicole. Degusterete il famoso vino rosso Teran (Terrano). Il suo gusto di fragole, la sua scintillante freschezza, il contenuto di acido lattico e di ferro gli conferiscono un effetto lenitivo e curativo. La specialità del Carso sono le osmizze, dove il vitivinicoltore vende al dettaglio il suo vino sfuso di origine geografica nella propria fattoria. Abbiamo approfittato del clima favorevole, delle esperienze, delle conoscenze e della tradizione per produrre il prosciutto, la pancetta e la coppa di maiale del Carso. Il processo a secco della salatura con il sale marino, la lunga essiccazione e la stagionatura li piazzano tra le specialità con indicazione geografica protetta. Concedetevi un po’ di tempo e lasciatevi sedurre dai profumi e dai gusti dei nostri piatti. La carne succosa di agnello è servita

Il Terrano per la salute e la forza

La gente locale vi servirà il prosciutto tagliato a mano


Miele carsico tra migliaia di fiori

con mlinci per ricordare il calore del forno per il pane. Anche i piatti festivi vengono preparati con cura. A Pasqua è molto apprezzato il prosciutto cotto o prosciutto cotto in crosta, servito con cren grattugiato, uova colorate e potica alle noci. Annunciano il risveglio primaverile le frittate alle erbe preparate con di asparagi di bosco, melissa, salvia, fiori di sambuco e acacia. I nostri antenati si prendevano sempre tempo per il riposo e per gustare i cibi. Alla fine dei grandi lavori nei campi o a casa ci concediamo gli štruklji cotti con ricco ripieno di ricotta e noci e sazievoli gnocchi di prugne. In autunno è ricco il raccolto di patate, fagioli, orzo, rapa, cavolo, cavolo rapa gialla, verza e sedano. La famosa jota viene preparata con rapa o crauti, fagioli e patate. Ogni ingrediente deve essere cotto separatamente e quindi unito agli altri. Nella cottura delle minestre viene sempre aggiunto un pezzo di carne suina stufata. Nella Notranjska viene preparata la famosa trojka di cavolo rapa gialla, fagioli e patate. Di cavolo rapa gialla viene preparata tutta una serie di interessanti e originali piatti, accompagnati dalla carne. I Brkini vantano la crema di cavolo rapa gialla e cavolo verza. verza, i deliziosi sanguinacci e salsicce di fegato. Molto spesso preparano piatti di orzo e la pappa di miglio.

Il rinfrescante sugo di Terrano con prosciutto e polenta

Il salubre distillato di ginepro e il distillato di prugne dei Brkini devono essere sempre a portata di mano

Sono molto famosi anche per la sazievole polenta di grano saraceno, patate e mais. Vi serviranno inoltre il brodo di manzo con tagliatelle fatte in casa, carne cotta in brodo, bistecca alla Bismarck, spezzatino e rotolo di vitello, carne bovina stufata con pasta cotta, gulasch dei vetturai e trippa. Le trattorie profumano di piatti di selvaggina, accompagnati dall’ottima polenta di grano saraceno. I dintorni del Lago di Cerknica invitano a degustare i piatti di pesce essiccato. Sono gustose le trote, i lucci, le carpe e le tinche. In autunno arrivano in tavola la mela dei

Brkini, la frutta essiccata, i dolci di castagne, noci e cachi. Per sentirsi meglio e per una digestione migliore vi offriremo un bicchierino di liquore ai mirtilli, distillato di prugne dei Brkini o distillato di ginepro del Carso, noto come ottima medicina fatta in casa con ampia azione benefica. Potete anche portarvi a casa un pezzetto del Carso insieme ai prodotti dei maestri scalpellini, il miele carsico o un mazzo di spezie. dr. Stanislav Renčelj, docente universitario

La sazievole polenta di grano saraceno con spezzatino di pollo

La potica festiva alle noci

La saporita minestra ai funghi

Patate in zevenca con salsiccia di fegato

21


LE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI UN’ESPERIENZA DEL CARSO IN COMPAGNIA ALLA RICERCA DELLE TRADIZIONI BLOKE

SCI DI FONDO A BLOKE Nova vas na Blokah, febbraio PASSEGGIATA SULLE ORME DI KRPAN Nova vas na Blokah, aprile FIERA DI S. MICHELE Nova vas na Blokah, settembre CORSA A BLOKE settembre

Presepe vivente nelle Grotte di Postumia

CERKNICA

CARNEVALE TRADIZIONALE Cerknica, febbraio GIORNATA DEL PARCO DELLA NOTRANJSKA Lago di Cerknica, maggio CORSA LUNGO IL LAGO DI CERKNICA Dolenje Jezero, giugno SERATA ESTIVA CON LA BANDA DI CERKNICA Cerknica, giugno

www.zelenikras.si

22

DIVAČA

www.zelenikras.si

HRPELJE - KOZINA

TRADIZIONALE MARCIA INTORNO ALL’INGHIOTTITOIO DEL FIUME REKA Škocjan, aprile

MARCIA TRADIZIONALE Confine aperto, Beka–Botač, marzo

GIORNATA DEL PARCO DELLE GROTTE DI SAN CANZIANO Belajtnga, Škocjan, maggio

CONCERTO NELLA CAVERNA DI TINJEL, Caverna di Tinjel presso Materija, agosto

FESTIVAL DI ŠKOCJAN Škocjan, giugno–luglio

FESTA DELLE CASTAGNE Rodik, ottobre

GIOCHI PASTORALI Senožeče, luglio–agosto

FESTA DELLE MELE Tatre, ottobre

www.visitkras.info

www.visitkras.info


ILIRSKA BISTRICA

KOMEN

LOŠKA DOLINA

CARNEVALE – PUST JE PRŠU Ilirska Bistrica, febbraio

FESTA DEGLI ASPARAGI Brestovica, aprile

SERATE CON CONCERTI, MOSTRE Castello Snežnik, maggio–ottobre

LA PRIMORSKA CANTA Ilirska Bistrica, marzo

FESTIVAL DELLA LAVANDA SUL CARSO, Ivanji Grad, giugno

MERCATINO CONTADINO Ilirska Bistrica, settembre

MARCIA SULLE ORME DEL FRONTE DELL’ISONZO, Brestovica, ottobre

NEL PAESE DELLE OSTRNICE, IL CASTELLO GALLEGGIANTE Loška dolina, maggio/luglio

MANIFESTAZIONE ETNOLOGICA ŠTEFANOVO (S. STEFANO) Harije, dicembre

FESTA DI S. MARTINO SUL CARSO Carso, novembre

www.zelenikras.si

PIVKA

CORSA DI ŠTANJEL Štanjel, dicembre

www.visitkras.info

POSTOJNA

LA NOTTE DEI GHIRI Presso il Castello Snežnik, ottobre MARCIA SUI SENTIERI DEL PATRIMONIO DELLA LOŠKA DOLINA Lož, ottobre

www.zelenikras.si

SEŽANA

FESTIVAL MUSICALE DEI GIOVANI Postojna, giugno-settembre

MEZZA MARATONA CARSICA Sežana, marzo

CORSA DI PETELINJE Petelinje, maggio

FESTA DEI VETTURAI Parco delle Grotte di Postumia, luglio

FESTA DEL TERRANO E DEL PROSCIUTTO Dutovlje, agosto

FESTIVAL DELLA STORIA MILITARE Parco della storia militare Pivka, settembre

ZMAJ ‘MA MLADE (IL DRAGO HA I PICCOLI) Postojna, agosto

GIORNATA DELLA SCUDERIA DI LIPICA Lipica, septtembre

I GUSTI DEI LAGHI DELLA PIVKA Parco ambientale dei laghi intermittenti della Pivka, ottobre

PRESEPE VIVENTE NELLE GROTTE DI POSTUMIA dicembre

MESE DELLA CUCINA CARSICA Carso, ottobre/novembre

MARCIA TRA I LAGHI DELLA PIVKA Parco ambientale dei laghi intermittenti della Pivka, aprile

www.zelenikras.si

www.zelenikras.si

www.visitkras.info

23


GITE

BRKINI, CARSO, NOTRANJSKA IN TRENINO NELLE GROTTE DI POSTUMIA E VISITA DEL CASTELLO DI PREDJAMA POSTOJNA  visita delle Grotte di Postumia e della mostra EXPO grotte carso PRANZO  Ristorante Proteus PREDJAMA  visita del Castello di Predjama

GITA NEL MONDO MISTERIOSO DELLA NOTRANJSKA LAGO DI CERKNICA  visita del Museo del Lago di Cerknica, gita in carro a rastrelliera presso il Lago di Cerknica PRANZO  Agriturismo Levar, Dolenje Jezero GROTTA KRIŽNA JAMA  gita in battello sul primo lago KOZARIŠČE NELLA LOŠKA DOLINA  visita del Castello Snežnik e del Museo dei ghiri

SPELEO TREKKING E AVVENTURE SOTTERRANEE GROTTE DI POSTUMIA, ABISSO DELLA PIVKA E GROTTA NERA  trekking Sulle orme di Luka Čeč GROTTA DI OTOK  visita della Grotta di Otok con lampada a carburo CENA  cena tematica allo Jamski dvorec

CON MARTIN KRPAN ATTRAVERSO LA CONCA DELLA PIVKA PIVKA  visita del Parco della storia militare e delle fortificazioni del Primož, visita della casa Šobec a Kal PRANZO  Pri Andrejevih, Narin CONCA DELLA PIVKA  passeggiata nel Parco ambientale dei laghi intermittenti della Pivka, visita dell’Ecomuseo

GITA SULLA STRADA DELLA FRUTTA DEI BRKINI ILIRSKA BISTRICA  visita del mulino di Hodnik e passeggiata fino al parco PREM  visita del Castello Prem e della stanza commemorativa di D. Kette PRANZO  Agriturismo Ivankotovi, Prem HARIJE  visita della distilleria e degustazione del distillato di prugne dei Brkini e delle prelibatezze locali

24


Le visite di una giornata si possono combinare creando visite plurigiornaliere. Per l’organizzazione delle gite e ulteriori informazioni contattare i centri informazioni turistiche (TIC).

L’INTRECCIO DELLE ESPERIENZE DEL CARSO E DEI BRKINI VREMŠČICA  degustazione di formaggi di pecora DIVAČA  visita della Grotta di Divača SLIVJE  Grotta Dimnice e chiesa con affreschi di Tone Kralj, degustazione dei distillati tipici del Carso e dei Brkini RODIK  visita del parco mitico Rodik VALLE DELLA GLINŠČICA  passeggiata sul sentiero dell’amicizia Beka–Botač

IL CARSO IN BICICLETTA SEŽANA  visita dell’Orto botanico ŠTANJEL  visita del villaggio e del giardino Ferrari PRANZO  agriturismo, Štanjel VOLČJI GRAD  visita del castelliere preistorico Debela griža PLISKOVICA  visita della casa carsica – Hostel Pliskovica DUTOVLJE  esperienza del giardino carsico di Pepa e della storia di Pepa

DAL SOTTOSUOLO MAGICO AL BIANCO LIPIZZANO DIVAČA  visita della casa Škratelj e del Museo degli attori cinematografici PARCO DELLE GROTTE DI SAN CANZIANO  visita del parco e delle grotte PRANZO  trattoria carsica, Lokev SCUDERIA LIPICA  visita della scuderia e del museo Lipikum SEŽANA  degustazione di vini nella cantina vinicola di 150 anni

LUNGO I SENTIERI DEL CARSO INFERIORE BRESTOVICA PRESSO KOMEN  passeggiata sulle orme del fronte dell’Isonzo GORJANSKO  visita del cimitero militare della IGM DEGUSTAZIONE  vino Terrano e pranzo presso una casa carsica OPATJE SELO  passeggiata lungo il Sentiero della pace del Carso, visita del Monumento ai difensori della terra slovena a Cerje, Grotta Pečinka

LUNGO I SENTIERI NEL CUORE DEL CARSO SEŽANA  visita della casa natale di S. Kosovel, dell’Orto botanico Sežana, della vite più vecchia del Carso, degustazione di vini del Carso CARSO  Museo vivo del Carso in compagnia di una guida PRANZO  trattoria, Štorje VRHOVLJE  patrimonio della produzione e lavorazione della pietra LOKEV  visita della Grotta Vilenica

25


Prosciutto tagliato a mano

26


INFORMAZIONI BRKINI, CARSO, NOTRANJSKA

TIC BLOKE Nova vas 46a, 1385 Nova vas Tel.: +386 31 326 158 tic.bloke@gmail.com www.bloke.si

BLOKE PENSIONE Penzion Slamar Nova vas 45, 1385 Nova vas Tel.: +386 1 709 81 52 penzion.slamar@siol.net

OSTELLO DELLA GIOVENTÙ

CAMERE, APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI Prenočišča Lastovka Nova vas 48, 1385 Nova vas Tel.: +386 41 259 597 maja.poni@gmail.com

Hostel 24 Bloke Nova vas 29, 1385 Nova vas Tel.: +386 40 780 036 hostel24lj@gmail.com www.hostel24.si

Apartmaji Lavrič Nova vas 46b, 1385 Nova vas Tel.: +386 40 424 535 proalp@siol.com www.apartamaji-lavric.si

CAMPEGGIO

AGRITURISMO

Kamp Idila Bloško jezero, 1385 Nova vas Tel.: +386 41 847 821 hija.martina@gmail.com

Kmetija Knavs Runarsko 6, 1385 Nova vas

TRATTORIE, PUNTI DI RISTORO

MUSEI-COLLEZIONI

Bloški smučar stalna muzejska razstava Nova vas 4a, 1385 Bloke T +386 1 709 80 40, +386 41 505 209 Tel.: +386 31 326 158 tic.bloke@gmail.com janimiklavcic@gmail.com www.bloke.si Okrepčevalnica pri Dominu Nova vas 5, 1385 Nova vas EQUITAZIONE Tel.: +386 51 612 351 Ranč Bloke Nova vas 48, 1385 Nova vas Okrepčevalnica Lovec T +386 31 318 881, +386 41 771 952 Andrejčje 2, 1385 Nova vas rancbloke@siol.net T +386 1 709 80 09, +386 41 847 821 www.ranc-bloke.com Gostilna Miklavčič Velike Bloke 14, 1385 Nova vas

Brunarica ob Bloškem jezeru Andrejčje 2, 1385 Nova vas

ALTRO Zavod Symbiosis

T +386 1 709 88 82, +386 41 564 193 T +386 1 709 87 87, +386 41 847 821 Metulje 9, 1385 Nova vas

knavsbranko@gmail.com

hija.martina@gmail.com

Tel.: +386 31 502 566 info@zavod-symbiosis.si

27


TIC CERKNICA Tabor 42, 1380 Cerknica Tel.: +386 1 709 36 36 tic@notranjski-park.si www.notranjski-park.si

CERKNICA LOCANDE

Prenočišča Jezero Gorenje Jezero 18a, 1384 Grahovo

Kmetija z nastanitvijo »Tekavča ograda« T +386 1 709 14 74, +386 41 572 143 Lipsenj 32, 1384 Grahovo T +386 1 709 36 16, +386 31 789 074 janez.ponikvar@kabelnet.net T +386 1 709 21 91, +386 51 261 322 www.apartmentcerknica.si info@enkrajcar.si tekavca.ograda@gmail.com www.enkrajcar.si www.tekavca-ograda.com Apartma Jezerka Dolenje Jezero 50, 1380 Cerknica Turistična kmetija Levar Gostišče Furman Partizanska 1, 1381 Rakek T +386 1 709 19 32, +386 51 208 595 Dolenje Jezero 33, 1380 Cerknica Tel.: +386 1 705 11 24 marija.jezerka@gmail.com T +386 1 709 19 14, +386 41 504 375 info@gostiscefurman.si www.marijaleskovec.wordpress.com kmetija.levar@gmail.com www.gostiscefurman.si Počitniška hiša Vaščanka Kmetija T'dolenj Laze pri Gorenjem Jezeru 4, Laze pri Gorenjem Jezeru 1, CAMERE, 1384 Grahovo 1384 Grahovo APPARTAMENTI Tel.: +386 31 335 504 Tel.: +386 41 363 421 PRESSO PRIVATI kmetija.tdolenj@gmail.com Apartmaji Knap Hiša na Purgi Hacetova ulica 16, 1380 Cerknica Sveti Vid 12, 1380 Cerknica Turistična kmetija Kontrabantar Tel.: +386 41 345 160 Tel.: +386 51 249 549 Dolenja vas 72, 1380 Cerknica info@ekoknap.si info@hisanapurgi.si Tel.: +386 1 709 22 53 www.ekoknap.si www.hisanapurgi.si www.danijela.si Sobe v Cerknici CŠOD Rak Oštirjeva kmetija Bračičeva ul. 5, 1380 Cerknica Kamna Gorica 9, 1380 Cerknica T +386 31 835 080, +386 41 692 469 Rakov Škocjan 2, 1381 Rakek info@sobe-cerknica.si T +386 1 709 34 61, +386 31 607 579 T +386 40 190 910, +386 40 550 371 www.sobe-cerknica.si rak@csod.si ostirjeva.kmetija@gmail.com www.csod.si/dom/rakov-skocjan www.ostirjeva-kmetija.com Apartmaji Vrdjan Dolenje Jezero 13, 1380 Cerknica AGRITURISMO TRATTORIE T +386 1 709 66 29, +386 40 154 380 Ekološka kmetija Logar Gostilna Pav Žerovnica 16, 1384 Grahovo Ul. Rakovške čete 6, 1381 Rakek apartmaji.vrdjan@siol.net www.apartmaji-vrdjan.si T +386 1 709 20 71, +386 31 784 232 Tel.: +386 1 705 25 63 info@pav.si info@tk-logar.com www.pav.si Prenočišča Telico www.turisticnakmetijalogar.si Berestova 9, 1380 Cerknica Gostilna in picerija Portus T +386 1 709 70 90, +386 41 711 088 Turistična kmetija Pri Ujčevih Unec 19, 1381 Rakek Osredek 6, 1380 Cerknica drago.telic@siol.net www.telico.info T +386 1 705 40 26, +386 51 399 647 T +386 1 705 14 42, +386 31 251 020 miha.meden@gmail.com Prenočišča Miškar Gostilna Herblan Žerovnica 66, 1384 Grahovo Turistična kmetija Žnidarjevi Gorenje Jezero 9, 1384 Grahovo T +386 81 602 284, +386 40 637 852 Kožljek 1, 1382 Begunje pri Cerknici T +386 51 625 334, +386 41 625 334 prenocisca.miskar@gmail.com T +386 1 705 63 59, +386 31 317 607 www.miskar.si sabina.becaj@siol.net Uršulin dom www.žnidarjevi.si Unec 19a, 1381 Rakek Prenočišča Mavko T +386 1 705 12 59, +386 41 981 865 Žerovnica 61, 1384 Grahovo ursulindom@hotmail.com Tel.: +386 1 709 34 72 stane.mavko@kabelnet.net Gostišče En Krajcar Podskrajnik 24, 1380 Cerknica

28

Gostilna in picerija Pri Stani Žerovnica 3, 1384 Grahovo T +386 1 709 13 00, +386 41 733 340

www.gostilna-pristani.si Okrepčevalnica Glaž'k Partizanska 17, 1380 Cerknica T +386 1 709 33 44, +386 31 328 283

glazk@siol.net www.glazk.si Okrepčevalnica Valvasorjev hram Partizanska 1, 1380 Cerknica Tel.: +386 1 709 37 88

CURIOSITÀ NATURALI, ALTRO Križna jama Društvo ljubiteljev Križne jame Bloška Polica 7, 1384 Grahovo Tel.: +386 41 632 153 krizna_jama@yahoo.com www.krizna-jama.si Cerkniško jezero Rakov Škocjan Notranjski regijski park Tabor 42, 1380 Cerknica T +386 1 709 06 36, +386 1 709 36 36

info@notranjski-park.si www.notranjski-park.si Muzej Cerkniškega jezera Dolenje Jezero 1e, 1380 Cerknica T +386 1 709 40 53, +386 41 561 870

jezerski.hram@siol.net www.jezerski-hram.si Hiša izročila Dolenja vas 70c, 1380 Cerknica T +386 1 709 63 10, +386 41 430 224

info@hisaizrocila.si www.hisaizrocila.si


RAZVOJNI CENTER DIVAČA Kolodvorska ulica 3a, 6215 Divača Tel.: +386 5 731 09 41 tic@divaca.si www.tic-divaca.si

DIVAČA ALBERGO

Apartmaji Pr'Flcaji Škocjan 1, 6215 Divača Tel.: +386 41 958 466 T +386 5 763 33 33, +386 40 873 119 tistanjabolcic@gmail.com Fax: +386 5 763 33 34 Apartmaji info@hotel-malovec.si Turist-Domačija Lojtrnik www.hotel-malovec.si Laže 15, 6224 Senožeče

Turistična kmetija Ambrožič Barka 28, 6217 Vremski Britof Tel.: +386 41 707 343 denisambrozic@siol.net www.ambrozic.si

Picerija Pri B'zku Dolnje Ležeče 51, 6215 Divača Tel.: +386 5 763 11 90

TRATTORIE, PUNTI DI RISTORO

T +386 5 763 00 52, +386 31 727 568

CAMPEGGIO

T +386 31 632 432, +386 41 707 610

Dujčeva domačija Škoflje 33, 6217 Vremski Britof

diego.loredan@gmail.com

Gostilna Mahnič Matavun 12, 6215 Divača

T +386 41 597 988, +386 31 786 125

Devan Gombač, s. p. Dane pri Divači 24, 6215 Divača Tel.: +386 40 508 811 www.naplaninci.si

Hotel Malovec Kraška c. 30a, 6215 Divača

info@dujceva.si www.dujceva.si

LOCANDE Gostišče Risnik Kraška 34, 6215 Divača Tel.: +386 5 763 00 08 malovec.andreja@volja.net

Domačija Jankovi Vremski Britof 11, 6217 Vremski Britof

CURIOSITÀ NATURALI

info@mahnic.si, www.mahnic.si

Javni zavod Park Škocjanske jame, Slovenija Škocjan 2, 6215 Divača

Gostilna Na Ravni Senožeče 2, 6224 Senožeče Tel.: +386 5 765 61 30 matija.doles@siol.net

T +386 5 763 12 25, +386 40 413 313

AGRITURISMO

info@hotel-malovec.si www.hotel-malovec.si

Kmetija Grželj Dolenja vas 46, 6224 Senožeče Tel.: +386 5 765 54 74 dragica.gerzelj@guest.arnes.si

Gostilna pri Čotniku Dolnje Ležeče 22, 6215 Divača Tel.: +386 5 763 80 43 pri.cotniku@gmail.com

T +386 5 765 53 40, +386 5 765 53 48

info@4m-senozece.si www.4m-senozece.si

CAMERE, APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI

Dujčeva domačija Škoflje 33, 6217 Vremski Britof T +386 41 597 988, +386 31 786 125

info@dujceva.si www.dujceva.si

Turistična kmetija Vrbin Kačiče – Pared 25, 6215 Divača Tel.: +386 41 473 905 T +386 5 763 81 03, +386 41 420 919 vrbin@amis.net www.vrbin.si pirjevec.jana@amis.net Apartmaji Žnidarčič Matavun 8a, 6215 Divača

Gostilna Godina Kačiče – Pared 6, 6215 Divača Tel.: +386 5 763 01 09 gostilna.godina@siol.net

Divaška jama Jamarsko društvo Gregor Žiberna Divača Trg 15. aprila 13, 6215 Divača T +386 41 498 103, +386 31 522 785

divaska.jama@divaca.net www.divaska-jama.info

ATRATTIVA CULTURALE Muzej slovenskih filmskih igralcev v Divači Kraška c. 26, 6215 Divača

Domačija Pr'Vncki Matavun 10, 6215 Divača

Fax: +386 5 731 09 48 msfi@kinoteka.si T +386 40 697 827, +386 41 719 466 www.muzejdivaca.si pr.vncki.tamara@gmail.com Ošterija na Planinci Dane pri Divači, 24, 6215 Divača Tel.: +386 40 508 811 www.naplaninci.si

Turistična kmetija Pr' Betanci, Betanja 2, 6215 Divača

T +386 40 697 827, +386 41 719 466

T +386 5 763 30 06, +386 41 345 877 Okrepčevalnica Vremščica

pr.vncki.tamara@gmail.com

prbetanci@gmail.com www.prbetanci.si Izletniška turistična kmetija Benčič Vareje 15, 6217 Vremski Britof

Fax: +386 5 708 21 05 psj.info@psj.gov.si www.park-skocjanske-jame.si

T +386 5 731 09 49, +386 41 550 044

Domačija Pr'Vncki Matavun 10, 6215 Divača

Apartmaji Zenja Dolenje Ležeče 19, 6215 Divača Tel.: +386 40 303 578 info@hisa-energij.si www.hisa-energij.si

T +386 5 708 21 10, +386 5 708 21 00

Gostilna Pri mlinu

T +386 5 762 60 01, +386 31 335 166 Dolenja vas 5, 6224 Senožeče

Tel.: +386 5 765 61 20 gostilna.primlinu@siol.net

Gostišče Stari grad Senožeče 5, 6224 Senožeče

info@etna.si www.etna.si

T +386 5 763 29 60, +386 41 316 600

info@kmetija-jankovi.com www.kmetija-jankovi.com

Gostilna Malovec s prenočišči Kraška 30a, 6215 Divača

Picerija Etna Kolodvorska 3a, 6215 Divača

Barka 35, 6217 Vremski Britof Tel.: +386 41 269 912 kmetija.volk@gmail.com

Pivnica in picerija Orient Express Kraška c. 67, 6215 Divača T +386 5 762 01 76, +386 41 624 271 Tel.: +386 5 763 30 10 info@krastour.si, www.krastour.si kmetija.bencic@siol.net

AEROPORTO SPORTIVO Letališče Divača Klub KLC Divača Kraška c. 67, 6215 Divača Tel.: +386 41 706 380 letaliscedivaca@gmail.com www.letaliscedivaca.si

ERBORISTERIA Belajeva domačija Kačiče – Pared 13, 6215 Divača Tel.: +386 41 697 737 info@belajevi.si www.belajevi.si

29


TIC HRPELJE – KOZINA Bazoviška 16a, 6240 Kozina T +386 5 680 01 50, +386 51 677 752

info@tic.hrpelje-kozina.si www.visitbrkini.com

HRPELJE – KOZINA ALGERGO, MOTEL Hotel&Casino Resort »Admiral« Bazoviška 23, 6240 Kozina Tel.: +386 5 689 07 00 info@admiral.si www.admiral.si

Rooms Hrpelje Jana Jurič, s. p. Reška cesta 43, 6240 Kozina Tel.: +386 40 874 745 www.rooms-hrpelje.si

TRATTORIE Pivovarna in gostilna Mahnič Kolodvorska 4, 6240 Kozina

T +386 5 687 41 03, +386 51 309 103 T +386 5 680 01 00, +386 41 692 211 damjan.sp.basa2@siol.net

Fax: +386 5 680 01 04 pivovarna.mahnic@siol.net

AGRITURISMO Motel in restavracija Jadranka Ulica Dragomirja Benčiča Brkina 1 Hrpelje, 6240 Kozina Tel.: +386 5 680 04 50 restavracija.jadranka@siol.net www.motel-jadranka.si Motel, restavracija in pivovarna Finida Obrov 76, 6243 Obrov Tel.: +386 5 688 60 51 info@finida.net www.finida.net

OSTELLO DELLA GIOVENTÙ Hostel Kozina Istrska ul. 2, 6240 Kozina Hostel »Ociski raj« Ocizla 1c, 6240 Kozina Tel.: +386 40 874 745 info@ociskiraj.si www.hostel-ocizla.si

Turistična kmetija pri Filetu Slope 20a, 6240 Kozina Tel.: +386 5 680 20 16 t.k.-file@siol.net www.tk-file.si Turistična kmetija pri Damjanu Slope 12, 6240 Kozina Tel.: +386 41 753 218 kmetija.damjan@gmail.com www.damjan-slope.si Izletniška kmetija pri Čukovih Mihele 14, 6240 Kozina Tel.: +386 41 504 456 ivica.m.slavic@gmail.com Turistična kmetija Babuder Velike Loče 3, 6240 Kozina Tel.: +386 40 847 617 kababuder@gmail.com

APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI

Turistična kmetija pri Cepčovih Golac 4, 6243 Obrov Tel.: +386 40 364 473 izabela.jurisevic@gmail.com www.golac.si

Godina Materija 2a, 6242 Materija

Izletniška kmetija »Pr'Birtovih«

T +386 5 687 40 52, +386 31 343 707 Prešnica 39, 6240 Kozina

franko.godinaf@gmail.com Robert Višnjevec Obrtniška ul. 1, 6240 Kozina

Tel.: +386 41 437 104 info@pr-birtovih.si www.pr-birtovih.si

Gostilna Amfora Reška 31, Hrpelje, 6240 Kozina Tel.: +386 40 794 061 stanislavgataric@email.si »Na burji« gostinstvo, d. o. o. Istrska ul. 38, 6240 Kozina Tel.: +386 51 646 333 maya.janc@gmail.com Pivovarna in pivnica Flora Krvavi potok 19, 6240 Kozina Tel.: +386 5 680 20 09 info@pivnica-flora.si www.pivnica-flora.si Gostilna Mahorčič Rodik 51, 6240 Kozina

Anja Stopar Pangerc, s. p. Vrhpolje 20, 6240 Kozina Tel.: +386 70 844 883 anja.stopar1@gmail.com

30

Rodik 40, 6240 Kozina Tel.: +386 51 637 890 friscevi@gmail.com www.turizem-race-rodik.si

Posestvo Brgod Prešnica 69 (Brgod), 6240 Kozina Tel.: +386 41 784 679 posestvobrgod@gmail.com www.brgod.si Picerija in oštarija Tonca Bazoviška cesta 20, 6240 Kozina Tel.: +386 31 322 884 info@picerija-tonca.com Picerija Amico Bač pri Materiji 4, 6242 Materija T +386 5 687 41 03, +386 51 210 543

jaric_predrag@t-2.si Porky's Sodobna ameriška restavracija Krvavi potok 30, 6240 Kozina Tel.: +386 31 777 788

T +386 5 680 04 00, 041 679 588

Gostilna »Pri Križmanu« info@gostilna-mahorcic.si www.gostilnamahorcic.wordpress.com Tublje pri Hrpeljah 24, 6240 Kozina Tel.: +386 5 680 07 00 gostilna.krizman@siol.net Gostilna Trost www.prikrizmanu.si Rodik 97, 6240 Kozina Tel.: +386 5 680 12 00 trost@siol.net CURIOSITÀ NATURALI Jama Dimnice Dobra hiša zdravja Čičarija Sveta jama Golac 83, 6243 Obrov Jamarsko društvo Dimnice Tel.: +386 5 991 71 46 p. p. 74, 6001 Koper T +386 5 652 60 36, +386 41 693 014

Gostilna Juriševič Gradišče pri Materiji 3, 6243 Obrov Tel.: +386 5 688 80 17

franci.maleckar@gmail.com

Gostilna in picerija Ž2 Obrov 54, 6243 Obrov

T +386 5 680 01 50, +386 51 677 752

T +386 5 680 09 01, +386 41 818 714 Turistična kmetija Pri Friščevih

Fax: +386 5 680 09 90 robert.visnjevec@gmail.com

Gostilna Baša Markovščina 36, 6242 Materija

Krajinski park doline Glinščice Bazoviška 16a, 6240 Kozina info@tic.hrpelje-kozina.si

T +386 5 688 88 88, +386 31 649 265 www.hrpelje-kozina.si

Gostilna.z2.obrov@siol.net


TIC ILIRSKA BISTRICA Gregorčičeva 2, 6250 Ilirska Bistrica T +386 5 996 62 78, +386 30 345 221

tic@ilirska-bistrica.si www.ilirska-bistrica.si

ILIRSKA BISTRICA PENSIONE Pension Patrik Hrušica 100, 6244 Podgrad

Zemonska vaga Dolnji Zemon 87, 6250 Ilirska Bistrica

Kmečki turizem Jenezinovi Ratečevo Brdo 1, 6255 Prem

info@pensionpatrik.com www.pensionpatrik.com

primc.andrej@siol.net www.zemonska-vaga.si

www.jenezinovi-sp.si

APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI

LOCANDE

Okrepčevalnica Zemonska vaga Dolnji Zemon 87, 6250 Ilirska Bistrica

T +386 5 714 71 28, +386 31 851 399 T +386 5 714 60 18, +386 41 286 712 T +386 5 783 60 60, +386 41 651 212 T +386 5 714 60 18, +386 41 286 712 info@jenezinovi-sp.si primc.andrej@siol.net

Penzion Isabela Podgrad 9, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 783 50 35 pension.isabela@gmail.com Kovačič Antonija Jasen 2e, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 5 714 13 68 antonia.kovacic@gmail.com Posestvo Rečou Zajelšje 10, 6250 Ilirska Bistrica T +386 40 453 649, +386 41 590 759

info@recou.si www.recou.si Cek Silvo Hrušica 1, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 783 54 98 Zasebne sobe Trebec Bazoviška 20, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 31 558 019 ines.trebec@gmail.com Udovič Karmen Dolenje 18, 6254 Jelšane Tel.: +386 31 556 583

Gostišče Mašun Mašun 1, 6253 Knežak Tel.: +386 71 661 611 info@masun.si www.masun.si Gostišče Grill Danilo Bazoviška 46, 6250 Ilirska Bistrica

Merkantil Simenta, d. o. o. Knežak 3, 6253 Knežak

Saje Avrora Zora Rozmanova 5, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 5 714 13 68

Picerija Park Mikoza Bazoviška 15, 6250 Ilirska Bistrica T +386 5 714 74 30, +386 40 573 003 Tel.: +386 5 714 51 44 picerija.park@gmail.com ivankotovi.kmetija@volja.net Ekološko turistična kmetija Peternelj Brce 10a, 6250 Ilirska Bistrica

Picerija Kudra Vrbovo 22, 6250 Ilirska Bistrica T +386 5 710 07 10, +386 41 548 690

T +386 41 584 193, +386 41 622 359

Picerija Park Seventeen Bazoviška 32, 6250 Ilirska Bistrica

japod16@gmail.com

T +386 41 850 400, +386 41 654 846

Gostilna Potok Dolenje 64, 6254 Jelšane

kmetija.peternelj@gmail.com

Turistična kmetija Pri Požarju Bač 19, 6253 Knežak

T +386 41 733 640, +386 41 333 421 T +386 5 714 26 48, +386 41 747 657 info@tk-pozar.si

info@park-seventeen.com www.park-seventeen.com

ema.dezelak@siol.net

www.tk-pozar.si

ATTRATTIVA CULTURALE

Gostilna in picerija Triglav Cankarjeva 26, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 5 710 00 22 info@tomex.si

TRATTORIE, PUNTI DI RISTORO

Grad Prem Kettejeva spominska soba Prem 44, 6255 Prem

Gostišče Kambra Topolc 8a, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 5 714 15 40 Gostilna pri Matetu Vilharjeva c. 2, 6250 Ilirska Bistrica

Gostilna in picerija Škorpion Rečica 1a, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 5 714 13 32 rajko.jenko@gmail.com www.skorpion.si Gostilna Erna Račice 4, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 783 55 65

T +386 5 714 12 07, +386 41 424 974 Gostilna pri Sotlarju

Kočanija Trpčane 41, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 31 373 699 janezgrlj@gmail.com www.kocanija.si

T +386 5 788 20 64, +386 31 344 738

simenta.knezak@gmail.com www.merkantil.si

Turistična kmetija Ivankotovi Prem 65, 6255 Prem

T +386 5 714 15 17, +386 40 908 222 www.turisticnakmetijapeternelj.si

simon.urbancic@gmail.com Sobe Kranjec Mereče 6, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 41 235 908 marta.kranjec@gmail.com

www.zemonska-vaga.si

AGRITURISMO Domačija Boštjančič Brce 8, 6250 Ilirska Bistrica

Podgrad 4c, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 783 56 30 Gostilna in pivnica Pek Dolenje 2, 6254 Jelšane Tel.: +386 5 788 50 29

T +386 5 998 50 11, +386 51 674 352

www.ilirska-bistrica.si Muzejska zbirka Hodnikov mlin Trg maršala Tita 6, 6250 Ilirska Bistrica Tel.: +386 31 585 602 milojka.primc@gmail.com Brkinski škoromati etnološka muzejska zbirka Podgrad 12, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 998 50 11 www.ilirska-bistrica.si Novakov mlin Topolc 75c, 6250 Ilirska Bistrica T +386 5 714 59 87, +386 51 332 973

Okrepčevalnica Zala Knežak 209, 6253 Knežak Tel.: +386 5 788 01 84

Picerija Cocolo T +386 5 710 12 17, +386 41 768 744 Podgrad 12, 6244 Podgrad Tel.: +386 5 783 51 20 saso.bostjancic@siol.net

natasa.dovgan@siol.net

INFORMAZIONI TIC grad Prem Prem 44, 6255 Prem Tel.: +386 5 998 50 11 tic@ilirska-bistrica.si www.ilirska-bistrica.si

31


TIC ŠTANJEL Štanjel 1a, 6222 Štanjel T +386 5 769 00 56, +386 41 383 986

tic.stanjel@komen.si www.stanjel.eu

KOMEN CAMERE, APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI Apartmaji in sobe Fratnik Kobdilj 5c, 6222 Štanjel Tel.: +386 5 769 01 16 info@fratnik.si www.fratnik.si

Pepini apartmaji Škrbina 45a, 6223 Komen Tel.: +386 31 267 529 tanja@pepaskrasa.si Holiday house Luin Coljava 12, 6223 Komen Tel.: +386 31 451 367 holidayhouse.luin@gmail.com

Turistična kmetija Hiša posebne sorte Kodreti 15, 6222 Štanjel

OSMIZZE

Osmica Abram-Žerjal Sveto 69, 6223 Komen T +386 5 769 00 00, +386 41 728 619 Tel.: +386 5 766 82 23 info@tk-abram.si sorta@siol.net www.tk-abram.si www.sorta.si

Osmica pri Vidu in Dušanu Brestovica pri Komnu 32, Apartmaji in sobe T +386 5 766 81 94, +386 31 309 119 6223 Komen Apartmaji Kralj Marija Jera Švagelj pepi.jez@amis.net T +386 5 766 43 39, +386 41 238 569 Kobdilj 22, 6222 Štanjel Štanjel 6a, 6222 Štanjel www.cotar.si vinarstvo.rebula@gmail.com www.vinorebula.si T +386 5 769 00 18, +386 31 522 188 T +386 5 769 01 60, +386 41 695 677 Biodinamična kmetija info@apartments-stanjel.si zdravko.kralj@siol.net Pri Kamnarjevih Osmica na kmetiji Kosmina www.apartments-stanjel.si Brje pri Komnu 15a, 6223 Komen Prenočišča pri Davidu in Martini Volčji Grad 40, 6223 Komen Tel.: +386 40 644 121 Apartmaji Stanarjevi Volčji Grad 54, 6223 Komen T +386 51 242 071, +386 31 893 704 prikamnarjevih@amis.net Štanjel 29, 6222 Štanjel Tel.: +386 41 712 650 milan.kosmina@siol.net Turistična kmetija K'ntina Čotar Gorjansko 84c, 6223 Komen

T +386 5 769 10 07, +386 31 389 621

info@stanarjevi.com www.stanarjevi.com

AGRITURISMO

TRATTORIE

Turistična kmetija Pri Tavčarjevih Hruševica 44, 6222 Štanjel

Gostilna s prenočišči Špacapanova hiša Komen 85, 6223 Komen

ATTRATTIVA CULTURALE

Grad Štanjel Štanjel 1a, 6222 Štanjel T +386 5 769 01 36, +386 41 500 054 T +386 5 766 04 00, +386 41 297 829 Tel.: +386 5 769 01 97 gradstanjel@guest.arnes.si T +386 5 769 01 97, +386 31 257 937 hrusevica44@gmail.com info@spacapan.si www.spacapan.si valetovi@siol.net Kraška hiša, Ferrarijev vrt Turistična kmetija Abram-Žerjal Sveto 69, 6223 Komen Gostilna Kobjeglava, Restaurant Štanjel 1a, 6222 Štanjel Mali raj pod kostanji Tel.: +386 5 769 01 97 Tel.: +386 5 766 82 23 Kobjeglava 63a, 6222 Štanjel Kobdilj 37, 6222 Štanjel T +386 5 769 02 06, +386 41 378 645 info@tk-abram.si T +386 5 731 00 80, +386 31 356 138 gradstanjel@guest.arnes.si www.kmetija-abram-zerjal.si info@marapoko.com kobjeglava@gmail.com Galerija Lojzeta Spacala www.marapoko.com www.q-komel.com Štanjel 1a, 6222 Štanjel Turistična kmetija Tel.: +386 5 769 01 97 Ostrouška Pelicon Apartmaji Paradiso Gostilna Jota gradstanjel@guest.arnes.si Coljava 5, 6223 Komen Komen 98, 6223 Komen Gorjansko 102, 6223 Komen T +386 5 766 01 90, +386 40 322 069 T +386 5 766 80 61, +386 31 303 523 Tel.: +386 51 810 865 Stalna razstava gostilna.jota@gmail.com barparadisokomen@gmail.com sandrapelicon@gmail.com arhitekta Maksa Fabijanija www.apartmajikras.si www.ostrouska-pelicon.com Štanjel 1a, 6222 Štanjel PROSCIUTTIFICI Tel.: +386 5 769 01 97 Hiša Pri Ovčičevih Turistična kmetija Grča Pršutarna Ščuka gradstanjel@guest.arnes.si Gabrovica pri Komnu 6, Hruševica 6, 6222 Štanjel Kobjeglava 60, 6222 Štanjel 6223 Komen T +386 5 769 02 24, +386 31 743 491 T +386 5 769 10 12, +386 31 719 306 Gradišče Debela Griža – Tel.: +386 31 548 785 grca.d.o.o.@siol.net prsutarnascuka@gmail.com Volčji Grad hisa.ovcicevi@siol.net www.grca.si www.prsutarnascuka.com Društvo Debela griža www.esctoslovenia.com Volčji Grad 24, 6223 Komen Turistična kmetija Q-Komel, Selection pršut debelagriza@gmail.com Apartmaji Štanjelski razgledi Frankič-Peloz Kobjeglava 63a, 6222 Štanjel Štanjel 6, 6222 Štanjel Brje pri Komnu 24a, 6223 Komen T +386 5 731 00 80, +386 31 356 138 www.volcjigrad.com Tel.: +386 31 385 281 T +386 5 766 87 71, +386 31 204 493 kobjeglava@gmail.com www.q-komel.com info@frankic-peloz.si www.frankic-peloz.si Apartmaji Valetovi Štanjel 20, 6222 Štanjel

32


TIC LOŽ Cesta 19. oktobra 49, 1386 Stari trg pri Ložu Tel.: +386 81 602 853 tic.loz@kabelnet.net www.loskadolina.si

LOŠKA DOLINA LOCANDE Gostišče Mlakar Dodatna ponudba fotolov Markovec 15a, 1386 Stari trg pri Ložu

Prenočišča Amalija Kandare Rožnik 13, 1386 Stari trg pri Ložu Tel.: +386 31 760 949 mkandare41@gmail.com

TRATTORIA Gostilna in picerija Škriban Cesta Notranjskega odreda 17 1386 Stari trg pri Ložu

T +386 1 705 75 16, +386 31 288 470

T +386 1 705 70 90, +386 31 306 854

EQUITAZIONE

T +386 1 705 86 86, +386 41 582 081

ATTRATTIVA CULTURALE

mlakar.markovec@gmail.com www.slovenianbears.com

Youth hostel ArsViva Podcerkev 24, 1386 Stari trg pri Ložu

CAMERE, APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI

T +386 5 991 50 58, +386 41 741 750 Narodni muzej Slovenije

arsviva@znidarsic.net

Prenočišča Ars Palada AGRITURISMO Markovec 3, 1386 Stari trg pri Ložu Turizem Jure T +386 1 705 89 50, +386 41 799 771 Dolenje Poljane 3, 1386 Stari trg pri Ložu info@arspalada.si www.prenociscaarspalada.si T +386 1 705 76 06, +386 41 810 596 turizem.jure@gmail.com Apartma Steles Iga vas 41a, Posestvo Bajer 1386 Stari trg pri Ložu Viševek 40, Tel.: +386 41 612 088 1386 Stari trg pri Ložu steles@siol.net T +386 31 516 724, +386 31 333 407 bajerjanja@gmail.com

Janez Kandare Iga vas 28, 1386 Stari trg pri Ložu

Grad Snežnik

T +386 1 705 76 45, +386 41 507 153

Kozarišče 67, 1386 Stari trg pri Ložu Tel.: +386 1 705 78 14 info@nms.si www.nms.si

nina.kandare@gmail.com

FOTO CACCIA Lovska družina Lož, Stari trg Rožnik 4, 1386 Stari trg pri Ložu T +386 41 364 595, +386 81 602 853

Zavod Rihtarjeva domačija Babno Polje 67, 1386 Stari trg pri Ložu Tel.: +386 41 260 985 alenka.veber@rihtarjeva-domacija.si www.rihtarjeva-domacija.si

ld.loz.staritrg@gmail.com www.loskadolina.si Lovska družina Iga vas Pudob 45, 1386 Stari trg pri Ložu T +386 41 225 015, +386 81 602 853

www.loskadolina.si

TIC PIVKA Kolodvorska cesta 51, 6257 Pivka Tel.: +386 31 775 002 tic.pivka@pivka.si www.zelenikras.si

PIVKA LOCANDE

Lovska zbirka in polharski muzej Kozarišče 70, 1386 Stari trg pri Ložu

Gostilna s prenočišči Pri Zotlarju Buje 3a, 6217 Vremski Britof Tel.: +386 5 762 10 20 gostilna@prizotlarju.si www.prizotlarju.si

Gostišče s prenočišči B&B Trnje Trnje 86, 6257 Pivka Tel.: +386 41 519 270 slodan@amis.net www.bbtrnje.si

AGRITURISMO

Gostilna in picerija Herman Kolodvorska 39, 6257 Pivka Tel.: +386 5 757 10 95 info@pizzeria-herman.com www.pizzeria-herman.com Kantina Pivka Kolodvorska cesta 51, 6257 Pivka Tel.: +386 5 757 11 90 kantina.pivka@gmail.com www.parkvojaskezgodovine.si

Gostilna s prenočišči Špelca Gornja Košana 4, 6256 Košana Tel.: +386 5 753 04 13 info@gostilna-spelca.si www.gostilna-spelca.si

AREA SOSTA PER I CAMPER

Kmetija Na meji Trnje 1, 6257 Pivka

Park vojaške zgodovine Pivka Kolodvorska cesta 51, 6257 Pivka Tel.: +386 31 775 002 info@parkvojaskezgodovine.si www.parkvojaskezgodovine.si

T +386 5 993 37 16, +386 41 648 960

Pri Andrejevih Narin 107, 6257 Pivka T +386 5 753 20 70, +386 41 536 094

info@andrejevi.si www.andrejevi.com

info@kmetija-nameji.com www.kmetija-nameji.si

33


Gostilna in picerija Morski konjiček T +386 5 753 05 42, +386 41 316 881 Mala Pristava 10, 6257 Pivka kmetija.francinovi@gmail.com T +386 5 753 20 55, +386 41 523 325 darijahrvatic@volja.net Francinovi-Volkovi Narin 76, 6257 Pivka

TRATTORIE, PUNTI DI RISTORO Gostilna Marta Vilharjeva 1, 6257 Pivka Tel.: +386 5 757 10 13 veronika.grzelj@gmail.com Gostilna KA-RA Radohovska pot 5, 6257 Pivka

Okrepčevalnica in picerija Milena Dolnja Košana 48, 6256 Košana

ALTRO Podzemna utrdba Alpskega zidu na Primožu Kolodvorska 51, 6257 Pivka Tel.: +386 31 775 002 info@parkvojaskezgodovine.si www.parkvojaskezgodovine.si

Ekomuzej Pivških T +386 5 753 05 51, +386 41 343 802 presihajočih jezer Slovenska vas 10, 6257 Pivka Tel.: +386 31 775 002 Domača gostilna Valenčič pivskajezera@pivka.si Ribnica 5, 6256 Košana www.pivskajezera.si Tel.: +386 5 753 01 75

T +386 5 757 24 84, +386 41 589 403

gostilna.kara@gmail.com

MUSEI-COLLEZIONI

Gostilna Sušelj Postojnska 20, 6257 Pivka Tel.: +386 5 757 10 39 suselj.m@siol.net

Park vojaške zgodovine Pivka Kolodvorska 51, 6257 Pivka Tel.: +386 31 775 002 info@parkvojaskezgodovine.si www.parkvojaskezgodovine.si

Šobčeva domačija Kal 18, 6257 Pivka Tel.: +386 31 380 372 info@sobceva-domacija.si www.sobceva-domacija.si

Hotel Jama Jamska cesta 30, 6230 Postojna T +386 5 700 01 00, +386 5 700 01 03

TIC POSTOJNA Turistično društvo Postojna Jamska cesta 9,6230 Postojna Tel.: +386 5 7201 610 info@tdpostojna.si www.tdpostojna.si

OSTELLO DELLA GIOVENTÙ

CAMERE

Youth hostel Proteus Tržaška c. 36, 6230 Postojna

T +386 5 756 51 75, +386 31 218 204 T +386 5 700 01 03, +386 81 610 300 apartmasefic@gmail.com

Apartmaji Restavracija Proteus Titov trg 1, 6230 Postojna sales@postojnska-jama.eu wwww.postojnska-jama.eu

Hotel Kras Tržaška c. 1, 6230 Postojna Tel.: +386 5 700 23 00 booking@hotel-kras.si www.hotel-kras.si

CAMPEGGI, CAMPER, BUNGALOW

Grad Prestranek Na Gradu 9, 6258 Prestranek

Kamp Pivka jama Veliki Otok 50, 6230 Postojna

T +386 5 754 05 95, +386 51 311 211

Anton Šefic Liplje 2, 6232 Planina

Iztok Jager Predjama 6, 6230 Postojna Tel.: +386 41 648 082 jager@volja.net

T +386 5 726 53 82, +386 41 991 214 www.prestranek.com

APPARTAMENTI PRESSO PRIVATI

avtokamp.pivka.jama@siol.net www.venus-trade.si

Antončič Bojan Globočnikova 8a, 6230 Postojna

T +386 5 720 22 44, +386 51 601 302 Kamp Mirjam Pavlin

Razdrto 19, 6225 Hruševje

prestranek@siol.net

Apartma Ivica Grmek Pod Jelovico 7, 6230 Postojna

T +386 5 726 59 11, +386 51 396 309 T +386 5 726 55 00, +386 51 259 680 antoncic.bojan1@gmail.com

grmek.ivica@gmail.si

T +386 41 684 988, +386 41 750 716

mirjam.pavlin@siol.net www.mirjam.si

Penzion Lipizzaner Lodge Landol 17, 6230 Postojna

Bizjak Vida Reška c. 11, 6230 Postojna Tel.: +386 5 726 25 39

T +386 40 470 239, +386 40 378 037

T +386 5 700 22 00, +386 51 680 573 Avtodom park Postojnska jama

booking@epicenter-on.net www.hotel-epicenter.si

Domačija Žagar Buje 1, 6217 Vremski Britof Tel.: +386 31 470 496 zagar@buje.si www.zagar.buje.net

T +386 41 519 270, +386 41 739 956

recepcija.sgls.@guest.arnes.si

Hotel Epicenter Kazarje 10, 6230 Postojna

info@petrovi.si www.petrovi.si

Islandski konji Trnje Trnje 68, 6257 Pivka

T +386 5 726 52 91, +386 51 630 781

info@sport-hotel.si www.sport-hotel.si

T +386 5 753 05 19, +386 41 741 282

EQUITAZIONE

info@postojnska-jama.eu www.postojnska-jama.eu

Hotel Sport Kolodvorska ul. 1, 6230 Postojna

Kmetija Pri Petrovih Narin 38, 6257 Pivka

slodan@amis.net www.islandski-konji-trnje.com

POSTOJNA ALBERGHI

Etnološka zbirka Pri Zgonarjevih Stara Sušica 20, 6257 Pivka Tel.: +386 40 377 167

Jamska cesta 30, 6230 Postojna

info@lipizzanerlodge.com www.lipizzanerlodge.com

T +386 5 700 01 00, +386 5 700 01 03

info@postojnska-jama.eu wwww.postojnska-jama.eu

Apartma Leni Malo Ubeljsko 4, 6225 Hruševje Tel.: +386 41 616 925 apartmaleni@gmail.com

Čič Edvin Zagon 3a, 6230 Postojna Tel.: +386 5 726 26 28 Gostilna Požar Predjama 2, 6230 Postojna T +386 5 751 52 52, +386 41 323 727

gostilna.pozar@gmail.com

34


Jurca Amalija Kajuhova 20, 6230 Postojna Tel.: +386 5 726 13 62 Kapelj Vladimira Reška c. 2, 6258 Prestranek

Sobe Čehovin Jamska c. 21, 6230 Postojna Tel.: +386 31 534 276 info@postojna-rooms-cehovin.si www.postojna-rooms.cehovin.si

T +386 5 754 23 98, +386 41 961 363 Guesthouse Mondina

kapelj.m@gmail.com Logar Dragica Ivana Vadnjala 8, 6258 Prestranek Tel.: +386 31 251 410 dragica.sobe@gmail.com Posega Irena Landol 21b, 6230 Postojna

Log 2a, 6230 Postojna Tel.: +386 31 777 995

TRATTORIE

Gostilna Nika Slavinje 14, 6225 Hruševje Tel.: +386 41 958 120 T +386 5 720 15 01, +386 31 851 371 gostilna.nika@gmail.com www.gostilna-nika.si info@gostilnaobkaminu.si Gostilna Ob kaminu Tržaška c. 88, 6230 Postojna

Gostilna in picerija Čuk Pot k Pivki 4, 6230 Postojna

Prenočišča Brne Ljubljanska cesta 32, 6230 Postojna Tel.: +386 31 715 175 rooms.brne@gmail.com

Postojnska jama

T +386 5 720 13 00, +386 41 696 350 Jamska c. 30, 6230 Postojna pizza.cuk@siol.net T +386 5 700 01 03, +386 5 700 01 00

AGRITURISMO

www.pizza-cuk.si

Turistična kmetija Hudičevec Razdrto 1, 6225 Hruševje

Gostilna in picerija Minutka

info@postojnska-jama.eu www.postojnska-jama.eu

Indirizzo anche per le seguenti T +386 5 703 03 00, +386 41 626 990 Ljubljanska 14, 6230 Postojna info@hudicevec.si T +386 5 720 36 25, +386 31 851 371 grotte: Abisso della Pivka, Grotta www.hudicevec.si

info@pizzerija-minutka.si

Turistična kmetija Dolenčevi Sajevče 8, 6225 Hruševje Tel.: +386 5 756 20 22 dolencevi@gmx.net www.dolencevi.si

Gostilna Bar Bor Tržaška c. 2a, 6230 Postojna

T +386 5 753 54 06, +386 41 465 865

posega.irena@siol.net

CURIOSITÀ NATURALI

Nera, Grotta di Otok, Grotta sotto il Castello di Predjama. Planinska jama

T +386 5 726 42 30, +386 51 326 967 Jamarsko društvo Planina

bar-bor@studioproteus.si

Planina 2, 6232 Planina T +386 5 756 52 42, +386 41 338 696

Štorja pod stopnicami Ulica 1. maja 1, 6230 Postojna Tel.: +386 5 992 78 98 Prenočišča Ana K. T +386 5 754 24 57, +386 31 552 937 info@storja.si Reška c. 3, 6258 Prestranek www.storja.si malnarjevi@siol.net T +386 5 754 22 97, +386 41 354 279 www.primalnarjevih.blogspot.si Gostilna Hruševje anamarija.korosec@gmail.com Hruševje 4, 6225 Hruševje Turistična kmetija Mihevšč www.anak-postojna.net Tel.: +386 5 756 10 63 Mali Otok 9, 6230 Postojna info@gostilna-hrusevje.si Tel.: +386 5 753 52 27 Ribnikar Štefka Prenočišča www.gostilna-hrusevje.si grega.mihelcic@yahoo.com Rožna c. 30, 6230 Postojna

mogsac5@gmail.com www.planina.si

T +386 5 726 27 21, +386 51 341 482

ATTRATTIVA CULTURALE

stefka.ribnikar@gmail.com Sajovic Silva Kosovelova 10, 6230 Postojna Tel.: +386 5 726 55 02 ssajovic@hotmail.com Sanabor Darko Reška c. 3a, 6258 Prestranek

Pri Malnarjevih Slavina 36, 6258 Prestranek

Smrekarjeva domačija Grobišče 11, 6230 Postojna Tel.: +386 41 740 574 info@smrekarjeva-domacija.si

Gostilna Požar Predjama 2, 6230 Postojna

RISTORANTI

Picerija Studenec Studenec 4, 6230 Postojna Tel.: +386 5 753 52 79

Jamski dvorec Jamska c. 30, 6230 Postojna

T +386 5 700 01 81, +386 5 700 01 60 T +386 5 754 24 93, +386 41 814 512 info@postojnska-jama.eu

darko.sanabor@siol.net

www.postojnska-jama.eu

Restavracija Erasmus Kazarje 10, 6230 Postojna Tel.: +386 5 700 22 88 T +386 5 726 11 06, +386 31 603 154 erasmus@epicenter-on.net mira.gril@gmail.com Restavracija Proteus Titov trg 1, 6230 Postojna Sobe Klikshop Tel.: +386 5 700 01 03 Tržaška cesta 50a, 6230 Postojna info@postojnska-jama.eu Tel.: +386 31 766 800 www.postojnska-jama.eu info@calculus.si Sobe Mira Gril Globočnikova ulica 6, 6230 Postojna

Sobe Požar Bukovje 13, 6230 Postojna Tel.: +386 40 989 337 ivica762@gmail.com

Restavracija Pivka jama Veliki Otok 50, 6230 Postojna Tel.: +386 5 762 53 82 avtokamp.pivka.jama@siol.net www.venus-trade.si

ISTITUTO Inštitut za raziskovanje krasa ZRC – SAZU Titov trg 2, 6230 Postojna Tel.: +386 5 700 19 00 izrk@zrc-sazu.si www.kras.zrc-sazu.si

Predjamski grad

T +386 5 751 52 52, +386 41 323 727 Predjama 1, 6230 Postojna gostilna.pozar@gmail.com T +386 5 700 01 03, +386 5 751 60 15

info@postojnska-jama.eu www.postojnska-jama.eu

Notranjski muzej Postojna Kolodvorska ul. 3, 6230 Postojna Picerija Avio pub Tel.: +386 5 721 10 90 Rakitnik 1a, 6258 Prestranek info@notranjski-muzej.si T +386 5 720 13 10, +386 41 740 531 www.notranjski-muzej.si aviopub@gmail.com EXPO Postojnska jama kras Jamska cesta 30, 6230 Postojna Gostilnica Grad Prestranek Tel.: +386 5 700 01 00 Na Gradu 9, 6258 Prestranek T +386 5 754 05 95, +386 51 311 211 info@postojnska-jama.eu www.postojnska-jama.eu prestranek@siol.net www.prestranek.com Muzej Stara dama, d. o. o. Predjama 13, 6230 Postojna Gostilna Na mostu Tel.: +386 41 730 690 Reška c. 18, 6258 Prestranek staradama13@gmail.com Tel.: +386 5 754 23 80 gostilna.namostu@gmail.com www.na-mostu.si

35


EQUITAZIONE Grad Prestranek Na Gradu 9, 6258 Prestranek Tel.: +386 5 754 05 95 info@gradprestranek.si www.gradprestranek.si

AEROPORTO SPORTIVO Letališče Rakitnik pri Postojni Rakitnik 1, 6230 Postojna Tel.: +386 5 672 25 45 www.lipicanaer.com

BOWLING

SPELEOLOGIA

Bowling Epicenter Kazarje 10, 6230 Postojna

Trekingi v Postojnskem podzemlju Jamska c. 30, 6230 Postojna

T +386 5 700 22 99, +386 51 680 574 T +386 5 700 01 00, +386 5 700 01 03

bowling@epicenter-on.net

info@postojnska-jama.eu

CICLISMO MTB Park Notranjska Kolodvorska ulica 1, 6230 Postojna Tel.: +386 5 720 22 44 Fax: +386 5 720 22 40 info@sport-hotel.si www.sport-hotel.si

INFORMAZIONI TIC Galerija Trg padlih borcev 5, 6230 Postojna Tel.: +386 64 179 970 ticgalerija@zavod-znanje.si

Hotel Tabor Kolodvorska 4, 6210 Sežana Tel.: +386 5 734 15 51 hotel.tabor@siol.net www.hotelitabor-kozina.si Hotel Maestoso Lipica 5, 6210 Sežana Tel.: +386 5 739 15 80 info@lipica.org www.lipica.org

TIC Predjama Predjama, 6230 Postojna Tel.: +386 51 394 405 drustvokasca@gmail.com

TIC SEŽANA Partizanska cesta 4, 6210 Sežana Tel.: +386 5 731 01 28 tic.sezana@visitkras.info www.visitkras.info

SEŽANA ALBERGHI

TIC Postojna Zavod znanje Postojna Tržaška cesta, 6230 Postojna Tel.: +386 64 179 972 tic.postojna.info@gmail.com

Prenočišča pri Mihelovih Povir 2, 6210 Sežana Tel.: +386 5 730 16 70 info@rmstok.si www.prenocisca.rmstok.si Domačija Muha Lokev 138, 6219 Lokev

Domačija Šajna Šepulje 4, 6210 Sežana

RISTORANTI Restavracija in pivnica HS

T +386 5 764 10 96, +386 41 879 385 Partizanska c. 69a, 6210 Sežana Fax: +386 5 764 10 97 T +386 5 730 45 02, +386 41 353 832

domacija.sajna@gmail.com www.sajna.si

info@pivnica-hs.si www.pivnica-hs.si

Turistična kmetija Pri Živcovih

Restavracija Carat

Hotel Safir T +386 5 767 00 55, +386 31 231 251 Skopo 24, 6221 Dutovlje T +386 5 764 10 66, +386 31 385 511 Partizanska c. 149, 6210 Sežana andrej.muha@siol.net www.domacija-muha.si

Muzar Danijela Brcar Hotel Grahor Prelože pri Lokvi 16, 6219 Lokev Dane pri Sežani 9a, 6210 Sežana Tel.: +386 41 336 435 T +386 5 731 20 60, +386 41 684 143 dani.brcar@gmail.com www.moj-apartma.si Fax: +386 5 731 20 63 hotel.grahor@siol.net Vila Dane www.hotelgrahor.com Dane pri Sežani 33, 6210 Sežana Tel.: +386 40 293 802 OSTELLO DELLA www.viladane.com GIOVENTÙ Mladinski hotel Pliskovica Pliskovica 11, 6221 Dutovlje AGRITURISMO T +386 5 764 02 50, +386 41 947 327 Turistična kmetija Bezek Šepulje 7, 6210 Sežana Fax: 05 764 02 51 info@hostelkras.com T +386 5 764 20 96, +386 41 592 660 www.hostelkras.com spelabezek@gmail.com www.kmeckiturizembezek.si

info@pri-zivcovih.com www.pri-zivcovih.com Turistična kmetija Benčič Filipčje Brdo 4, 6210 Sežana T +386 31 321 226, +386 41 886 382

kmetija.bencic@gmail.com

Tel.: +386 5 731 44 44 rastavracija@safir.si www.safir.si Restavracija Royal Grand Casino Lipica Lipica 5, 6210 Sežana T +386 5 731 06 00, +386 5 731 06 06

Turistična kmetija Francinovi Avber 21, 6210 Sežana

marketing.lipica@casino.si www.casino-lipica.si

T +386 5 768 51 20, +386 41 730 698

info@ukmar.si www.ukmar.si

TRATTORIE, PUNTI DI RISTORO

Gostilna Grgič Orleška 8, 6210 Sežana Tel.: +386 5 730 16 50 tamara@lombar.net T +386 5 764 00 28, +386 41 519 253 www.grgic.si petelin.durcik@siol.com Gostilna Gombač www.petelon-durcik.si CAMERE Lokev 165, 6219 Lokev Turistična kmetija Škerlj Počitniška hiša Rozina Tomaj 53, 6221 Dutovlje Turistična kmetija Brajda Pliskovica 59, 6221 Dutovlje T +386 5 767 04 66, +386 41 970 555 T +386 5 677 98 90, +386 41 567 720 T +386 5 764 06 73, +386 31 306 919 Štorje 5, 6210 Sežana gostilna.gombac@siol.net Tel.: +386 31 666 842 image@siol.net skerlj.tomaj@gmail.com brajda.bb@gmail.com www.rozinahouse.com www.tk-skerlj.si

36

Turistična kmetija Petelin-Durcik Pliskovica 93, 6221 Dutovlje


Gostilna Obersnel Lokev 173, 6219 Lokev Tel.: +386 5 767 05 01

Okrepčevalnica Ruj Dol pri Vogljah 16, 6221 Dutovlje

OSMIZZE

Kmetija Mahnič T +386 5 734 17 20, +386 40 743 043 Grahovo Brdo 1, 6210 Sežana peter.patajac@gmail.com T +386 5 764 05 96, +386 41 863 986 Gostilna Muha kmetija.mahnic@gmail.com Lokev 138, 6219 Lokev www.kmetija-mahnic.si PROSCIUTTIFICI T +386 5 767 00 55, +386 31 231 251 Pršutarna Lokev na Krasu Kmetija Tohnovi Lokev 9, 6219 Lokev andrej.muha@siol.net www.domacija-muha.si T +386 5 731 81 20, +386 41 646 162 Vrabče 25, 6210 Sežana prsutarna@volja.net T +386 5 769 52 29, +386 41 377 814 Gostilna - picerija Sila www.prsutarna-lokev.si info@osmica.biz Lokev 7a, 6219 Lokev www.osmica.biz Tel.: +386 41 361 729 KRAS, d. o. o. gostilnasila@yahoo.com Šepulje 31, 6210 Sežana CURIOSITÀ NATURALI www.gostilnasila.si Tel.: +386 5 731 03 00 Jama Vilenica info@kras.si Jamarsko društvo Sežana Gostilna s prenočišči Grahor www.kras.si Bazoviška 9, 6210 Sežana Dane pri Sežani 9a, 6210 Sežana Tel.: +386 51 648 711 vilenica@siol.net T +386 5 731 20 60, +386 31 329 585 Mesarija in gostilna Prunk Lokev 166b, 6219 Lokev www.vilenica.com hotel.grahor@siol.net www.hotelgrahor.com T +386 5 767 11 02, +386 41 635 645 Botanični vrt Sežana marko.prunk@siol.net Partizanska 2, 6210 Sežana Gostilna s prenočišči Skok www.mesarija-prunk.si Štorje 27, 6210 Sežana T +386 5 731 12 00, +386 5 731 12 43 T +386 5 768 54 09, +386 31 556 564 Oštirjeva kmetija info@ksp-sezana.si Voglje 15, 6221 Dutovlje www.ksp-sezana.si gostilna.skok@siol.net www.gostilna-skok.com T +386 5 734 61 82, +386 41 653 583 ostirjevi@amis.net ATRATTIVA Gostilna Tomaj www.ostirjevi.si CULTURALE Tomaj 12, 6221 Dutovlje Kobilarna Lipica Lipica 5, 6210 Sežana T +386 5 764 18 58, +386 40 601 088 Pršutarna Mevlja Lokev 190 c, 6219 Lokev Tel.: +386 5 739 16 96 gostilna.tomaj12@gmail.com T +386 5 767 00 27, +386 41 635 296 Fax: +386 5 739 17 30 info@lipica.org Gostilna Ravbar mihael.mevlja@gmail.com www.lipica.org Dol pri Vogljah 5, 6221 Dutovlje Tel.: +386 5 734 61 80 Kmetija Živec Muzej Lipikum gostilna.ravbar@siol.net Veliki Dol 19, 6221 Dutovlje Galerija Avgusta Černigoja Tel.: +386 41 429 670 Lipica 5, 6210 Sežana Gostilna Ukmar igor.zivec@siol.net Tel.: +386 5 739 16 96 Dutovlje 61, 6221 Dutovlje www.zivec.eu Fax: +386 5 739 17 30 T +386 5 990 08 82, +386 41 249 332 info@lipica.org CANTINA VINICOLA www.lipica.org Gostilna Pri Hribu Vinakras, z. o. o., Sežana Povir 66a, 6210 Sežana Sejmiška pot 1a, 6210 Sežana Kosovelova spominska soba T +386 5 734 62 22, +386 41 793 204 Tel.: +386 5 731 34 44 Ljudska univerza Sežana Fax: +386 5 731 34 45 Bazoviška 9, 6210 Sežana vinakras@siol.net Gostilna Spark Tel.: +386 5 731 13 01 www.vinakras.si Partizanska c. 82, 6210 Sežana info@lu-sezana.si Tel.: +386 5 734 12 11 www.lu-sezana.si spark.sezana@t-2.net www.gostilna-spark.com

Kosovelova domačija Tomaj 39, 6221 Dutovlje Tel.: +386 5 764 21 08 Vojaški muzej Tabor Lokev, 6219 Lokev T +386 5 767 05 81, +386 41 516 586

srecko.roze@hotmail.com www.vojaskimuzejtabor.eu

EQUITAZIONE Kobilarna Lipica Lipica 5, 6210 Sežana Tel.: +386 5 739 16 96 Fax: +386 5 739 17 30 info@lipica.org www.lipica.org

SALA GIOCO Grand Casino Lipica Lipica 5, 6210 Sežana Tel.: +386 5 731 06 00, 731 06 06 marketing.lipica@casino.si www.casino.si

GOLF Lipica turizem, d. o. o. Lipica 5, 6210 Sežana Tel.: +386 5 739 17 24 Fax: +386 5 739 17 25 golf@lipica.org www.lipica.org

CICLISMO Astraea Tours Lipica 23a, 6210 Sežana Tel.: +386 5 730 07 67 tours@astraea.si www.krasnadlani.si

INFORMAZIONI TIC Dutovlje Dutovlje 65, 6221 Dutovlje Tel.: +386 5 764 15 49 tic.dutovlje@visitkras.info TIC Lokev Lokev 139, 6219 Lokev Tel.: +386 5 762 10 17 tic.lokev@visitkras.info

Agriturismo Hudičevec, Razdrto, Postojna

37


Il sottosuolo del monte Peca, Miniera turistica e museo

GROTTE TURISTICHE DELLA SLOVENIA IL MONDO IPOGEO PER I CURIOSI E I CORAGGIOSI GALLERIA DI ANTONIO

Tel.: +386 31 810 194 antonijev.rov@siol.net antonijev.rov@cudhg-idrija.si

N DIAL

EM O

RI

TA

GE

I

N

W O RLD HE

38

Kosovelova 3, 5280 Idrija

NA DEDIŠ CåI OV ET

United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization

TURISTIČNI RUDNIK ŽIVEGA SREBRA IDRIJA ANTONIJEV ROV

NA

SV

Nel centro di Idrija, un particolare palazzo nasconde l’ingresso della galleria sotterranea di Antonio che porta in una delle più grandi miniere di mercurio di tutto il mondo. I visitatori rivivono 500 anni di storia della miniera, sentono la vita, il lavoro e le abitudini del minatore di Idrija, conoscono il cinabro e il mercurio. Possono entrare anche nella cappella sotterranea che fa parte della miniera.

PA TRI M

O

Heritage of Mercury. Almadén and Idrija inscribed on the World Heritage List in 2012

www.antonijevrov.si


GROTTA HUDA LUKNJA La vasta valle del fiume Paka a sud di Gornji Dolič passa nella gola di Huda luknja. La pittoresca gola rappresenta il confine tra due mondi diversi: il dorso calcareo nella parte orientale e la zona del mondo carsico che comprende più di 20 caverne carsiche accessibili nella parte occidentale. Alla fine della gola si apre la grotta carsica Huda luknja. La sua specialità è il ruscello Ponikve che si perde negli inghiottitoi sotto la fattoria Koprivnikar e le gallerie nella grotta che presso i punti di frattura si diramano in diverse direzioni.

GROTTA PEKEL La bella grotta di più di tre milioni di anni si trova nel sottosuolo della Bassa valle della Savinja. La Grotta Pekel è una delle rare grotte turistiche della Štajerska. La grotta si estende su due piani. In quello inferiore, acquatico, i visitatori seguono il ruscello Peklenščica per raggiungere la più alta cascata ipogea. Nelle immediate vicinanze si può ammirare la cascata di 4 metri, l’unica in Slovenia visitabile così da vicino. Nella parte superiore della grotta, secca, per una diversa composizione del suolo, per millenni il gioco dell’acqua e della pietra ha plasmato concrezioni rosse e color marrone.

GROTTA SOTTO IL BABJI ZOB Sotto il Babji zob, montagna nei pressi di Bled, si trova la Grotta sotto il Babji zob. I visitatori possono imboccare un sentiero che attraverso il bosco sale di 350 metri. Oltre alla natura meravigliosa che circonda la grotta, i visitatori nella grotta possono ammirare le meravigliose concrezioni. La grotta è famosa per i suoi cristalli dalla forma insolita (elettiti) e per i grandi cristalli di calcite (scalenoedri), una rarità in Slovenia.

KOROŠKO ŠALEŠKI JAMARSKI KLUB SPELOS – SIGA Črnova 52a, p. p. 138, 3320 Velenje Tel.: +386 31 816 774 speleos.siga@gmail.com

www.speleos-siga.org

TURISTIČNO DRUŠTVO ŠEMPETER Ob rimski nekropoli 2, 3311 Šempeter v Savinjski dolini Tel.: +386 3 700 20 56 info@td-sempeter.si

www.td-sempeter.si

DRUŠTVO ZA RAZISKOVANJE JAM BLED Ljubljanska c. 1, 4260 Bled Tel.: +386 41 368 965, +386 41 597 426 dzrjbled@gmail.com

www.dzrjbled.com

39


GROTTA KOSTANJEVIŠKA JAMA Come in una fiaba il gioco della pietra, delle acque piovane e dei corsi d’acqua sotterranea, aiutati dagli spostamenti tettonici, è in mostra anche nella Grotta Kostanjeviška jama, ai piedi della catena di Gorjanci. Il movimentato terreno carsico sui calcari cretacei è la vera base di questa fiaba sotterranea.

KLUB JAMARJEV KOSTANJEVICA NA KRKI Dolšce 24, 8311 Kostanjevica na Krki Brane Čuk Tel.: +386 41 297 001, +386 7 498 70 88 brane.cuk@gmail.com

www.kostanjeviska-jama.com

MUSEO DELL’INDUSTRIA MINERARIA SLOVENA I visitatori rivivono il fascino e i problemi della vita dei minatori mentre passeggiano nelle gallerie del museo sotterraneo dell’industria mineraria, a 160 metri sottoterra. All’inizio della visita, i visitatori del museo scendono a 160 metri di profondità in un minuto con un ascensore di più di 120 anni. Ai visitatori vengono illustrate la creazione, la scoperta e l’estrazione del carbone di una volta con presentazione della vita dei minatori attraverso varie scene.

IL MONDO SOTTERRANEO DEL M. PECA Gli antichi Romani, tra i monti Peca e Uršlja gora, scoprirono i giacimenti dei minerali, piombo e zinco. Ai minatori bravi succedevano molte cose insolite, perciò dai loro racconti si sviluppavano leggende sugli esseri sotterranei. Lo gnomo Perkmandeljc o Bergmandeljc, in questi racconti, è diventato il padrone del sottosuolo. I visitatori possono andare a caccia di questo gnomo e delle conoscenze sulla vita dei minatori e sulla storia della miniera nel mondo sotterraneo del M. Peca per le gallerie sicure con un vero e proprio trenino della miniera, in bicicletta, kayak ...

40

MUZEJ PREMOGOVNIŠTVA SLOVENIJE Koroška cesta – Stari jašek, 3320 Velenje Tel.: +386 31 752 418, +386 3 587 09 97 trgovina@rlv.si

www.muzej.rlv.si

PODZEMLJE PECE, D. O. O. TURISTIČNI RUDNIK IN MUZEJ Glačnik 8, 2392 Mežica Tel.: +386 2 870 01 80 Fax: +386 2 870 01 65 info@podzemljepece.com

www.podzemljepece.com


GROTTA SNEŽNA JAMA Sul monte Raduha, giace sottoterra la Grotta Snežna jama, lunga un chilometro. Questa grotta turistica, la più in quota in tutta la Slovenia, accoglie i visitatori con caschi e lampade frontali, essendo dotata di illuminazione elettrica solo la prima sala. L’unica sala di ghiaccio, sistemata per le visite, incanta per le varie concrezioni di ghiaccio che si possono visitare tutto l’anno. La grotta si può visitare solo in compagnia di una guida.

JAMARSKI KLUB ČRNI GALEB PREBOLD Na Bazen 8, p. p. 51, 3312 Prebold Tel.: +386 41 424 091, +386 41 413 111 crni.galeb.prebold@gmail.com

www.snezna-jama.com

GROTTA ŽELEZNA JAMA Due grandi abissi, sale della Grotta Železna jama, sono collegati da una galleria e da diversi ponti. L’acqua sul fondo delle due sale si perde, lasciando tracce sotto il soffitto, in una strettoia di un metro che collega le salette. Questa piccola grotta mostra il suo fascino ai visitatori soprattutto per la meravigliosa ricchezza di stalagmiti, stalattiti e cortine minori.

DRUŠTVO ZA RAZISKOVANJE JAM SIMON ROBIČ DOMŽALE Češminova 19, 1230 Domžale Tel.: +386 41 909 949 irena.strazar@gmail.com

www.drustvozrj-domzale.si

GROTTA ŽUPANOVA JAMA La bellezza del Carso della Dolenjska l’incontriamo vicino a Grosuplje. La sala d’accesso, Ledenica, suscitava l’interesse dei lettori già nel sec. XVII, nel libro Gloria del Ducato Carniolano di Janez Vajkard Valvasor. La grotta, decorata da poderosi gruppi di concrezioni calcaree, vicino ai quali il visitatore si sente un nano, eccelle anche per i dettagli di vari fenomeni carsici. Le sette sale con illuminazione elettrica offrono meravigliosi viste sulle variegate forme di concrezioni calcaree.

ŽUPANOVA JAMA, TURISTIČNO IN OKOLJSKO DRUŠTVO GROSUPLJE Taborska c. 6, 1290 Grosuplje Tel.: +386 41 407 705 zupanova.jama@masicom.net info@zupanovajama.si

www.zupanova.jama.si

41


Park Škocjanske jame

C OM U N I :

BLOKE

42

CERKNICA

DIVAČA

HRPELJEKOZINA

ILIRSKA BISTRICA

KOMEN

LOŠKA DOLINA

PIVKA

POSTOJNA

SEŽANA


MISTERIOSO CARSO confine di stato

Sentiero alpino sloveno

valico di frontiera internazionale

Sentiero Europeo E-6, E-7

strada di grande comunicazione

chiesa

ferrovia panoramica, treno d’epoca

monastero, convento castello, fortezza

aeroporto internazionale museo, galleria d’arte aeroporto sportivo curiosità naturale cabinovia, funivia monumento archeologico porto, porto turistico monumento tecnico, miniera informazioni turistiche campeggio

monumento del patrimonio culturale di cui si consiglia la visita

centro di sport invernali località termale

interessante complesso architettonico monumento del patrimonio mondiale / UNESCO

casinò campo di golf

Vallata carsica Notranjsko podolje grotta turistica Parco delle Grotte di San Canziano zona vinicola Parco delle Grotte di San Canziano – area di influenza

Slovenia, carta turistica, 1 : 500 000 - 2002, IX edizione, carta modificata e corretta: aprile 2016, Ente sloveno per il turismo, sezione. Idea e redazione: prof. dr. Branko J. Rojc. Cartografia e preparazione alla stampa: Geodetski inštitut Slovenije. © Turistično društvo (Pro Loco) Postojna

Pro Loco Postojna 1883 - 2016

0

10

20

30 km

43


Che la luce illumini il vostro percorso ...

19

20 21

14

13

15 11

9

8

10

7 6 12 1

2

5

3 4

44


18 22 17

MISTERIOSO CARSO GROTTE TURISTICHE DELLA SLOVENIA

16

1

Grotta Divaška jama

12

Grotta Križna jama

2

Grotta Vilenica

13

Miniera di mercurio Idrija, Galleria di Antonio

3

Grotta Sveta jama

14

Grotta Železna jama

4

Grotta Dimnice

15

Grotta Županova jama

5

Grotte di San Canziano

16

Grotta Kostanjeviška jama

6

Grotte di Postumia

17

Grotta Pekel

7

Grotta di Otok

18

Grotta Huda luknja

8

Abisso della Pivka

19

Sottosuolo del M.Peca Miniera turistica e museo

9

Grotta Nera

20

Grotta Snežna jama

10

Cavernone di Planina

21

Grotta sotto il Babji zob

11

Grotta sotto il Castello di Predjama

22

Museo dell’industria mineraria slovena, Velenje

Slovenia, carta turistica, 1 : 500 000 - 2002, IX edizione, carta modificata e corretta: aprile 2016, Ente sloveno per il turismo, sezione. Idea e redazione: prof. dr. Branko J. Rojc. Cartografia e preparazione alla stampa: Geodetski inštitut Slovenije. 0 © Turistično društvo (Pro Loco) Postojna

10

20

30 km

45


46


ENTE SOVENO PER IL TURISMO Dimičeva ulica 13, SI-1000 Ljubljana t +386 (0)1 589 85 50 f +386 (0)1 589 85 60 e info@slovenia.info www.slovenia.info

ASSOCIAZIONE TURISTICA BRKINI, CARSO, NOTRANJSKA Jamska cesta 9, SI-6230 Postojna t +386 (0)5 720 16 10 e info@tdpostojna.si www.tz-bkn.si

Seguiteci sulle reti sociali: Feel Slovenia | www.slovenia.info/facebook SloveniaInfo | www.slovenia.info/twitter Slovenian Tourist Board | www.slovenia.info/linkedin Slovenia | www.slovenia.info/youtube Feel Slovenia | www.slovenia.info/googleplus Feel Slovenia | www.slovenia.info/instagram Feel Slovenia | www.slovenia.info/pinterest Slovenia | www.slovenia.info/tripadvisor Pubblicato e edito da: Turistična zveza Brkini, Kras, Notranjska in collaborazione con l'Ente sloveno per il turismo (Slovenska turistična organizacija) e sopporto di Postojnska jama, d. d., Javni zavod Park Škocjanske jame, Kobilarna Lipica, RRA Zeleni kras, d. o. o. e dei comuni: Bloke, Cerknica, Divača, Hrpelje – Kozina, Ilirska Bistrica, Komen, Loška dolina, Pivka, Postojna e Sežana, in sloveno, italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo · Per TZ Brkini, Kras, Notranjska: Srečko Šajn, presidente · Per STO: Maja Pak, direttore · Redattori: Srečko Šajn, Marija Rožman, Miha Renko · Introduzione: prof. univ. dr. Andrej Kranjc, · Prelibatezze di BCN: doc. dr. Stanislav Renčelj · Altri testi: mag. Sanja Pregl, Kobilarna Lipica, Postojnska jama, d.d., Park Škocjanske jame · Revisione del testo sloveno: dr. Jože Gasperič · Edizione ideata e disegnata da: Srečko Šajn in collaborazione con Arjan Pregl, pittore accademico, master in arte · Hanno inoltre collaborato: dr. Andrej Kranjc – carsologia, dr. Stanislav Renčelj – gastronomia, dr. Branko Rojc – cartografia · Traduzioni: italiano - Katarina Bajželj Žvokelj, tedesco - Rosman I, d. o. o., inglese - Rosman I, d. o. o., francese – Amidas, spagnolo – Jasmina Markič · Fotografie: archivi: STO, Kobilarna Lipica, Park Škocjanske jame, Postojnska jama d. d., RDO Zeleni kras, Ente ŠTIP Sežana, TIC Štanjel, Comuni: Komen, Hrpelje – Kozina, Divača e Dragan Arrigler, Miran Beškovik, Brane Čuk, Miha Dolenc, Peter Gedej, Ivan Gričar, Bogdan Kladnik, Miha Krivic, Emil Kariž, Simon Korenjak, Matej Kržič, Borut Lozej, Bogdan Macarol, Iztok Medja, Franc Malečkar, Tomaž Penko, Jože Požrl, Silvo Ramšak, Stanislav Renčelj, Kristjan Rešaver, Matej Skubic, Srečko Šajn · Informazioni raccolte, trattate e redatte da Marica Gombač · Collaborazione e revisione del contenuto: mag. Danica Zorko, Alenka Čuk, Franjo Drole, Franc Malečkar · Cartina: Geodetski inštitut Slovenije · Allestimento grafico: Miha Dolenc · Stampa: Tisk Žnidarič d.o.o. · Tiratura: 50.000 copie · Postojna, giugno 2016

In quarta di copertina: Parco delle Grotte di San Canziano, il lago nella Grande Voragine, Grotta Šumeča jama; foto: archivio PŠJ

47


48


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.