La vite e la vigna, l’uva e il
vino, gli spumanti, i vini passiti
e i liquorosi, la birra, i distillati
ed i liquori. Un mondo
affascinante e in continua
evoluzione, che mantiene
forti radici con la tradizione,
allargando ogni giorno i
propri orizzonti. La prima
esigenza di chi si avvicina a
questo universo è quella di
averne una visione chiara e
comprensibile: la figura del
sommelier è chiamata, quindi,
a svolgere un ruolo chiave
per far comprendere ciò che
sta dietro ad ogni singola
bottiglia. Ne abbiamo parlato
con il delegato AIS Lecce,
Amedeo Pasquino, con il coordinatore
didattico dei momenti
formativi, Aldo Specchia
e con il coordinatore
degli eventi promossi da AIS
Lecce, Fabrizo Miccoli.