Tappa dopo tappa, il festival della Notte della Taranta ha avvolto il Salento in vista del concertone finale che chiuderà la sedicesima edizione di una delle più significative manifestazioni rivolte alla cultura popolare in Europa. Un evento dedicato, nello specifico, alla riscoperta ed alla valorizzazione della musica tradizionale salentina ed alla sua fusione con altri linguaggi musicali. La grande serata finale di melpignano, capace di coinvolgere ogni anno oltre centomila spettatori, provenienti da tutta Italia e dall'estero, in una lunga notte di musica e ballo, vede protagonista l'orchestra popolare La Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore Giovanni Sollima e numerosi ospiti nazionali ed internazionali. I redattori del periodico salentino hanno incontrato il talentuoso compositore e violoncellista palermitano.