SALENTO IN TASCA 630

Page 1



> inquestonumero 630

Anno XIII • n° 630 Venerdì 24 dicembre 2010 Periodo dal 24 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332.027 Fax 0832.333.626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: F. Speranza - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713

DISTRIBUZIONE GRATUITA

5 7 27 29 31 33 39 44 50 76 77 78 80 87 92 94

editoriale

Luce calda d’amore

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa

qui comune

Le ultime da palazzo Carafa

qui camera qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle


4 salentointasca


630.10

Luce calda d’amore Un arco di trent’anni,

inserito nella storia: un piccolo spazio di tempo colmo di carità, poggiato sull’onda lunga dell’amore, che in ogni luogo trova spiagge e lidi su cui posare la forza dell’acqua calma o tumultuosa. E’ questa la storia della Comunità Emmanuel, che nel corso di questi primi trent’anni di attività ha cercato di raccogliere, al suo interno e sul territorio, tutte le forze disponibili, indirizzandole soprattutto verso i minori, adolescenti e giovani, per accogliere e custodire i sogni di un’infanzia sana e serena, asciugando lacrime e ferite; per spingere al largo il cuore degli adolescenti e la progettualità e l’ intraprendenza dei giovani; per tenere sveglia la coscienza e alta l’attenzione sociale sulla condizione minorile e giovanile. Ne abbiamo parlato con padre Mario Marafioti s.j.

Trent’anni d’amore! Quando si festeggia un compleanno, occorre guardare sia indietro che avanti: rivolgere lo sguardo al passato ci permette di tornare alle sorgenti della nostra vocazione e della nostra fede, rigenerando il servizio attuale e ringraziando Dio e gli uomini che hanno collaborato in tanti modi ad edificare quest’opera, che sia in Italia che all’ este-

ro ha cercato di rispondere alle richieste dei piccoli, dei poveri e dei bisognosi. Tra fede e preghiera... Bisogna ritornare alle sorgenti, per presentarsi a quel futuro che è più umano e bello per tutti, al di là di tutti i confini e dei meri interessi personali. Si tratta di volgere lo sguardo indietro, guardando contemporaneamente avanti, di essere coscienti e riproporsi, ringraziare e chiedere aiuto, procedendo tutti insieme per dar vita in ogni luogo ad un mondo più umano, più bello e vivibile. E’ la vigilia di Natale! Il Bambin Gesù non deve essere solo un pretesto per fare festa, ma un vero e forte richiamo a quella fede interiore, di cui tutti abbiamo bisogno. E’ dentro di ognuno che nascono e rinascono i sentimenti più belli: una sorta di focolare di luce calda d’amore!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 24 Mostra-mercato

Lecce - Per tutto il periodo delle festività natalizie, il chiostro dell’ex convento dei Teatini, nel centro storico della città ospita Antiqua Mores, la mostra-mercato di antiquariato, dove apprezzare da vicino mobili d’epoca, libri antichi, dischi, merletti e altri oggetti. L’ esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 9 gennaio.

Presepe

Sanarica - La cittadina ospita la XXIII edizione del Presepe vivente. La rappresentazione, che si svolge nalla valle carsica di Sant’Angelo, conta più di centro comparse, che si muovo in un fantastico paesaggio naturale. L’evento prende il via alle ore 17, per proseguire domani, il 26 dicembre, il 1°, 2 e 6 gennaio. Info: 329.3668750.

Evento

Otranto - Babbo Natale consegna i regali è il titolo della serata che, dalle ore 21 alle 24, nei pressi di porta Alfonsina, propone l’ emozione dell’ incontro con il personaggio dei regali.

Mostra

Lecce - Il museo archeologico Faggiano ospita, fino a gennaio, la mostra dei presepi dal titolo ... e Gesù nasce nell’ attesa delle pietre uniche.

Presepe

Giorgilorio - Alle ore 12, prende il via il Presepe vivente itinerante per le strade del quartiere. L’iniziativa è a cura dei giovani della parrocchia.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare la Fiera del Presepe, allestita nei locali degli ex magazzini Upim, in via Templari, dove è possibile apprezzare pupi, presepi, natività, e tanto altro ancora, realizzati in cartapesta e terracotta, secondo l’antica tradizione natalizia salentina.

Festa

Specchia - Si rinnova stasera il tradizionale appuntamento con la focaredda, il falò allestito in piazza del Popolo, per la notte di Natale. Il caratteristico evento attira ogni anno numerosi turisti ed amanti della tradizione. Il programma propone inoltre la Sagra della Pittula, giunta alla 26a edizione.

dal 24 dicembre al 6 gennaio 2011 Concerto

Copertino - Al via alle 22,30 a I Sotterranei, in via della Grazie 5, il concerto dei Morkobot, il gruppo culto della musica di avanguardia europea.

Sabato 25 Musica

Castrì di Lecce - Prende il via alle 21,30 il nuovo sabato live dell’Agatos, in via Nazario Sauro, con Gianni Sava e Connj Martin. Info: 346.4234735.

Presepe

Alliste - Si rinnova l’ appuntamento con il Presepe vivente, giunto alla V edizione. Oggi, domani, il 1°, 3 e 6 gennai, è possibile apprezzare la suggestiva realizzazione artistica. Per altre notizie: 335.5351086.

Rassegna

Nardò - Appuntamento con la rassegna di improvvisazione di teatro e musica Sabato Jazz Cabaret. Sul palco della vinotecheria musicale Vite, in corte Santa Lucia, musicisti e comici interagiscono, nello spirito più puro dell’ improvvisazione. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 389.5157351.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe

Presepe

Calimera - Il Museo di storia naturale del Salento ospita il Presepe degli animali, immesri nella natura salentina, circondati da esemplari di piante e fiori tipici della macchia mediterranea. L’iniziativa è realizzata dai volontari del Centro recupero fauna selvatica.

Carpignano Salentino - Il gruppo di preghiera Charle de Focoul propone la III edizione del Presepe vivente allestito nel centro storico dell’antico borgo. Appuntamento oggi, domani, il 1°, 2 e 6 gennaio. Per notizie: 339.8100754.

Carpignano Salentino - Tappa invernale del Sottosopra Music Festival all’Arena live. Per l’occasione, il locale salentino ospita dalle 22 il concerto di Nesli, che presenta il nuovo cd “L’amore è qui”. Per ulteriori informazioni: 338.8558873.

le Serre di Sant’Elia ospita la mostra dei mini-presepi, promossa dalle associazioni Le meteore di Campi Salentina, Caccia e Pesca di Squinzano e dalla locale Pro loco.

Mostra Concerto Casalabate - Il monastero del-

Presepe

Cavallino - Negli spazi del frantoio ipogeo, è allestito il Presepe vivente, a cura della parrocchia Maria SS. Assunta. Per ricevere altre notizie sugli orari di apertura: 0832.612007.

8 salentointasca

Presepe

Campi Salentina - Il boschetto della parrocchia di Santa Maria delle Grazie, in piazza Giovanni XXIII, ospita la 2a edizone del Presepe vivente. L’ iniziativa è aperta al pubblico 25 e 26 dicembre, il 1°, 2 e 6 gennaio, dalle 19 alle 22,30.

Evento La notte del 31 dicembre, per mantenere lo spirito della rassegna Alba dei Popoli, il faro di Palascia ad Otranto, uno dei luoghi più suggestivi del territorio salentino, dove l’alba raccoglie luci, profumi e suoni, ospita un evento di intrattenimento musicale in armonia con la sobrietà del posto. In attesa delle prime luci del nuovo anno, Don Pasta, partendo da un lavoro di Gianni Bosio sulla cultura salentina, perla del suo Sud, intrattenendo gli spettatori con la storia di un griot contemporaneo, di un troubadour che racconta la storia attuale di un Ulisse salentino. La narrazione viene accompagnata dalla proieizione di immagini del territorio idruntino. Appuntamento alle ore 5 al faro di Palascia.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Martedì 28 dicembre alle ore 20,30 presso il palazzetto dello Sport di piazza Palio a Lecce prende il via il concerto in favore di Cuoreamico. “Vocal tribute of Celine Dion” vede impegnata Antonella Caramia, in uno spettacolo coinvolgente, suggestivo ed elegante. Il progetto nasce dalla profonda passione per la cantante canadese Celine Dion, che ha affascinato il mondo con la sua voce ed il suo genere. Sono stati necessari due anni di lavoro, per realizzare uno spettacolo unico nel suo genere. La cantante salentina è accompagnata in scena da 8 vocalist e da un corpo di ballo di sedici elementi, I Campioni, su coreografie di Lino Perrone. Info: 388.1686253.

Presepe

Casarano - Il centro storico ospita la XV edizione del Presepe vivente. L’inizativa, realizzata dall’ associazione Amici del Presepe 96, segue un itineario che si snoda tra piazzetta D’Elia, via Pendino, via Pellico e termina presso il palazzo De Judicibus. Durante il percorso, si possono degustare prodotti tipici salentini. E’ possibile visitare l’iniziativa oggi, domani e il prossimo 6 gennaio.

Degustazione Lequile - Pranzo di Natale al ristorante-pizzeria Batas, all’interno del parco Rudiae sulla S.p. per Lecce, dove è possibile assaggiare i piatti della cucina tipica salentina, tra cui spiccano i maritati al sugo di carne e la carne alla pignata, accompagnati da musica dal vivo. Per maggiori informazioni: 0832.228587.

Presepe

Scorrano - Il convento di San Francesco, detto degli Agostiniani, ospita la 5a edizione del Presepe vivente realizzato dall’associazione 360° Spazio Giovani. L’iniziativa resta aperta oggi, domani, il 1° ed il 6 gennaio, dalle 18 alle 20,30. Durante le serate, è possibile degustare pittule calde e vino.

Musica

Ugento - Appuntamento live al Sinatra Hole, in via Modena, dove alle ore 22 prende il via il concerto degli Jai Guru Deva Om, che propongono il repertorio musicale dei Beatles. Per informazioni: 338.2732095.

Presepe

Galatina -Negli spazi della masseria Colabaldi, è allestita la prima edizione del Presepe vivente. L’iniziativa resta aperta al pubblico oggi e domani e il 1, 2 e 6 gennaio prossimi.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Presepe

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe

Castro - Il borgo medievale ospita la 3a edizione del Presepe vivente, in costume. Per altre notizie: 0836.943211.

Collepasso - L’antica masseria Quagliasiero ospita la nuova edizione del Presepe vivente.

Lecce - Negli spazi della Bottega del Mondo, in via Palmieri, è possibile apprezzare le creazioni presepiali, provenienti da diversi continenti. Storie, leggende e tecniche di lavoro artigianale. Per altre informazioni: 330.976464.

1°, 2 e 6 gennaio prossimi, nelle campagne della cittadina, tra trulli, pajare e masseri,e è possibile visitare il Presepe vivente allestito nello scenario naturalistico. L’ interessante iniziativa è aperta al pubblico dalle ore 17,30 alle 21.

Presepe Mostra Presicce - Oggi, domani e il

Presepe

Cutrofiano - Oggi, domani ed il giorn o dell’Epifania, è possibile visitare in piazza Cavallotti il Presepe vivente. Per informazioni: 0836.512461.

10 salentointasca

Presepe

Gallipoli - Gli spazi del chiostro di San Francesco oggi, domani, il 1° ed il 6 gennaio ospita il Presepe vivente. Per altre informazioni: 340.6508242.

Mercatino Fino al prossimo 25 dicembre, Salento Showroom Tourist Office ospita in via Regina Isabella a Lecce il “Mercatino degli artisti e dei prodotti tipici salentini”. L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare il Salento, le sue bellezze e le sue risorse. Nello spazio, è possibile trovare oggetti creati da artisti e artigiani salentini, prodotti enogastronomici di aziende locali; senza dimenticare poi i libri sul Salento, per regali natalizi all’insegna della nostra terra. Per altre notizie: 0832.521877 - 347. 8899871


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Si rinnova sabato 25 dicembre alle ore 21,30 al Grand hotel Tiziano di Lecce l’appuntamento con la festa di Natale, firmato Rotarct. Un evento dallo scopo benefico, “Adotta una famiglia”. Per informazioni: 327.9583779. _________________ In occasione delle prossime festività natalizie, Turistingioco propone vari tour, per conoscere ed apprezzare le bellezze e le peculiarità del Salento. Per ricevere altre informazioni e conoscere i vari itinerari: 338.4711118.

Presepe

Casarano - Presepe in... Vetrina è il titolo dell’opera, creata da Roberto Scorrano, visitabile per tutto il periodo natalizio in via M. d’Azeglio, 17. Realizzato in cartapesta, gesso e sughero, rappresenta il Paese natale del Bambinello, accostato all’antica vita rurale del Salento, con attrezzi, mestieri e prodotti della nostra terra, riprodotti fedelmente, con vari effetti visivi e sonori.

Mostra

Otranto - Fino al 9 gennaio, nelle sale dell’antico Castello aragonese della città idruntina, si può ammirare ”La tradizione figulina grottagliese”.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Presepe

Galatone - Decima edizione e cambio location per il Presepe vivente, che ritorna nel centro storico cittadino. L’evento è visitabile oggi, domani, il 1°, il 2 e il giorno dell’Epifania.

Musica

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il karaoke, allestito negli spazi del ristorante Al mercante. Il programma propone musica e svago, accompagnato da piatti casarecci e pizze. Per info: 329.4430738.

Presepe

Veglie - I vicoli del centro storico, ospitano il Presepe vivente, da visitare oggi, domani, il 1°, il 2 o il 6 gennaio.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Nell’Anfiteatro romano, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, è possibile ammirare il nuovo presepe artistico, promosso dalla locale Amministrazione comunale, che propone scene di paesaggio rurale. _______________ Il complesso monumentale di San Francesco della Scarpa, a Lecce, ospita fino al prossimo 27 febbraio la mostra Echi caravaggeschi in Puglia. L’allestimento, che fa parte della sezione “Arte” della rassegna Salento d’ Inverno della Provincia di Lecce, propone circa 60 dipinti, provenienti da chiese, collezioni private e musei, che documentano il passaggio dal tardo Manierismo alla fortuna di Caravaggio in Puglia.

12 salentointasca

Presepe

Presepe

Lizzanello - Il Palazzo baronale ospita la 5a edizione del Presepe vivente. Oggi, domani, il 1°, 2 e 6 gennaio, durante la visita alla rappresentazione, è possibile degustare le bontà enogastronomiche locali, preparate al momento.

Monteroni - XVII edizione del Presepe vivente allestita presso l’oratorio Don Bosco a cura della parrocchia Matrice. L’ iniziativa è aperta al pubblico oggi, domani, il 1°, il 2 ed il 6 gennaio. Info: 0832.327213.

Lecce - La Primo Piano livingallery presenta, fino al prossimo 5 gennaio, la mostra Inside - Outside. L’invisibilità del visibile. Un percorso costituito da opere di pittura, fotografia, installazioni e video.

tano stasera la musica di Marco Bardoscia, accompagnato dalla voce di Alessia Tondo.

Concerto Mostra Copertino - I Sotterranei ospi-

Presepe

Corigliano d’Otranto - La piazza antistante il Castello de’ Monti ospita l’apertura della 5a edizione del Presepe vivente, allestito tra i vicoli e le corti della cittadina. L’iniziativa è aperta al pubblico fino al 27 dicembre ed il 1° e 2 gennaio.

Presepe

San Pietro in Lama - Al via oggi la 3a edizione del Presepe vivente, allestito presso la Scuola primaria, a cura del corpo docente, in collaborazione con le famiglie degli alunni.

Degustazione

Caprarica - Appuntamento di gusto al Vizio del Barone, con il pranzo di Natale all’insegna dei sapori tipici. Per maggiori informazioni: 338.7646100.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Presepe

Santa Cesarea Terme - Nel borgo antico della frazione di Cerfignano, è stato allestito il Presepe vivente. Per ricevere informazioni: 329.4447013.

Degustazione

Zollino - I sapori del territorio a tavola al Mastro Bizantino, per il tradizionale pranzo di Natale. Per info: 328.1172904.

Presepe

San Cesario - La masseria Cervola ospita la nuova edizione del Presepe vivente, aperto al pubblico oggi, domani, il 1°, 2 e 6 gennaio prossimi.

Presepe

Specchia - Il centro storico cittadino ospita l’edizione del Presepe vivente: oltre 250 figuranti, antichi mestieri, costumi d’epoca e tanto altro ancora per un salto nel passato. L’ iniziativa è visitabile oggi, domani, il 1°, 2 e 6 gennaio.

Presepe

Mostre

Presepe

Fino al prossimo 15 gennaio, la suggestiva location del castello di Acaya, nell’ omonimo borgo fortificato, presenta la mostra Steven Holl su pietra. Un’occasione per riflettere sui processi, che hanno condotto alle recenti realizzazioni artistiche dello studio di architettura Holl. ______________

Parabita - Scenografie naturali, flora crescente, architetture rurali e scene di antichi mestieri caratterizzano l’edizione del Presepe vivente, allestito nell’area Canale del Cirlicì. Taurisano - Al via la 4a edizione del Presepe vivente dei Giovani, allestito nel centro storico. Info: 339.7596183.

Evento

Tricase - “La piazza e il Natale” è il titolo della manifestazione di musica, intrattenimento, degustazione ed animazione per bambini, allestita in piazza Cappuccini, oggi e domani dall’ Amministrazione comunale.

Presepe

Trepuzzi - Prima edizione del Presepe vivente tra le viuzze del centro storico cittadino. L’iniziativa è visitabile oggi, domani, il 2 e 6 gennaio.

Palazzo Legari ad Alessano ospita, fino al prossimo mese di agosto, la mostra delle sculture dell’artista italiano Mario De Maio. Il volo delle colombe è il secondo percorso artistico internazionale, promosso da Carlo Franza, direttore del Museo internazionale mariano d’arte contemporanea della Fondazione don Tonino Bello.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe

Tricase - Giunge alla XXXI edizione il Presepe vivente allestito in località Monte Orco: tantissimi i figuranti impegnati nella riproposizione degli antichi mestieri. L’evento resta aperto al pubblico oggi, domani, il 28 e il 30 dicembre, il 1°, 2 e 6 gennaio. Per maggiori informazioni: 0833.542875.

Presepe

Vignacastrisi - L’associazione Parabola a Sud promuove la VI edizione del Presepe vivente, nel borgo antico: 300 figuranti animano più di 30 scene, nell’atmosfera suggestiva delle case antiche e dei vicoli del borgo di una volta.

14 salentointasca

Presepe

Torrepaduli - La piccola frazione di Ruffano spita la IX edizione del Presepe vivente allestito nel settecentesco palazzo Pasanisi, a cura dell’ associazione anziani Ettore Pasanisi: 100 figuranti indossano abiti d’epoca e si muovono in una scenografia che la vecchia civiltà contadina del basso Salento. Per info: 329.4378774.

Presepe

Sternatia - La cittadina grica ospita per le vie del centro storico la rappresentazione del Presepe vivente. Nel corso dei vari giorni di apertura, è possibile degustare vari prodotti tipici realizzati per l’occasione.

Degustazione

Leverano - La Masseria Corda di Lana propone per il pranzo di Natale un raffinato menù ispirato alla tradizione. Per informazioni: 0832.969051.

Spettacolo

Cellino San Marco - Sul palco del Pala eventi, in piazza padre Pio, va in scena lo spettacolo dal titolo “Storia di Natale”.

Domenica 26 Degustazione

Lecce - Appuntamento con le numerose prelibatezze offerte dall’aperitivo milanese al ristorante Blanco, in via Libertini 64 . Per ricevere maggior informazioni: 0832.277844.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Lecce - Il Coffeeandcigarettes, in via Paladini 23, propone alle ore 18 l’aperitovo equosolidale, e a seguire il concerto live dei Mijikenda Cultural Troupe (Kenia). Info: 328.9267989.

Festa

Soleto - Nel rispetto della tradizione si festeggia oggi Santu Stefanu de pezza, secondo un programma che si rinnova da anno in anno, con riti, musiche e la caratteristica cuccagna.

Degustazione

Mercatino

Otranto - Da oggi a mercoledì 29, l’associaizone ommercianti Ocso propone quattro gironi di enogastronimia e musica, con degustazione di prodotti tipici. L’iniziativa è ospitata negli spazi della Villa comunale.

Lecce - Dalle ore 8 alle 20, torna a Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe, il Mercatino dei Ricordi, antiquariato, oggettistica, collezionismo e artigianato. Oltre 100 gli espositori presenti, provenineti da tutta la Puglia e non solo.

Musica

Castrì di Lecce - Ha inizio alle ore 20,30 al ristorante Agatòs la serata latina. Per altre informazioni: 346.4234735.

Evento

Novoli - Dalle 19, il convento dei Passionisti ospita la prima rassegna di canti natalizi.

Degustazione Corigliano - Tutte le domeniche, il Castello è aperto dalle 10 a notte fonda, per far conoscere la storia nelle mura millenarie. Presso la caffetteria Le Terrazze del Duca, è possibile degustare una vasta serie di aperitivi. Info: 339.7737001.

Festa

Taurisano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti in onore di Santo Stefano.

Presepe

Strudà - La cittadina salentina ospita, da oggi al prossimo 9 gennaio, la rappresentazione del Presepe vivente (apertura oggi e 26 dicembre - 1, 2, 6 e 9 gennaio). Info: 389.1825448.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Degustazione Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana diventano i protagonisti della cena domenicale, da gustare al ristorante lounge-bar Naitendì, in via Aradeo, 65. Il menù propone tra i vari piatti lo gnocco fritto e tigelle, accompagnati dal lambrusco. Per notizie: 339.8913402.

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, allestito in via XX Settembre.

Concerto

Maglie - “I Bambini ci ascoltano, emozioni d’autore - Fabrizio De Andrè e la sua poesia” è il titolo della serata di solidarietà, allestita presso l’ auditorium Cezzi. Inizio: ore 19.

Musica

Lecce - “Vieni al canta con noi” è ilnuovo appuntamento musicale, allestito nelle sale del ristorante-pizzeria Il Mercante. Per informazioni: 329.4430738

Concerto Cutrofiano - Il Jack’n Jill ospita

Concerto dalle ore 22,30 l’omaggio a Fa-

Copertino - Prende il via, in piazza del Popolo alle ore 20, il concerto della band emiliano dei Nessuna pretesa.

16 salentointasca

brizio De Andrè a cura della band Mauvaise reputation. Per informazioni ricevere maggiori informazioni: 0836.541126.

Mostre Angela Notarnicola, in arte Angià, scopre la sua natuale propensione alla pittura, sviluppando contenuti pittorici con forme e colori che esprimono la sua sensibilità. Fino al 20 gennaio il Cibus, in via Lamarmora a Lecce, ospita la sua Luccichii dell’anima. ______________ Fino al prossimo 9 gennaio, il castello Carlo V di Lecce presenta la 10a edizione della Mostra del Presepio. Nella fortezza bastionata, saranno esposte le opere di artisti salentini e di altre regioni.


Mostre Il cane che si morde la coda è il titolo della personale di pittura di Massimo Pasca allestita nella galleria Bernardini dell’ex convitto Palmieri a Lecce, fino al 30 dicembre ______________ Athos Faccincani propone nelle sale della Tm Art Gallery di Maglie l’esposizione delle sue opere. L’iniziativa è aperta fino al 6 gennaio. _______________ L’ex convento dei Teatini a Lecce ospita fino al 9 gennaio l’esposizione dei “clic” del fotografo Giulio Parisio.

Lunedì 27 Concerto

Novoli - Nuovo appuntamento con la rassegna promossa nell’ambito del network della musica in Puglia. Alle 21, al Teatro comunale, prende il via il concerto di Beatrice Antolini

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna ospita, fino al 20 gennaio, le opere di Lucio Del Pezzo.

Musica Poggiardo - Ha inizio, alle ore 22 al pub/pizzeria Mas Que Nada, in corso Matteotti, il concerto del Fabrizio Savino Trio, con Fabrizio Savino, Luca Alemanno e Marcello Nisi.

Concerto

Carpignano Salentino - Il giamaicano Michael Rose è l’ospite della nuova serata musicale, allestita presso l’Arena Live Music. Info:338.8558873.

Concerto

Lecce - Serata live con Francesca Romana e Marco Ancona al Coffeeandcigarettes, in via Paladini 23. Info: 328.9267989.

Martedì 28 Mostra

Lecce - Nel centro storico, a pochi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Info: 0832.300528.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Rassegna Natale insieme è il titolo della rassegna di appuntamenti natalizi, organizzata dall’Amministrazione comunale di Martano. Martedì 28 dicembre, al via alle 20 al Palazzo baronale il concerto di pianoforte dal titolo “Viaggio d’inverno”. Lunedì 3 gennaio alle ore 19 nella sala Wojtyla va in scena lo spettacolo dal titolo “Ti regalo una fiaba”. Martedì 4 gennaio alle ore la sala Wojtyla ospita il nuovo appuntamento con “Ti regalo una fiaba” , con la proiezione di un documentario.

18 salentointasca

Cabaret

Lecce - Appuntamento con la rassegna di comici nazionali, proposta dal Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Al via, alle 22, lo spettacolo di Antonello Taurino. Info: 328.9267989.

Festa

Zollino - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la Festa de lu Focu. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone oltre a degustazioni, coinvolgenti spettacoli musicali.

Incontro

Calimera - All eore 18,30 nella bibliomediateca prende il via la presentazione del Calendario della Grecìa Salentina 2011.

Teatro

San Cassiano - Alle ore 20,30 al circolo cattolico culturale Chiara Ruggeri Catamo, va in scena la commedia teatrale dal titolo “Tutti pazzi per i soldi”. Info: 0836.992100.

Incontro

Alessano - Le sale di palazzo Legari ospitano dalle 19 una serata dedicata allo storico cantore salentino Uccio Aloisi.

Rassegna

Lecce - Il Cagliostro, in via Cairoli, presenta una nuova serata di musica live. Alle ore 22, al via la jam session, che vede sul palco Nicola Andrioli Group in jam sessione. Ingresso gratuito. Info: 0832.301881.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa Poggiardo - In piazza Giovanni Paolo II, prende il via alle 17 la cerimonia allestita in occasione del 90° anniversario dalla nascita di Papa Wojtyla. Al termine della cerimonia il sindaco consegna le chiavi della città al cardinale Salvatore De Giorgi.

Proiezione Parabita - Ultimo appuntamento con la rassegna di proiezioni Pellicole di piombo, che alle ore 18 negli spazi della sala Fiore Pisanello propone “Gli anni 70” da “Blu Notte, Misteri italianI”, un documentario di C. Lucarelli. Segue dibattito. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.242838.

Teatro

Nardò- La rassegna Lo sperttatore incantato, Stagione di prosa, danza e teatro per ragazzi propone, da oggi a giovedì 30 dicembre, sul palcoscnico del Teatro comunale lo spettacolo dal titolo “L’occa ti la gente”, regia di Paolo Zacchino. Sul palco la compagnia Piccolo Teatro di Nardò. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.571871.

Musica Cellino San Marco (Br) - Freesound in concerto è il titolo della serata, che prende il via alle ore 22 al Palaeventi di piazza padre Pio: sul palco varie formazioni di artisti locali.

Mostre L’antica chiesa di San Sebastiano, in vico dei Sotterranei (alle spalle del Duomo) a Lecce, ospita fino al prossimo 26 dicembre l’ esposizione dell’artista leccese Marco Fiorillo. Protagoniste le nature morte e i paesaggi, caratterizzati dalle infinite variazioni di forme e luci, ottenuti con tecniche ad olio, pastello ed acquerello. _______________ Percorsi dell’anima è il titolo della personale di Carlo Cofano, allestita fino al 6 gennaio negli spazi siti in via Zanardelli, 10 a Lecce.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mercoledì29 Musica

Trepuzzi - Alle 20, nell’aula consiliare del Comune, prende il via il concerto di musica classica di Alessio Simone.

Incontro

Diso - “Condividi la tua tesi” è il titolo dell’incontro, che prende il via alle ore 19 presso la biblioteca tra neolaureati, organizzato per creare un archivio di giovani lavori.

Concerto

Carpignano Salentino - Dopo il siuccesso dello scorso anno, torna all’Arena Live Music l’After Xmas Reggae Party. Per informazioni: 338.8558873.

20 salentointasca

Evento Corigliano d’Otranto - La sala Cavallerizza del Castello de’ Monti ospita dalle ore 19 la “Tombolata”. L’appuntamento rientra nell’ambito del calendario di eventi Corigliano in festa, promossi dalla locale Amministrazione comunale.

Giovedì 30 Degustazione

Zollino - Appuntamento al Mastro Bizantino, con i sapori del territorio: la cena paisana per gustare piatti tipici, preparati nel rispetto delle antiche ricette del luogo, tra i quali li muersi fritti con il pisello nano di Zollino. Info: 328.1172904.

Musica

Cutrofiano - Ultimo concerto dell’anno al Jack’n Jill con A Spasso col basso di Combass, il bassista degli Après la Classe. Per notizie: 0836.541126.

Degustazione

Pisignano - Degustazioni di vini e piatti della cucina tipica, presso la trattoria l’Arco, in via Mater Domini. Info: 320.7461927.

Concerto Otranto - La Cattedrale ospita dalle ore 19, il concerto “Il Natale nella storia”: un ricco e variegato repertorio di musica sacra, spaziando dal Medioevo sino agli autori del Novecento, con passaggi attraverso il Barocco ed il Romanticismo.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro Novoli - Alle ore 21,30 sul palco della Saletta della cultura G. Vetrugno, in via Matilde, prende il via lo spettacolo della Piccola compagnia instabile, che propone “Signora Clessidra e lo sposo bambino”, un viaggio di ballate tristi, canzoni saloon e walzer e musica da cabaret. Info: 347.0414709.

Degustazione Lecce - “Celiaco non malato... per saperne di più” è il titolo dei giovedì enogastronomici dedicati agli intolleranti. I menù proposti sono spiegati al Cibus da esperti, pronti a fornire tutte le spiegazioni del caso. Per info: 0832.289501.

Venerdì 31 Degustazione

Zollino - Cenone di Capodanno al Mastro Bizantino, all’ insegna della ricercatezza con piatti ricchi di sapori. Per altre informazioni: 328.1172904.

Divertimento

Musica

Otranto - In attesa dell’arrivo del nuovo anno e dell’ esibizione di Nina Zilli, il programma della serata propone un dj set a cura di affermati artisti locali. Appuntamento alle ore 22 sul lungomare degli Eroi.

Divertimento

San Cassiano - Si festeggia l’arrivo del nuovo anno con un ricco menù, musica e divertimento al ristorante Terre di mezzo. Info: 345.5724211.

Lecce - Cenone di San Silvestro al Caledonia, in via Liborio Romano, con musica e divertimento. Info: 339.6614666.

Corigliano d’Otranto - I sapori della tradizione salentina caratterizzano il Cenone di San Silvestro del ristorante Estìa. Per info: 0836.329466.

zione salentina abbinati a musica live: è questo quello che offre il Vizio del Barone, per l’ultima notte dell’anno. Per informazioni: 338.7646100.

Degustazione Degustazione Caprarica - I piatti della tradi-

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Spettacolo Giovedì 6 gennaio ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, in via Dorso, va in scena alle ore 11 ed alle 17,30 il doppio appuntamento con la rassegna Teatro in Tasca - Spettacoli per grandi e piccini. Il teatro Due Mondi di Faenza ed Ert Fodnazione di Modena propongono “Al gran teatro di Mangiafuoco”. Si tratta della metafora di un teatro che propne la propria peculiarità di racconto non mediato e non filtrato. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al seguente numero: 0832.242000.

22 salentointasca

Degustazione

Musica

Surbo - Gran cenone di San Silvestro all’insegna della cucina argentina al Posada Patagonia. Info: 0832.363118.

Gallipoli - Capodanno con musica e divertimento, nel centro storico della cittadina.

Alezio - Cenone di Capodanno dalla cena all’alba al Tequila, live music pub con la Banda di Elvezio live e dj Mister T. Per informazioni: 320.6178673.

accompagnato da buona musica e divertimento è quanto propone la Masseria Corda di Lana. Info: 0832.969051.

Lecce - Sud Sound System ed Après la Classe sono i protagonisti dell’ultima notte dell’ anno in piazza Palio, presso il cnetro Lecce Fiere. I due gruppi propongono la loro musica, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Info: 0832.332624.

no con musica, divertimento e tanti premi al Celtic, in via Salandra. Info: 0832.523255.

Degustazione Divertimento Leverano - Un raffinato menù

Divertimento Concerto Lecce - Aspettando Capodan-

Degustazione

Lecce - Appuntamento con il cenone di San Silvestro, allietato da musica live al ristorante Le Tagghiate. Info: 0832.359835.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Lecce - Specialità della tradizione, abbinate a buona musica e tanta allegria al ristorante Sirò, per il cenone di Capodanno. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.453628.

Degustazione

Cavallino - Una serata da trascorrere tra i piatti tipici e le note della chitarra di Cristiano Montefusco. E’ questo, quello che propone il ristorante LI Campi. Per info: 328.0249256.

Musica Cellino San Marco (Br) - Notte di fine anno da trascorrere al Palaeventi di piazza padre Pio con dj set e l’animazione di ballerine brasiliane.

Sabato 1° gennaio Concerto

Lecce -Alle 19,30 al teatro Politeama Greco prende il via il Concerto di Capodanno, giunto alla sesta edizione. Per altre informazioni: 0832.242626.

Musica

Castrì di Lecce - Ha inizio alle 21,30 il nuovo sabato live dell’Agatos, in via Nazario Sauro, con Gianni Sava e Connj Martin. Info: 346.4234735.

Festa

Calimera - In piazza del Sole, a partire dalle ore 19 si festeggia l’arrivo del nuovo anno cantando la strina, nel rispetto delle antiche tradizioni.

Mostra Il Museo della Conchiglia e del Corallo di Palmariggi ospita fino al prossimo 6 gennaio la mostra mercato di presepi artigianali ed artistici in corallo e conchiglie, dal titolo Rosso Natale. In esposizione, preziose natività create da artisti di Torre del Greco, patria della lavorazione del corallo, e presepi creati dalle mani attente di Cesare Conte che, accostando con cura migliaia di piccole conchiglie, le ha trasforamte in casette, palme, cammelli e pupi da presepe. Per notizie: 329.5653626.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - L’atrio di palazzo dei Celestini ospita il tradizionale Capodanno dei Popoli: l’ evento dedicato alle comunità straniere residenti nel Salento.

Incontro

Otranto - Alle 17, al faro di Palascia, prende il via una conferenza spettacolo, dal titolo “Natura e cultura del mpndo romano: la parola agli autori latini”. Nel corso della narrazione, vengono proiettate immagini di natura rigogliosa.

Concerto Otranto - Al via, alle ore 15 a porta Alfonsina, la prima edizione della rassegna musicale Hydro... Musica Wave.

24 salentointasca

Domenica 2 Concerto

Lecce - L’altro violino porta in scena al teatro Politeama Greco la sua musica, tra classico ed innovazione. Alle 21, prende il via il concerto di Alessandro Quarta. Info: 0832.241468.

Mercatino

Acaya - Appuntamento nel borgo fortificato con il Mercatino dell’Antiquariato.

Rassegna

Otranto - Seconda giornata della rassegna Hydro... Music Wave, che dalle 16,30 a porta Alfonsina propone il concerto dei Tamburellisti di Otranto e del gruppo Ginga de Bamba.

Concerto

Veglie - Dalle 19, la chiesa di Sant’Irene ospita il Concerto di Capodanno. Protagonista della serata, il soprano Luciana Distante con l’Orchestra G. Verdi.

Teatro

Casarano - Al via, alle 21 al Teatro comunale, lo spettacolo “Lu can can culla n’vitate”.

Mercatino

Lequile - Si rinnova presso la villetta Padre Pio l’ appuntamento con il Mercatino del Gusto e dell’antiquariato.

Concerto

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, in via Paladini 23, con Valentina Grande e Claudio Tuma. Info: 328.9267989.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Martedì 4 Concerto

Cutrofiano - Appuntamento musicale al Jack’n Jill alle ore 22 con il concerto dei Kiss and the gang. Info: 0836.541126.

Musica

Lecce - Al via, alle 22 al Cagliostro, in via Cairoli, la serata live con Michele Colaci Group.

Teatro

Lecce - Da oggi a sabato 8 gennaio, la rassegna Strade Maestre propone ai Cantieri Teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “La Criminosa”. Un menù da fast food audiovisivo, servito esclusivamente a due spettatori alla volta. Info: 0832.242000.

Lecce - Alle 20,30 al teatro Politeama Greco prende il via il concerto augurale per il nuovo anno. Sul palco l’Orchestra di Stato del Teatro Hermitage di San Pietroburgo.

Mercoledì5 Evento

Otranto - Presso l’hotel Vittoria, dalle ore 11, è prevista una dimostrazione di panificazione con dialoghi dello scrittore Pregrag Matvejevic.

Concerto

Carpignano Salentino - Appuntamento con Yaga Yaga Sound System all’Arena Live Music. Info: 338.8558873

Giovedì 6 Evento

Martano - “Una pittula per Cuoreamico” è il titolo della serata che prende il via alle ore 18,30 in piazza Caduti.

Spettacolo

Otranto - Alle ore 17, al Castello aragonese, prende il via lo spettacolo dal titolo “Pane nostro: il pane come viatico dell’umanità”, che vede protagonista lo scrittore Predrag Matvejevic e il suo ultimo libro dal titolo “Pane nostro”.

Evento

Giorgilorio - Alle ore 11, prende il via il Corteo dei Re Magi per le vie del quartiere.

salentointasca 25


26 salentointasca


Elezione on line del Presepe di Puglia L’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, al fine di favorire la conoscenza dei presepi allestiti nei vari luoghi della nostra regione, ha avviato l’iniziativa dal titolo “Andar per presepi”. Il progetto mira a: - eleggere il Presepe di Puglia 2010. Per partecipare, è sufficiente esprimere la propria preferenza, attraverso la votazione delle schede dei presepi racchiuse nella scheda “Andar per presepi” pubblicata sulla home page del sito internet www.viaggiareinpuglia.it - dar vita ad un concorso fotografico on-line attraverso la raccolta di immagini fotografiche riguardanti i presepi di Puglia, scattate e inviate a viaggiareinpuglia dagli utenti registrati. Po s s o n o p a r te c i p a re all’iniziativa regionale tutti i turisti, italiani e stranieri e tutti i cittadini pugliesi, inviando le proprie foto o esprimendo il proprio giu-

dizio entro il 2 febbraio 2011. Di seguito, il link del concorso: http://www. viaggiareinpuglia.it/spe/33/it/ Andar-per-Presepi-2010 Per partecipare, è necessario: votare uno o più schede/presepe presenti sul portale di promozione turistica della Regione Puglia www.viaggiareinpuglia.it attraverso il sistema di rating predisposto; scattare una o più fotografie (al massimo 5), con macchina fotografica digitale o con telefonino cellulare, aventi per oggetto i presepi di Puglia ed inviarle a www.viaggiareinpuglia.it grazie ad una procedura

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

guidata. Per decretare il vincitore, non ci sarà la classica giuria che a suo insindacabile giudizio decreterà il migliore, bensì saranno gli utenti del portale ad esprimere le loro preferenze, sino a creare la graduatoria e i vincitori del concorso fotografico. Quindi chi riceve più voti vince. Entrambe le votazioni devono essere effettuate entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 2 febbraio 2011. Per il presepe e la fotografia più votate, sarà garantita una massiccia evidenza sulla rete, attraverso i canali promozionali sviluppati da viaggiareinpuglia.it. www.regione.puglia.it salentointasca 27


europe direct della Provincia di Lecce

Christmas tree exchange decoration 2010

Il progetto Christmas tree exchange decoration 2010 (scambi di decorazioni per albero di Natale 2010) è stato promosso dal Centro di informazione Europe Direct di Llangolen, una piccola cittadina del Denbigshire nel Galles (UK), e portato nel Salento dal Centro di informazione Europe Direct ospitato presso la Provincia di Lecce. Lo scopo del progetto è quello di educare i bambini, sin dalla scuola primaria, sull/all’Europa ed imparare delle/dalle altre 26 nazioni cos’è l’Europa grazie ad un’attività ricreativa e divertente per una migliore comprensione dell’essere cittadino europeo. Il Centro ED di Lecce ha provveduto a diffondere l’iniziativa comunicandola 28 salentointasca

a tutte le scuole di istruzione primaria di 1° grado della Provincia di Lecce, impegnandosi anche in una visita porta a porta per promuovere la partecipazione attiva a tale progetto. Nella provincia di Lecce hanno aderito 5 scuole e più precisamente: - I° Circolo, Cesare Battisti di Lecce, - Istituto comprensivo statale di Calimera con le sedi di Calimera e Martignano, - Istituto Comprensivo statale di Miggiano, - Istituto comprensivo di Zollino con la sede di Sternatia la cui partecipazione è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario di Europe Direct e al coordinamento svolto dallo stesso. Le scuole aderenti al progetto sono state inserite in uno dei 4 gruppi di scambio creatisi, ognuno dei quali comprendeva 35-36 scuole da 22 paesi per un totale di 133 scuole provenienti da: Belgio, Francia, Germania, Polonia, Romania, Spagna, Inghilterra,

Scozia, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Danimarca, Lettonia, Portogallo, Finlandia, Irlanda, Malta, Cipro, Grecia, Slovacchia, Slovenia e Italia. Le 5 scuole salentine coinvolte hanno preparato, ognuna, 35-36 decorazioni natalizie per le scuole del proprio gruppo di scambioe ricevuto 35-36 decorazioni dalle scuole dei paesi coinvolti nello scambio; l’Istituto comprensivo di Sternatia ed il Cesare Battisti hanno realizzato la “carteddata”, la prima in carta pesta la seconda con il das, l’Istituto comprensivo con la sede di Calimera delle bamboline di lana; la sede di Martignano delle stelline di terracotta, infine, l’istituto comprensivo di Miggiano degli angioletti di cartapesta. Oltre alle decorazioni, le scuole partecipanti hanno prodotto un information pack contenente tradizioni, musiche, curiosità e ricette natalizie della propria regione per poi riceverne altrettanti dalle scuole del gruppo di scambio.


Vi racconto la mia Hollywood Il Cineporto di Lecce, che trova spazio presso le ex Manifatture Knos, ospita fino al prossimo 28 febbraio, la mostra dal titolo Vi racconto la mia Hollywood, curata da Christian Cordella e promossa dalla Provincia di Lecce e dall’Apulia Film Commission. L’evento rientra nella sezione “Arte” della Rassegna di musica, teatro, danza, arte e letteratura Salento d’ Inverno, promossa dalla Provincia di Lecce Alla cerimonia d’ inaugurazione dell’esposizione, erano presenti la vicepresidente e assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca, l’ assessore provinciale alle Politiche giovanili Bruno Ciccarese, l’illustratore designer salentino Christian Cordella e l’attore hollywoodiano Dileep Rao, interprete in “Drag me to Hell” (2009), “Avatar” (2009) e “Inception” (2010). L’allestimento, visitabile fino al 28 febbraio, raccoglie oltre 50 tavole, tra stor yboard realizzati dall’artista per importanti

motion pictures, come “La mummia III”, “New Moon”, “Karate Kid”, “Drag me to hell”, “Iron Man 2”, “G.I.Joe”, e costumi disegnati per attori del calibro di Scarlett Johansson, Julia Roberts, Sienna Miller, Samuel L.Jackson e Robert Downey Jr. In esposizione, inoltre, le riproduzioni di alcuni costumi realizzati dagli allievi stilisti dell’istituto Cordella Fashion School di Lecce. Christian Cordella, figlio d’arte dello stilista Pino Cordella, segna l’ottava generazione di una famiglia che ha dedicato la propria vita alla moda e all’arte. Il

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

giovane artista salentino ha da sempre dimostrato una forte passione per l’arte figurativa, per i grandi classici e i maestri dell’arte. Laureatosi con lode presso l’Accademia di Brera a Milano in scenografia, Christian ha impacchettato i suoi sogni ed è partito alla volta degli Stati Uniti. La sua dote artistica, con il tempo, si è trasformata in arte cinematografica, apportando così ai blockbuster americani un pizzico di italianità, che si rivela nei costumi e nelle illustrazioni, realizzate per queste grandi produzioni. www.provincia.le.it salentointasca 29


30 salentointasca


Ritorna il Teatro a 99 centesimi Ha preso il via la seconda edizione della rassegna Teatro a 99 centesimi, promossa dall’ Amministrazione comunale di Lecce con la direzione artistica di Carla Guido. Riparte, così, la rassegna che la scorsa stagione ha avuto il grande merito di far avvicinare al teatro molti “inusuali” spettatori. In cartellone, sei appuntamenti e un’offerta diversificata alla portata di tutti e di tutte le tasche. Il cartellone propone sabato 15 gennaio al teatro Paisiello lo spettacolo a cura della compagnia salentina Asfalto Teatro dal titolo “La condanna”, che il regista Aldo Augieri ha affidato ad una complessa macchina scenica, che s’inoltra nei meandri letterari e teatrali del pensiero di Kafka. “Comedian” è la proposta di Antonello Taurino per il 30 gennaio: l’ artista salentino propone un recital esilarante, che si rifà alla comedy e alla stand-up, con un testo che lui stesso ha composto e diretto e che,

al teatro Paisiello, vede la partecipazione straordinaria del sassofonista Raffaele Casarano. “Rap-sodia” della compagnia teatrale Dosto & Yesvski è lo spettacolo, tra musica e comicità, in scena il 5 marzo: circa settanta brani di ogni genere, su cui incombono improbabili burle e gag spietate. Il 26 marzo, è la volta di “Lenòr” di Diaghilev Teatro, uno spettacolo ispirato alla vita di Eleonora de Fonseca Pimentel, poetessa, scrittrice ed una delle prime giornaliste in Europa. Una serata che Carlo Bruni dirige in forma di concerto teatrale ed interpreta insieme a Nunzia Antonino, con la

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

partecipaizone del Quartetto Faraualla. Il cartellone si chiude il 27 marzo, con un particolarissimo reading dei lettori-speaker del “Libro parlato”, organizzato dall’Unione italiana ciechi ed ipovedenti: Carla Guido, Ivan Raganato, Alessia Bernardini, Antonio Settanni, Myriam Mariano e Donato Chiarello danno voce a “La notte del 16 gennaio” di Ayn Rand. La rassegna include anche un laboratorio “per signorine buonasera” , condotto da Tonio De Nitto e dalla stessa Guido, finalizzato alla costruzione di un’idea di coro per la tragedia euripidea. Per altre informazioni in merito: 0832.246517. www.comune.lecce.it salentointasca 31


32 salentointasca


Nell’ottica della semplificazione amministrativa

La Camera di Commercio di Lecce ha promosso un momento di confronto e riflessione sullo stato di attuazione della semplificazione amministrativa per le attività d’impresa: un settore che l’ha vista primeggiare a livello nazionale, con il protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Lecce, grazie al quale sono state semplificate le procedure di avvio di nuove attività d’imprese avviate nella città capoluogo. La semplificazione amministrativa rappresenta, certamente, uno degli obiettivi perseguiti dalla Pubblica Amministrazione, per migliorare il proprio rapporto

con l’utenza. Una tematica molto delicata, da affrontare partendo dalla ricerca di soluzioni in grado di coniugare qualità, semplicità e nuove regole al servizio dei cittadini e delle imprese per cambiare “insieme” e cambiare “in meglio” i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Un cambiamento da fare insieme, perché nessuna politica di semplificazione deve prescindere dall’ ascolto delle categorie interessate. In tale ottica, anche in considerazione delle novità introdotte dal legislatore nel corso dell'anno, in materia di semplificazione degli adempimenti amministrativi a favore

delle imprese l’Ente camerale ha promosso l’ organizzazione di questo momento di confronto utile per avviare le procedure neccessarie per contribui-re, nell’ambito delle altre PP.AA. all’introduzione di una semplificazione reale degli adempimenti. Semplificazione amministrativa nei rapporti tra imprese e P.A. porta ad uno snellimento di tempi e/o procedure e, grazie alle possibile sinergia tra le diverse amministrazioni interessate, anche con spesa zero, sarà possibile incentivare lo sviluppo del territorio. E’ questa la matrice del progetto dalle “5S” , nato in provincia di Lecce.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Inaugurato l’ecomuseo dei paesaggi di pietra Inaugurato l’Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce (Vernole). La riqualificazione del paesaggio culturale del Salento è divenuto negli ultimi anni un tema di grande attualità. Il SESA (Sistema ecomuseale salentino) nasce dalla volontà di stimolare il processo di crescita e maturazione della società civile salentina, rispetto alla cultura del paesaggio per il diritto alla bellezza dell’ambiente di vita dei cittadini, nell’ intento di applicare sperimentalmente quanto previsto nella Convenzione europea del Paesaggio. È in questa cornice di riferimento che sono nati e si stanno sviluppando i cantieri ecomuseali e i musei diffusi del Salento, in un sistema a rete sul territorio, che vede coinvolti gli enti pubblici come la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, diverse amministrazioni comunali e l’Università del Salento, assieme alle comunità interessate dai pro-

cessi partecipativi avviati. Queste nuove formule museali per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale prodotto dalle comunità locali prende il nome di ecomuseo. L’ecomuseo è appunto un processo dinamico, con il quale una comunità conserva, interpreta e valorizza il proprio patrimonio in funzione dello sviluppo sostenibile. L’Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce nasce intorno al progetto di indagini archeologiche, svolte dall’Università del Salento a partire dal 1996, in località Pozzo Seccato. Qui è stata messa in luce una vera e propria masseria fortificata, risalente alla fine del IV secolo avanti Cristo, completamente circondata da un grande muro di fortificazione, largo poco meno di quattro metri, in pietre a secco, foderato all’esterno da una cortina di grandi blocchi di calcare squadrati. All’interno, è stato portato

alla luce un edificio residenziale, con ambienti dedicati alla vita quotidiana e altri vani per le produzioni artigianali. Le più recenti indagini, condotte dall’ équipe dell’Università del Salento diretta dal professor Francesco D’Andria, hanno permesso di mettere in luce anche il lato meridionale della fortificazione, che prima non era conosciuto. Il completamento dei lavori permette oggi la fruizione dell’area archeologica da parte del pubblico, con l’ allestimento di un percorso di visita corredato da pannelli esplicativi.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35




Salento DOC: successo per la campagna

Un altro grande successo per Salento Doc. Il secondo bilancio sulla campagna di comunicazione e sensibilizzazione ha dato i risultati sperati, con la soddisfazione di TeleRama che, ogni giorno, si impegna per rendere sempre migliore e piĂš efficace il progetto insieme alle tante aziende partner che hanno creduto nelle potenzialitĂ della comunicazione strategica e nella straordinaria forza dei media di Mixer Media. La 2a edizione del Convegno Salento DOC, ospitata nella splendida cornice della sala eventi di Cantine Due Palme a Cellino San Marco, 38 salentointasca

per l'occasione gremita di ospiti, ha registrato un resoconto positivo sull' andamento della campagna e ha rappresentato un'occasione importante per la presentazione in anteprima del nuovo canale televisivo tematico salentodoc.tv. Insieme all'editore di TeleRama, Paolo Pagliaro, ai presidenti delle Province e delle Camere di Commercio di Brindisi e Lecce e ad altri importanti esponenti dell'imprenditoria locale, abbiamo conosciuto i risultati dell'indagine condotta sistematicamente da Studio Media, sull'intero progetto Salento Doc.

Studio Media, attraverso il monitoraggio continuo della campagna e secondo criteri e modalitĂ integrate, ha incentrato, questa volta, l'analisi su aziende e consumatori. Un sondaggio e uno studio specifico sui due target di riferimento ha rivelato elementi utili riguardo gli effetti della campagna sul comportamento dei consumatori e sui rapporti commerciali sviluppati delle aziende partner. L'indagine, condotta sulle aziende partner e sui cittadini mediante sondaggi telefonici e la somministrazione di questionari presso supermer-


di comunicazione e sensibilizzazione cati e centri commerciali, ha tenuto conto di un campione considerevole: tremila cittadini delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, un parametro rilevante in prospettiva di un obiettivo altamente strategico. Nella I edizione del convegno, tenuta nel marzo scorso, furono presentati i risultati dell'indagine relativa al primo semestre della campagna. I primi dati rilevati erano stati emblematici: il 58% dei consumatori intervistati aveva dichiarato di conoscere Salento Doc, soprattutto grazie al circuito televisivo e alla visibilità data da Telerama, ma anche grazie al piano di comunicazione integrato, che coinvolge due canali televisivi (Telerama e Telerama1), le radio di Mixer Media ed il portale www.salentodoc.tv. Oggi, l' 89% dei consumatori intervistati, dichiara di conoscere Salento Doc: un risultato, questo, che ha sorpreso molto. Era stato, altrettanto sorprendente, il dato sul gra-

dimento della campagna nella precedente edizione: l’ 83% degli intervistati aveva espresso un’opinione favorevole sull'intero progetto. Oggi, alla domanda “E' importante Salento Doc per la crescita economica e sociale del nostro territorio?”, il 97% del campione di riferimento risponde affermativamente. Da sempre la mission di Salento Doc è sensibilizzare un consumatore distratto, che ha il dovere di acquistare in maniera consapevole, di consumare con intelligenza prodotti e servizi che appartengono ad una terra piena di risorse, orgoglio e passione. Già nella prima indagine, il 62% dei consumatori aveva detto di fare attenzione alle etichette e di valutare la tracciabilità dei prodotti e servizi durante gli acquisti. Un dato straordinario che, dalle ultime rilevazioni, è in continua crescita. Una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, dunque, che sta dimostrando di funzionare, non

solo per i criteri rigorosi e la grande professionalità con cui è realizzata, ma soprattutto per l'importante funzione sociale e culturale ad essa sottesa. La 2a edizione del Convegno Salento DOC è stata anche un'occasione importante, per lanciare il nuovo canale televisivo tematico salentodoc.tv, incentrato sulla valorizzazione del territorio, delle imprese e dei prodotti, dell'economia locale. Una nuova sfida, per la crescita sociale e lo sviluppo economico del territorio, utile a creare nuovi posti di lavoro, aumentando il livello occupazionale. salentointasca 39


40 salentointasca


attualità e notizie dal Salento

A sostegno dello sviluppo locale L’auditorium della Scuola media A. De Blasi di Taviano ha ospitato venerdì 10 dicembre, alle ore 18, il convegno di start-up e la presentazione del Piano di Sviluppo Locale del GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre Salentine. All’incontro, hanno preso parte, oltre al presidente del GAL Serre Salentine Salvatore d’Argento, anche il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il vice presidente della Camera di Commercio di Lecce Marcello De Giorgi e la commissaria dell’ Azienda di Promozione Turistica di Lecce, Stefania Mandurino. Sono pure intervenuti il responsabile dell’Asse IV PSR Puglia 2007-2013 Francesco Mastrogiacomo ed il progettista del Piano di Sviluppo Locale Serre Salentine, Tommaso Marsano. Ha concluso il convegno, moderato dal direttore del GAL Serre Salentine Alessia Ferreri, l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Dario Stefàno. Il GAL Serre Salentine è un

organismo formato da 164 partner pubblici e privati, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo locale dell’area rurale dei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. “Il Piano di Sviluppo Locale -afferma il presidente del GAL Serre Salentine, Salvatore D’Argento- ci permette di creare stimoli ed opportunità. Pensiamo al GAL come ad un’agenzia di sviluppo, che interagisca con il territorio, prevedendo ricadute positive per le imprese e nuove opportunità lavorative”. “Da oggi, nel

nostro territorio -afferma il direttore del GAL Serre Salentine, Alessia Ferreri- c’è un nuovo protagonista dello sviluppo locale. Sarà un interlocutore capace di creare stimoli, di portare aiuti concreti, di facilitare nuove occasioni di sviluppo. Sono convinta che il GAL Serre Salentine contribuirà in modo concreto alla crescita ed allo sviluppo del tessuto economico e sociale”. Per ricevere altre informazioni, si può visitare il sito www.galserresalentine.it oppure inviare un’email a info@galserresalentine.it. Gli uffici del GAL si trovano in via Zara 1, Racale (Le) – tel./fax.: 0833/558786. salentointasca 41


42 salentointasca


attualità e notizie dal Salento

La 42a Stagione Lirica della Provincia di Lecce E’ stata presentata la 42a Stagione Lirica della Provincia di Lecce. All’incontro con la stampa, erano presenti la vicepresidente e assessore provinciale alla Cultura, Simona Manca, insieme al direttore artistico Filippo Zigante, al dirigente dell’Ufficio Cultura Antonio Cassiano e ad Eraldo Martucci e Grazia Manni, rispettivamente vicepresidente e direttore amministrativo della Fondazione ICO Tito Schipa. Il cartellone della Stagione si compone, quest’anno, di tre opere portate in scena, come di consueto, al teatro Politeama Greco di Lecce: “La fanciulla del West” di Giacomo Puccini, in programma il 21 gennaio con replica il 23, “Don Pasquale ” di Gaetano Donizetti previsto per il 3 (matinée per le scuole) e per il 4 febbraio con repliche il 5 e il 6, e “Il trovatore” di Giuseppe Verdi la cui prima è prevista per il 18 febbraio e le repliche il 19, il 20 e il 22. Sipario sempre alle 20.45. La Stagione vera e propria

è preceduta dal prologo (fuori abbonamento) della “Festa teatrale per i 150 anni dell’Unità d’Italia”, che gode della regia del salentino di madre austriaca Edoardo Winspeare, un gala di musica, danza e prosa in programma sabato 8 gennaio, sempre al teatro Politeama Greco di Lecce. La campagna abbonamenti della Stagione Lirica 2011 della Provincia di Lecce si è aperta con l’avvio del diritto di prelazione da parte dei vecchi abbonati, da esercitare entro il 30 dicembre presso il botteghino del Politeama Greco di Lecce. Dal 3 all’11 gennaio, è invece

possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti alla Stagione, mentre la vendita dei singoli tagliandi per ognuna delle tre opere in cartellone prende il via mercoledì 12 gennaio. Discorso a parte merita la Festa teatrale per i 150 anni dell’ Unità d’Italia: i biglietti per la serata sono già in vendita. Il botteghino del Politeama Greco è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, e dalle ore 17 alle ore 19. Il sabato, invece, solo di mattina dalla ore 9 alle ore 12. Per ricevere maggiori informazioni ed ulteriori dettagli, consultare il sito: www.icolecce.it. salentointasca 43


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433 * festivi e prefestivi

> Programmazione completa a pag. 38/39

4

Santalucia Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479 * festivi

Sala 1 LA BANDA DEI BABBI NATALE 16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,35

Sala 2 THE TOURIST 16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,35

Sala 3 LE AVVENTURE DI SAMMY 16,30 - 18,30

LA BELLEZZA DEL SOMARO

Sala 1 NATALE IN SUD AFRICA 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 AMERICAN LIFE 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 MEGAMIND 16,15* - 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 4 NATALE IN SUD AFRICA 17,15 - 19,15 - 21,15

20,30 - 22,30

Sala 4 UN ALTRO MONDO 16,15* - 18,20 - 20,25 - 22,30

UN ALTRO MONDO Sala 9 16,15 - 19,10 - 21,45 - 0,20*

1

Odeon Via Libertini, 4 Tel. 0832.302.068

Sala 5 LE CRONACHE DI NARNIA Il viaggio del velerio 16,00* - 18,15* - 21,00

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 * sabato e domenica

44

Auditorium Antonianum 1 Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * solo sabato e domenica

RAPUNZEL 17,00

INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI 19,00

IN UN MONDO MIGLIORE

WE WANT SEX

BENVENUTI AL SUD

18,15 - 20,15 - 22,15

17,30 - 19,30 - 21,30

21,00

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283 THE TOURIST 18,30 - 20,30 - 22,30

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Moderno

* solo domenica

* solo festivi

Cinema Tartaro

NATALE IN SUD AFRICA 17,00 - 19,30 - 22,00

Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940

3

* festivi

Sala 1 NATALE IN SUD AFRICA 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 MEGAMIND 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 THE TOURIST 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 LA BANDA DEI BABBI NATALE

5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

* solo sabato, domenica e lunedì

Sala 1 LA BANDA DEI BABBI NATALE 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 THE TOURIST Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi LA BANDA DEI BABBI NATALE

17,30 - 20,00 - 22,15

NARDÒ

16,00 - 18,10 - 20,30 - 22,40

1

Sala 1 NATALE IN SUD AFRICA

17,00 - 19,15 - 21,30

Sala 2 UN ALTRO MONDO

Teatro Schipa

1

Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100

Sala 2 LE CRONACHE DI NARNIA Il viaggio del velerio

GALLIPOLI Teatro Italia

MAGLIE

16,05 - 18,15 - 20,25 - 22,30

Sala 4 LE CRONACHE DI NARNIA Il viaggio del velerio 15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 5 NATALE IN SUD AFRICA 16,00 - 18,05 - 20,10 - 22,15

17,15 - 19,45 - 21,45

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 * festivi Tel. 0833.545.855 NATALE IN SUD AFRICA

Moderno

17,00 - 19,30 - 22,00

1 Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 LA BANDA DEI BABBI NATALE

Aurora

17,00 - 19,30 - 22,00

1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 3D LE CRONACHE DI NARNIA

Paradiso

16,40 - 19,00 - 22,00

45


46 salentointasca


salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


50 salentointasca


salentointasca 51


Calcio femminile

Sarà un Natale agrodolce per la Salento Donne. Ai risultati fin qui deludenti della prima squadra, impegnata nel campionato nazionale di serie B,

52 salentointasca

fanno da contraltare i buonissimi risultati ottenuti dalla squadra Primavera. Le baby giallorosse infatti battendo per 2-1 il quotato Napoli si sono attestate al comando della classifica del proprio girone a punteggio pieno dopo le prime due giornate. Alla vittoria ottenuta nella gara d'esordio a Marsico Nuovo contro le locali del Real (7-1 il risultato finale con sette reti realizzate dall'attaccante monteronese Catia Bergamo) ha fatto seguito la sofferta quanto pesante vittoria ottenuta sabato scorso a San Donato contro il Carpisa Napoli,squadra favorita per la vittoria del girone. Sotto di un gol a dieci minuti dal termine, le giallorosse hanno ribaltato il risultato vincendo alla fine per 2-1 grazie alle prodezze di Serena

D'Amico e di Raffaella Carrafa. "Avevamo grande rispetto della squadra partenopea ma allo stesso tempo eravamo consapevoli della nostra forza - afferma Catia Bergamo, nella foto - La par tita è stata sostanzialmente equilibrata anche perché è stata giocata sotto una pioggia battente che ha reso il terreno quasi impraticabile. Dopo aver subìto il gol abbiamo avuto una grandissima reazione e nel giro di dieci minuti siamo state brave a fare nostra la partita, a dimostrazione del carattere che contraddistingue questo gruppo". Ora il campionato si ferma per la sosta natalizia; alla ripresa delle ostilità, sabato 15 gennaio, le giallorosse saranno di scena sul campo del Bari in un derby che si annuncia infuocato.


Volley

Natale sereno per le leccesi del volley, che hanno chiuso il 2010 con ottime prospettive. In B2 sempre al comando, e senza particolari patemi, la coppia composta da Falchi Ugento e Città di Squinzano, con i giallorossi del Capo avvantaggiati di una lunghezza. Alla ripresa, peraltro, domenica 9 gennaio, è fissato l'attesissimo confronto di testa che chiarirà gli equilibri della quarta serie. Terzo posto, strameritato, per l'Aurispa Alessano di Valli e Medico, vittoriosa, nell'ultima dell'anno solare, sul campo del Castellana Grotte. L'auspicio è che almeno due delle nostre compagini possano centrare, in primavera, il salto di categoria. Il pericolo più concreto, per qualità e blasone, è rappresentato dall'Altamura, quarta forza del torneo, ma a

distanza di sicurezza dalla coppia di testa. Subito dopo, in bilico tra zona play-off e centro classifica Galatina e Galatone, nobile decaduta la prima, neopromossa con progetti ambiziosi la seconda. I loro tecnici, Montinaro e Stomeo, predicano umiltà e navigano a vista, consapevoli che l'obiettivo primario è volto al mantenimento della categoria ed alla valorizzazione degli atleti più giovani. Deludente, sinora, il Casarano di Licchelli, ultima delle nostre, ancora alla ricerca della quadratura del cerchio. L'ex tecnico di Ugento e Taviano è chiamato ad un super lavoro per cambiare volto ad un sestetto che, sinora, ha reso al di sotto delle previsioni di avvio di stagione. Buone nuove anche tra le donne con il Trepuzzi di coach Glo-

ria che ha calato il tris di vittorie consecutive, palesando una crescita consistente rispetto alle prime uscite stagionali. Il sestetto, d'altrone, con Laura Caracuta, Lori Corvino, Isceri, Trovè, Camposeo, Antonella e Sara Perrone offre ampie garanzie di centrare la prima storica permanenza nel campionato nazionale. Discorso a parte per il San Pietro Vernotico di coach Carratù, sempre brillante primo ed a punteggio pieno, come l'Arzano. Guai a distrarsi....

salentointasca 53


54 salentointasca


Panathlon

Il Panathlon premia gli Atleti leccesi dell’anno

Francesca Lanciano, campionessa italiana Under 18 di salto triplo e Fabio Piscopiello, neo professionista di ciclismo su strada, sono gli Atleti leccesi dell’anno 2010, proclamati dal Panathlon Club Lecce nel corso di una manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi nel salone delle feste dell’Hotel delle Palme di Lecce, alla presenza del presidente provinciale del Coni Antonio Pascali, del presidente regionale della FCI Salvatore Bianco, del presidente del Comitato provinciale paralimpico Antonio Vergole e di altre autorità civili e politiche del Salento. Francesca Lanciano, 17 anni, di Specchia, tesserata per la società Kinesis Palaia Salento

e allenata da Raimondo Orsini, rappresenta una bella realtà dell’atletica salentina e dopo aver conquistato l’oro ai campionati nazionali di Ancona proietta le sue ambizioni ai mondiali di categoria, che si svolgeranno il prossimo anno in Francia. Fabio Piscopiello, 25 anni di Melissano, approda nel ciclismo professionistico con un bagaglio di performance accumulato tra i dilettanti, tra cui spiccano una vittoria al Giro d’Italia, la vittoria del Challange nazionale Cappello d’oro con classifica a punti calcolata su 54 gare e la Coppa della Pace per rappresentative nazionali. Nella prossima stagione agonistica, Piscopiello è impegnato con la società De

Rosa Ceramiche Flaminia, la società di Brescia che ha lanciato corridori del calibro di Savoldelli , Petacchi e Di Luca. Nel presentare i due campioni, il presidente del Panathlon Club Lecce, Ludovico Malorgio, ha messo in particolare evidenza i grandi sacrifici e gli sforzi compiuti dai due atleti per conseguire dei risultati così prestigiosi. “Per questi motivi -ha dichiarato Malorgio- la Lanciano e Piscopiello costituiscono due esempi ai quali i giovani, ma più in generale chi pratica lo sport agonistico, devono ispirare i loro comportamenti, per essere vincenti e guadagnarsi stima e apprezzamenti, sia come uomini che come sportivi”. v.p. salentointasca 55


56 salentointasca


Salento Libri Il gallo silvestre e... Antologia

Giacomo Leopardi Manni

Questo volume-strenna, stampato in grande formato e impreziosito dalle illustrazioni di Mario Persico e da due disegni originali di Leopardi, è un’antologia di scritti sugli animali, tratti da diverse opere del poeta di Recanati. L’animale, nella scrittura di Leopardi, è una presenza assidua. Segno di una passione per la scienza naturale e allo stesso tempo di una costante attenzione alle forme del vivente, alla loro meravigliosa pluralità e diversità. L’animale diviene via via, lungo l’arco della scrittura, figura di un’alterità libera e vigorosa, esempio di una relazione d’armonia e di equilibrio con il cerchio della natura; appare anche come una soglia, da cui muove la critica dell’umana civilizzazione, la quale ha fondato il proprio progredire e la propria “pretesa perfezione” su una separazione dell’elemento corporeo e senziente, consegnandosi di fatto a un processo di progressiva “spiritualizzazione” e astrazione.

Ettucau Romanzo

Mirosa Sambati I libri di Icaro

Sopraffatta da una passione/ossessione per la natura e per la scrittura, Lia lotta, rivolta parole e zolle di memoria. Frequenta caffè letterari al Sud-Italia e corsi di scrittura al Nord-Italia, partecipa a premi narrativi, scrive lettere, racconti, articoli, incontra scrittori e poeti, nel disperato tentativo di riconoscere se stessa e di essere dagli altri riconosciuta. Nell’arco degli anni, vissuti tra il Salento e le grandi città del Nord, Lia mette in gioco tutto, per tentare di lenire il “malamore” e apprendere l’uso delle “armi”, fino alla pubblicazione del suo primo romanzo, che la logorerà, segnando definitivamente la sua esistenza. Un mega-racconto sulla letteratura, che disegna una

salentointasca 57


58 salentointasca


Oltre 1.500 giocattoli raccolti con Giocolibro E’ stato davvero grande il successo di Giocolibro 2010, l’iniziativa di solidarietà che ogni anno vede ANFAA, l’Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie, di Lecce e Coop Estense impegnate in una tre giorni all’Ipercoop di Surbo a raccogliere giocattoli nuovi da donare ai bambini delle case famiglia salentine, regalando in cambio un libro edito da Manni “C’era una volta…”, scritto dagli alunni di scuole primarie. Quest’anno, in tanti hanno voluto contribuire: donne, uomini, famiglie, riusciendo a superare quota 1500! In questo modo, si sono potuti regalare ancora più sorrisi sotto forma di regali natalizi ai piccoli ospiti dell’Ambarabà di Carmiano, dell’Aurora di Lecce, della Nostra Famiglia di Ostuni, della Santa Geltrude di Aradeo, di Thelos di Ugento e del Gruppo Volontariato Vincenziano del Sacro Cuore. “Questa iniziativa ci riempie sempre di gioia -dice Grazia Manni, presidente di Anfaa Lecce- e ci ricon-

cilia con il mondo nel periodo delle feste, perché appuriamo con mano quanto sia grande la generosità della gente, in particolar modo quando si tratta di aiutare i minori. I bambini sono il nostro futuro e il loro sorriso è, per noi dell’ANFAA, il premio più grande. Ringrazio Coop Estense, che ci supporta in modo straordinario in questa iniziativa e tutti coloro che hanno contribuito, fra cui un grazie speciale ai ragazzi della succursale di via Vecchia Copertino dell’ Istituto Tecnico Agrario Columella di Lecce, che hanno raccolto moltissimi giocattoli durante una partecipatissima assemblea d’ istituto”.

"Anche quest'anno -dice Paola Vallo, assistente Distretto sociale Puglia Sud di Coop Estense- siamo riusciti a superare ogni nostra aspettativa, incontrando sorrisi e solidarietà. Alcune persone erano commosse nel consegnarci il gioco prescelto, dei bambini sono arrivati entusiasti con mamma e papà per mostrare loro il libro che avevano scritto insieme ai compagni di scuola, in tanti ci hanno riconosciuto e ringraziato; in tanti sono venuti appositamente per Giocolibro. A tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato meraviglioso, auguri di buone feste e un grazie di cuore". salentointasca 59


60 salentointasca


La cultura senza limiti di età Promuovere la partecipazione culturale e sociale della terza età. È solo uno degli obiettivi, che la neo costituita Università dei 50&Più Lecce intende raggiungere mediante i numerosi corsi, seminari formativi, visite guidate, previsti a partire da gennaio 2011. “Il percorso formativo proposto -ha affermato Alfredo Prete, presidente di Confcommercio Lecce, che ha dato il via alla cerimonia inaugurale dell’Università dei 50&Più Lecce- è finalizzato a dar vita a momenti di incontro e di aggregazione, che permettano di dare il giusto valore al ruolo sociale, che la categoria degli over 50 ricopre nella società”. A presentare l’iniziativa, sono stati il presidente dell’associazione, Antonio Martino e la responsabile dei corsi, Beatrice Ciannamea, che ha spiegato come gli incontri previsti saranno incentrati non soltanto su tematiche legate alla salute, di cui gli over 50 sono particolarmente sensibili, ma anche argo-

menti legati alle tradizioni salentine. Non mancheranno, inoltre, varie visite culturali guidate, presso alcuni musei e siti del nostro territorio. Alla cerimonia inaugurale, hanno partecipato anche la vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca, che ha espresso il proprio augurio per l’ iniziativa, “che dimostra quanto la terza età possa dare ancora molto alla società in termini di arricchimento culturale, grazie soprattutto all’ esperienza di cui è portatrice”. Dello stesso parere, il prorettore dell’Università del Salento, Carmelo Pasimeni, che ha sottolineato come l’Università 50&Più rappresenti un momento di incontro e socializzazione mediante l’interesse per la cultura, dunque sia un’ occasione di grande rilievo, per confrontarsi liberamente sulle tematiche di interesse comune. A tenere la lectio inaguralis, che ha dato ufficialmente inizio ai corsi, è stata Maria Marcella Rizzo, docente di

Storia contemporanea alla Facoltà di Beni culturali dell’Università del Salento, con una lezione dal titolo Mezzogiorno, Stato, Nazione. 150 dall’Unità d’Italia. L’Università rappresenta la naturale evoluzione delle numerose attività che già da molti anni l’ associazione svolge attraverso incontri e corsi di formazione, ma anche la partecipazione attiva dei soci alle manifestazioni organizzate a livello nazionale, come le Olimpiadi dei 50&Più, in estate, e il Concorso 50&Più Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. salentointasca61


62 salentointasca


Una festa da vivere insieme Ritorna anche nel 2010a Novoli il progetto A Natale puoi, alla sua seconda edizione. Un fitto calendario di manifestazioni nei luoghi simbolo del centro storico per festeggiare, insieme ai cittadini e alle associazioni impegnate sul territorio, la magia del Natale e l’arrivo del nuovo anno. Un grande contenitore di arte, tradizione, solidarietà, impegno sociale con la musica, la danza e il teatro dialettale di contorno. Con grande attenzione al rispetto dell’ambiente, al risparmio energetico, alla solidarietà e alla pace. Pace, altruismo, gioia, speranza, solidarietà. Si può, specie a Natale. Da questa convinzione, è nato nel 2009 il progetto “A Natale puoi”, ideato e proposto dall’assessorato all' Associazionismo del Comune di Novoli, dalla Proloco Novoli, dall’associazione socio-culturale Campus Giovani e da altre realtà associazionistiche operanti sul territorio locali. Le “luminarie ambientali”

sono state il primo atto del cartellone “A Natale puoi”: la centrale piazza regina Margherita e i suoi principali monumenti sono illuminate dalle stupende scenografie luminose realizzate dalla ditta De Cagna Luminarie. La notte del 24 dicembre, la centrale piazza ospita la cerimonia simbolica dello “scambio d’auguri”, al termine delle sante Veglie nelle comunità parrocchiali, tra musica live, fuochi pirotecnici e la degustazione di dolci tipici natalizi preparati per l'occasione. Spazio per la riflessione, con l’annuale edizione di “Natale con i tuoi”, in programma sempre il 24 dicembre alle 15 all’interno della chiesetta delle Anime nel Cimitero comunale di via Trepuzzi. A seguire il 26 dicembre con la 1a rassegna di canti natalizi (curata dalla Comunità passionista e dalla Polifonica San Gabriele dell'Addolorata e prevista all’interno del Convento di via Campi, a partire dalle ore 18) e con

“Natale a teatro” (una serie di rappresentazioni teatrali, in programma all’interno della struttura comunale di piazza Regina Margherita). Tra queste “Mannaggia li sordi” di William Fiorentino, portata in scena dal TeatroLab dell’Associazione Campus Giovani, il 29 e 30 dicembre. Novità dell’annuale edizione sarà il Capodanno di Pace, una cerimonia simbolica prevista nella prima serata del 1° gennaio (sempre in piazza Regina Margherita) durante la quale i novolesi si scambieranno gli auguri per il nuovo anno e rifletteranno sul tema della pace. salentointasca 63


64 salentointasca


salentointasca 65


66 salentointasca


Unanotte con SudSoundSystemeAprès la Classe E’ il concerto dell’anno, quello in programma, la notte di Capodanno, all’interno del centro fieristico Lecce Fiere, in piazza Palio a Lecce. In un ambiente coperto e riscaldato, nell’atmosfera magica della festa, I Sud Sound System e gli Après la Classe suonano contemporaneamente sullo stesso palco. Le due band salentine si esibiscono insieme, in via del tutto eccezionale, nella notte del 31 dicembre prossimo. La serata prende il via alle ore 23, con la musica proposta dai dj’s di Radio Rama, aspettando il nuovo anno. Brindisi con spumante, panettone e lenticchie (inclusi nel costo del biglietto d’ingresso). Dopo la mezzanotte, prende il via il concerto: i due gruppi proporranno i loro migliori brani, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, sperimentando nuovi generi musicali, e dando vita al contempo ad un mix tra drum’n’bass, reggae, rock e canzone d’autore, tra la tradizione salentina

e quella reggae giamaicana. Gli Après la classe, con il singolo “Mammalitaliani”, porranno l’accento sulla visione italica in questo particolare periodo storico. Una visione a 360 gradi, dalla politica al sociale, dalla fede all’amore e all’arte intesa come musica. Per i SSS, il recupero del dialetto come mezzo per racconta-

re il quotidiano si fa veicolo per raggiungere il mondo. Tanta buona musica, insomma, per festeggiare il 2011, ascoltando nuove sonorità e nuove sperimentazioni elettroniche. Per ricevere maggiori informazionin merito, telefonare ad uno dei numeri: 333.8680150 - 0832.332624 oppure 0832.523813. m.g. salentointasca 67


Appuntamento al teatro Politeama Greco Sabato 1° gennaio, alle ore 19,30 presso il teatro Politeama Greco di Lecce prende il via il Concerto di Capodanno. La serata, giunta alla sesta edizione, è promossa ed organizzata dalla libreria Liberrima di Lecce. Un momento di incontro tra la musica e la cucina italiana, in un grande spettacolo di artisti nazionali e internazionali, che si confrontano appassionatamente con questo tema.

68 salentointasca

L'idea nasce dall'aver osservato, in questi ultimi anni, il forte interesse del pubblico rispetto ai temi della qualità, tradizione e innovazione del cibo, del vino e dei libri che approfondiscono questi temi. Liberrima, come ogni anno, promuove artisti del territorio pugliese, e per questa edizione ha composto un quartetto con la bellissima voce solista di Carla Casarano, William

Greco al pianoforte, Marco Bardoscia al contrabbasso, Fabio Accardi alla batteria. Ospiti dell’evento: il trombettista torinese Fabrizio Bosso, artista che vanta collaborazioni con artisti come Mario Biondi, Sergio Cammariere, Tullio De Piscopo. È costante la sua presenza all'Umbria Jazz Festival di Perugia; il batterista abruzzese Lorenzo Tucci, considerato tra i talenti della nuova genera-


con la IV edizione del Concerto di Capodanno zione della scena jazzistica nazionale; spicca per la sua straordinaria abilità e capacità tecnica di restituire l'insegnamento dei grandi maestri; Petra Magoni, livornese dalla grandissima voce. Due volte al festival di Sanremo, eclettica da sempre, ha collaborato con musicisti come Stefano Bollani. Ha inciso due dischi; il contrabbassista e compositore, casertano d’origine, Ferruccio Spinetti: nel ‘90

entra nella Piccola Orchestra Avion Travel, suona nel quintetto di Stefano Bollani, ha lavorato per artisti come Fiorella Mannoia, Gino Paoli, Patty Pravo; il pianista jazz Giovanni Ceccarelli, che ha suonato dal vivo con artisti di fama internazionale come Amii Stewart, Nancy King, Paolo Fresu, Enrico Rava; il chitarrista napoletano d’origine Joe Barbieri, che vanta collaborazione con Pino Da-

niele, che lo definisce il suo “erede naturale”; il sassofonista salentino Raffaele Casarano, fondatore del Locomotive Jazz Festival di Sogliano Cavour. Regia, testi e voce sono di Don Pasta. Per le aziende che desiderano crescere, la cultura dovrebbe rappresentare un’ambizione a cui tendere, perché offre nuove opportunità di ricerca e di visibilità del proprio brand. Per info: 0832.242626.

salentointasca 69


70 salentointasca


Una serata con la musica di Alessandro Quarta Domenica 2 gennaio, il violinista Alessandro Quarta, assieme alla sua Blues Band e alla AcuString Orchestra, presenta al teatro Politeama Greco di Lecce in prima assoluta il primo capitolo del suo Soul Virtuoso Project, intitolato “Paganini n’Funky”. Divise da un tappeto rosso, unico elemento che l’artista concede di rivelare di una ricca scenografia in stile “funky”, gli ensemble dall’animo contrastante costituiranno l’ascisse e la coordinata entro cui Alessandro potrà indulgere nell’esplorazione dei mondi musicali -quello della musica classica e quello del jazz, del funky e della soul music- che da sempre costituiscono i suoi universi di riferimento. “E’ una vita che sogno d’interpretare il primo Concerto (op.6 in re maggiore, ndr) di Niccolò Paganinianticipa Alessandro- e che m’immagino di avvicinare due mondi apparentemente lontanissimi, quali la classicità virtuosistica del

compositore genovese e la soul music. A mio avviso, questi due universi musicali condividono più di un principio di fondo: la semplicità, innanzitutto, che caratterizza le linee melodiche, la forma e l’armonia dei brani tanto classici quanto soul, e infonde loro la cristallina trascendentalità che li ha resi universali. Il successo di cantanti come Nina Simone, Stacey Kent, James Brown, James Taylor, tra i miei modelli di riferimento nell’ambito del

jazz, della soul e del funky di matrice statunitense, è infatti dovuto alla loro geniale semplicità. Sono questi artisti, a mio avviso, i moderni “contraltari” dei giganti della classicità musicale, come Mozart, Beethoven, e Paganini, nell’ambito del repertorio violinisitico”. Inizio del concerto: ore 21. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero 0832.241468 oppure consultare il sito internet www.ico.it salentointasca 71


72 salentointasca


Eletta la vera pizza salentina

Grande successo per la seconda edizione del concorso finalizzato ad eleggere la Vera Pizza Salentina, ispirata a culacchi e detti tipici. L’iniziativa promossa a Monteroni dal ristorante pizzeria Il Vecchio Castello e dall’associazione il Faro con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Monteroni ha registrato una grande cornice di pubblico, che ha contribuito con suggerimenti a dar vita alla nuova “pizza”. Pomodorini, rucola, acciughe, capperi e formaggio ricotta locale: sono questi, gli ingredienti tipicamente

locali utilizzati per dar vita alla pizza premiata con pergamena come la “vera pizza salentina”. Una serata utile alla riscoperta dei sapori tipici del territorio salentino, che ha visto tra i suoi protagonisti la vicepresidente ed assessorea lla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca, che si è mossa tra i tavoli del ristorante per “servire” i tanti commensali presenti per l’occasione, accompagnata da un altro “cameriere d’eccezione”, il primo cittadino di Monteroni, Lino Guido. Dopo aver degustato le ot-

to pizze in concorso, preparate dalla giovane Maria Celeste Cazzella, ad ognuna delle quali Franco Cazzella, ristoratore e cultore delle tradizioni locali, ha saputo abbinare culacchi e proverbi, il pubblico ha decretato regina la pizza ideata da Maria Linciano. Tanti i complimenti per l’iniziativa, che ha visto protagonista un folto pubblico, con idee e suggerimenti fantasiosi e di gusto. Arrivederci alla prossima edizione, da vivere sempre all’insegna dei valori e delle eccellenze che la terra salentina esprime. salentointasca 73


74 salentointasca


salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... A Scorrano, nel seicentesco convento dei Cappuccini, con pianta a doppia navata, è possibile ammirare una splendida tela del pittore Catalano, su cui è rappresentato Cristo nella sua salita al monte Calvario.

Ci vincere nu’ pote cerca cu mpatta.

L’8 settembre, a Magliano, frazione di Carmiano, si celebra la festa di San Vito martire e della Madonna, in ricordo del ritrovamento da parte di un contadino di un’antica immagine della Vergine con il Bambino.

Quando risulta impossibile raggiungere un risultato, è preferibile mediare...

(Chi non può vincere cerca di pattuire).

lu proverbiu

Sulla porta di San Pietro, detta anche Porta nuova, a Galatina, si legge l’incisione su un unico livello “Restauratio MCMXV” (restauro del 1915), a memoria dei lavori di rifacimento, operati sulla stessa. A Lecce nacque, nel 1759, il medico Pasquale Cecere. Laureatosi a Napoli, professò a Lecce e provincia, insegnando la sua celebre Fisiologia. Fu perseguitato dopo la caduta della Repubblica partenopea del 1799.

Io e te 3 metri sopra il celo (scritta su un muro, a Lecce) n.d.r.: se scendi un pochino, magari recuperi una “i” ed il cielo sarà ugualmente romantico!

Nci ole nnu bellu sunettu... Ci vuole una bella canzone natalizia...

la frase

lu dialettu Cuccu: orciolo di creta a collo stretto. Curte: vicolo senza uscita. Fùsulu: vite del torchio. Lagnu: puzzo delle capre, cattivo odore. Murga: morchia dell’olio. Patrìu: patrigno. Priesciu: allegria, contentezza. Schiarune: ala dell’aratro. Sunettu: canzone natalizia. Vendo Rottweiler cucciolo, ottima genealogia di grossa mola (su un settimanale locale, del 05/09/10 ) n.d.r.: sarà il caso di portarlo al dentista? Con una “mole” così... meglio prevenire che curare! salentointasca 77


venerdì Cursi - Prosit Serata live Info 348.3925580 Galatina - Pepe Nero Maurizio Macrì e Johnny McKay Info 329.9309037 Gallipoli - Première Made in Italy Superstar Info 329.7644208 Lecce - Bikers Cafè 1340 Serata live Info 328.6216548 Lecce - Molly Malone Serata live Info 347.7173523 Maglie - Living Special guest Luca Agnelli, Kerri Chandler Info 340.3660866 Poggiardo - Caffè Borghese Il venerdì Borghese Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Roberto Serra e Ivan Mighali dj Info 328.2775844 Squinzano - Istanbul Cafè Special live e dj Info 0832.781710

78 salentointasca

sabato Alezio - Tequila Bum Bum Serata live Info 320.6178673 Carpignano Salentino- Arena Nesli in concerto, live music Info 349.6598755 Castrignano dei Greci - Ice - Ciak Party di Natale e Capodanno Info 338.4862297 Cavallino- Dr. Jekyll & Mr. Hyde House, commerciale e divertentismo Info 0832.613075 Copertino- La Caffetteria Saturday PreDisco Info 329.8965249 Cursi - Prosit House experience Info 348.3925580 Gallipoli - Biarrizt Club Live e anni ‘70 -’80 Info 388.1495463 Gallipoli - Première Natale e Capodanno Première Info 0833.275080 Lecce - Bikers Cafè 1340 Serata live Info 328.6216548

Lecce - To Be Pastaboys e Tony Rucola Info 393.3357865 Località Ciolo - Gibò Natale e Capodanno Gibò Info 0833.548979 Maglie - La Revanche Dj set Piero Napolitano, Stefano Fersini Info 380.2639671 Maglie - Living Christmas Party e Capodanno Party Info 340.2527121 Maglie- Oltrecaffè Il sabato Oltrecaffè Info 338.4547287 Montesano Salentino - Endorfina Serata di musica live Info 0833.762390 Sanarica - Menhir Cafè Happy hour e karaoke Info 349.7002030 Soleto - Bloom Live e anni ‘70 -’80 Info 349.7002030 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Serata live Info 388.6534361


domenica Alezio - Tequila Bum Bum Serata live Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: dj set L. Calasso Info 389.1050515 Casarano - Shakespeare’s Aperitivi in musica Info 340.8090351 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Serata live Info 0836.541126 Lecce - Alibi Laboratoire de Musique con Chico Perulli Info 0832.332166 Lecce - Bikers Cafè 1340 Serata live Info 328.6216548 Lecce - Shui Jam Session Info 388.7957019 Nardò - Mind the Gap Karadance con i djs di Queen Hit Radio Info 349.1922148 Poggiardo - Caffè Borghese Serata di Cabaret Info 338.2650157

lunedì Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195

martedì Lecce - Scot’s Lion Selezioni musicali Resident Dj Fab3R Info 0832.524990 Muro Leccese - Gold Barley Rebus in concerto Info 328.8917915

mercoledì Lecce - Bikers Cafè 1340 Ritmo 3 in concerto Info 328.6216548 Lecce - Celtic Pub Vota Antonio: serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jam session Info 0832.244877

giovedì Alezio - Tequila Bum Bum Serata con dj Vito D’Argento Info 320.6178673 Casarano - Shakespeare’s Serata live Info 340.8090351 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata live Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Serata live Info 0836.541126 Gallipoli - Blue Caos Serata live Info 389.1745531 Lecce - Bikers Cafè 1340 Serata live Info 328.6216548 Maglie - Oltrecaffè Luciano Esse e Bon Ton Info 327.4665508 Nardò - Mind the Gap Il cervellone: gioco a quiz Info 349.1922148 Surbo - Crazy Bull Serata con Dr. Why Info 0832.279368

salentointasca 79


LECCE

Cin Cin Bar

Kyrios

Open Bar

Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via San Lazzaro, 21 Tel. 327.2474852

Sempre aperto

Sempre aperto

Viale Rossini, 44 Tel. 0832.344972

Bar Bamboo

Deborah

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Elemir

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Corso V.Emanuele, 8 Tel. 0832.300801

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Alex Bar

Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440 Chiusa la domenica

Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Chiuso lun. pomeriggio

Sempre aperto

Luca Capilungo

Ribes

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica

80 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 81


LECCE

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Ezekiel Viale dell’Università,41 Tel. 328.9672457

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Jamaica

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Liborio Romano Tel. 329.5338891

Sempre aperto

Sempre aperto

Celtic Pub

Joyce

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom.mattina

Douglas Irish Pub

I Merli

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via F. d’Aragona Tel. 0832.241874

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Dr.Jekill & Mr.Hyde

Il Corto Maltese

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via Giusti Tel. 329.1782837

Chiuso il martedì

Chiuso il martedì

La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

La Norcineria Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Albanese,11 Tel. 329.1275472 Chiuso il mercoledì

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Madigan’s Pub

Tennent’s Grill

Via Pappacoda Tel. 328.6752696

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto

Sempre aperto

82 salentointasca

Rosso Divino


ALEZIO

GALLIPOLI

NARDO’

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Mind the Gap

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Galatone Tel. 349.1922148

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Sempre aperto

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

NOVOLI

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Area 51

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Via Veglie Tel. 328.3253425

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

MAGLIE

PARABITA

SURBO

Allegra Scottona

Before

Crazy Bull

Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368 Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Amadeus Pub

Lulu’s Brasserie

SOGLIANO CAVOUR

S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823

Via San Giuseppe Tel. 0836.485348

Terra di Mezzo

O’Brien

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858

Mulligan’s Via Gallipoli, 57 Tel. 348.7130816 Chiuso il mercoledì

MARTANO

Chiuso il lunedì

Jamila pub

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. -

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

VEGLIE

MELPIGNANO

Kalì Via Verdi, 33 Tel. 0836.433003 Sempre aperto

salentointasca 83


CAVALLINO

LECCE

Amici miei Via F. d’Aragona, 8 Tel. 0832.090495

Locanda de I Vicerè Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855

Li Campi

SS 16 Lecce-Maglie Tel. 0832.614588

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

CORIGLIANO d’OT.

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Lo Scacciapensieri

Estìa

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286 Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Gold

Via Cairoli

Via Lupiae, 4 Tel. 0832.099667

Via Cairoli Tel. 0832.242430

Le Tagghiate

Vico Patarnello

Sempre aperto

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

L’Aragosta Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Lo Scalo

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771

Sempre aperto

Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Chiuso il lunedì

84 salentointasca

Chiuso il mercoledì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

UGGIANO la CHIESA

Gattamora

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


CAVALLINO

LECCE

Bucanero

Spizz

Chiuso il lunedì

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Il Ristoro dei Templari

Zio Giglio

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Lo Sfizio Via F. d’Aragona, 4 Tel. 366.4299891 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Sirò

Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628 Chiuso il lunedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 Chiuso il lunedì

ARNESANO

Li Stritti

SAN CASSIANO

Aretè

Le terre di mezzo

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211

Chiuso il lunedì

MARITTIMA

Chiuso il lunedì

SURBO

Aria Corte

Posada Patagonia

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 MERINE

Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 TAVIANO

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511

Pizza & Cafè 2

A Casa tu Martinu

Locanda degli artisti

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Via Pietro Nenni Tel. 0832.623631 MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 ZOLLINO

Mastro Bizantino Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CALIMERA

La Sierra

Via Roma, 183 Tel. 329.7306743 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Marco Anni: 3 Segno: Capricorno Caratteristiche: Simpatico, ama i Power Rangers, dice che è “blavissimo”

Per la barba è an

cora presto... una

bella torta ti aspe

tta! Auguri

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

tevi, te! Maria e Antonio sbriga La notte di Natale è alle porettano l’arrivo di Babbo Natale! asp che migliaia di bambini

Tra l’adorata pronti a festegTricase e il Lecce nel cuor e, tutti giarti... Buon 70°, “president e”!

vorrei dire a...

Roberto e Giusi: Per voi il tempo sembra non trascorrere mai... tantissimi auguri di buon anniversario! I compari

88 salentointasca

Compleanno troppo importante, per passare inosservato, auguri Stefania! Nonno Ludovico: Natale, Capodanno e poi il tuo compleanno... Super auguri al nostro dolcissimo nonno! Daniele e Pietro


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

a “viaggio” in ottim Finalmente un compleanno, Danilo! on compagnia... Bu

Scherza scherza, che gli anni passano! Auguri, Giuseppe

Al piccolo grande Stefano, futuro super-tifoso giallorosso... Augurissimi per il Battesimo dalle inseparabili Sofia e Syria! Daniele Petracca: Con fantasia e grande creatività rendi ogni “immagine” unica! Tantissimi auguri di buon compleanno

Massimo Fioretti: Nella speranza che il nuovo anno porti le tanto attese “cozze”... Inizia a pensare ad un buon menù! salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

nno senso gli anni che da Diventeranno 10 guri, Mirea! - la mamma alla mia vita. Au

Buon compleanno da mamma Erika e“pazzarella”, papà Vito!

Ora sì, che sei un tipo “da tribunale”... Buon compleanno, amore mio!

vorrei dire a...

ri Elena, giorenne... Augu Finalmente magpapà, Ludovica e i nonni tvb! - Mamma,

Paolo L. & Mauro G.: ma quandu la spicciati cu faciti sti duetti? Compratevi un bel panettone e cercate di essere più buoni!

Fabio Pinguino: sempre in attesa di festeggiare il tuo 40° compleanno, tantissimi auguri per i 41... Sei unico ed inimitabile!

90 salentointasca


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

a nu pocu o, Vale... ma llass drea An Buon compleann i on ci Ba ! ddrhu telefunu vorrei dire a...

Il mondo per te è sempre a portata di... clic! Buon compleanno, Stefano

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

... un augurio da All’amatissima Elisazii Giorgia e Lucio! gli Lecce a Lugano da

salentointasca 91


Turno di Sabato 25 dicembre

Turno di Sabato 1° gennaio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832.307882 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Turno di Domenica 26 dicembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

92 salentointasca


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,55 a. 10,35 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,50 a. 15,25 p. 15,55 a. 16,35 p. 18,00 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,40 a. 13,20 p. 14,10 a. 14,50 p. 15,25 a. 16,05 p. 17,20 a. 18,00 p. 19,15 a. 19,55 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 CT p. 11,15 a. 12,25 AZ p. 11,45 a. 12,55 BV* *non opera SA e DO

ESP E ICN

p. 15,10 p. 19,20 p. 21,55

a. 16,20 a. 20,30 a. 23,05

AZ AZ BV soloDO

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,35 p. 10,05 a. 11,20

AZ BV*

p. 13,15 p. 17,15 p. 20,15 p. 21,25

AZ AP BV soloDO CT

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,40 a. 15,25 EasyJet p. 17,15 a. 18,55 AP Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,30 a. 13,10 EasyJet p. 15,05 a. 16,45 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 8,55 a. 10,30 VE p. 14,20 a. 15,55 AP p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,35 a. 8,10 VE p. 12,00 a. 13,35 AP p. 19,10 a. 20,45 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,10 a. 17,40 FR* *opera solo LU, MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,15 a 15,45 FR* *opera solo LU, MA,GI e SA

Brindisi - Londra Stansted: p. 6,30 a. 8,35 FR* * opera solo MA, GI e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 9,00 a. 13,00 FR* * opera solo MA, GI e SA

*non opera SA e DO

ICN ESP ESP

a. 14,30 a. 18,30 a. 21,30 a. 22,40

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Zurigo: p. 12,10 a. 14,15 Helvetic* * opera solo GI e SA Zurigo - Brindisi: p. 8,40 a. 10,30 Helvetic* * opera solo G I e SA

salentointasca 93


Le idee sono più chiare e hai la possibilità di vedere la tua situazione senza essere appesantito da un carico eccessivo di pessimismo. Resta inteso che sarebbe meglio evitare di lanciarti a testa bassa sugli ostacoli... Cerca di rilassarti, segui un ritmo più morbido, concediti qualche pausa di relax più frequente nel corso della giornata, la compagnia degli intimi è un toccasana, una panacea se i nervi ti saltano troppo spesso. Il dinamismo psicologico ti permette di avere sott’occhio tutte le situazioni e di agire risolvendo tutti problemi. Sei in grado di mantenere le posizioni acquisite. Importante è che non ti faccia prendere dall’ansia... Settimana scintillante, ti muovi con determinazione, diplomazia e precisione millimetrica grazie all’intuito e allo spirito pratico che si sommano in un cocktail perfetto. Se è il caso di osare, fallo perchè sei fortunato!

94 salentointasca

Per non crearti inutili complicazioni dovresti seguire una linea di assoluta prudenza. Nel maneggio dei quattrini, prima di sottoscrivere contratti, anche se si tratta di piccole somme, leggi con attenzione le clausole. Non dovresti essere pessimista, possiedi intelligenza e senso dell’opportunità a sufficienza per capire se ci sono reali problemi e quali eventuali soluzioni adottare per risolverli. Potrebbe nascere una bella storia. Sei insuperabile nel proporti con toni e nei tempi giusti, fiuti da che parte tira il vento e, se è contrario ai progetti personali, sai farlo girare dove più ti conviene, mentre se è favorevole sai cambiare in corsa i tuoi piani. La lucidità inserita da Mercurio in somma a Nettuno e lo spirito pratico dato da Saturno ti permettono di controllare il quotidiano, calibrando le forze, cogliendo i risvolti favorevoli senza esporti troppo alle critiche.

Le parole non ti sono amiche, i toni potrebbero risultare troppo bruschi, non è escluso che tu possa essere nel giusto, ma i tuoi commenti possono risultare ingiurie sanguinose alle orecchie degli interlocutori... Se darai retta alla voce dell’esperienza, evitando di parlare senza avere ben riflettuto sulle possibili conseguenze di ciò che dici, puoi controllare il gioco, soprattutto nel lavoro dove sono possibili piccole distrazioni. È un periodo alquanto difficile, complicato, all’insegna della difficoltà nel valutare fatti e persone. Involontariamente, puoi suscitare l’impressione del superficiale, di chi non vuole prendersi alcuna responsabilità. Attenzione a certi attacchi di originalità, all’esibizionismo e all’impulsività, per non trovarti in situazioni di cui non conosci tutti i risvolti, magari con un partner che non è sincero o con gente che si finge amica...

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 95



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.