Tester and rapid kit for analysis catalog

Page 14

Tester saturazione Co2 Codice: 13006001

Test Carbonazione prova volumi qualità Co2

TEST CARBONAZIONE PROVA VOLUMI Nota: da utilizzare esclusivamente con bevande post-mix. 1. Pre-raffreddare la tazza con ghiaccio o con un prodotto freddo e quindi svuotare. 2. Erogare immediatamente un campione del prodotto da testare in una tazza più grande della camera di prova. Nota: la tazza deve essere tenuta vicino all'ugello e inclinata per ridurre la formazione di schiuma. 3. Trasferire con cura il campione nella camera di test fino a riempimento. 4. Posizionare il tappo sulla camera di prova e chiudere la vite. 5. Premere la valvola di sfiato fino a quando sull'indicatore non si legge zero, quindi rilasciare. 6. Agitare delicatamente il tester fino a quando l'indicatore indica 5 PSIG. Rilasciare nuovamente la pressione usando la valvola di sfiato. 7. Agitare energicamente il tester fino a quando la pressione non si stabilizza alla lettura più alta. 8. Leggere la temperatura sul termometro alla base del tester. Quindi leggere la pressione indicata sul relativo manometro. Il numero all'intersezione delle due letture di temperatura e pressione è il volume di CO2 nel campione. Misurare i campioni fino a quando le letture non sono d'accordo. IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE DEL CARBONATORE 1. Prendere il valore di carbonatazione della tazza desiderato e aggiungere 1 volume per ottenere il valore linea guida. 2. Dividere il valore linea guida per l'efficienza del carbonatore (di solito l'80%) per ottenere il valore ideale. IDEAL VALUE = valore linea guida / 0,8 3. Leggere la colonna dell'intestazione della temperatura fino a quella indicata sul termometro. Attraversa la riga della temperatura fino al valore ideale. Leggi l'intestazione della colonna di pressione sopra la lettura del volume ideale. Nota: la pressione ideale del carbonatore deve essere regolata secondo necessità misurando i valori effettivi del carbonatore a tazza. REGOLAZIONE DEL CAMPO DEL TERMOMETRO 1. Ruotare il dado sotto il termometro di circa 1 giro in senso antiorario usando una chiave inglese da 9/16" inserita attraverso la fessura nella base del tester di carbonatazione. 2. Rimuovere il termometro tirandolo via dall'alloggiamento e ruotandolo mentre si tiene ferma la tazza del tester. 3. Inserire il codolo del termometro in un contenitore di acqua ghiacciata e mescolare energicamente per un minuto. Il termometro dovrebbe indicare 0°C (32°F). 4. In caso contrario, afferrare le punte dell'alloggiamento metallico con una pinza e ruotare la faccia di plastica con una mano fino a quando viene indicato 0°C. 5. Con lo stelo ancora bagnato, inserire il termometro premendo mentre si ruota.

19 Agosto 2021

14/21


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.