leggi e scopri
I RACCONTI DI PAURA E DEL MISTERO
Roald Dahl, Il GGG, Salani
Qualcosa
Sofia non riusciva a prender sonno. Un raggio di luna che filtrava tra le tende andava a cadere proprio sul suo cuscino. L’Ora delle Ombre, qualcuno le aveva confidato un giorno, è quel particolare momento a metà della notte quando piccoli e grandi sono profondamente addormentati; è allora che tutti gli esseri oscuri escono all’aperto. Il raggio di luna brillava più che mai sul cuscino di Sofia, così lei decise di scendere dal letto per accostare le tende. In un attimo era scomparsa sotto le tende e guardava dalla finestra. Sotto la luce lunare la strada del paese sembrava completamente diversa. Le case apparivano contorte, come in un racconto fantastico. Sofia lasciò errare lo sguardo più lontano. E improvvisamente si sentì gelare. Qualcosa risaliva la strada. Qualcosa di nero... Qualcosa di grande... Una cosa enorme, magrissima e oscura. Non era un essere umano. Non poteva esserlo. Era quattro volte più grande del più grande degli uomini. Così grande che la sua testa sovrastava le finestre del primo piano. Sofia aperse la bocca per gridare, ma non emise suono. La gola era paralizzata dalla paura. Non c’era dubbio che quella fosse l’Ora delle Ombre. La grande sagoma scura veniva verso di lei. Camminava rasente le facciate, risalendo la strada e nascondendosi nelle rientranze buie, non raggiunte dalla luce della luna. Si avvicinava sempre di più, sempre di più, muovendosi a scatti. Tremando in tutto il corpo, Sofia si ritrasse dalla finestra, saltò nel letto e si nascose sotto le coperte.
di n e ro. . .
L’Ora delle Ombre
I segreti del testo c Il testo può essere diviso in due parti in
COMPRENDERE
cui la bambina prova sensazioni diverse:
◗ Perché Sofia si avvicina alla finestra? ◗ Come le appaiono la strada e le case? Perché, secondo te? ◗ Chi vede all’improvviso?
attesa, curiosità
paura, terrore
Separa le due parti del testo evidenziandole con i colori indicati.
72 Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola