leggi e scopri
LA POESIA
Ballerina
BO LA
RA
I segreti del testo T ORIO
L’elegantissima vanessa che s’allontana e s’avvicina a questo fresco fiore di peonia, è come una stupenda ballerina che turbina magicamente su un tappeto di fuoco e di profumo, sulla punta delle dita e, tra i cuscini morbidi di una rosa, cade sfinita. Corrado Govoni
LA SIMILITUDINE OSSERVA E RISPONDI
c In queste poesie sono presenti delle similitudini o paragoni, introdotte dalla parola “come”. Ricercale e sottolineale. ORA PROVA TU
c A che cosa viene paragonata la farfalla nella poesia di Govoni? .......................................................
Che cosa hanno in comune le due? ■ L’aspetto. ■ Il movimento.
Il vento E il vento, con gemiti e pianto fa oscillare il bosco, tutti insieme gli alberi nella loro distesa sconfinata come armature di velieri sulla superficie di una baia. Boris Pasternak
A che cosa vengono paragonati gli alberi nella poesia Il vento? ......... .......................................................
Perché secondo te il poeta paragona gli alberi ai pali che sostengono le vele delle navi? .............................. .......................................................
c c
Spesso nelle poesie troviamo similitudini che creano immagini nuove ed espressive, capaci di suscitare emozioni. Le similitudini sono introdotte dalle parole “come”, “sembra”, “pare”…
126 Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola