Gatto Bianco Gatto Blu

Page 119

testi poetici

1

Filastrocca delle onde Onde onde onde Il vento le conta ma poi le confonde Vento vento vento E corre sul mare a contarne altre cento Mare mare mare Ma poi le confonde e ritorna a contare. Bruno Tognolini

2

La pigrizia andò al mercato La pigrizia andò al mercato ed un cavolo comprò mezzogiorno era suonato quando a casa ritornò. Mise l’acqua, accese il fuoco, si sedette, riposò, ed intanto, a poco a poco, anche il sole tramontò. Così persa ormai la lena sola, al buio ella restò ed a letto senza cena la meschina se ne andò.

I segreti del testo c Quale delle due filastrocche che hai letto ha la rima alternata? 1 Quale ha la rima baciata? 1

2 2

c Nella Filastrocca delle onde ci sono delle parole che si ripetono? Quali? Sottolineale nel testo.

Renzo Zanoni

SCRIVERE

COMPRENDERE

◗ Scrivi anche tu una filastrocca con lo stesso schema della Filastrocca delle onde. Puoi dedicarla ad altri elementi del paesaggio:

◗ Molte filastrocche sono state tramandate a voce attraverso il tempo e ci riportano al passato: sono le filastrocche popolari. Queste spesso avevano lo scopo di insegnare qualcosa ai bambini in modo divertente. La filastrocca La pigrizia andò al mercato è una di queste. Secondo te, che cosa vuole insegnare?

il prato il cielo

117 Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gatto Bianco Gatto Blu by Simply Apple - Issuu