leggi e scopri
DESCRIZIONI DI ANIMALI
c Ecco due descrizioni che hanno per oggetto lo stesso animale: la gazzella. Leggile con attenzione.
1
Lulù
Lulù era piccola come una gatta e aveva grandi occhi viola, sereni, le zampe così fragili che nel piegarsi e nel distendersi, quando si accucciava o si rialzava, pareva si dovessero spezzare. Le orecchie, lisce come seta, erano straordinariamente espressive; il naso nero come un tartufo. Gli zoccoli minuscoli le davano l’aria di una damigella cinese vecchio stile, con i piedi stretti nei lacci. Tenere in mano una cosa così perfetta era un’esperienza rara. Karen Blixen, La mia Africa, Feltrinelli
2
La gazzella di Grant
Le gazzelle sono agili rappresentanti del gruppo delle antilopi, diffuse nelle steppe erbose e nelle aree semidesertiche di un’ampia fascia dell’Africa settentrionale e orientale. Hanno un’altezza al garrese variabile da 50 a 110 cm e possono presentare corna in entrambi i sessi, oppure solo in quello maschile. Se ne conoscono 13 specie, di cui la gazzella di Grant è una delle più note. In essa, il maschio ha corna lunghe fino a 80 cm, la femmina ha corna più brevi, lunghe fino a 40 cm. Vive in gruppi poco numerosi. La femmina partorisce di regola 1-2 figli per volta, occasionalmente 3 o 4.
I segret del i testo
Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Giunti Junior
LABORA TORIO
DESCRIZIONE SOGGETTIVA E DESCRIZIONE OGGETTIVA
c Qual è lo scopo di ciascuna delle due descrizioni e dove puoi trovarle? Rispondi con una ✗.
OSSERVA E RISPONDI
• Descrivere le caratteristiche di una gazzella in particolare. 1 Posso trovare questa descrizione: ■ in un racconto. ■ in un’enciclopedia.
c Quale delle due descrizioni contiene solo dati oggettivi, cioè osservazioni valide per tutti? 1 2 Quale contiene dati soggettivi, cioè riflessioni, sensazioni personali dell’autore? 1 2
2
• Descrivere scientificamente le caratteristiche della gazzella in generale. 1 2 Posso trovare questa descrizione: ■ in un racconto. ■ in un’enciclopedia.
98 Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola