TESTA DURA…..MA GENIALE. di N.Vittori- Gruppo Editoriale Raffaello
Giurassico: 180 milioni di anni fa. Nella valle dei dinosauri quando si schiudono le uova di una nuova covata, una coppia di PACHICEFALOSAURI e’ un pò nervosa perché uno dei piccoli, a cui danno il nome di Dino, e’ davvero molto, molto piccolo per essere un dinosauro! Inoltre ha solo 4 spunzoni sulla testa, mentre sua sorella Fioristellasaura addirittura ne ha tredici e poi Dino quando si emoziona ha il singhiozzo, perciò quando lo presentano al nonno Anacleto i due sono molto preoccupati. Un giorno la simpatica famiglia si prepara per festeggiare la festa del Sole: tutti sono impazienti perché è una festa bella e divertente e in quel giorno verrà incoronato come Re della festa l’eroe della giornata, cioè il pachicefalosauro, più forte o più furbo. Perciò decine e decine di pachicefalosauri si radunano nella piana per assistere ai combattimenti tra i maschi più forti. Durante i festeggiamenti, nella valle, si sentono dei richiami disperati di PARASAUROLOPI, dinosauri erbivori,che vivono sulla montagna perché dei predatori li stanno attaccando e li stanno portando via le uova dai nidi, perciò il branco dei maschi di pachicefalosauro va in soccorso dei vicini erbivori per allontanare i predatori dalle uova e salvare i piccoli di dinosauro. C’è una situazione di pericolo in tutta la valle: Dino riesce a sfuggire all’attacco di un gallimimus perché è piccolo e accucciato a terra era troppo in basso per essere acchiappato dal pericolosissimo carnivoro, per questo motivo Dino si spaventò moltissimo.
Osvaldosauro, un fratellino di Dino, ad un certo punto della festa del Sole si allontana perché è curioso e vuole andare a vedere la Montagna delle uova, perciò tutta la famiglia preoccupatissima lo va a cercare, insieme ad un esperto di impronte.
1