oltre la crisi
di Francesco Condoluci
le facce dell’Italia che merita
Ci occupiamo da più di 10 anni di consulenza aziendale direzionale. Abbiamo puntato da subito sulla formazione e sull’incremento della qualità tecnica, e il mercato, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, ci ha premiato. Anche i nostri clienti, grazie all’applicazione Hubbard Management System da noi implementata, hanno visto aumentare i fatturati. Oggi siamo in piena espansione, abbiamo aperto sedi a Milano e Verona e raddoppiato la nostra dimensione. “Competenza, dedizione, sani principi e passione pagano sempre”
La prima mortadella italiana sbarcherà in Cina! Dopo un iter di oltre 11 anni, siamo riusciti a far arrivare il primo carico a Shangai. La nostra azienda è una delle pochissime ad aver superato i severi controlli delle autorità cinesi, ricevendo il benestare all’export. Un risultato che, arrivato dopo una lunga attesa, è per noi motivo di grande soddisfazione. Anche perché ci consente di far conoscere al mondo un’eccellenza della cucina emilianoromagnola. “Il segreto del successo? Qualità e rispetto degli standard internazionali”
58
luglio 2015
Fabio Lo Fria e Manuela Baccari Owners “Domino”, Roma
Andrea Raimondi
Presidente “Felsineo”, Bologna
redazione1@vdgmagazine.it
Alessandro e Floriano Vissani
Owners “Adriaticamolle”, Castelfidardo
Matteo Trinei
Executive Manager “Fibernet”, Roma
Qualche anno fa la nostra azienda, complice la congiuntura, aveva smesso di crescere. Così abbiamo deciso di rimetterci in gioco partendo da una riorganizzazione interna. E dopo due anni di duro lavoro, abbiamo registrato una crescita del 35%. Il 2015 ci ha portato un incremento di quasi il 50% sull’anno precedente e anche un ruolo da protagonisti a Expo Milano, dove abbiamo fornito le molle per controllare le dilatazioni termiche delle oscillazioni del ponte A8. “La crisi non dev’essere un alibi ma uno sprone a fare meglio”
Innovazione, etica, onestà. Questa è la filosofia che ci guida fin dall’inizio dell’avventura nel settore della connettività in fibra ottica. E non sono solo parole. Alla qualità del servizio, noi ci crediamo davvero. Se a questo si aggiungono investimenti in ricerca e sviluppo, assunzione di giovani motivati e una solida organizzazione interna, i risultati alla fine arrivano. Il nostro volume d’affari dal 2010 è aumentato del 127%. Adesso ci misureremo sul mercato internazionale. Come? "Con passione, entusiasmo e (da buoni italiani) un pizzico di incoscienza!”