Viaggio in pullman 7 giorni • Quote per persona in euro Periodo Partenze da Mestre, Padova, Portogruaro, Udine, Venezia Avio, Bassano, Belluno, Bologna, Brescia, Conegliano, Desenzano, Ferrara, Mantova, Modena, Monfalcone, Monselice, Pordenone, Rovereto, Rovigo, Thiene, Trento, Treviso, Trieste, Verona, Vicenza, Vittorio Veneto Alessandria, Asti, Barberino Del Mugello, Bellinzona, Bergamo, Biella, Bolzano, Castellanza, Cesena, Como, Cremona, Cuneo, Faenza, Fano, Firenze, Forlì, Fossano, Gallarate, Genova, Ivrea, Lecco, Livorno, Locarno, Lucca, Lugano, Mendrisio, Milano, Montecatini, Monza, Novara, Parma, Pavia, Pesaro, Piacenza, Pisa, Pistoia, Prato, Rapallo, Recco, Reggio Emilia, Riccione, Rimini, Santhia’, Saronno, Torino, Tortona, Varese, Vercelli Albisola, Ancona, Andora, Aosta, Arenzano, Arma Di Taggia, Brugnato, Carrara, Cecina, Chiavari, Colico, Colle Val D’elsa, Grosseto, Imperia, La Spezia, Lavagna, Massa, Merano, Monteriggioni, Piombino, Poggibonsi, San Casciano Val Di Pesa, Sanremo, Sarzana, Savona, Senigallia, Sestri Levante, Siena, Sondrio, Tavarnelle Val Di Pesa, Varazze Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo Assisi, Avellino, Bari, Barletta, Benevento, Brindisi, Caianello, Caserta, Cassino, Cerignola, Chiusi, Civitanova Marche , Fermo, Fiano Romano, Fiuggi Terme, Foggia, Frosinone, Gioia Del Colle, Giulianova, L’aquila, Lanciano, Lecce, Molfetta, Napoli, Orte, Orvieto, Perugia, Pescara, Porto Recanati, Rieti, Roma, Salerno, San Benedetto Del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Terni, Trani, Valdichiana, Valmontone, Vasto Con partenza 2 giorni prima e rientro 2 giorni dopo Battipaglia, Catania, Cosenza, Enna, Giarre, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Messina, Palermo, Termini Imerese, Vibo Valentia, Villa San Giovanni Supplementi: • Camera singola per il tour: 250,00 €; camera singola a Padova e Napoli per notte: 35,00 €. • Partenze alta stagione Agosto: 50,00 €. Riduzioni terzo letto adulti: 25,00 €; bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti: 100,00 €.
1.5.11/30.4.12 830,00
865,00
890,00
910,00
1.005,00
1.230,00
- La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 312 - 317
Budapest, sorprendente capitale di giardini e vedute. Tranquilli centri medievali, castelli barocchi e abbazie benedettine. Il Balaton, “mare ungherese”. Un itinerario ricercato. 1° giorno Partenza - Sopron km 610 A Padova incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo. Per chi parte da altre città: vedi Orari e Località di Partenza a pag 318, colonna nr 13. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per l’Ungheria. Arrivo a Sopron, elegante cittadina Medievale ai piedi delle Alpi ungheresi. Cena e pernottamento. 2° giorno Sopron - Castello Eszterhazy - Abbazia di Pannonhalma Gyor km 90 Prima colazione. Al mattino visita della città di Sopron e subito dopo partenza per Fertod, cittadina famosa per il Castello Eszterhazy del XVIII secolo. E’ un magnifico palazzo in stile barocco, fatto costruire dal principe Miklos Eszterhazy a somiglianza del Castello di Versailles. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’Abbazia di Pannonhalma, il centro dei monaci benedettini in Ungheria. Lungo un periodo di mille anni questo edificio ricevette l’impronta di tutti gli stili, romanico, gotico, rinascimentale e neoclassico. Oggi ci vivono ancora 60 monaci, il cui compito principale è l’insegnamento. Il primo manoscritto di lingua ungherese è conservato
nella biblioteca, che contiene quasi 300.000 volumi. Proseguimento per Gyor. Cena in ristorante e pernottamento. 3° giorno Gyor - Budapest km 120 Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Gyor, chiamata in epoca romana Arrabona. Cittadina arcivescovile che si trova sulla confluenza di 3 fiumi, Danubio, Raba, Rabca, è famosa per la sua cattedrale in stile barocco e il palazzo episcopale con i suoi meravigliosi giardini. Partenza per Budapest, capitale dell’Ungheria, e città che vanta oltre 2000 anni di storia, ma l’origine attuale risale al 1873 dall’unione di tre città fino ad allora ben distinte: Buda, Obuda e Pest. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città nella zona antica di Buda con la chiesa di Re Mattia, il Bastione dei Pescatori da dove si ha una meravigliosa vista della città, la Piazza della Santissima Trinità, l’esterno del Palazzo Reale e la Cittadella. Cena libera. Facoltativo: cena tipica in ristorante. Pernottamento. 4° giorno Budapest Prima colazione. Al mattino continua la visita della città nella zona di Pest, con la Piazza Roosevelt, l’esterno del Parlamento, il Viale Andrássy, l’Opera, la Piazza degli Eroi e la Basilica di Santo Stefano. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Facoltativo: visita della Sinagoga e del museo ebraico (per le date di partenza del 23 e 30 aprile si visita il Teatro dell’Opera). Cena e pernottamento. 5° giorno Budapest - Gödollo - Parco Lazar - Budapest km 80 Prima colazione. In mattinata partenza per la visita a Gödollo del Castello Grassalkovich, costruito in stile barocco nel XVIII secolo, su ordine di Grassalkovich Antal. E’ stato la residenza di villeggiatura di Francesco Giuseppe e la moglie
Sissi. Partenza per la Valle di Domonyvolgy, zona tipica dei mandriani ungheresi, dove si assisterà ad uno spettacolo equestre in un villaggio tipico e si pranzerà. Nel pomeriggio rientro a Budapest. Cena e pernottamento. Facoltativo, dopo cena: tour in battello. 6° giorno Budapest - Lago Balaton - Keszthely - Heviz km 200 Prima colazione. In mattinata partenza per il Lago Balaton, detto anche il mare ungherese. Si tratta del più grande Lago d’Europa. Si visiteranno la penisola di Tihany, che si affaccia sulla riva sud del Lago, ed è famosa per l’abbazia dei benedettini dove è stato scoperto il manoscritto più antico d’Ungheria. E Balatonfured, cittadina che ha conservato un fascino ed eleganza ottocenteschi ed è famosa per le sue acque termali. Pranzo in una Csarda, locale tipico ungherese. Nel pomeriggio proseguimento per la cittadina di Keszthely, dove si trova il Castello dei Festetics, in stile barocco, famoso per la sua biblioteca che ospita più di 100.000 libri. Proseguimento per Heviz, città famosa per il lago termale, il secondo al mondo per grandezza. Cena e pernottamento. 7° giorno Heviz - Rientro km 590 Prima colazione. In mattinata partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero. Escursioni facoltative • Budapest: tour serale in battello; visita guidata della Sinagoga e al museo ebraico; cena tipica. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 40,00 Euro per persona e comprende: Castello di Fertod; Abbazia di Pannonhalma; a Budapest, Chiesa di Re Mattia; Castello di Gödollo; Abbazia di Tihany; Castello di Festetics.
229
Est Europa
hotel selezionati
HOTEL CATEGORIA LOCALITÀ BIO SPORT HOTEL LÖVER SOPRON IBIS GYOR MERCURE BUDA BUDAPEST DANUBIUS RESORT HEVIZ HEVIZ O strutture di pari livello secondo disponibilità.