Chiesette campestri - San Fermo e Santa Scolastica

Page 1

CHIESETTA DI SAN FERMO Nel 1762 Alessandro Rossi da Leno chiese all’autorità civile e religiosa il permesso di costruire una chiesetta campestre accanto alla sua abitazione in via Olmo, diretta a Gottolengo. L’assenso venne dato il 20 Novembre 1762 e in pochi mesi la cappella venne eretta affianco alla Cascina Scariona. Essa è dedicata alla Sacra Famiglia come dimostra l’affresco interno dipinto da Paolo Favagrossa, pittore locale dell’epoca, situato sull’altare maggiore; sul lato sinistro troviamo invece l’affresco di San Fermo mentre sul lato destro troviamo la rappresentazione di Sant’Antonio da Padova. La cappella è di forma rettangolare ed è piuttosto piccola ma con una funzione estremamente importante di punto di preghiera per i lavoratori della zona e la gente di passaggio. Alcuni pellegrini giungevano in determinati momenti della giornata e dell’anno rendendola viva in diverse stagioni. In Maggio diventa luogo di culto per il rosario dedicato alla Madonna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.