Materia energia pensiero

Page 1

MATERIA ENERGIA PENSIERO IL VENTUNESIMO LIBRO DELLO PSICHIATRA DELL’ANALISI COLLETTIVA

Dalla quarta di copertina “La luce che giunge sulla retina inizia la realtà della vita umana. Nel silenzio, la forza del cuore che batte fa la reazione del corpo che, con la pulsione di annullamento del mondo crea, nello stesso istante, la vitalità che è movimento. Inizia il tempo della vita” In libreria dal 16 settembre scorso, MATERIA ENERGIA PENSIERO, l’ultimo libro dello psichiatra Massimo Fagioli ha riscosso da subito un forte seguito, tanto da essersi posizionato tra i libri più venduti a soli due giorni dall’uscita (1). Ma di cosa di tratta? Come è possibile che un testo di uno psichiatra – e dunque che ci si attende ostico per antonomasia – riscuota tanto successo di pubblico? È certamente con questa curiosità che occorre approcciare a questo libro. Si scopre allora che il volume raccoglie le lezioni del corso di psicologia dinamica dell’anno 2011, tenuto per dieci anni dal Prof. Fagioli presso l’Università degli Studi di Chieti. L’autore muove dalla storia delle parole psichiatria (riconosciuta come scienza autonoma dalla neurologia solo nel 1976) e psicologia, e nota che mentre la prima significa “cura della psiche”, la seconda – che poi evolverà nella psicoterapia - significa “studio della mente” nel suo funzionamento ordinario, relegando perciò la prima allo studio delle alterazioni fisiologiche del cervello. Il tema del libro è proprio questo: perché nel secolo e mezzo circa che divide queste due parole, si perde la dimensione di cura della malattia mentale? Attraverso la ricostruzione dei primi tentativi illuministici di Pinel, Esquirol, Kraepelin, Breuer, il Prof. Fagioli affronta dunque la storia del pensiero umano nei riguardi della malattia mentale, da sempre negata o intesa solo come lesione organica, complice l’influenza mai eliminata del c.d. logos occidentale. Saranno Mesmer, con la sua teoria del magnetismo animale e, successivamente, l’ipnosi, ad aprire la strada all’idea che possa esistere un rapporto interumano diverso e ulteriore rispetto alla percezione fisica dei cinque sensi. Un’influenza di una persona su un’altra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.