Lezioni di stilistica per stranieri

Page 6

4. Esercizio sulla cacofonia 53 5. Narrazioni d’autore 55 Igino Ugo Tarchetti, La lettera U 55 Giovanni Verga, Rosso Malpelo 62 Luigi Pirandello, La signora Frola e il signor Ponza, suo genero 77 Aldo Palazzeschi, Una casa per me 86 6. Esercizi da fare in classe 93 7. Narrazioni degli studenti 102 Pesce inquinato e spaghetti 102 La vita ci cambia… più e più volte ancora 105 La rana di giada 106 Le scuse 108 Ubi vades? 110 Il digiuno 112 Il ritratto 120 Camaleonte 121 III. Il testo espositivo e argomentativo 125 1. Cos’è un testo espositivo 125 2. Come fare le citazioni bibliografiche nelle note a piè di pagina 127 3. Come fare le citazioni nel corpo del testo 128 4. Il testo espositivo e argomentativo 129 5. La retorica 131 6. Testi argomentativi d’autore 132 Primo Levi, Dello scrivere oscuro 132 Umberto Eco, Non fate il funerale ai libri 134 Giorgio Bocca, Siamo liberi ma non siamo felici 137 7. Esercizio da fare in classe 140 IV. I linguaggi settoriali 143 1. Cosa sono 2. I giornali 3. Come scrivere un buon articolo di giornale 4. Le figure retoriche 5. Esercizi da fare in classe

143 145 147 148 156


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.