indice 163
XXIV. Un passo indietro. Don Ragghianti direttore nel 1949. Don Morelli e la Sales, 1952-56, il campo sportivo, la Fiorentina. Piani di ristrutturazione per l’Istituto. Arriva don Ivo Paltrinieri nel 1955. La signora Olga Dusseaux. Benefattrice. L’avventura di Amelio Vivaldi.
173
parte seconda: da don ivo paltrinieri, 1955, all’arrivo di don guido chiarlo, 1990
175
I. Don Ivo Paltrinieri direttore, 1955-61. La famiglia di Giuseppe Vismara. Arrivano don Giovanni Favaro, don Severo Breschi. Don Guido Magnani, il signor Francesco Mundula. Don Ivo Paltrinieri direttore, 1955-1961. L’ENAOLI.
181
II. In Palazzo Vecchio la commemorazione (1957) di Domenico Savio: Maria Iervolino. Inaugurazione del palazzo in via del Ghirlandaio, 1957. Gli Orfani dell’ENAOLI.
188
III. Costruzione del secondo palazzo, 1957-59. Inaugurazione presente Benigno Zaccagnini. Don G. Brusa, parroco dal 1955 al 1959, parte per Follonica e don Morelli per Varazze (1959).
193
IV. Anno 1960-61. Don Bruno Spalleta all’oratorio (1959-65), Numero Unico con ricordi di anni lontani. Situazione dell’Opera nel 1961 descritta da don Paltrinieri.
201
V. Don Vittorio Grusovin parroco, 1959-63. Don Umberto Berloffa direttore, 196164. Trasferimento dei Geometri da Borgo S. Lorenzo a Firenze. Prima classe (196263). Don Antonio Orsi. Atmosfera di ricostruzione, La Pira. D. Giovanni Favaro.
208
VI. Don Giovanni Favaro direttore, 1964-70. L’alluvione e relazione di don Raineri ispettore. Eredità Montughi, famiglia Giaccone-Maffei. Favaro-Lazzeri.
216
VII. Don Nino Ursella parroco, 1963-1969. La S. Vincenzo giovanile.
220
VIII. Don Fabio Bassi parroco, 1970. Il caso di Gerardo Lutte. Solidarietà di alcuni salesiani della Comunità di Firenze. Fuga di don Bassi.
224
IX. L’anno dell’Isolotto, 1969. Le classi dei Geometri diventano sezione S del Galilei. Si parla di ridimensionamento. La Comunità di quaranta salesiani.
230
X. Don Severo Breschi parroco, 1971-80; don Elio Torrigiani direttore, 1970-72. Divisione in due comunità. La Scuola Media di don Pierino Bruzzone. Il cineclub “Inquadrature”. Si fa politica. Protesta di don Grigoletto. La piccola comunità del Guarlone.
238
XI. Convitto e programma, 1971. M. Caiano, P. D’Alessandro, S. Bugada, M. Brusasco. Relazione di una commissione inviata dal giudice dei minori Caltabiano.
245
XII. Parte don Pierino Bruzzone. Torna don Elio Torrigiani (1975-78). Don Severo Breschi parroco, 1971-80. Le due comunità.
250
XIII. Torna all’oratorio don Marcello Morelli, 1968-79. Premio “Città di Firenze” vii