TN 5-2021

Page 24

s i c u r e z z a

24

e

r e v i s i o n i

Camion da 18 metri sulle strade italiane Permessa la circolazione grazie al Decreto Legge di settembre

S

abato 11 settembre è entrato in vigore il Decreto che permette la circolazione degli autoarticolati con lunghezza fino a 18 metri sulle strade italiane. Il nuovo decreto legge del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 settembre 2021, aumenta la lunghezza massima consentita dei mezzi pesanti in circolazione fino a 18 metri. A parità di peso ammesso di 44 tonnellate, la maggiore lunghezza permette di trasportare 4 pallet in più, contribuendo alla diminuzione dei mezzi in circolazione. I sostenitori dell’iniziativa, chiamata Progetto Diciotto, accolgono la modifica con favore e parlano di nuova era nel trasporto nazionale di merci, con miglioramenti in termini di efficienza, sicurezza, riduzione dell’inquinamento e ottimizzazione dei carichi. Sul versante opposto, tuttavia, si temono alcune conseguenze econo-

miche negative per gli imprenditori, i quali potrebbero veder svalutati i mezzi attuali lunghi al massimo 16,50 metri. Con l’aumento dei viaggi a vuoto in conseguenza della pandemia da Covid-19, camion più capienti non garantiscono una maggiore efficienza del settore. Inoltre, si complica la situazione di uniformità con gli altri Paesi membri dell’UE. Mentre si inizia già a parlare del

prossimo step, ovvero l’autorizzazione dei convogli da 25 metri come avvenuto in Spagna, bisogna considerare che il Parlamento deve ratificare il testo del decreto entro 60 giorni, durante i quali potrebbe apportare modifiche ed emendamenti a quanto predisposto dal MIMS. Dobbiamo quindi attendere ancora due mesi per sapere quale sarà la versione definitiva della misura.

Assotrasporti è al tuo fianco nella lotta al Covid-19 Proteggi la tua azien da: scopri le n ostre convenzion i per l’acquisto di DPI e nuova copertura assicurativa Assotrasporti offre la possibilità di acquistare mascherine facciali filtranti monouso, FFP1, FFP2 e FFP3, a condizioni estremamente favorevoli riservate ai soci. Inoltre, per dare una concreta risposta all’emergenza e fornire un reale sostegno alla tua azienda, propone una polizza assicurativa con primaria compagnia assicurativa.

Per maggiori informazioni scrivici a info@assotrasporti.eu oppure chiamaci al 0171 413146


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.