TN 1-2022

Page 4

4

a u t o t r a s p o r t o

3 6 0 °

Patenti e certificazioni Confermata la proroga del Mims

I

l Mims ha prorogato ulteriormente la validità di patenti e certificati in scadenza, di conseguenza al prolungamento dello stato d’emergenza. In conseguenza dell’applicazione delle norme di distanziamento sociale, dell’importanza fondamentale del trasporto merci e per far fronte alle necessità delle imprese di autotrasporto che, senza la possibilità di rinnovare i documenti obbligatori per svolgere la propria attività si vedrebbero costrette a fermarsi, la Commissione Europea ha proposto la proroga di ulteriori sette mesi di CQC, patenti di guida, ispezione dei tachigrafi, revisioni, licenze comunitarie e attestati dei conducenti. Oltre alla proroga prevista per i titoli di guida al 31 marzo 2022, si prevede che le patenti con validità scadenza tra il 31 gennaio 2021 e il 31 marzo 2022, saranno valide fino al 29 giugno 2022. Per quanto riguarda la guida negli altri Stati dell’Unione Europea, restano in vigore le precedenti proroghe. Anche per

le patenti CQC è necessario fare riferimento alle disposizioni vigenti dell’UE. I certificati di formazione dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose (ADR) con scadenza tra il 30 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, saranno validi fino al 29 giugno 2022 ma solamente sul territorio nazionale. Lo stesso vale per gli attestati di forma-

zione dei consulenti ADR in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Per le revisioni dei veicoli di categoria N e 03-04 le scadenze attualmente in vigore prevedono che i mezzi con revisione scaduta tra ottobre 2020 e giugno 2021 possono continuare a circolare per 10 mesi dopo la scadenza originale.

Bonus revisioni auto Contributo per revisioni dal 1/11 al 31/12/2021

I

l Mims ha annunciato che dal 3 gennaio 2022 è attiva la piattaforma informatica denominata “Buono veicoli sicuri” per chiedere il rimborso di 9,95 euro per compensare l’aumento delle tariffe di revisione di veicoli a motore e rimorchi. È possibile richiedere il contributo per le revisioni effettuate dal 1°novembre 2021 fino al 31 dicembre 2021 e per il 2022 bisognerà attendere il prossimo avviso MIMS. Il buono può essere concesso ai proprietari per un solo vecolo ed una volta soltanto. Per richiederlo, i cittadini dovranno accedere con Cie, Cns o Spid alla piattaforma www.bonusveicolisicuri.

it, compilare il modulo che troveranno e allegare copia dell’attestazione di avvenuto pagamento della revisione. Il rimborso verrà accreditato direttamente sul conto corrente dell’intestatario. Per controllare lo stato di avanzamento della propria pratica è possibile accedere alla piattaforma e visualizzare lo stato della richiesta associata alla targa della propria auto. Nel caso in cui si riscontri un errore nella propria domanda o si voglia rinunciare al bonus, è possibile eliminare la richiesta sulla piattaforma entro tre giorni, per poi effettuare nuovamente la richiesta.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.