Privacy e copyright (Lucrezia Di Molfetta)

Page 1

PRIVACY E COPYRIGHT SU !

INTERNET Lucrezia Di Molfetta

Internet è una vera miniera di immagini, filmati e contenuti rapidamente accessibili e riutilizzabili, ma l’utilizzo di quanto ritroviamo su Internet ha le sue regole da rispettare. In particolare, lavorando con le immagini, occorre evitare di infrangere diritti di privacy e di copyright. In che modo?


FOTO CHE RITRAGGONO PERSONE E’ buona norma munirsi di autorizzazione all’uso delle immagini quando pubblichiamo fotografie di persone, siano esse adulti o minori. In quest’ultimo caso, occorre l’autorizzazione da parte dei genitori.

! ! !


FOTOGRAFIE “SEMPLICI” Anche in questo caso è opportuno usare delle precauzioni prima dell’utilizzo in quanto le foto presenti su Internet potrebbero essere coperte da copyright e quindi non disponibili per la riproduzione su altri siti, salvo espressa autorizzazione da parte dell’autore.

! !


E’ consigliabile pertanto utilizzare fotografie realizzate personalmente con la propria macchina fotografica o usufruire delle immagini non coperte da copyright disponibili su diversi siti online.

! ! ! !


Eccone alcuni:

http://www.morguefile.com http://www.publicdomainpictures.net http://pixabay.com

!


GOOGLE IMMAGINI !

!

Quando utilizziamo Google per la ricerca di immagini c’è la possibilità di filtrare le ricerche di immagini in modo tale che appaiano solo immagini senza copyright o sotto licenza Creative Commons (http://www.creativecommons.it)


Cliccare su: Strumenti di ricerca Diritti di utilizzo

! ! !

Selezionare l’opzione dal menu a tendina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.