Notte al supermercato

Page 1


QUESTO RACCONTO DIGITALE e' STATO CREATO PER IL PROGETTO "TOGETHER IN EXPO 2015" DA VARIE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1째 GRADO "RICCARDO MONTERISI" DI BISCEGLIE in gemellaggio con la scuola tedesca Nelson Mandela di Dierdorf. CIASCUNA CLASSE HA LAVORATO SU UN SINGOLO ARGOMENTO CON I PROPRI INSEGNANTI ED HA PRODOTTO ALLA FINE DEL PERCORSO UN PROPRIO ELABORATO. TUTTI GLI ELABORATI SONO STATI RACColti NEL PRESENTE RACCONTO E POSSONO ESSERE VISIONATI CLICCANDO SUI "PUNTI CALDI" CHE TROVERETE NELLE PROSSIME PAGINE. OGNI LINK CONDUCE AD UNA STORIA DIVERSA CHE CI HA AIUTATO A RIFLETTERE SULL'IMPORTANTE TEMA DELL'EXPO: nutrire il pianeta! BUONA VISIONE


Wow, che delizia! Magari potessi mangiarle tutte!

Gianni ĂŠ al supermercato e rimane incantato davanti allo scaffale dei cioccolatini che sono la sua passione. Non si accorge che, nel frattempo, le saracinesche si abbassano ed il negozio chiude.


Che paura! Non c'ĂŠ piĂş nessuno! Cosa sono questi strani rumori?

Impaurito,Gianni si guarda intorno e sente dei rumori provenire dal banco frutta.


Chi sei? Cosa sta succedendo in questo supermercato?

Sono Frà la fragola. Non avere paura, vieni con me e ti farò conoscere i miei amici.

Con grande sorpresa, Gianni si accorge che i frutti cominciano ad animarsi ‌


Ciao, sono Olivia l'oliva. Sono molto importante per l'alimentazione perchĂŠ da me si produce un olio squisito. Vengo coltivata in Puglia insieme a tanti altri prodotti agricoli tipici di questa regione.

FrĂ la fragola presenta a Gianni l'oliva Olivia


Sono Gigia la ciliegia. Anch'io sono un prodotto tipico della Puglia, ma altri frutti vengono da molto lontano!

FrĂ la fragola saluta le sue amiche Gigia e Lana.


Io sono Lana la banana. Insieme a Frango il mango e Gas l'ananas compiamo un lungo viaggio per arrivare a tavola .. e che viaggio!


e mai Hai arlar p o i tito erc sen comm ale? d del -soli go o ie u p s q e ti a r è ' O cos

FrĂ la fragola presenta a Gianni lo zucchero Zucco


Sono fatta da una semplice miscela di grano duro e acqua. Con me si preparano tanti piatti tipici pugliesi, ma LA PASTA E' USATA IN TUTTO IL MONDO E LA CUCINANO ANCHE IN GERMANIA insieme al pomodoro!

Gianni viene accompagnato in un altro reparto, quello della pasta, dove conosce Betta l'orecchietta


Cosa sono queste etichette?

Esse sono un prezioso alleato del consumatore poichè riportano importantissime informazioni sui prodotti che consumiamo.

Gianni si accorge che tutti i prodotti hanno sul retro delle etichette e chiede a FrĂ delle spiegazioni.


Guarda, questo è il mio paradiso!

Ma questi alimenti possono far male, se mangiati troppo spesso e in grande quantitĂ .

Gianni e FrĂ giungono al reparto delle merendine


gli alunni della scuola tedesca NELSON MANDELA ci hanno inviato delle foto della loro colazione salutare. tutti i ragazzi dovrebbero fare come loro! FrĂ spiega a Gianni l'importanza di una sana alimentazione ...


Tante persone comprano molto piĂş cibo di quello che riescono a consumare, e spesso questo cibo va a finire nella spazzatura. Invece, bisogna eliminare gli sprechi e riciclare gli alimenti avanzati. ... e della lotta allo spreco del cibo


Questa notte è stata magnifica! Ho imparato tante cose come la sostenibilità alimentare, l'alimentazione sana, il consumo equo-solidale e il riutilizzo del cibo.

Impariamo a vivere in modo sano e a essere un esempio per gli altri per salvare il nostro Pianeta!

Gianni è felice e ringrazia Frå per tutte le cose interessanti che ha imparato in questa notte al supermercato.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.