Building Bridges wit UK

Page 1

n o c o r r e

C L A S S E I I G - S C U O L A S E C . I G . “M O N T E R I S I ” B I S C E G L I E

COSTRUIAMO UN PONTE CON... L’INGHILTERRA Costruiamo un altro ponte! Questa volta con l’Inghilterra, la Patria della Regina Elisabetta II e di Shakespeare ma anche una terra ricca di cultura e di storia. Consultando libri di geografia e di civiltà inglese, navigando in Internet e intervistando l’ amica inglese Alice, abbiamo approfondito tanti aspetti dell’Inghilterra, alcuni dei quali vogliamo condividerli con voi. Mettetevi quindi comodi sulla vostra poltrona preferita e immergetevi nella lettura di questo giornale dalle dimensioni ridotte, come se fosse un tabloid inglese ma ricco di informazioni.

CARTINA GEOGRAFICA

CARTA D’IDENTITA’ SUPERFICIE:

130.395 KMq.

POPOLAZIONE: MEMBRO

UE

53.000.000

DENSITA’ :

406,92 AB/KMq.

CAPITALE:

LONDRA

FORMA DI GOVERNO: MONARCHIA COSTITUZIONALE LINGUA:

INGLESE

RELIGIONE:

ANGLICANA

MONETA:

STERLINA

CENNI SUL TERRITORIO L’Inghilterra, una delle quattro Nazioni costitutive del Regno Unito (Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord), occupa quasi tutta la parte centro-meridionale dell’isola della Gran Bretagna. E’ bagnata dal mare del Nord, dal mare d’Irlanda e dal canale della Manica. Questo la divide dal continente europeo, ma dal 1994 un tunnel sottomari-

per circa 39 chilometri. sotto lo stretto. Il tunnel, presenta tre gallerie parallele: due per la ferrovia e uno per i veicoli su gomma. Il Paese conta più di 100 isole minori come le isole Scilly e l’isola di Wight Il territorio é prevalentemente pianeggiante e collinare; i rilievi più significativi sono i monti Pennini. I fiumi principali sono il Tamigi e il Severn, i cui bacini sono caratterizzati da una fitta rete di canali. Il lago più conosciuto é il Lake District.

Le coste si presentano basse, sabbiose sul versante orientale; alte, frastagliate e rocciose per quasi tutta la parte restante, specialmente a sud, dove si trovano le famose scogliere di Dover. Il clima dell’Inghilterra é di tipo atlantico influenzato dalla Corrente del Golfo: é piovoso, ma più mite di quello delle altre aree del mondo situate alla stessa latitudine. Il paesaggio é caratterizzato soprattutto da praterie, brughiere e pascoli.


VISITIAMO LONDRA UNA METROPOLI GLOBALE

LA RESIDENZA REALE

NOZZE REALI E TOMBE CELEBRI

Londra, la capitale e la maggiore città del Regno Unito e dell’Inghilterra, estende la sua influenza economica, finanziaria e culturale su scala planetaria. Infatti a Londra hanno sede alcuni degli istituti di credito e di assicurazioni più importanti al mondo, nonché prestigiosi musei e un patrimonio artistico di inestimabile valore. In questa pagina, però, ci soffermeremo solo su alcune attrazioni più ammirate.

Buckingham Palace dal 1837

é la residenza londinese della famiglia reale inglese. Il Palazzo Reale si estende su una superficie di 7,7 ettari ed è costituito da 775 stanze e 20 ettari di parco. Nel piano nobile si trovano la sala da pranzo di rappresentanza, quattro salotti, una sala da musica, gli appartamenti reali e la sala del trono.

L’Abbazia di Westminster, é un capolavoro dell’architettura gotica risalente al 1097 d.C. E’ il luogo in cui vengono incoronati i sovrani d’Inghilterra e sono stati sepolti i più importanti personaggi della storia inglese, tra cui lo scrittore William Shakespeare. Famosa é la sua campana capace di riprodurre più di cinquemila melodie diverse senza interruzione.

IL PONTE MOBILE

L’IMPONENTE FORTEZZA CHE HA QUASI 1000 ANNI

IL CAPOSALDO DELLA DEMOCRAZIA

La più bella fortezza medioevale d’Inghilterra, un tempo prigione e luogo di esecuzioni capitali, in cui sono custoditi i gioielli della Corona, é la Torre di Londra. In essa vive una colonia di corvi neri perché, secondo una leggenda, finché questi stazioneranno nei pressi della Torre, il Regno Unito prospererà e per questo motivo viene tarpata loro un’ala.

Espressione dell’antica democrazia inglese é il Palazzo del Parlamento: infatti la prima sessione parlamentare inglese risale al 1275, dopo l’approvazione della Magna Carta. Nel corso del 13° secolo, furono istituite le due Camere (dei Lord e dei Comuni) che tuttora si riuniscono nel Palazzo del Parlamento. La parte più antica di questo palazzo risale al 1097; il resto della struttura al 1834.

Simbolo della città di Londra é il Tower Bridge che riesce ad aprirsi in 90 secondi. E’ costituito da due torri con le guglie, collegate, a 42 metri di altezza, da due passerelle con pavimento spettacolare di cristallo trasparente, che aiutano la struttura a sopportare le sollecitazioni dovute al sollevamento del ponte.

IMMERGIAMOCI NEL FANTASTICO MONDO DELL’ARTE

Londra vanta importantissimi musei. Primo fra tutti il British Museum, che offre una panoramica completa della storia dell’arte di inestimabile valore, come i fregi e le sculture del Partenone e la Stele di Rosetta, che permise la decifrazione dei geroglifici egizi.

Nella piazza Trafalgar Square, dal 1824 ha sede la celeberrima National Gallery che ospita una ricca collezione di 2.300 dipinti di varie epoche. Vi si possono ammirare anche i dipinti dei tre grandi nomi dell’arte rinascimentale: Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello.

LA “VOCE” DI LONDRA Annessa al Palazzo del Parlamento si erge la torre dell’orologio, alta circa 100 metri, nota a tutti come Big Ben. Suona ogni ora e il suono viene udito nel raggio di due chilometri.


E DINTORNI UN CASTELLO REALMENTE ...REALE

L’ORA DI RIFERIMENTO

A circa 40 chilometri da Londra, sorge il maestoso castello di Windsor, che é una delle residenze ufficiali della famiglia reale da oltre 900 anni. Disposto su un'area di quasi 11 ettari, ospita un palazzo reale, una magnifica cappella, abitazioni e sedi di lavoro di molte persone. I magnifici appartamenti sono arredati con alcune tra le più belle opere d'arte come i dipinti di Rembrandt, Rubens e Canaletto.

A Greenwich, una cittadina, nel distretto di Londra, passa, per convenzione, il meridiano zero e un orologio batte l’ora sulla quale si regolano tutti gli orologi del mondo. Tale accordo fu stabilito nel 1884 nella Conferenza internazionale dei Meridiani in cui si decise altresì che tutte le longitudini sia ad est che ad ovest di Greenwich sarebbero state calcolate da 0° a 180° a partire da questo meridiano.

STONEHENGE: UN TEMPIO, UN OSSERVATORIO ASTRONOMICO OPPURE UN CALENDARIO PREISTORICO?

Ancora oggi non é certo lo scopo per cui fu eretto Stonehenge, uno dei più importanti monumenti preistorici del mondo. Il complesso megalitico, risalente a 5.000 anni fa, é composto da due anelli concentrici di pietre verticali, sormontate da lastroni orizzontali, e circondate da un solco scavato profondamente nel terreno. Ogni megalite pesa circa 50 tonnellate.

PICCOLE CURIOSITA’ La bandiera inglese, conosciuta con il nome Union Jack, é formata dalla croce rossa inglese di San Giorgio e dalla croce bianca irlandese di San Patrizio, cui viene sovrapposta la croce rossa scozzese di Sant’Andrea.

I black cab, i taxi neri autorizzati e ufficiali di Londra, si dicono neri, ma oramai sono di qualsiasi colore. I motori dei taxi vengono fabbricati dalla VM MOTORI di Cento, presso Ferrara.

Solo quando la Regina si trova a Londra, nella sua residenza, l’Union Jack sventola su Buckingham Palace e le sentinelle davanti al Palazzo sono quattro.

I Double-decker, gli autobus a due piani sono di colore rosso, come le cabine telefoniche, per essere individuati e riconosciuti subito, anche da lontano. Solo per i festeggiamenti del Giubileo della regina Elisabetta II, sono stati dipinti color oro e argento.

Il tradizionale cambio della guardia a Buckingham Palace è sempre accompagnato da un'esibizione musicale con marce militari e brani suonati da 35 musicisti. Il colbacco indossato dalle Guardie di Sua Maestà, alto 45 cm e del peso di circa 700 grammi, è realizzato con vera pelle d'orso bruno canadese.

La metropolitana di Londra, the Tube, come la chiamano gli inglesi per via della forma dei suoi tunnel, è la più antica del mondo. Infatti la prima linea (in superficie) fu inaugurata nel 1863 e dal 1890 si é estesa sottoterra. Oggi le linee della metro sono 12 e tutte denotate da un colore specifico che le rende facilmente individuabili sulla mappa.


INTERVISTA ALLA MIA OSPITE INGLESE Quest’anno, durante la settimana del Comenius, ho vissuto un’esperienza bellissima: ho ospitato Alice, una ragazza di Winchester che con molta simpatia ha soddisfatto le mie curiosità sul loro modo di vivere. Come trascorri di solito le tue giornate? Appena alzata, faccio colazione con i miei familiari, un pasto tradizionale a base di

bacon, uova, pane tostato, salsicce, funghi e fagioli. Poi corro subito a scuola. Come é organizzata la vostra scuola? Ora, che ho compiuto 11 anni, frequento la scuola secondaria, dal lunedì al venerdì, dalle 8.35 alle 14.45 con una pausa di 15 minuti per rilassarci nel parco e 30 minuti per il pranzo. Quando torni da scuola, cosa fai? Durante la settimana studio per tutto il pomeriggio. Mi concedo una pausa alle 17 per gustare una tazza di té con qualche pasticcino. E’ una tradizione iniziata dalla Regina Vittoria il giorno della sua incoronazione, nel 1838.

Quando terminerai gli studi di scuola superiore, ti iscriverai all’Università? Sì. Mi piacerebbe frequentare Oxford o Cambridge, note insieme con il termine “Oxbridge”. Le due più antiche Università inglesi hanno numerose caratteristiche in comune, ma da generazioni sono sempre in competizione. Infatti i due atenei ogni anno si sfidano nella regata OxfordCambridge, che si disputa a Londra sul fiume Tamigi e nella partita di rugby nel Varsity Match. Ora mi piacerebbe sapere quali sono le attività che di solito svolgi nei week end. A volte il sabato, specialmente nel periodo dei saldi, con la mia famiglia trascorro delle ore nei magazzini Harrods dove si può trovare di tutto, “dallo spillo all’elefante” come dice uno slogan per indicare la grande varietà di articoli che sono in vendita. Il palazzo, in cui sono ubicati i magazzini Harrods, é illuminato da 11.300 lampadine, é dotato di 10 porte, ha una superficie di 9,3 ettari ed é formato da 7 piani collegati da 46 ascensori e da numerose scale mobili. Devi sapere che una delle prime scale mobili del mondo fu installata qui nel 1898. Spesso, se non piove e c’é il sole, organizziamo un pic-nic

in uno dei parchi come lo splendido Hide Park, noto anche per il suo Speakers’ Corner, l’angolo degli oratori dove una persona può tenere discorsi e dibattiti su qualsiasi argomento. Alle volte andiamo a teatro, dove mi é capitato di assistere alla commedia di Shakespeare “Il mercante di Venezia” o facciamo una capatina in un pub, in cui possa entrare anche io, minorenne, senza però bere alcolici. L’altra sera siamo saliti sulla London Eye, una delle ruote panoramiche più alte del mondo. Felice di volare nel cielo fino a 135 metri di altezza e di godere un panorama splendido a 360°, insieme ad un gruppo di italiani che con noi occupavano la capsula, abbiamo cantato a squarciagola il ritornello “Volare oh, oh cantare oh, oh nel blu dipinto di blu felice di stare quassù” Ti ringrazio per il tempo concessomi e ti auguro di raggiungere le “vette” più alte della tua vita con lo stesso spirito felice.






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.