Dispositivi mobili e pericoli

Page 1

I ragazzi ed il computer

CONSEGUENZE RAPPORTI DELL’USO DI SOCIALI RICICLAGGIO TABLET, COMPUTER DEI RAEE E SMARTPHONE


Conseguenze dell’uso di tablet, computer e smartphone sulla salute degli adolescenti DANNI AL CORPO Per impedire ciò bisogna assumere corrette posture: •  I tablet e smartphone devono essere usati sul tavolo e non sulle gambe per evitare un’iperflessione del collo. •  Per gli smartphone bisogna utilizzare qualcosa che tenga l’apparecchio inclinato. •  Per i computer si prevede una sedia che porta le ginocchia a un angolo di 90°gradi e i piedi poggiati a terra.

DANNI PSICOLOGICI Sono causati da: •  Uso eccessivo del dispositivo. •  Crisi di astinenza. •  Sviluppo di tolleranze. •  Ripercussioni negative sociali, fisiche, economiche ed interpersonali.


RAPPORTI SOCIALI Stare troppo tempo davanti ad uno schermo porta alla dipendenza da schermo. CAUSE Compromissione della sfera sociale: il tempo passato sulle apparecchiature tecnologiche poteva essere passato all’aria aperta; In internet ci sono “amici virtuali” cioè persone che cambiano la propria identità. CONSEGUENZE La dipendenza porta a crearsi un mondo virtule.


RAEE

I rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono rifiuti pericolosi

provenienti da elettrodomestici, computer ed elettroutensili non più funzionanti. Lo smaltimento di questi rifiuti prevede una raccolta separata. PERCHÉ? Riciclando i RAEE si ridurranno i rischi per l’ambiente e per la salute umana derivanti dalla dispersione di sostanze inquinanti e tossiche contenute negli apparecchi elettrici ed elettronici. I RAEE sono stati oggetto di normative europee e nazionali che impongono vincoli sulla raccolta e lo smaltimento. DOVE FINISCONO I RAEE RACCOLTI? Il materiale raccolto viene portato presso impianti specifici per il trattamento, il recupero ed il riciclaggio. I RAEE in arrivo sono messi in sicurezza, eliminando le sostanze tossiconocive, e suddivisi nei diversi materiali che li costituiscono. Il trattamento è svolto in centri attrezzati. Le attività di trattamento prevede varie fasi: •  Messa in sicurezza o bonifica •  Smontaggio dei sotto-assiemi e separazioni dei materiali •  Lavorazione meccanica


CHE COSA SI OTTIENE DAL RICICLAGGIO? Le materie prime ottenute sono inviate presso impianti specifici per produrre nuovi prodotti. Sono stati stabiliti obiettivi di recupero e reimpiego dei materiali dei rifiuti elettronici. Tali obiettivi saranno aggiornati dalla commissione europea. RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RAEE Per garantire la protezione dell’ambiente e inviare i raee a centri di trattamento adeguati, i cittadini possono conferire i propri rifiuti alle isole ecologiche.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.