Progetto protesi totale Scuola del Sorriso

Page 31

oben rechts

oben links

superiore destro

superiore sinistro

18 17 16 15 14 13 12 11

21 22 23 24 25 26 27 28

48 47 46 45 44 43 42 41

31 32 33 34 35 36 37 38

inferiore destro

inferiore sinistro

unten rechts

unten links

Fig. 11: Schema secondo la FDI.

345 Arcata inferiore sinistra

UK links

Fig. 14: Se è interessato un solo quadrante, si usa solo l'angolo corrispondente.

2.6.1 Schema dentario secondo Zsigmondy Il sistema proposto da Zsigmondy, in cui ogni dente dall'incisivo centrale (1) fino al terzo molare (8) viene numerato progressivamente, si basa su quadranti. I denti vengono indicati nei rispettivi quadranti nel modo seguente:

Attenzione Il lato sinistro del paziente equivale a quello destro dal punto di vista dell'odontoiatra. Il lato destro del paziente visto dall'odontoiatra è quello sinistro. Le indicazioni degli schemi dentari vengono effettuate dal punto di vista dell'odontoiatra.

oben rechts

oben links

superiore destro

superiore sinistro

8 7 6 5 4 3 2 1

1 2 3 4 5 6 7 8

8 7 6 5 4 3 2 1

1 2 3 4 5 6 7 8

inferiore destro

inferiore sinistro

unten rechts

unten links

Fig. 12: Schema secondo Zsigmondy.

236

2.6.2 Schema dentario secondo Haderup Nella classificazione Haderup ai denti della mascella superiore viene aggiunto il segno “+” sul lato mesiale, ad esempio il canino superiore sinistro è +3 e quello destro 3+. Nell'arcata inferiore invece del segno più sul lato mesiale si segna un meno. Ciò significa che -4 indica il primo premolare inferiore sinistro e 4- il primo premolare inferiore destro. Per identificare la dentizione decidua, i numeri dei denti sono preceduti da uno “0”.

542 Arcata inferiore destra

UK rechts

Arcata superiore sinistra

OK links

Fig. 13: Annotazioni a quadranti.

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progetto protesi totale Scuola del Sorriso by Scuola del Sorriso - Issuu