Statuto toc bari

Page 1

STATUTO DELLA FRATERNITÀ DEL TERZ’ORDINE CARMELITANO parrocchia Santa Maria delle Vittorie in Bari della Provincia Napoletana dei Padri Carmelitani

COSTITUZIONE ART. 1 La fraternità del Terz’ordine Carmelitano (da ora in avanti TOC) fu costituita in data 6 luglio 1947 dal Priore Provinciale padre Giuseppe Bifaro dell’Ordine Carmelitano (essendo padre P. Kiliano Mª Lynch Priore Generale e mons. Marcello Mimmi Arcivescovo di Bari). nella chiesa dei Padri Carmelitani in Bari c.so Benedetto Croce 180, dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo, sotto il titolo di REGINA DELLE VITTORIE. Il 4 luglio 1948 alla presenza di padre Cosimo Anselmo Leopardi, il TOC procedette alla elezione della sua prima priora: Angela De Serio. La chiesa il 23 dicembre 1956 fu eretta parrocchia con dedicazione a Maria Santissima delle Vittorie (essendo Parroco padre Giuseppe Bifaro, Priore Provinciale padre Cornelio Manzionna, Arcivescovo di Bari mons. Enrico Nicodemo)

NATURA, FINALITÀ E VITA DELLA FRATERNITÀ ART. 2 Il TOC è una associazione pubblica di fedeli laici che in risposta alla particolare chiamata di Dio, liberamente e deliberatamente promettono di vivere la vita evangelica secondo il carisma e la spiritualità propri della vita carmelitana integrandoli nel loro vissuto personale, famigliare, ecclesiale e professionale quali doni dello Spirito per tutta la Chiesa e per il mondo soprattutto in comunione con la comunità parrocchiale e l’attenzione al territorio. Questo impegno si esplicita, come per antica consuetudine, con l'emissione dei voti di obbedienza e di castità secondo gli obblighi del proprio stato. (Regola TOC nr 12-14)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.