Start up & Giovani // Apolitico 26.01.16

Page 1

Gaggiano, 26 gennaio 2015


AGENDA 1. 2. 3. 4.

Lo scenario italiano I principali player L’innovazione sociale Esempi di startup


La legge sulle startup innovative Decreto legge 179/2012 e leggi successive • Nascono la startup innovativa e poi la startup innovativa a vocazione sociale • Gli incubatori certificati • Le piattaforme di equity crowdfunding • Agevolazioni in ambito legislazione del lavoro, fiscalità e burocrazia amministrativa


Le principali agevolazioni introdotte dal decreto Riduzione oneri burocratici Diritto del lavoro flessibile

Incentivi all’investimento

Le startup innovative sono registrate tramite autocertificazione

• Liberalizzazione del contratto a termine applicabile per l’intero ciclo di vita della startup

Nessun pagamento di diritti e bolli alle Camere di Commercio per qualsivoglia adempimento

• Possibilità di remunerare lavoratori e consulenti con stock option e work for equity

• Robusti sgravi fiscali a chi investe nel capitale della startup (in ambito angel investing e seed capital)

Start-up “soggetti non fallibili”, introdotti meccanismi di Fail-Fast e riduzione stigma da fallimento

• Accesso prioritario a credito d'imposta del 35% per l’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato

• Possibilità di raccogliere fondi attraverso portali web di crowdfunding (primo regolamento nell’UE) con esenzione da normativa MiFID • Garanzia pubblica gratuita, veloce e semplificata sull’80% della somma del finanziamento bancario tramite intervento del Fondo Centrale


I numeri delle startup in Italia • Ca 5000 imprese iscritte al registro delle startup innovative • In testa c’è la Lombardia con >1000 imprese, seguono l’Emilia-Romagna e il Lazio • 58% al Nord • Quasi l’80% delle startup opera nei servizi, il 18% nell’industria/artigianato, il 4% nel commercio • Impiegano complessivamente oltre 10 mila addetti e generano un fatturato vicino al mld di euro


AGENDA 1. 2. 3. 4.

Lo scenario italiano I principali player L’innovazione sociale Esempi di startup


I players dell’ecosistema • • • • • • •

Incubatori Investitori Spazi di coworking Fablab Parchi tecnologici Piattaforme di crowdfunding Concorsi


Gli incubatori • In italia sono attivi circa 100 incubatori certificati • 60 pubblici e 40 privati. Il 60% al nord • Tipicamente offrono una serie di servizi: • • • • • •

Pre seed Mentoring Formazione Consulenze personalizzate Networking Supporto nella comunicazione e alla partecipazione a bandi, concorsi e competizioni per start-up


Gli investitori • • • •

In italia sono censiti circa 36 investitori istituzionali 6 pubblici e 30 privati. Il 75 % al nord 48 piattaforme di crowdfunding In realtà il panorama degli investitori è piuttosto vario e in espansione: • Club di business angels, fondi specializzati, venture capital, incubatori/acceleratori


Gli investimenti in hi-tech startups ammontano a circa 100mln€/anno 140 120

129*

112

≈110**

Mln€

100 80

-15%

+15%

60 40 20 0

2012

2013

2014


Il ciclo di vita degli investimenti Step 1 PRE-SEED

Step 2 SEED

Step 3 CO-SEED

6 months

0

12 months

Angel Capital

Financial Assistance

Operative Support

Traditional Venture Capitals

Step 5 DEVELOPMENT

36-48 months

PE / IPO / Trade buyer

DM Angel Network

Low

Middle

(0-100k)

(200-300k)

Max Business plan Prototyping

24 months

Seed Capital

Digital Magics

Step 4 EARLY STAGE

High - MKT position - Offered configuration

Medium-High (300k-1M)

Medium-High (1-3M)

Medium -MKT development -Incrementetion of client base

LowCompany consolidation

Maximum (>3M)

Minimum- Strategy development and diversification


Gli investimenti del 2015 in Italia


Alcuni esempi di exit 732 mln €

100 mln €

578 mln €

64 mln €

450 mln €

30 mln €

330 mln €

20 mln €

250 mln €

5,3 mln €


AGENDA 1. 2. 3. 4.

Lo scenario italiano I principali player L’innovazione sociale Esempi di startup


Social innovation & startup Una possibile definizione di innovazione sociale: “nuovi modi di rispondere ai bisogni sociali” Il contesto macroeconomico e sociale richiede innovazione: • Diminuzione della spesa pubblica nei settori welfare • Aumento e diversificazione dei bisogni • Secondo la Task Force italiana G8, nel periodo 20142020 il gap tra bisogni sociali e spesa pubblica, ammonterà a 150 miliardi €


La startup come strumento di social innovation – Cicli di sperimentazione rapidi – Matching col mercato – Rapida evoluzione e pivot – Bassi investimenti – Alto numero di imprese


AGENDA 1. 2. 3. 4.

Lo scenario italiano I principali player L’innovazione sociale Esempi di startup


18

Share your passion and find tripmates

Clubsharing offre una piattaforma di car pooling volta alla condivisione del viaggio a concerti o altri eventi pubblici con persone che condividono la stessa passione. http://www.clubsharing.it/


19

Un autista privato che ti riporti a casa con la tua stessa auto ogni volta che ne hai bisogno http://www.driver2home.com/


20

Crowdsourcing solutions

Flythegap è una piattaforma di croudsourcing che aiuta imprese e pubbliche amministrazioni a raccogliere e condividere soluzioni coinvolgendo il proprio pubblico e le comunità https://flythegap.com/


21

Trova esattamente le attività che ti interessano per il tuo bambino

GoBimbo e un activity finder che permette di ricercare ogni genere di attività per i bambini da 0 a 10 anni. Le ricerche possono essere effettuate in base all’età del bambino, al luogo, alla categoria, all’orario dell’evento,… http://www.gobimbo.it/


22

Shared company welfare

Jointly è una piattaforma che permette alle aziende di condividere i loro servizi di welfare con altre e trovarne di altri per ampliare la propria offerta ai dipendenti. La piattaforma offre anche una selezione di fornitori di servizi e consulenza sui vari aspetti del welfare aziendale. http://jointly.pro/


23

Share your notes with your classmates

OnFire offre una piattaforma di content management che permette ai professori e agli studenti di una classe di condividere lezioni, appunti e altri materiali, di comunicare e interagire, in un ambiente protetto https://www.onfire.it/


24

VillageCare Taking care of the caregivers Villagecare è la piattaforma dedicata a chi si prende cura dei famigliari. Offre un’ampia serie di informazioni utili, consulenze e accompagnamento nella ricerca e selezione delle strutture, dei professionisti, nello svolgimento delle procedure burocratiche.


25 25

Auctions for charity Wishraiser è una piattaforma di crowdfunding che coinvolge i VIP nella promozione di una onlus o di una causa offrendo il loro tempo o i loro oggetti. http://www.wishraiser.com/


Riferimenti • • • • • •

http://startup.registroimprese.it/ http://startupitalia.eu/ http://www.italiastartup.it/whoiswho/ http://www.fabriq.eu/ http://www.nesta.org.uk http://youngfoundation.org


Grazie! Matteo Bina matteobina2009@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.