38
rubriche
mercoledì 14 maggio 2014
DOMENICA 18 MAGGIO – ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di S. Maria della Pieve in Savigliano sarà celebrata una S. Messa di nono Anniversario in suffragio del compianto
La foto dei ricordi
Silvio ed Antonella sentitamente ringraziano don Tonino Borio, don Domenico Oggero, Suor Rosalba, il dott. Antonio Argena, il personale del quarto e del quinto piano della Residenza “La Madonnina” di Savigliano, i volontari AVO, i parenti, gli amici, la direzione ed i colleghi della BCC di Casalgrasso e S. Albano Stura e tutte le persone che sono state loro vicine in questa triste circostanza per la perdita di
FRANCESCO OBERTO La moglie, la figlia, il genero ed i familiari tutti ringraziano quanti si uniranno loro nelle preghiere e nel ricordo.
AVVISO PER NECROLOGIE
ANNI 50 - La Saviglianese Calcio ricevuta in municipio dal sindaco Marino.
Il punto di vista biblico
Rubrica a cura dei Testimoni di Geova
Celebrata la morte di Gesù
L’oratore indica Gesù nella lingua dei segni durante il discorso della commemorazione
Come ogni anno, i Testimoni di Geova si sono riuniti per commemorare la morte di Gesù Cristo. L’avvenimento ha avuto luogo la sera di lunedì 14 aprile. È stato emozionante vedere tante persone recare onore a Geova Dio ed a Gesù assistendo a quella che, per i Testimoni di Geova, è l’adunanza più importante dell’anno! È stata un’occasione d’intensa riflessione anche per i Testimoni di Geova, che hanno ricordato il Pasto Serale del Signore nella lingua dei segni italiana (LIS). Quella stessa sera questo evento straordinario è stato celebrato anche dai Testimoni di Geova in lingua spagnola, perciò a Savigliano complessivamente hanno commemorato la morte di Gesù circa 322 fedeli (più di un centinaio di simpatizzanti). Attraverso un semplice discorso basato sulla Bibbia, gli astanti hanno potuto meditare su quanto Geova e Cristo hanno fatto a favore dell’umanità e su come il riscatto recherà benedizioni eterne. Questo ha sicuramente intensificato il desiderio dei presenti a mostrare gratitudine verso il sacrificio di Cristo.
Condoglianze
Grazie!
Il 5‰ dell’anno 2012 relativo all’anno fiscale 2011 ha permesso alla nostra Associazione di beneficiare di Euro 12.454 grazie a 415 persone che hanno destinato il loro contributo a noi. Grazie! A loro va il nostro più sentito ringraziamento, così come va il il ringraziamento a tutti coloro che ci sono stati vicini per raggiungere gli obbiettivi previsti. Grazie! Ai benefattori che con significativi importi ci hanno permesso di acquistare strumenti medici all’avanguardia. Grazie! A tutti i Soci e a tutti coloro che si sono ricordati dell’Associazione Amici dell’Ospedale in occasione di nascite, anniversari di matrimonio, lutti o eventi particolari. Noi possiamo promettervi una sola cosa: i contributi che riceveremo saranno spesi nel miglior modo possibile per mantenere elevata l’efficienza del nostro ospedale perchè l’ospedale è di TUTTI ed è per TUTTI. Vi ricordiamo ancora che il 5‰ non è una tassa aggiuntiva, ma un importo che ognuno di noi può destinare ad associazioni onlus riconosciute ed autorizzate. Per quest’anno c’è ancora tempo sino al 31 maggio (mod. 730) o sino al 16 giugno (mod. UNICO) per destinare il contributo del 5‰ alla nostra Associazione e speriamo che molti vogliano continuare ad aiutarci! Il Presidente
È mancata la signora MIRELLA CELOTTI ved. GANGITANO di anni 79 Alla figlia Patrizia con il marito Beppe Rittatore; al nipote Andrea; alla cognata Sarina; ai nipoti; ai cugini ed ai parenti tutti porgiamo sentite condoglianze. In Savigliano è mancata la signora CELESTINA TARICCO in BOSIO di anni 87 Al marito Antonio; ai figli Gianfranco con la moglie Marina e Renato con la moglie Cristiana; ai nipoti Virginia, Chiara, Agnese, Antonio e Marta; al fratello Claudio; alle sorelle Mariuccia, Isabella ed Adriana; ai cognati; alle cognate; ai nipoti ed ai parenti tutti porgiamo vive condoglianze. Il funerale è stato celebrato a Marene. In età di 64 anni è mancata la signora MARIA BONARIA PITZALIS ved. PICCO Alla figlia Paola con il marito Diego Ariaudo; agli adorati nipoti Francesco e Beatrice porgiamo sentite condoglianze. Il funerale è stato celebrato a Monasterolo di Savigliano e le ceneri riposano nel cimitero di Ruffia. È mancata la signora
MARGHERITA RACCA ved.TUCCINI di anni 85 Alla sorella Ottavia ved. Pernigotti; ai nipoti; ai pronipoti ed a tutti gli amici porgiamo vive condoglianze. È mancato il signor GIUSEPPE PIANO di anni 84 Alla moglie Maria Bertone; ai figli Gabriella, Enrica con Patrizio, Gianni con Ann, Rosanna con Gabriele, Giovanni, Samuele e Cristina; al nipote Giovanni e famiglia; alle cognate; ai cognati; ai nipoti; ai pronipoti ed ai parenti tutti porgiamo sentite condoglianze. In età di 68 anni è mancato il signor GIUSEPPE CORDERO Alla moglie Graziella Bonino; alla figlia Giorgia con il compagno Alex Bertoli e la piccola Zoe; alle sorelle; ai cognati; alla cognata; ai nipoti; ai cugini ed ai parenti tutti porgiamo vive condoglianze. È mancata la signora MARGHERITA GUERRA di anni 101 Alle nipoti Lidia con il marito Mario Franco ed i figli Marcella e Giorgio, Bruna con il marito Bruno Devecchi ed i figli Andrea con Alessandra, Tommaso e Gaia e Sara con Lorenzo ed i parenti tutti porgiamo sentite condoglianze.
Le necrologie devono TASSATIVAMENTE pervenire in redazione entro il lunedì alle ore 12.30 della settimana in cui devono essere pubblicate. Grazie per la vostra gentile collaborazione.
ANNA GIORDANO ved. GROSSO Un particolare grazie rivolgono a Najia, a Vittorina, a Rita, a Michela, ad Eliana, a Diego, a Khadija ed a Vjollca, con i quali si è creato e condiviso un meraviglioso rapporto umano e di collaborazione. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di Caramagna Piemonte: SABATO 17 MAGGIO – ore 18. On. Fun. STRUMIA - Sommariva Bosco - Tel. 0172/54246
La generosità dei saviglianesi I parenti in memoria della cara Maria Bono ved. Buscatti: - ASHaS - AMICI OSPEDALE SS. ANNUNZIATA Sorella, nipoti e pronipoti in suffragio di Giuseppina Ferrero: - PARR. S. MARIA DELLA PIEVE - MISSIONE SUOR ALBERTINA (Cameroun) - ANFFAS (La rosa blu) - ASHaS AMICI OSPEDALE SS. ANNUNZIATA onlus € 325 – La Leva del 1964; € 200 – Le cognate Rina e Lilia con le rispettive famiglie (Robassomero – To) in suffragio di Matteo Brunetti. In ricordo di Fabrizio Terreno: € 50 – Piero e Pinuccia, Gabriella, Bruna, Anna e Maddalena; € 10 – N.N.. ANFFAS (La rosa blu) € 260 – I cugini Petitti-Ferrero in ricordo di Fabrizio Terreno; € 50 – Le famiglie Chiavassa, D’Andrea, Liggera, Roano e Storino in suffragio di Maria Bono ved. Buscatti. In ricordo del carissimo Franco Bonis: € 100 – Letizia Olivero e famiglia; € 250 – Gabriele, Emanuele, Valeria e Costanzo; € 120 – Gli amici della Coras. In memoria di Lucia Rinaldi ved. Avena: € 65 – Elide Filippi, Maresa Sepertino, Federica Filippi, Maria Franca Peroni, Margherita Ruffa e Margherita Racca; € 50 – N.N.. ASHaS € 50 – Teresa Franco in ricordo di Matteo Soldano e Mirella Celotti ved. Gangitano; € 50 – Natalina ed Eliana in suffragio di Giuseppina Ferrero; - Diego Gallo in occasione della Festa della mamma. In ricordo di Matteo Soldano: - Gli amici Bonino, Cussa, Franco e Pinta;
€ 70 – Liberti, Perotto, Alessio, Audisio, Morra, Bosio e Reineri. ASILO MIRETTI-RAVIOLO (S. Salvatore) € 100 – Famiglie Piumatti, Mana Maria, Mana F.lli, Ambrogio ed Ingaramo in memoria di Lorenzo Martino. AVO € 50 – Andrea Fagliano; € 20 – Maria Agamennone. CHIESA MADONNINA DI MACRA (coppi) - Moglie e figli in ricordo di Bruno Martini. FOND. PIEM. RICERCA CANCRO (Candiolo) € 50 – Dino e Felicita, Franco, Bruno e Mauro Quaglia in memoria di Antonello Marengo. ISTITUTO SACRA FAMIGLIA € 50 – Fam. Rovere in memoria di Paolo Gherardi. PARR. S. ANDREA In ricordo di Giuseppe Picco: - Il figlio Giorgio in memoria del papà; € 50 – Fam. Picco Giovanna e cognata; € 40 – Gina e famiglia Biga. RESIDENZA “LA MADONNINA” € 95 – I vicini di casa in memoria di Giuseppina Ferrero. SCUOLA MATERNA S. MARIA DELLA PIEVE (nuovo asilo) € 25 – Piero Tomatis, Luca Massimino, Ermelinda e Sergio, Irma Supertino e Clara Chiari in memoria di Giuseppina Ferrero. Si avvisano i lettori che non vengono più pubblicati elenchi con oltre 10 nominativi per offerta. Chiediamo, pertanto, di sintetizzare i nomi da pubblicare onde evitare spiacevoli malintesi.