30
sport
mercoledì 12 novembre 2014
CALCIO FEMM. SERIE C Cavallermaggiore fermato dalla capolista
Calcio ACSI ECCELLENZA GIRONE A – 8ª giornata FV Spaccio degli occhiali – San Benigno Olimpic Savigliano – Castellettese Dronero 2000 – Beinette Magliano – Margaritese Fossano – Montanarese
CAVALLERMAGGIORE ACQUI
2-2 1-4 1-1 1-0 2-2
Cavallermaggiore: Vassallo, Favole, Graglia, Giraudo, Straffi, Murialdo, Tortone (56’ Gardini), Giacosa, Comino, De Paoli, Bozzoli. A disp. Rivetti, Azzan, Olivero, Rosso, Tosa, Pegoraro. All.: Luciano Borra.
ECCELLENZA GIRONE C – 8ª giornata Manta – Cavallermaggiore 2014 Cavallerleone – Brossasco San Secondo El Maga – Enviese Monasterolo 94 – Olimpic Savigliano Marene – Olimpic Saluzzo
3-4 3-2 rinv. 3-2 1-5 5-3
CALCIO A 7 GIRONE B – 8ª giornata Ligese – Atletico Savigliano Pol. Scarnafigi – Old boys N.R.G. Square team Atletico Racconigi – Leun d'or Murello Atletico Moretta 2 – Saviglianese Albatros Fogliarino class – All Star Moretta Brossasco – Lagnasco ECCELLENZA – Girone A MONASTEROLO 94 1 OLIMPIC SAVIGLIANO 0 Monasterolo 94: Oggione, Arnolfo, Olivero, Giani, Rosso, Allasia Alessandro, Sepertino, Alesso, Biga. Fissore Mirko, Rostagno. A disp.: Allasia Elia, Anselmo, Boglione, Godino, Gjergji, Marchisone, Pussetti. All.: Brunetti Alessandro. Dir.: Perlo Silvio, Galletto Massimo. Rete: Rostagno. L’inizio della partita vedeva una leggera supremazia dei padroni di casa che però, verso la meta del tempo, restavano in dieci per l’espulsione forse troppo fiscale di un loro giocatore. Questo episodio, contrariamente alle aspettative, sembrava dare ancor maggior vitalità ai monasterolesi che tenevano bene il campo e riuscivano a portarsi in vantaggio con una rete in contropiede di Matteo Rostagno. Anche nella ripresa era il Monasterolo ad avere le migliori opportunità per segnare. Unico brivido in pieno recupero, con l’Olimpic Savigliano che colpiva un palo. MARENE OLIMPIC SALUZZO
2 2
Marene: Panero, Ambrogio, Testa, Morra (Fissore), Bosio M., Buttieri (Trucco), Bosio D. (Racca G.), Garulli (Bosio F.), Gaveglio (Chiavassa), Mina, Barbero. All.: Lorenzo Rosano. Reti: Barbero, Flavio Bosio. Un’altra partita opaca dei padroni di casa. Il Marene parte male giocando un brutto primo tempo, senza creare alcun brivido alla squadra ospite, che invece produce tre belle palle goal concretizzandone una soltanto. Solo nel finale del primo tempo Barbero trova il pareggio con un
Il copione della ripresa vede l’Acqui in possesso di palla e le apine pronte a pungere in contropiede. L’equilibrio si spezza solo quando il tè stava già bollendo sul fuoco: la solita Di Stefano salta due avversarie e incrocia basso: la palla rotola nell’angolino. Finisce 1-2 per la capolista. «C’è un po’ di rammarico per il risultato – commenta la dirigenza nerogialla – il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma onore alla avversarie che ci hanno creduto fino alla fine e un bravo alle nostre ragazze che hanno disputato una grande partita». Domenica trasferta difficile: Cavallermaggiore va a far visita al Cit Turin sul sintetico di corso Ferrucci a Torino.
1 2
Rete: De Paoli.
CALCIO A 7 GIRONE A – 8ª giornata Giargiani 2.0 – Atletico Moretta Amica chips – Sporting Villafranca Crocera – Barge a 7 Racco 86 – Cardè Casalgrasso – Pro Frioland Omniacibus- C.A.R. Centro revisioni – Olimpic Saluzzo
Apine battute in zona Cesarini
4-4 3-1 3-0 1-1 1-3
2-3 7-2 2-4 1-3 9-3 6-4
Sfugge nel primo minuto di recupero il risultato contro la capolista Acqui, che si afferma solo nel finale dopo una partita bella ed equilibrata. Il match si apre col botto: Murialdo stampa un gran destro sulla traversa. L’Acqui però conquista
CALCIO
Il Cavallermaggiore Femminile sta disputando un grande campionato
metri e arriva al goal al 14’, quando Di Stefano fugge sulla destra e mette un cross basso sul quale irrompe Lupi che deposita in rete da pochi metri. 0-1. Le nerogialle reagiscono bene al-
FEMM. SERIE D Le ragazze di Gai subiscono 7 goal
Pesante sconfitta per la Racco 86
goal di rapina, raccogliendo una palla corta respinta dal portiere avversario. Nella ripresa reazione del Marene che passa in vantaggio con Flavio Bosio. Quando la gara sembra chiusa, sugli sviluppi di un corner, gli ospiti trovano un insperato pareggio in mischia. Altri due punti lasciati per strada da un Marene a tratti bello, ma non concreto e senza cattiveria agonistica.
RACCO 86 P.V.F.
ECCELLENZA – Girone C
Reti: 2 Pace.
2 7
Racco 86: Vautretto (Bonajuto), De Simone, Camerlengo (Pagliaro), Giaretti, Bertinetto, Ponzio, Cintura ( Testa), Pecchenino, Gargano, Pace, Cavallone (Florio).A disp.: Benso, Demichelis, Forano. All.: Pier Guido Gai.
Inizio brillante e determinato per la Racco ’86 che all’11’ passa in vantaggio con un bel diagonale di Pace. 1-0. Il PVF non ci sta: al 15’ perviene al pareggio in modo fortunoso e al 20’ passa in vantaggio. La partita prosegue equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre. Prima della fine del primo tempo la Racco ‘86 subisce però altri due goal. 1-4. Il secondo tempo vede le due
CAVALLERMAGGIORE 3 OLIMPIC SAVIGLIANO 0
Reti: Oggero,Vinai, Chiavassa. Prova di forza del Cavallermaggiore che schianta tra le mura amiche uno spento Olimpic Savigliano proiettandosi nei piani alti della classifica. I ragazzi di Mascali fin dalle prime battute scendono in campo con maggior ferocia costringendo gli ospiti sulla difensiva. Il vantaggio arriva al 14’ con Oggero. I saviglianesi provano a reagire ma arriva il raddoppio dei locali alla mezzora con una pregevole punizione di Vinai ed il 3-0 con uno scatenato Chiavassa. Nella ripresa, con l’Olimpic in dieci per l’espulsione di Susino (proteste), cavallermaggioresi ancora vicini al goal con Chiavassa e Testa e molto nervosismo in campo.
PRANZO SOCIALE DI FINE ANNO Domenica 16 novembre pranzo di fine anno al rifugio Savigliano di Pontechianale, a base di polenta e bagna caöda. Quota iscrizione: 15 euro per i soci, 18 per i non soci. Adesioni entro e non oltre giovedì 13 in sede (tel. 0172.33472, giovedì 18-19,30 e venerdì 21-23). Prima del pranzo, alle 9,30 presso il Santuario della Sanità, sarà celebrata una messa in ricordo degli amici della sezione. A seguire trasferimento con mezzi propri a Pontechianale.
Arianna Testa e Giulio Anselmo vasso (4), Rosta (3) e Formigliana ancora a quota sero. Romagnano e Musiello Saluzzo fuori classifica.
ESORDIENTI 2003
La formazione dei Pulcini 2004 F.C. guidata da Gully Bosio JUNIORES FC SAVIGLIANO BUSCA
0 6
FC Savigliano: Di Dio, Favole, Botta,Vanzetti, Chiambretto, Buccino, Galfione, Schiraldo, Leonetti, Pengue, Bairami. A disp.: Bravo, Peluffo, Lembo, Gramaglia, Gerbaudo, Guelfi. All.: Curti. Dir.: Barberis. Contro il Busca è stata sicuramente la più brutta prestazione dei ragazzi di Curti. Partenza in salita con ben 2 reti subite nei primi minuti, conseguenti a svarioni difensivi. Per il resto della partita l’affanno, la poca lucidità e qualche infortunio non hanno permesso di creare azioni degne di
rilievo. Facile per il Busca mettere a segno altri 4 goal fermando il risultato finale con un passivo di ben 6 reti. Questa sarà una settimana di riflessione per tutta la squadra per ripartire già dal prossimo turno con una marcia diversa. Prossimo impegno sabato 15 in trasferta a Cherasco. ESORDIENTI 2002 CARAMAGNESE FC SAVIGLIANO FC Savigliano: Mondino, Bosso L, Camoscini, Kasneci, D, Giovenale,Truscelli, Daniele, Gabriele, Lingua, Shabin, Rubino, Gianoglio, Allocco,Tairaoui, Doday. All.: Santino Landro.
PULCINI 2005
FC SAVIGLIANO SALICE
FC SAVIGLIANO “A” NIELLESE
FC Savigliano: Bosso, Becchio, Cigna, Divetta, Scommegna, Testa L,Testa C, Gredza,Mayam, Poggio, Zorzi,Youssrani, Ambrosino, Barge. All.: Marco Ambrogio.
FC Savigliano “A”: Bergese,Tagliano,Tushe, Rivoira, Gullino, Crosetti, Bonelli, Calvi, Llupo. All.: Maurizio Guerini.
Buona partita dei ragazzi di Ambrogio che stanno decisamente migliorando. Le reti, messe a segno da Poggio (2), Becchio e Ambrosino, sono state tutte frutto di belle azioni. Complimenti a tutta la squadra per l’impegno ed il gioco espresso. PULCINI 2004 VALLE VARAITA FC SAVIGLIANO FC Savigliano: Ronco, Negro, Abram, Ariaudo, Fusero, Gianoglio, Elkabbouri, Debbia, Galletto, Trombin, Crosetto, Camoscini, Trucco, Vescovo, Trombino, Ambrassa. All.: Gully Bosio. Dir.: Abram. Prestazione degna di nota per il numeroso gruppo di Gully Bosio. L’intesa fra i ragazzi migliora. Complimenti a tutti.
Positiva prestazione di tutti. FC SAVIGLIANO “B” PAESANA FC Savigliano “B”: Gastaldi, Barberis, Zavattero, Bonavia, Francesetti, Mellano, Bergese, Mina, Boretto. All.: Francesco Pizzo. Bellissima gara giocata dai ragazzi Effeci che stanno migliorando intesa e gioco.Tre reti messe a segnate da Mellano ed una per Francesetti, Boretto e Mina. PULCINI 2006 VAL MAIRA FC SAVIGLIANO FC Savigliano: Bellandi, Botta, Cavaglià, Curti, Monge, Lebiu, Piola, Re, Zappia, Bergese, Garello, Sabena, Ramello. All.: Paolo Genova.
Marene – Settore giovanile
Cai Savigliano SERATA SUL BIVACCO ANDREOTTI Venerdì 14 novembre alle ore 21, presso la Crusà Neira, si terrà una serata sui recenti lavori di ristrutturazione del bivacco Andreotti, sul Monviso, con consegna di un riconoscimento alla squadra del cantiere in alta quota e la proiezione di un interessante filmato.
squadre giocare prevalentemente a centrocampo. La Racco ’86 si ripropone in avanti al 40’ con Pace che realizza una doppietta ma capitola a fine gara per il 2-7 finale. Prossimo turno domenica 16 novembre con le racconigesi in casa contro lo Spazio Talent Soccer. Dopo sette turni la classifica vede in testa un terzetto composto da Biellese, PVF e Masera a 15 punti. La Racco è quarta a quota 7 seguita da Spazio T.S. (6), La Chi-
F.C. Savigliano – Giovani
Cavallermaggiore 2014: A. Martini; De Nittis, Rotondo, Cigna, Farina; Oggero (Paglieri, Trentanelli), Curcetti, Vinai, Lovera (Ferlita); Fumero (Testa), Chiavassa (M. Martini). A disp.: Ligorio, Galaucci, Castellano. All.: E. Mascali. Olimpic Savigliano Bar Cavour: Riccio; Racca, Appendino, Susino, Trucco; Pia, Dellarossa, Beninato;Valente (Pelazza), Barbuto (Cirianni), Ferrero. A disp.: Greco. All.: F. Simeone.
lo svantaggio e macinano gioco. Al 30’ raggiungono il meritato pareggio: Comino semina il panico sulla sinistra e mette in mezzo un cross teso sul quale si avventa De Paoli. 1-1.
ESORDIENTI MISTI PAESANA MARENE (1-1; 0-0; 1-0)
3 2
solo goal segnato. Il Paesana invece di reti ne realizza due con un solo tiro in porta. Mai risultato fu più bugiardo. Ottima partita da parte di tutti i giovani marenesi per tutti e tre i tempi.
Marene: Castagnino, Astegiano, Ballario, Rabbia, Ferrua, Carena M., Graglia, Fissore A., Bastonero, Diop, Lance, Pecollo, Bosio, Fissore P. All.: Chiavassa Michele. Dir.: Astegiano Marco. Rete: Diop.
MARENE 3 SAVIGLIANESE “B” 0 (3-0; 3-2; 3-0)
Sette pali, una traversa, un
Marene: Cochis, Muraz-
PULCINI 2004
zano, Supertino, Biolatto , Urbinati, Manissero, Favole, Gallino, Licata. All.: Carena Alessandro. Dir.: Licata Carmelo. Reti: 3 Racca, 3 Favole, 2 Supertino, Licata. Dominio assoluto dei 2004 di Carena che si impongono in tutti e 3 i tempi. Solo nella seconda frazione la Saviglianese riesce a tenere in bilico il risultato fino ai minuti finali.
PULCINI 2006 OL. SALUZZO “B” 2 MARENE 1 (1-0; 2-1; 1-2) Marene: Piras, Allocco, Fissore, Cochis, Morandi, Muratore, Bergese, Mina, Beltrando, Allasia. All.: Bergese Adriano. Reti: 2 Piras, Allasia. I nemici principali sono stati i pali. Mister Bergese però è soddisfatto perché
Il bomber Alioune Diop i suoi pulcini hanno giocato tutti bene, in costante progresso rispetto alle partite precedenti. Da notare l'exploit del portiere Piras: schierato in attacco nel terzo tempo, ha messo a segno una doppietta.