06 01 2016

Page 9

cavallermaggiore

EDILIZIA Il Comune spera di avere il magazzino per maggio

Consorzio, quando si finisce? L’ex Consorzio Agrario di Cavallermaggiore, in via San Pietro, è da tempo al centro di un intervento di riqualificazione. La trasformazione dell’area è fondata su un accordo tra il Comune e la ditta Sofirent di Felice Scotta: in base ad esso è stato rimosso l’eternit dai tetti degli immobili ed è stato aperto il nuovo tratto di via San Pietro, che passa proprio al centro dell’ex Consorzio. Sono stati, inoltre, creati parcheggi in un angolo di piazza Baden Powell a servizio del neonato supermercato “Prestofresco”. Da allora, però, i lavori hanno rallentato. Il progetto originario prevedeva anche la possibilità per il privato (ovvero la Sofirent) di ricavare alloggi nella vecchia “torre” del Consorzio (che in effetti è ora circondata da ponteggi) e di aprire altri tre negozi nell’area. Ma soprattutto, nell’opera-

ASSOCIAZIONI

zione Consorzio era contemplata la realizzazione di un nuovo magazzino unico comunale (nell’edificio sul lato opposto rispetto al Prestofresco) che per ora non ha visto la luce. Per fare il punto sulla situazione ci siamo rivolti al vicesindaco Marco Leone: «La realizzazione del nuovo magazzino comunale – ci ha spiegato – è legata ad una sorta di permuta: sarà affidata alla ditta Sofirent in cambio della cessione del vecchio magazzino in via Antiche Mura (dove la Sofirent possiede già la ex casa Osella) sulla base di un’apposita variante al Piano regolatore il cui iter è in corso. Speriamo che i tempi della burocrazia ci consentano di vedere l’opera completata entro maggio. Per il resto, la scelta di aprire o meno negozi o edificare alloggi, dove ciò sia consentito,

mercoledì 6 gennaio 2016

9

IN BREVE

Cavalla trovata morta Carabinieri indagano sulle cause Un brutto episodio ha convolto un animale a Cavallermaggiore. Una cavalla, considerata una promessa delle gare di gimkana western, è stata trovata morta nella stalla dal suo proprietario. Forse è stata uccisa utilizzando una pistola da macello. I Carabinieri stanno indagando sul caso.

Rifiuti: cambio orari di raccolta Distribuzione dei sacchetti

Lavori all’area dell’ex Consorzio agrario in una foto di repertorio

spetta al privato». Un ulteriore problema è costituito dal futuro impiego dell’ex bocciofila all’aperto di via San Pietro, a fianco del Consorzio. «Abbiamo rinnovato di recente – conclude Leone – la con-

venzione con l’associazione “L’Ora di generosità” per l’uso dell’immobile. Prevediamo invece di utilizzare gli ex campi da bocce come area di servizio per i cantonieri». Luca Martini

Questa settimana, la raccolta della plastica sarà effettuata giovedì 7 gennaio anziché mercoledì 6 gennaio a causa della festa dell’Epifania. Nei giorni successivi è prevista inoltre la distribuzione annuale gratuita dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti e per la raccolta differenziata della plastica. Si svolgerà presso l’ala comunale di piazza Vittorio Emanuele II venerdì 15 gennaio dalle 20.30 alle 22.30; sabato 16 gennaio dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; lunedì 18 gennaio dalle 8.30 alle 12.30.

Grande successo per il Presepio Il 27 dicembre, domenica “record”

Nell’anno 2015, effettuate le prime migliorie al palasport

Una Polisportiva con i conti in ordine Nel mese di dicembre si è tenuta l’assemblea annuale dei soci della Polisportiva Città di Cavallermaggiore. Durante la riunione sono state discusse l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno sociale 2014/2015 (da dicembre 2014 ad agosto 2015), l’approvazione del bilancio preventivo 2015/2016 e l’approvazione del regolamento di utilizzo del Palazzetto dello Sport. «Il bilancio consuntivo – spiega il presidente Michelangelo Cigna – è stato approvato con entrate pari a 27.465,50 euro ed uscite pari a 21.321,11 euro. Il bilancio preventivo vede invece entrate per 34.435 euro ed uscite per 40.361 euro. Le uscite per investimenti previsti ammontano a 7.500 euro e sono specificatamente volte all’acquisto di un defibrillatore, installato il 12 dicembre scorso, e per quattro

Al Palasport sono state installate nuove tende per agevolare chi gioca

tende da sole elettrificate ed automatizzate nelle loro fasi di apertura e chiusura in base all’irraggiamento solare. Le “vecchie” tende erano invece fisse e senza alcuna possibilità di regolazione. Come si evince dall’analisi delle cifre, l’utile dello scorso anno è servito, in parte, ad affrontare gli investimenti ritenuti

necessari per quest’anno. Le tende da sole sono state installate lunedì 21 dicembre con grande soddisfazione da parte dell’utenza. Con questi importanti investimenti – sottolinea Cigna – si iniziano a realizzare appieno l’idea e la finalità della Polisportiva: gestire in modo efficiente le risorse reinvestendo gli

LUTTI A Natale l’addio a Gaido, ex presidente del Centro anziani

Tre concittadini ci hanno lasciati

eventuali utili nel miglioramento della struttura». Nel corso della riunione è stato discusso anche il regolamento d’uso del Palazzetto dello Sport, a lungo dibattuto nelle sue varie stesure in questi mesi; finalmente il documento è stato approvato dai soci. «Vorrei infine sottolineare – conclude Cigna – un ulteriore intervento di manutenzione straordinaria effettuato a carico del Comune di Cavallermaggiore: il rifacimento degli scarichi delle docce dei due spogliatoi, molto sovente intasati. Questo annoso problema è stato così definitivamente risolto. È grande la soddisfazione per i risultati raggiunti da parte di tutto il Direttivo della Polisportiva. Con l’occasione, vorrei porgere ai circa 400 utenti settimanali del palazzetto dello sport ed alle loro famiglie i migliori auguri di buon anno nuovo».

Ricordo del dr. Dellavalle

Michele Dellavalle Sebastiano Gaido

Luigia Avena vedova Mellano

Maria Bergese vedova Buffa

Nel periodo delle festività tre lutti hanno colpito la città. Il giorno di Natale è mancato Sebastiano Gaido, per gli amici “Ciano”. Aveva 83 anni. Persona molto conosciuta, lavorò prima come meccanico a Torino, poi divenne titolare di una ditta che realizzava abiti da lavoro a Cavallermaggiore; infine, entrò nell’azienda casearia Biraghi. Anni fa si occupò inoltre del locale Tennis club in qualità di guardiano. Attivo nel mondo del volontariato, è stato presidente del Centro anziani della nostra città. Negli ultimi tempi risiedeva alla casa di riposo S. Giorgio, dove è mancato. Lascia la nipote Giovanna, la pronipote Jessi-

ca ed i cugini. Il funerale è stato celebrato lunedì 28 dicembre nella chiesa di S. Michele. Domenica 3 gennaio sono decedute altre due persone. Presso la sua abitazione è mancata Luigia Avena ved. Mellano, di 93 anni. Lascia i figli Rosalba, Ines e Silvio con le rispettie famiglie, la sorella Angiolina e la cognata Maddalena. Il funerale è stato celebrato martedì 5 gen-

naio a San Michele. Sempre il 3 gennaio è deceduta, presso la casa di riposo S. Giorgio, Maria Bergese ved. Buffa, di 97 anni. Lascia le figlie Giovanna e Anna Maria, le sorelle Antonietta e Luciana e i nipoti. Il funerale è stato celebrato lunedì 4 gennaio a San Michele. Alle famiglie, giugano le condoglianze della redazione del “Saviglianese”.

A Cavallermaggiore gli ABBONAMENTI a Il Saviglianese si sottoscrivono in edicola o presso il corrispondente Luca Martini

Il 4 gennaio di quest’anno è stato il 55° anniversario della morte del dottor Michele Dellavalle, noto e stimato medico condotto. Malato di cuore con il divieto di fare visite, fu chiamato dai familiari di un paziente colto da infarto la sera del 3 gennaio 1961. Nonostante i divieti, si recò subito dal malato dove rimase tutta la notte, salvandogli la vita.Terminato il lavoro, fu però lui stesso ad essere colto da infarto e morì. Aveva 65 anni. Il Ministero della Sanità gli confer la Medaglia d’oro “Al merito della sanità pubblica” con decreto del 17 dicembre 1962, a firma del ministro Jervolino.

Come ogni anno, lunga la coda per entrare al Presepio storico

Grande successo, ancora una volta, per il Presepio storico di Cavallermaggiore, che ha registrato una grande affluenza di pubblico nel corso di tutte le festività di fine anno. Il giorno con più presenze è stato per ora domenica 27 dicembre: oltre 1700 i visitatori. Ottimo riscontro di pubblico anche per la mostra “Presepi dal mondo” di Michele Sola allestita nella chiesa dei Battuti Neri. Le due esposizioni sono ancora aperte oggi, mercoledì 6 gennaio, e domenica 10 gennaio, con orario 10-12; 14.30-18.30.

Centro incontro aperto la domenica pomeriggio Il Centro incontro “Giuseppina Bosio Milanesio” di Cavallermaggiore comunica che a partire da domenica 10 gennaio, fino a domenica 13 marzo, la sede di via Solferino sarà aperta nel pomeriggio della domenica con orario 14.30-17.30.

Litigio tra coppie all’uscita di un locale Due coppie di giovani fidanzati, una del Fossanese ed una del Braidese, hanno litigato nei giorni scorsi all’uscita di un noto locale di Cavallermaggiore per futili motivi. In seguito al litigio si è passati alle vie di fatto e ad avere la peggio sono stati i fidanzati del Braidese; in particolare, la ragazza ha riportato lesioni al volto guaribili in trenta giorni. Del caso si sono occupati i Carabinieri di Cavallermaggiore e della Compagnia di Savigliano che, dopo aver ricevuto la denuncia dei malcapitati e raccolto le testimonianze di alcune persone presenti presso il locale, hanno segnalato il tutto all’autorità giudiziaria affinchè si proceda nei confronti dei responsabili, la coppia del Fossanese, per i reati di lesioni personali, minacce e ingiurie.

Vincenziane alla casa di riposo Regali portati da scherzose Befane Lunedì scorso, 4 gennaio, le volontarie del Gruppo vincenziano hanno fatto visita nel pomeriggio alla casa di riposo San Giorgio, portando un dono per ogni ospite della struttura. Due volontarie si sono scherzosamente vestite da Befane, creando un simpatico clima di allegria.

Le Vincenziane col presidente della casa di riposo, Sandro Sandra


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.