Carissimi bambine e bambini, ragazze e ragazzi, è stato davvero bello ed emozionante, in queste settimane, seguire il vostro percorso e il vostro lavoro all’interno del progetto Fuoriclasse in Movimento. Per questo, come prima cosa, i genitori di questo Istituto vi rivolgono un enorme grazie! Come genitori, abbiamo cercato di ascoltare le vostre richieste e di capire i vostri problemi. Ci siamo messi al lavoro anche noi, al vostro fianco. Non è stato facile ma è stato molto educativo: noi adulti facilmente dimentichiamo quanto faticoso sia essere bambini o ragazzi in un mondo che spesso vi chiede di fare delle cose e quasi mai fa delle cose per voi. Il progetto Fuoriclasse in Movimento ci ha permesso invece di ricordarcene, di cambiare sguardo, di capovolgere la nostra clessidra interna e di capire che se il futuro ha un senso è perché siate proprio voi a costruirlo. Per questo, pur appoggiando le vostre richieste, oggi non siamo qui se non attraverso questo saluto, che estendiamo anche all’assessore alle Politiche Ambientali, Pulcini, alla dirigente scolastica e ai docenti. Non siamo qui, perché questo è un incontro nato dalle vostre richieste e del quale voi dovete continuare ad essere protagonisti. Ne siete capaci: ne siamo fermamente convinti e sappiamo che lo siete anche voi.