
RAPSEL: IL DESIGN EVOLUTO
Dai suoi esordi negli anni 70, la RAPSEL, ha declinato con coerenza e determinazione un suo credo progettuale. La strategia aziendale è quella di muoversi nel campo del design contemporaneo individuando prodotti ad alto contenuto innovativo e propositivo, di grande qualità estetica e formale. La ricerca, in tutti, è la base del progetto. La collezione per l’arredo bagno è rivolta ad un pubblico colto, di opinion leaders e ad una’ fascia di consumatori evoluti nei gusti e negli stili di vita. Si tratta di prodotti di tendenza, dai forti contenuti espressivi, in certi casi addirittura di “cult objects” come sono stati da più parti definiti, che costituiscono oggi un punto di riferimento preciso e imprescindibile nel panorama più ampio dell’evoluzione dell’abitare e dei suoi modelli. Poetiche progettuali assai diverse e anche lontane tra loro, come quelle di Starck e Kuramata per citare un esempio eclatante, convivono armonicamente nel catalogo RAPSEL. Attraverso le scelte dei singoli interventi è, infatti, l’identità dell’azienda che emerge e si rafforza.
Ma non si tratta di prodotti di sola immagine: funzionali e ineccepibili sotto il profilo tecnico, questi oggetti sono un segno tangibile del progetto domestico del futuro.
RAPSEL: THE MODERN DESIGN
From the very beginning, in the 70s, RAPSEL carried forward its creative belief with consistency and determination. The company’s policy is to operate in the area of contemporary design identifying objects with highly innovative content and great quality from the point of view of aesthetics and form. Research is at the base of all projects. The bathroom collection is addressed to a sophisticated public, opinion leaders and a range of consumers with good taste and who lead a stylish life. It consists of objects indicating the trend, which have great character and in some cases have even been described as “cult objects”. They have become an essential reference point of the evolution of the way of living and its models. Just to give a very obvious example, the design approaches like those of Starck and Shiro Kuramata, very different and distant from each other, co-exist harmoniously in RAPSEL’s catalogue. It is in fact, through the selection of the single projects that the real identity of the company emerges and becomes stronger. However, these are not only objects of mere appearance but, are functional and from the technical point of view perfectly made. They are a tangible sign of what the future of domestic design is going to be.
Patrizia Scarzella
DESIGNER
L’ARCHITETTURA DEL DESIGN NEL BAGNO. ARCHITECTURE BATHROOM DESIGN.



































MONTECATINI 1933
DESIGN GIO PONTI


