VOLA

Page 1


L’originale dal 1968

VOLA ha creato il miscelatore moderno nel 1968. Seguendo il design originale di Arne Jacobsen e Verner Overgaad, abbiamo unito l’eccezionale design danese alla tradizionale artigianalità e ad una produzione responsabile.

Sin dagli inizi, i nostri prodotti sono stati acclamati per la purezza delle forme, una qualità senza eguali e uno stile senza tempo. L’iconico miscelatore da cucina, modello KV1, è stato inserito nella collezione di design permanente al Museo MOMA nel 1974 ed è anche esposto al Museo del Design Danese di Copenhagen.

Architetti ed interior designer in tutto il mondo riconoscono VOLA come vero prodotto di qualità: l’originale, non una copia. I nostri prodotti sono utilizzati in alcune delle più raffinate abitazioni private e strutture pubbliche al mondo, abbinando prodotti di design, vincitori di premi internazionali, ad architetture vincitrici di premi internazionali. Lo speciale sistema modulare VOLA fornisce flessibilità, rendendo quasi infinita la gamma di combinazioni di prodotti e finiture. Le proporzioni del prodotto, fedeli al disegno originale del 1968, forniscono un risultato estetico negli spazi, tempi e luoghi, creando armonia totale.

Nella nostra azienda in Danimarca, produciamo ogni prodotto in base agli ordini ricevuti, usando solamente le migliori materie prime e prestando attenzione all’artigianalità e ai dettagli, che sono centrali per la cultura VOLA. I risultati sono splendidi prodotti, rifiniti a mano che non sono solamente belli, ma che anche garantiscono la perfetta integrazione dell’acqua nell’architettura per le generazioni a venire

VOLA. For life.

Dal 1968

4 L’avanguardia del design Danese, dal 1968

8 Scelte consapevoli

10 Il sistema modulare originale

12

Una famiglia di elementi modulari

16 Personalizzazione con colori e finiture

18 Creato per durare generazioni

22 Prodotto in Danimarca

Dialoghi sul design

26 Trovare l’essenza

Jonas Bjerre-Poulsen — Norm Architects

28 Investire nel benessere

Ilse Crawford — Studioilse

30 L’unione tra passato e presente

Thomas Lykke — OEO Studio

I nostri prodotti

32 Gruppi lavabo

62 Gruppi cucina

80 Gruppi vasca

104 Gruppi doccia

134 Gruppi Spa

140 Prodotti con sensore

146 La serie Round

152 Scalda salviette

160 Accessori

All’avanguardia del design Danese, dal 1968.

Il mondo è cambiato dal 1968, con aumenti nei consumi e diminuzione delle risorse, ma sappiamo dall’esperienza che il buon design può e deve durare per generazioni.

Il design Danese trascende mode e tempo. E’ guidato dall’individuo e dalla società, con l’esperienza umana al centro. Questi principi sono stati radicati in VOLA sin dall’inizio, con i nostri prodotti che sono rimasti fedeli alle perfette proporzioni del design originale di Arne Jacobsen, del 1968.

Non abbiamo mai cambiato il design dei nostri prodotti e non lo cambieremo mai. Apportiamo solamente migliorie interne quando è essenziale,

Sappiamo per esperienza che il buon design può e deve durare per generazioni.

per migliorare la longevità e la durabilità dei prodotti. Per questa continua logica di permettere di utilizzare i prodotti anche nel futuro, offriamo miglioramenti interni a prodotti esistenti, per proteggere l’investimento fatto dai nostri clienti.

Questo permette di minimizzare l’impatto ambientale e dimostra come la funzionalità non debba scendere a patti con la bellezza.

Anni dedicati alla produzione, ai materiali ed alle nostre proporzioni originali, hanno mantenuto VOLA all’avanguardia del design Danese ed hanno reso il nostro design uno tra i più copiati ma mai equiparato al mondo.

111 A62

Sinistra, miscelatore monocomando da incasso con bocca fissa e piletta di scarico, in finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

2411C

Destra, gruppo vasca a parete con deviatore, in finitura 19 ottone naturale.

Poco dopo aver vinto la competizione nel 1961 per il design de la Banca Nazionale di Danimarca, Arne Jacobsen venne contattato da Verner Overgaard, il proprietario di VOLA A/S, che gli presentò la sua proposta per un nuovo tipo di miscelatore a parete. Overgaard immaginava un design in cui tutti i meccanismi del miscelatore fossero nascosti, lasciando esposte solamente manopole e bocche di erogazione. All’epoca, questo era un concetto completamente nuovo ed innovativo e Jacobsen realizzò che quest’idea, abbinata al suo approccio funzionale al design, avesse un grande potenziale. Con questo semplice principio in mente, venne sviluppato il semplice design VOLA che tutt’oggi conosciamo.

Fu alla Banca Nazionale di Danimarca nel 1968 che l’iconico gruppo VOLA modello 111 fece la sua prima apparizione pubblica, attirando immediatamente l’attenzione internazionale per l’approccio al design totale.

A sinistra, la Banca Nazionale di Danimarca.

Sotto, il disegno originale VOLA dell’conico gruppo KV1.

Solo con la bocca di erogazione e la leva miscelatore visibile, il gruppo 111 è stato il primo miscelatore monocomando completamente integrato. Dando priorità alla funzionalità ed alle proporzioni, senza compromettere lo stile, il nuovo prodotto VOLA divenne un classico ed il design di Jacobsen non è quasi mai cambiato in oltre 50 anni.

Partendo da questo design originale, VOLA ha sviluppato un sistema modulare unico flessibile che permette al cliente di combinare ed unire diversi elementi per soddisfare ogni esigenza.

Continuiamo a rimanere fedeli ai principi originali di design eccezionale e funzionalità. Questo è stato e sarà per sempre parte integrante del pensiero, del design e della produzione VOLA. Spesso imitata ma mai eguagliata, VOLA è stata la scelta dei designers dal 1968.

Sopra, Arne Jacobsen ed in alto a destra, il fondatore di VOLA Verner Overgaard, che collaborò al design dei prodotti originali VOLA : 111, HV1 e KV1.

HV1
Miscelatore lavabo da piano con bocca fissa.
111
Miscelatore lavabo da incasso con bocca fissa.
KV1
Miscelatore lavabo da piano con bocca doppio snodo.

Scelte consapevoli

Quando gli spazi e gli oggetti con cui interagiamo sono onesti e diretti nella funzione, nel design e nei materiali, danno più valore ed è per questo che crediamo nel comprare meno e comprare meglio. Essere consapevoli dei consumi è diventata una parte di un movimento più ampio globale, ma è sempre stato parte del nostro DNA fin dall’inizio. Il buon design mette le persone al centro, creando benefici per i fruitori, l’ambiente, i produttori, creando un circolo di benessere.

La capacità dei materiali naturali di lavorare con il tempo piuttosto che contro di esso è evidente in un design ben realizzato che invecchia magnificamente, piuttosto che mostrare segni d’uso sempre meno lusinghieri.

In VOLA, noi creiamo prodotti con lo spirito che durino per generazioni ; è per questo che garantiamo la flessibilità e gli alti standard delle parti interne in ogni prodotto che facciamo. Ciò permette al cliente di aggiornare o riparare i loro prodotti e non di sostituirli totalmente. Questa è la nostra più grande responsabilità per incoraggiare un consumo consapevole.

In VOLA, realizziamo prodotti che durino per generazioni.

590M

A sinistra e in alto a destra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo e leva media (60 mm).

KV1

In alto e a destra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo.

Tutti i prodotti sono in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

Il sistema modulare originale

Sin dal 1968 tutti i nostri prodotti sono stati disegnati e costruiti con la stessa struttura modulare. Questo permette di poter realizzare infinite combinazioni, configurazioni e soluzioni adatte a tutti i gusti e le esigenze. Permette inoltre di creare continuità estetica e nei colori. Il nostro sistema modulare ha molte possibili opzioni, che è uno dei motivi per cui produciamo in base agli ordini ricevuti in casa madre in Danimarca.

Tutti i nostri prodotti, inclusi quelli del 1968, non diventeranno mai obsoleti. Più lunga è la vita di un prodotto, minore è il suo impatto ambientale.

590GM A62

In alto e a destra, miscelatore da piano leva media, bocca doppio snodo e piletta lavabo.

611C

A destra, gruppo vasca doppio comando.

Facciamo sì che i nostri prodotti durino nel tempo, disegnandoli in modo tale che si possano aggiornare facilmente, per estendere la loro vita e per adattarsi ad esigenze future. Sono disponibili pezzi di ricambio per tutti i prodotti VOLA mai realizzati. Questo fa sì che i prodotti VOLA rappresentino un investimento per il futuro.

La più grande influenza sul ciclo di vita di un prodotto ed impatto, è determinata nelle fasi di

progettazione, ed è per questo che continuiamo e continueremo a disegnare e realizzare i prodotti secondo la stessa logica del sistema modulare.

Questo significa che, ad esempio, un prodotto realizzato ed installato nel 1970, può essere riparato e il suo meccanismo interno può essere aggiornato, se o quando necessario (per gruppi a parete).

T39EL/4

Scalda salviette modulare da incasso a parete, a 4 barre.

Tutti i prodotti sono in finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

Una famiglia di elementi modulari.

Parte di quello che rende VOLA davvero differente è il suo unico sistema modulare.

Basato sulle proporzioni originali disegnate da Arne Jacobsen per i gruppi 111, HV1 e KV1, la famiglia di elementi modulari VOLA comprende leve, manopole, bocche di erogazione, rosette e frontalini, che sono tutti intercambiabili.

Il sistema modulare permette che VOLA si possa adattare ad ogni soluzione di design e permetta di soddisfare le esigenze dei clienti e rispondere anche al cambio dello stile di vita o di gusto.

Manopole e leve

Abbiamo una gamma di manopole e leve adatte a completare diversi stili e preferenze, creando massima flessibilità.

Misure differenti

I nostri prodotti vengono abbinati a diverse bocche di erogazione, i bracci per soffioni doccia hanno diverse lunghezze, così come i miscelatori possono avere diverse altezze, per adattarsi ad ogni bagno.

Frontalini rettangolari

I frontalini possono essere ordinati per abbinarsi facilmente al design ed allo stile d’interior.

2111C

A sinistra, miscelatore monocomando vasca grossa portata, con bocca fissa erogazione.

5474L-061

A sinistra, gruppo termostatico da incasso, con deviatore a 2 vie, con doccia a mano con supporto, e soffione doccia tondo a parete.

2112CM

A destra, miscelatore monocomando vasca grossa portata, con bocca fissa erogazione, e frontalino rettangolare. Con leva media (da 60 mm)

Tutti i prodotti sono in finitura 28 bianco opaco.

I nostri prodotti compongono una famiglia di elementi che lavorano insieme per produrre soluzioni altamente flessibili.

Infiniti elementi flessibili, costruiti per adattarsi ad ogni soluzione

Personalizzate i vostri spazi con elementi che possono essere posizionati per adattarsi ad ogni schema, includendo anche la distanza tra gli elementi. Questo è possibile grazie al design originale, in cui tutti gli elementi meccanici sono nascosti.

201 090G A34

A destra, miscelatore monocomando a parete, con bocca orientabile e sifone.

T39EL/4

A destra, scalda salviette modulare da incasso a parete, a 4 barre.

2111C

A destra, miscelatore monocomando vasca da incasso, con bocca fissa.

Tutti i prodotti sono in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

Montaggio ci sono varie opzioni di bocche di erogazione e manopole, incluse soluzioni per montaggio su piano, montaggio a parete e soluzioni a libera installazione, per adattarsi al design di ogni bagno.

Disposizione degli elementi

I nostri prodotti sono flessibili e possono essere combinati in svariati modi per adattarsi a diversi spazi e soluzioni, rendendoli altamente funzionali.

Distanza tra elementi

La distanza tra i prodotti può essere scelta per adattarsi al Vs. design. Ad esempio, potete scegliere la distanza tra le singole barre dello scalda salviette T39EL, in modo che si abbini alle piastrelle scelte.

590G

A sinistra, miscelatore monocomando da piano, con bocca orientabile, finitura 19 ottone naturale.

Personalizzazione con colori e finiture

Ogni prodotto VOLA è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture metalliche, fornendo infinite possibilità creative. Questa varietà implica che VOLA sia sempre personalizzabile, uniformandosi al design richiesto o invece creando contrasto con lo sfondo usato. La spazzolatura a mano è realizzata secondo il nostro metodo unico, creando un’eccezionale tattilità. Ogni elemento spazzolato ha il proprio verso di spazzolatura, in base alla propria forma, per creare un elevato livello di dettagli che completa il prodotto.

VOLA ha introdotto il colore nel bagno negli anni 1970 ed ha continuato ad innovare nei colori e finiture.

590G

A sinistra, miscelatore monocomando con bocca orientabile, in finitura 15 blu scuro.

590H-500T1

Sotto, in alto a sinistra, miscelatore monocomando con doccia a mano da piano e miscelatore monocomando con bocca snodabile, in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

2473-081D

In basso a destra, miscelatore con deviatore a 2 vie, doccia a mano con supporto e soffione doccia doppio a parete, in finitura 70 oro satinato (Serie finiture esclusive).

590H

Sotto, in basso a sinistra, miscelatore monocomando con bocca orientabile, finitura 06 verde chiaro.

Creato per durare generazioni

I miscelatori ed accessori VOLA sono disegnati e vengono realizzati in Danimarca dal 1968. L’azienda con sede ad Horsens, è la casa di generazioni di eccellenti artigiani, che con orgoglio e tenacia portano avanti l’eredità dell’eccellenza danese del design e dell’artigianalità.

L’uso della tradizionale artigianalità e delle più avanzate tecnologie garantisce che ogni prodotto raggiunga i più alti standard di qualità e durevolezza. Usiamo solamente le migliori barre di acciaio e di ottone e dando priorità ad una produzione specifica e non di massa, possiamo garantire prodotti con saldature precise, una perfetta lucidatura e controllo qualità su ogni pezzo.

Creare la perfetta bocca di erogazione per il corretto flusso d’acqua Preferendo una produzione pezzo per pezzo, ad una produzione di massa, possiamo garantire di produrre bocche erogazione con curvature accurate e con saldature non visibili, garantendo un flusso d’acqua adatto ad una perfetta esperienza.

Il controllo qualità è fondamentale in ogni fase di produzione Lavorazioni meccaniche di precisione, processi di spazzolatura e lucidatura vengono attuati su barre solide di acciaio inossidabile ed ottone, garantendo che ogni prodotto VOLA sia modellato e rifinito splendidamente.

Un patrimonio di artigianalità per ogni rubinetto Dal 1968 VOLA ha formato team dedicati, da meccanici ai designer, da dirigenti a metalmeccanici, facendo sì che tutti facessero la loro parte in VOLA, per garantire e continuare a mantenere la reputazione di eccellenza VOLA, basata su 55 anni di abilità e conoscenze, tramandate di generazione in generazione.

La nostra finitura acciaio satinato è un elemento integrale nell’estetica VOLA. La tecnica di satinatura non è stata scritta, ma trasmessa dagli esperti artigiani. Educhiamo i nostri esperti, di generazione in generazione, tramandando abilità e competenze ed attraverso i loro racconti. Ha un carattere puro e distintivo nonostante mantenga un’alta resistenza alla corrosione, perfetta per luoghi ad alto traffico, dove igiene e durabilità hanno grande importanza.

É solamente con grande precisione ed attenzione ai dettagli che possiamo consegnare un’eccezionale finitura di alta qualità, con un design minimale e forme senza compromessi, che possono durare per generazioni.

Inoltre, seguendo il nostro design originale, i prodotti durano anche dal punto di vista estetico, superando il passare del tempo e le mode passeggere.

Prodotto in Danimarca

Realizziamo i nostri prodotti solamente in Danimarca, seguendo la lean-economy, producendo solamente in base agli ordini ricevuti. È un processo che prendiamo molto sul serio, garantendo di mantenere il controllo di ogni processo produttivo.

Non avendo prodotti a magazzino, usiamo le risorse in modo adeguato e riduciamo il consumo energetico, così come il volume dei material che usiamo. Questo ci permette di garantire la qualità durante ogni fase del processo produttivo.

Abbiamo inoltre un innovativo approccio –produrre senza scarti – che guida il riciclo durante la produzione. Recuperiamo e riutilizziamo gli scarti di produzione, permettendoci di realizzare nuovi prodotti. Riciclare i materiali in questo modo minimizza gli scarti e riduce l’apporto di materie prime, da estrarre dal terreno.

Il nostro soffione tondo, modello 060, viene tagliato da una barra di 600 Kg di ottone o acciaio inox; viene poi scavato e lavorato per ottenere una perfetta forma cilindrica.

La produzione 060

La parte interna viene scavata, e ritorna alla fonderia, dove viene riciclata per create nuovi cilindri.

Con questo metodo di lavoro, da ogni cilindro di 600 kg di puro ottone o acciaio inox, creiamo circa 386 soffioni doccia tondi.

Raccogliere, lavare e riutilizzare Raccogliamo, laviamo e riutilizziamo gli scarti di produzione, permettendoci di creare nuove barre di ottone o acciaio inox, per creare nuovi prodotti.

Dato che la Danimarca ha poche risorse naturali, prestare attenzione ai consumi è stato fondamentali, fin dai primi giorni. Questo ha contribuito all’attenzione danese verso il minimalismo, prodotti durevoli e a un design puro, che continua a definire l’approccio VOLA

Usando solamente le migliori materie prime, possiamo raccogliere e riutilizzare gli scarti di produzione. Ogni cilindro di materie prime produrrà circa 386 soffioni doccia tondi.

Mode e richieste momentanee non fanno parte del nostro approccio. Realizziamo e distribuiamo nuovi prodotti solamente quando c’è un effettivo bisogno o se è necessario apportare una miglioria per sfruttare al meglio le nuove tecnologie ed estendere la vita dei nostri prodotti.

L’esperienza tecnologica è evidente nel modo in cui i prodotti erogano acqua, con l’opzione di scegliere riduttori di portata per tutti i rubinetti e miscelatori. I riduttori creano bolle d’aria nel flusso, riducendo la portata d’acqua, arrivando alla portata d’acqua richiesta.

JONAS BJERRE-POULSEN NORM ARCHITECTS

Trovare l’essenza

Lo scopo dell’architettura e del design è quello di soddisfare il nostro istinto di dimorare e creare una struttura per i bisogni umani essenziali di sicurezza, identità, appartenenza e scopo. In risposta a un mondo rumoroso e tecnologizzato, il design essenzialista può quindi fungere come santuario personale. Può sembrare facile e senza sforzo creare opere semplici. Tuttavia, riteniamo che eliminare l’estraneo per enfatizzare l’importante sia spesso più impegnativo del suo contrario. Non c’è nulla dietro cui nascondersi.

Ci siamo abituati lentamente ma indubbiamente a desiderare piaceri e acquisizioni temporanee, fino a quando le nostre vite sono tutt’altro che semplici. Ciò ha portato a ridurre al minimo i bisogni umani fondamentali come la connessione con gli altri, una relazione sensoriale con la natura, una sensazione di sicurezza e chiarezza sul nostro ruolo all’interno della comunità più ampia. Le culture antiche hanno sempre saputo che la mente umana ha bisogno di quiete per concentrarsi su ciò che è veramente significativo e

Fjord Boat House

In basso a sinistra, in una posizione unica vicino al bordo dell’acqua al confine tra Danimarca e Germania, The Fjord Boat House è un tranquillo rifugio dalla vita quotidiana.

590

In basso a sinistra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, in finitura 40 acciaio inox satinato.

The Audo

In basso a sinistra, lo spazio ibrido di MENU per lavorare, giocare, mangiare e dormire a Nordhavnen, Copenaghen.

Restaurant Äng

In basso a destra, ristorante stellato Michelin all’interno di un’azienda vinicola svedese a conduzione familiare che crea piatti con prodotti di produzione propria.

gioioso. Quindi forse la domanda da porci è molto semplice: “Di cosa posso fare a meno?”

L’architettura e il design sono alle prese con questa tensione tra “meno” e “più” da secoli e continuano a svolgere un ruolo fondamentale nella ricerca di un equilibrio spaziale che soddisfi i bisogni umani e soddisfi i sensi, lasciando al contempo la libertà di sognare. Oggi più che mai, il designer richiede un’ampia riflessione su ciò che conta per raggiungere l’essenzialità; aggiungendo e riducendo elementi fino a quando non emerge l’equilibrio e rimanendo in sintonia con il potenziale atmosferico dello spazio. Se gli spazi e gli oggetti devono ascendere ad un livello di un design davvero senza tempo, devono prima passare un po’ in secondo piano e lasciare spazio al colore e alla complessità della vita, dando al tempo l’opportunità di riempire il vuoto di significato.

Una mentalità essenzialista ci spinge a creare materiali e spazi ben fatti che durino nel tempo, piuttosto che soccombere alle mode passeggere o alle scorciatoie costruttive. Se il design si riduce alla sua essenza e nient’altro, e se è fatto intenzionalmente, stiamo scegliendo una strada naturalmente più sostenibile.

Ottenere spazi semplici ma sensuali richiede una sincera devozione all’artigianato e l’ambizione di lavorare con materiali e dettagli di alta qualità. È più difficile essere selettivi che eccessivi, e ci vuole una grande abilità per creare spazi ed arredi che funzionino bene nascondendo tutto tranne l’essenziale.

Se puntiamo alle virtù della semplicità e della funzionalità considerando anche l’esperienza umana, possiamo arrivare a case, luoghi di lavoro, tavoli e sedie empaticamente espressivi. Come i prodotti del modernismo, questi progetti possono evitare i dettagli superflui e riuscire a fornire un’utilità inclusiva; possono anche risvegliare delicatamente i nostri sensi in un modo che ci faccia sentire utili, onesti e belli. L’obiettivo è quello di creare design funzionali duraturi che funzionino in modo semplice e semplicemente ci facciano sentire bene.

Investire nel benessere

La nostra realtà è qualcosa che noi stessi creiamo: gli oggetti che usiamo, lo spazio in cui viviamo. I nostri valori sono incorporati in questi elementi, nel bene e nel male.

Tutti abbiamo usato cose che sembrano sconsiderate, eppure il design del prodotto è spesso discusso come una questione di stile o “solo” di estetica. Tutti siamo in grado di riconoscere quando uno spazio è trascurato, senz’anima, eppure gli interni sono ancora di solito considerati un’aggiunta, infilata nei progetti di costruzione alla fine del processo. Sempre che ci siano ancora dei soldi. Ma perché? Sicuramente la “vita” dovrebbe essere incorporata nel brief fin dal primo giorno.

Come interior designer, c’è spesso la sensazione che i cosiddetti valori “soft” contino meno dei valori “hard” dell’architettura e della costruzione, come se la vita all’interno dell’edificio fosse in qualche modo secondaria rispetto all’edificio stesso. Ma dopo tutto ciò che è stato detto e fatto, gli ambienti che usiamo fanno da sfondo alle nostre vite. La nostra esperienza quotidiana è costituita dall’accumulo di piccoli momenti in cui gli interni, e gli oggetti che li compongono, incorniciano la nostra quotidianità. Quindi chiedersi quali sono le attività che svolgiamo ogni giorno, o quali spazi che, in realtà, amiamo utilizzare, è pertinente.

Prestare particolare attenzione a questi aspetti, comporta una grossa differenza sulla nostra vita quotidiana. Può rendere il normale, speciale – sia per ambienti privati che pubblici.

Il modo in cui leggiamo oggetti e spazi è complesso. Leggiamo il mondo esterno attraverso i nostri sensi. E sono i nostri sensi – tutti e 53 a seconda di come li definiamo -che ci forniscono non solo informazioni tangibili di cui abbiamo bisogno ma anche quelle che non lo sono. Queste sono un’altra intelligenza. Noi siamo ancora creature primitive – anche se viviamo in un mondo sempre più digitale. I nostri sensi ci dicono se l’ambiente che ci circonda è ben strutturato, buio, luminoso, caldo, freddo, così come quali valori non misurabili incarnano. I nostri sensi sono l’interfaccia tra chi siamo e l’ambiente che ci circonda. Sono ciò che ci rende vivi; ciò che rende la vita degna di essere vissuta. I coniugi Aalto dicevano che disegnavano sempre avendo in mente la persona più sensibile all’interno della stanza. Dopotutto, se disegni per la persona più sensibile, tutti vincono. Alla fine, il design è uno strumento che sostiene la nostra umanità.

Come possiamo reintegrare questi valori non misurabili in un mondo misurabile? Questo approccio al design non riguarda chiaramente “solo” le immagini, ma l’integrazione di valori palpabili. Significa che il design si

rivolge all’esperienza vissuta e la comprende da una prospettiva fisica e psicologica, sia individuale che sociale. Naturalmente, questa considerazione extra su ciò che rende la vita degna di essere vissuta non dovrebbe concentrarsi solo sull’utente finale.

Ett Hem

Con una ricca tradizione svedese nel design e nell’architettura e una tavolozza sensuale di materiali, Ett Hem è un hotel che sembra una casa accogliente.

FS1

Estrema sinistra, miscelatore vasca free-standing con doccetta, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

Siamo parte di un sistema più grande. Oggi, la nostra responsabilità come designer è quella di lavorare per ottenere risultati migliori su tutta la linea: non si tratta solo di sostenibilità nel modo ovvio di controllare le fonti, ecc., ma anche di pensare al benessere sistemico. Quindi non solo circolarità – essere interessati da dove vengono le cose, chi sostengono e dove vanno – ma progettare in modo duraturo e adattabile. Significa anche che il design cerca di sostenere le abilità e i mestieri nel mondo moderno, e di aumentare la riparazione al posto della sostituzione. Il benessere sistemico mette al centro ambienti veramente sani, adattabili e sostenibili.

Il punto di partenza di questo cambiamento è che i valori non misurabili più importanti vengono elevati in pole position fin dall’inizio, accanto a quelli misurabili. Perché a meno che non siano prioritari per tutti fin dall’inizio, cadranno nel dimenticatoio.

In secondo luogo, il team, che si tratti di architetti, interior designer o designer di prodotti, deve lavorare insieme ed essere a proprio agio nell’essere meno visibile come individui nel risultato. Questi designer non partono da un’idea di espressione stilistica. Questi progetti sono ben analizzati e realizzati con considerazione e compassione per l’utente. Sono realizzati con cura pensando ai produttori e con un occhio di riguardo per la longevità e la riparabilità. Per creare oggetti e interni che sembrino naturali, il ruolo del designer è più vicino a quello di un direttore d’orchestra o di un coreografo. La realtà è il loro punto di partenza. Questi sono gli oggetti (e i luoghi) che durano. Il design è ciò che siamo. Il design è ciò che rappresentiamo. E il design è ciò che ci lasciamo alle spalle.

Tutto ciò che progettiamo e facciamo può realizzare e materializzare l’ordine che immaginiamo. Il design può rendere visibili i nostri valori. Può presentare e comunicare un’alternativa alla pratica corrente e noi dobbiamo batterci per questo.

Questo è il design che può cambiare il nostro modo di vivere.

L’unione tra passato e presente

La Danimarca è diventata sinonimo di buon design e architettura, e spesso mi sono chiesto come un regno così piccolo con meno di sei milioni di abitanti sia diventato una nazione dal design così potente. Mi chiedo: cosa ha dato inizio a tutto questo movimento che ha reso famoso il design danese in tutto il mondo, dall’architettura all’arredamento? Cosa ha scatenato questo movimento? Ho avuto la fortuna di crescere in Danimarca, circondato dal design e dall’architettura danese, dove ho imparato il valore della qualità e dei dettagli e sono stato ispirato ad appprezzare la sensibilità del design. Ho avuto anche la fortuna di avere un nonno come mentore e insegnante a cui devo la mia passione per il bello, l’artigianato e il design.

Credo che una delle ragioni della forza della Danimarca come nazione del design sia la nostra dimensione. Siamo troppo piccoli per guardare dentro di noi in cerca di ispirazione e conoscenza, il che ha portato generazioni di creatori e innovatori a guardare verso l’esterno per l’ispirazione, l’avventura, le nuove tecnologie. Questo, credo, è stato il caso del design e dell’architettura danesi di inizio secolo ed è

ancora ciò che ci guida oggi, combinato con la nostra innata maestria.

Ciò che ha reso la tradizione del design danese così forte e unica è questa curiosità rivolta verso l’esterno, unita al nostro apprezzamento per la semplicità, l’estetica dalle linee pulite in cui la forma incontra la funzione e la nostra dedizione al pensiero democratico. Un’eredità guidata da uno scopo, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla longevità. Il vasto catalogo del design danese della metà del secolo, che è rilevante oggi come lo era quando è stato originariamente innato, è strabiliante.

Oggi, in Danimarca, la nostra spinta contemporanea verso il design è stata guidata da una vera creatività e originalità radicate a livello locale, nonché da un forte senso dello scopo con un occhio al mondo più ampio che ci circonda. Essendo io stesso un creatore ed essendo profondamente influenzato dalla mia educazione, questo è qualcosa che porto con me nel mio lavoro quotidiano. “In piedi sulle spalle dei giganti”, come dice il proverbio. Credo che questo sia il caso del design danese nel suo complesso:

Designmuseum

Denmark La delicata ristrutturazione di OEO Studio rende omaggio all’originale Frederiks Hospital ristrutturato negli anni ‘20 dagli architetti danesi Ivar Bentsen e Kaare Klint.

RS11/3

In basso a destra, dispenser igienizzante mani free-standing, in finitura 15 blu scuro.

THOMAS LYKKE OEO STUDIO

siamo tutti in piedi sulle spalle delle nostre eroine e dei nostri eroi.

Sulla base di questa eredità duratura, ci evolviamo naturalmente anche con i nostri tempi che cambiano, le nuove esigenze e le nuove tecnologie. Passato e presente si fondono perfettamente per offrire un approccio più olistico alle sfide di oggi. C’è un senso quasi universale di atemporalità e umanità nel design danese, un vernacolo di design avvincente che sembra accogliente, propositivo e senza pretese.

Tutti noi scegliamo di definire il nostro percorso e la nostra direzione. Il mio approccio è meglio descritto come “Minimalismo irresistibile” e ogni giorno è una continuazione del mio viaggio, comprendendo ed esplorando la rilevanza contemporanea della nostra eredità, sia per il presente che per il futuro.

PROPORZIONI ORIGINALI

Gruppi lavabo

I miscelatori lavabo VOLA includono soluzioni da piano, a parete e free standing, tutte realizzate secondo le nostre proporzioni e funzionalità originali. Il nostro sistema modulare implica che diversi prodotti possono essere selezionati per creare soluzioni similari.

HV1

Miscelatore monocomando con bocca fissa, in finitura 40 acciaio inox satinato.

HV1
Miscelatore monocomando con bocca fissa, in finitura 40 acciaio inox satinato.
111 A62
Miscelatore monocomando da incasso, con bocca fissa e piletta Up & Down, in finitura 20 cromo satinato.

121/300

Sopra e a destra, miscelatore monocomando da incasso, con bocca fissa da 300 mm, in finitura 40 acciaio inox satinato.

FS1

Mostrata sopra nello specchio, miscelatore vasca free-standing, con doccia a mano, in finitura 40 acciaio inox satinato.

121X/300

A destra, miscelatore monocomando da incasso, con bocca fissa da 300 mm a sinistra, in finitura 40 acciaio inox satinato.

112

In alto a sinistra, miscelatore monocomando da incasso, con bocca fissa e frontalino rettangolare, finitura 19 ottone naturale.

1513K

In basso a sinistra, gruppo doppio comando con bocca fissa e frontalino, in finitura 40 acciaio inox satinato.

1521

A destra, gruppo doppio comando da incasso a parete con bocca fissa, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

111X

La manopola è posizionata alla destra della bocca erogazione.

112

Manopola posizionata a sinistra rispetto alla bocca erogazione, con frontalino rettangolare.

311

La manopola è posizionata sopra la bocca erogazione.

1511

Gruppo doppio comando con bocca di erogazione centrale.

112M

Miscelatore monocomando con mixer a sinistra, leva media (da 60 mm).

Tutte le immagini mostrano varianti dell’iconico gruppo miscelatore con bocca fissa, codice 111, in finitura 40 acciaio inox satinato.

121M/300 500MT1

A sinistra, miscelatore monocomando con bocca fissa da 300 mm e miscelatore monocomando da piano per doccia estraibile, entrambi con leva media (da 60 mm), in finitura 40 acciaio inox satinato.

Una Famiglia di elementi modulari

La serie di prodotti 111 è un chiaro esempio della flessibiltità e modularità del Sistema modulare VOLA. Il Sistema innovativo permette integrazione e intercambiabilità tra le componenti, permettendo ai clienti di trovare facilmente la soluzione migliore che risponda alle loro esigenze.

Questa adattabilità ineguagliabile,migliora la flessibilità, consentendo alle persone di riconfigurare ed espandere le proprie specifiche man mano che le esigenze evolvono.

5281D 131M

In alto, gruppo termostatico da incasso con soffione

e

e

311 A62

A destra, miscelatore monocomando con bocca fissa posizionata sotto la manopola miscelatore, e con piletta scarico Up & Down, finitura 40 acciaio inox satinato.

doppio
miscelatore monocomando lavabo da incasso con leva media (da 60 mm)
bocca doppio snodo, in finitura 27 nero opaco.

4811

In alto, rubinetto da incasso con sensore, finitura 19 ottone naturale.

4913

A destra, rubinetto da incasso con sensore, e frontalino rettangolare, finitura 19 ottone naturale.

4321

A sinistra, rubinetto da incasso con sensore, in finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

HV3

Miscelatore monocomando da piano, con bocca fissa e piletta scarico saltarello, in finitura 40 acciaio inox satinato.

La forma originale

Il design senza tempo del miscelatore HV1, creato dall’iconico architetto Arne Jacobsen nel 1968, riflette una visione di semplicità, funzionalità ed eleganza, catturando la vera essenza del design danese. La serie di miscelatori e rubinetti HV ed RB sposa perfettamente la nostalgia del passato alle esigenze del presente, offrendo una perfetta integrazione di stile e prestazioni che continua a trovare il favore dei clienti più esigenti in tutto il mondo.

RB1

Rubinetto da piano con bocca fissa, finitura 40 acciaio inox satinato.

HV1

A destra, miscelatore monocomando da piano con bocca fissa, in finitura 40 acciaio inox satinato.

HV1E T36
Miscelatore lavabo con sensore, con dispenser sapone da piano, in finitura 40 acciaio inox satinato.

KV1

Miscelatore monocomando da piano con bocca doppio snodo, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

KV1

A sinistra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

L’ottone naturale e l’ossidazione

L’ossidazione è uno splendido processo naturale che si manifesta sull’ottone naturale col passare del tempo se non viene lucidato periodicamente. Quando l’ottone naturale viene esposto all’aria, all’umidità e ad altri fattori ambientali, si mostra un sottile patina di ossidazione sulla superficie. Questo strato di ossidazione non solo preserva l’ottone da un’ulteriore corrosione ma conferisce anche un’aspetto unico ed esteticamente piacevole.

Le colorazioni e sfumature che emergono durante il processo di ossidazione sono determinate dalle specifiche condizioni ambientali, dando vita ad un’ampia gamma di tonalità e textures che si aggiungono alla naturale bellezza dell’ottone. A differenza di procedure artificiali, l’ossidazione è una trasformazione naturale che aggiunge carattere e fascino all’ottone naturale. Dato che è un processo naturale, ogni sfumatura ed ossidazione sarà unica.

Le immagini a destra mostrano una rappresentazione indicativa di ciò che ci si deve aspettare con l’ossidazione del materiale.

Il gruppo 590

Tutte le immagini mostrano varianti al miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, codice 590.

590M

A sinistra, miscelatore monocomando con leva media (da 60 mm) con bocca doppio snodo, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

590

In alto a destra, miscelatore monocomando e bocca doppio snodo, finitura 19 ottone naturale.

590M T36

In centro, a destra, miscelatore monocomando con leva media (da 60 mm), con bocca doppio snodo e dispenser sapone liquido da piano, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

KV4

In basso a destra, gruppo doppio comando e bocca doppio snodo, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

FS2
Miscelatore monocomando lavabo free-standing con bocca doppio snodo, finitura 40 acciaio inox satinato.
FS2
Miscelatore monocomando lavabo free-standing con bocca doppio snodo, finitura 27 nero opaco.
590G
Miscelatore monocomando con bocca orientabile, finitura 27 nero opaco.
590V
A destra, miscelatore monocomando con bocca orientabile, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

590G T36, 590H T36

Due miscelatori monocomando con bocca orientabile, con dispenser sapone da piano, in finitura 16 cromo lucido. La bocca erogazione 090G mostrata in alto e a destra, la bocca 090H mostrata all’estrema destra.

La bocca 590

Tutte le immagini mostrano varianti del miscelatore da piano con bocca doppio snodo 590, in finitura 19 ottone naturale.

Le lettere A, G ed H si riferiscono alle dimensioni della bocca erogazione. La bocca più bassa ha altezza 110 mm (090A) e quella più alta misura 355mm (090V) – Vedere pagina 57.

590A

In alto a destra, miscelatore monocomando con bocca orientabile. Altezza 110 mm.

590G

In mezzo a destra, miscelatore monocomando con bocca orientabile. Altezza 185 mm.

590HL

A sinistra, miscelatore monocomando con leva lunga (100 mm), e bocca orientabile, in finitura 40 acciaio inox satinato.

590H

In alto a sinistra ed in basso a destra, miscelatore monocomando con bocca orientabile. Altezza 265 mm.

Gruppi cucina

La nostra gamma di miscelatori cucina ti permette di creare uno spazio personalizzato nel cuore della tua casa. I nostri sistemi modulari si adattano al tuo design, includendo la posizione della manopola miscelatore, delle doccette e del dispenser sapone.

KV1-500T1

Miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, abbinato a miscelatore monocomando con doccia estraibile, in finitura 40 acciaio inox satinato.

In

e

KV1
alto
a destra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, in finitura 19 ottone naturale.

KV1

A sinistra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo.

KV1M

In alto, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo e leva media (da 60mm).

Tutti i prodotti sono in finitura 070 oro satino (Serie finiture esclusive).

KV4
A sinistra e in alto, gruppo doppio comando con bocca doppio snodo, finitura 21 rosso carminio.
In alto e a destra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, in finitura 20 cromo satinato.

500T1-590

Miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, abbinato a miscelatore monocomando con doccia estraibile, in finitura 40 acciaio inox satinato.

590M

A destra, miscelatore monocomando con bocca doppio snodo, e leva media (da 60mm), in finitura 16 cromo lucido.

590H

In alto, miscelatore monocomando con bocca orientabile, finitura 06 verde chiaro.

590H

A sinistra, miscelatore monocomando con bocca orientabile, in finitura 02 grigio

590H-500T1

Miscelatore monocomando con bocca orientabile abbinato a miscelatore monocomando con doccia estraibile, finitura 70 oro satinato (Serie finiture esclusive).

590H-500T1

Miscelatore monocomando con bocca orientabile abbinato a miscelatore monocomando con doccia estraibile, finitura 19 ottone naturale. (Ossidazione in corso).

321/200

Miscelatore monocomando da incasso con bocca fissa da 200 mm, finitura 63 rame. (Serie finiture esclusive).

131X

In alto, miscelatore monocomando da incasso con bocca doppio snodo, con manopola a destra, finitura 70 oro satinato (Serie finiture esclusive).

132

In basso a sinistra, miscelatore monocomando da incasso, con bocca doppio snodo e frontalino rettangolare, finitura 28 bianco opaco.

631

In basso a destra, gruppo doppio comando da incasso, con bocca doppio snodo, finitura 070 oro satinato. (Serie finiture esclusive).

LA GIOIA DELL’ACQUA

Gruppi vasca

La nostra vasta gamma di gruppi vasca –freestanding, a parete o da piano – sono disegnati per inspirare e fornire una fuga dallo stress della vita quotidiana. Con una gamma di regolatori, la pressione dell’acqua può essere modificata in base alle proprie preferenze.

Bocca vasca free-standing, con doccia a mano, finitura 40 acciaio inox satinato.

FS1

T39EL/3

In alto, scalda salviette modulare da incasso a parete, con 3 barre.

FS1

In alto e a destra, miscelatore vasca free-standing con doccia a mano.

Tutti i prodotti sono in finitura 16 cromo lucido.

090FM

A sinistra, bocca vasca orientabile a pavimento, finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

090FM 2471

In alto a destra, miscelatore monocomando con doccia a mano e supporto, con bocca vasca orientabile finitura 19 ottone naturale. (Ossidazione in corso).

090FM

A destra, Ottone lucidato. Estrema destra, processo di ossidazione in corso.

L’ottone naturale si ossiderà col passare del tempo se non lucidato. Questo è un processo naturale, ogni fase sarà unica. Le immagini a destra mostrano una rappresentazione indicativa di cosa aspettarsi quando si manifestra il processo di ossidazione.

La bocca vasca orientabile da terra 090FM è disponibile in 4 altezze. Distanza pavimento-erogazione acqua: 800mm (bocca standard e come mostrato in foto), 700 mm, 900 mm e 1000 mm.

T15

A sinistra, portasciugamano.

SC11

A sinistra e in alto a destra, gruppo doppio comando da piano con bocca doppio snodo, abbinato a miscelatore monocomando e doccia estraibile.

T1

In basso a destra, doccia a mano estraibile da piano, con flessibile.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

Miscelatore monocomando, con piletta con carico e scarico vasca a saltarello e miscelatore monocomando con doccia estraibile.

A sinistra e in alto, prodotti in finitura 20 cromo satinato, a destra soluzione con manopole distanziate, in finitura 28 bianco opaco.

SC3 A24
COMBI-40
Miscelatore monocomando (con posizionamento libero rispetto ad erogazione), con bocca fissa a parete, finitura 19 ottone naturale.

2111C T39EL/3

A sinistra, miscelatore monocomando da incasso con bocca fissa erogazione e scalda salviette modulare da incasso a 3 barre.

2111C

A destra, miscelatore monocomando da incasso con bocca fissa.

Tutti i prodotti sono in finitura 64 rame satinato. (Serie finiture esclusive).

611C

A sinistra, gruppo doppio comando con bocca fissa erogazione, finitura 64 rame satinato. (Serie finiture esclusive).

2411C-071

In alto, miscelatore monocomando con deviatore a 2 vie, con bocca fissa erogazione e doccia a mano con supporto, finitura 62 nero brillante (Serie finiture esclusive).

811C-071
Gruppo doppio comando da incasso a parete, con deviatore a 2 vie, bocca fissa erogazione e doccia a mano con supporto, finitura 40 acciaio inox satinato.
BK7
Miscelatore monocomando con bocca orientabile e frontalino, finitura 16 cromo lucido.
COMBI-31
Miscelatore monocomando con soffione a cascata a parete, finitura 40 acciaio inox satinato.
T39EL/4
Scalda salviette modulare da incasso a parete, con 4 barre, finitura 40 acciaio inox satinato.

2141DT8

Miscelatore monocomando da incasso con bocca vasca, con deviatore per doccia a mano, e supporto laterale, finitura 19 ottone naturale.

RINVIGORIRE

Gruppi doccia

I gruppi doccia VOLA controllano senza problemi la temperature e la pressione dell’acqua, ognuno disegnato per creare una specifica esperienza. VOLA ha impiegato molti anni a studiare come l’acqua scorra, si muova e come influenzi il nostro benessere ogni giorno. Con la nostra gamma di miscelatori versatili, puoi trasformare la tua routine giornaliera in ogni spazio.

5471S-061

Gruppo doccia termostatico con deviatore a 2 vie, soffione doccia tondo a parete e doccia a mano tonda,con supporto laterale, finitura 40 acciaio inox satinato.

5471S-061A

In alto, gruppo doccia termostatico con deviatore a 2 vie, soffione doccia tondo a soffitto, e doccia a mano tonda con supporto laterale, finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

COMBI-27S 2281D

A destra, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia tondo a soffitto, doccia a mano tonda con supporto laterale e soffione doccia doppio. Abbinato a miscelatore monocomando con soffione doccia doppio. Tutto in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

080D

In alto a sinistra, soffione doccia doppio.

COMBI-26S

A destra, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia tondo a parete, soffione doccia doppio e doccia a mano tonda, con supporto laterale.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

COMBI-26

In alto a sinistra, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia tondo a parete, soffione doccia doppio e doccia a mano con supporto, finitura 40 acciaio inox satinato.

Il soffione 080D può essere posizionato ad altezza spalle per potersi fare la doccia senza bagnarsi i capelli.

2261

A destra, miscelatore da incasso con soffione doccia tondo a parete in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

COMBI-27S SC8

In alto, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, soffione doccia tondo a soffitto, soffione doccia doppio e doccia a mano tonda con supporto laterale. Gruppo doppio comando da piano con bocca orientabile, finitura 16 cromo lucido.

COMBI-26S

A destra, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, soffione doccia tondo a parete, soffione doccia doppio e doccia a mano tonda con supporto laterale, in finitura 61 nero satinato. (Serie finiture esclusive).

070S

A destra, doccia a mano tonda con supporto laterale e flessibile.

5471S-061

A sinistra, gruppo termostatico con deviatore a 2 vie, soffione doccia tondo a parete e doccia a mano tonda con supporto laterale.

Tutti i prodotti in finitura 27 nero opaco.

FS3
Doccia termostatica free-standing, con doccia a mano, finitura 20 cromo satinato.

5171RT34

A sinistra e in alto, gruppo termostatico con doccia a mano con supporto, con asta doccia laterale, in finitura 20 cromo satinato.

A sinistra, miscelatore monocomando da incasso con supporto posizione alta e frontalino rettangolare, con doccia a mano con supporto.

In alto,supporto doccia posizione alta, per utilizzo doccia a mano come soffione doccia.

In basso a destra, doccia a mano con flessibile da 1,5 mt.

Tutti i prodotti in finitura 02 grigio.

172T9
T9
T2

5171S-T65

In alto a destra e a sinistra, gruppo termostatico con doccia a mano tonda, con supporto con asta doccia laterale. (misura standard 700 mm).

T65

In basso a sinistra, doccia a mano tonda.

T39EL/5

A destra, scalda salviette modulare, a 5 barre.

Tutti i prodotti in finitura 40 acciaio inox satinato.

080

In alto a destra, soffione doccia singolo.

080D

In basso a destra, soffione doccia doppio.

Entrambi i prodotti in finitura 27 nero opaco.

A sinistra, miscelatore monocomando da incasso con bocca fissa erogazione, con leva media (da 60 mm). Abbinato a miscelatore monocomando con soffione doccia, in finitura 40 acciaio inox satinato.

2111CM 2281

080W

In alto a sinistra, soffione doccia a cascata.

5481W-081D

A sinistra, gruppo termostatico con deviatore a 2 vie, con soffione doccia doppio e soffione doccia a cascata installato come erogazione vasca.

In alto a destra, soffione doccia doppio.

Tutti i prodotti in finitura 40 acciaio inox satinato.

080D

COMBI-33

A sinistra, gruppo termostatico con deviatore a 2 vie, soffione doccia a cascata e doccia a mano con supporto.

5471R

In alto a destra, gruppo termostatico con doccia a mano con supporto; flessibile da 1,5 mt.

Tutti i prodotti in finitura 27 nero opaco.

COMBI-29

A sinistra, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia a parete, bocca vasca fissa e doccia a mano con supporto.

T39EL/4

A sinistra, scalda salviette modulare da incasso, con 4 barre.

080ST

In alto a destra, soffione doccia da 500 mm.

Tutti i prodotti in finitura 40 acciaio inox satinato.

In alto, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie,con soffione doccia a parete,soffione doccia doppio e doccia a mano con supporto, finitura 40 acciaio inox satinato.

5252

A destra, gruppo termostatico con frontalino rettangolare, con soffione doccia a parete, finitura 20 cromo satinato.

COMBI-28

CREARE UN SANTUARIO

Gruppi Spa

VOLA è presente in alcune delle Spa e delle residenze più lussuose al mondo. La nostra selezione di gruppi Spa offre tutto quanto necessario per scappare e rilassarsi,offrendo un’esperienza come nessun altro.

COMBI-32

Gruppo doppio comando con soffione doccia a cascata e flessibile Kneipp, finitura 40 acciaio inox satinato.

070W

In alto, flessibile Kneipp.

T39EL/4

A destra, scalda salviette modulare da incasso, con 4 barre.

COMBI-32

A destra, gruppo doppio comando con soffione doccia a cascata e flessibile Kneipp.

Tutti i prodotti in finitura 40 acciaio inox satinato.

COMBI-1
Gruppo doppio comando da incasso con 6 soffioni doccia con miscelatore con doccia a mano e supporto, finitura 02 grigio.
COMBI-18
Gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia tondo a soffitto, con 4 getti corpo orientabili e con doccia a mano con supporto, finitura 62 nero brillante (Serie finiture esclusive).

SOLUZIONI INTUITIVE

Prodotti con sensore

La collezione di prodotti VOLA con sensore, offre una soluzione intuitiva alla richiesta di igiene e comfort. Ogni prodotto della gamma con sensore, coniuga proporzioni attentamente studiate ad un’intelligente integrazione della tecnologia. La famiglia di miscelatori, dispenser, sensori e cestini sono disponibili in tutti i colori e finiture per adattarsi perfettamente a qualsiasi soluzione di arredo d’interni.

La collezione di prodotti “hands-free” offre la sicurezza di igiene senza contatto, con uno stile ottimale.

RS11B/3

Dispenser igienizzante mani-per prodotto liquido, gel o in schiuma, in finitura 15 blu scuro, con cilindro nero.

Tre

configurazioni

per ogni ambiente

Il dispenser RS11 è adattabile per l’erogazione sapone igienizzante mani, in schiuma, spray o gel e si può scegliere la versione free-standing, da appoggio su piano o fissata a parete. Ognuno utilizza lo stesso cilindro, disponibile in colore bianco o nero, con la capacità di 1 lt. I dettagli metallici possono essere realizzati in tutte le finiture VOLA, sia colorate che quelle Esclusive.

RS11W/2

In alto a sinistra, versione da piano, in finitura 070 oro satinato (Serie finiture esclusive) con cilindro bianco.

RS11B/3

In basso a sinistra, versione free-standing, in finitura 15 blu scuro e cilindro nero.

RS11B/1

In alto a destra, versione a parete, in finitura 40 acciaio inox satinato e cilindro nero.

RS11B/3

In basso a destra, versione free-standing, in finitura 070 oro satinato (Serie finiture esclusive) con cilindro bianco.

RS11B/3

A destra, versione free-standing, in finitura 40 acciaio inox satinato, con cilindro nero.

RS11W/1 4321

In alto, dispenser a parete. Abbinato a rubinetto da incasso a parete con bocca erogazione allineata a sensore.

RS11W/1 4821

A destra, dispenser a parete. Abbinato a coppia di rubinetti da incasso a parete, con sensore allineato a bocca erogazione.

Tutti i prodotti in finitura 070 oro satinato (Serie finiture esclusive). RS11 è mostrato con cilindro bianco.

BELLEZZA FUNZIONALE

La serie Round

I prodotti della serie Round VOLA incarnano la fusione del design danese con la funzionalità. Caratterizzati da forme circolari minimaliste, questi elementi tra cui rubinetteria e accessori, incarnano sia forme semplici che utilità. Meticolosamente realizzata impiegando materiali di prima qualità, la serie Round ridefinisce il lusso contemporaneo nell’interior design.

RS10 4321

Dispenser sapone elettrico, colore bianco, con anello esterno finitura 40 acciaio inox satinato. Abbinato a rubinetto da incasso a parete con sensore, in finitura 40 acciaio inox satinato.

Il rilevamento di movimento totalmente integrato all’interno del corpo del dispenser RS10 eroga la giusta quantità di sapone liquido o in schiuma, mentre il rubinetto con sensore 4321 eroga l’acqua con un movimento della mano.

RS2

In alto a sinistra, dispenser da incasso.

RS3

In basso a sinistra, cestino esterno a parete

RS10

In alto a destra, dispenser sapone da incasso.

RS1

In basso a destra, cestino da incasso.

RS1 RS2 4821

A destra, cestino da incasso a parete, con dispenser erogazione salviettine. Abbinati a rubinetto da incasso a parete con sensore.

I prodotti RS sono mostrati con frontale bianco ed anello in finitura 40 acciaio inox satinato.

4311 RS10

In alto ed a destra, rubinetto da incasso a parete con sensore finitura 07 oro satinato (Serie finiture esclusive), mostrato con dispenser sapone elettronico.

RS1

A destra, cestini da incasso.

I prodotti RS sono mostrati con frontale bianco ed anello in finitura 070 oro satinato (Serie finiture esclusive).

ESPRESSIONE ARCHITETTONICA

Scalda salviette

Gli scalda salviette VOLA riflettono le linee e le proporzioni eleganti della gamma originale dei prodotti VOLA, creando un’estetica coesa in tutto il bagno.

5471S-061

Gruppo doccia temostatico, con deviatore a 2 vie, con soffione doccia tondo a parete, con doccia a mano tonda con supporto laterale.

T39EL/6

Scalda salviette modulare da incasso, con 6 barre.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

T39EL/6

In alto ed a destra, scalda salviette modulare da incasso con 6 barre.

SC4 A24

A destra, gruppo doppio comando per piletta vasca con carico vasca (non mostrata in foto) e miscelatore monocomando per doccia a mano estraibile da piano.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

Lo scalda salviette T39 è un’espressione architettonica della nostra modularità.

Lo scalda salviette T39 è stato disegnato come un elemento flessibile, in cui possono variare il numero di barre e l’interasse, permettendo di adattarsi ad ogni layout o schema. L’installazione può estendersi da 3 fino a 20 barre, distanziate da 100 mm fino a 300 mm. Disponibile in tutte le finitue e colorazioni VOLA, lo scalda salviette T39 si abbina perfettamente ai nostri prodotti per creare un un’estetica unificata in tutto il bagno.

T39EL/4 5471S-061

A sinistra, scalda salviette modulare da incasso a 4 barre. Gruppo doccia termostatico con deviatore a 2 vie, con soffione doccia tondo a parete e doccia a mano tonda con supporto laterale.

T39EL/3 611C

A destra, scalda salviette modulare da incasso a 3 barre e gruppo vasca doppio comando da incasso con bocca vasca fissa.

Tutti i prodotti sono in finitura 64 rame satinato (Serie finiture esclusive).

T39EL/6

Scalda salviette a 6 barre, con interasse 150 mm.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

T39EL/4

Scalda salviette a 4 barre, con interasse 200 mm.

T39EL/3

Scalda salviette a 3 barre, con interasse 300 mm.

COMBI-27S 2281D

Parzialmente mostrato nello specchio, gruppo termostatico con deviatore a 3 vie, con soffione doccia tondo a soffitto, soffione doccia doppio e doccia a mano tonda con supporto laterale. Abbinato a miscelatore monocomando con soffione doccia doppio.

T39EL/4

Scalda salviette modulare da incasso con 4 barre.

T18

Ganci appenditutto da 56 mm.

590G

Miscelatore monocomando lavabo, con bocca orientabile.

Tutti i prodotti sono in finitura 19 ottone naturale (Ossidazione in corso).

CONTINUITÀ NEL DESIGN

Accessori

Tutti i nostri accessori sono disegnati e realizzati per adattarsi alla nostra gamma di prodotti, permettendoti di avere le stesse finiture e colorazioni.

Da sinistra a destra:

A83

Pulsanti scarico pneumatico.

T12-BP

Porta rotolo.

T33

Porta scopino a parete.

T18

Ganci appendi tutto.

T39EL/3

Scalda salviette modulare da incasso, con 3 barre.

T10JR

Dispenser sapone liquido.

590H

Miscelatore monocomando con bocca orientabile.

A34 Sifone.

Tutti i prodotti sono presentati in finitura 16 cromo lucido.

Da sinistra a destra, dall’alto in basso e all’estrema destra:

T10JR T10

Dispenser sapone liquido a parete. T10JR ha capacità pari a 0.25L. T10 ha capacità pari a 0.5L.

A85

Placca doppio scarico.

T20

Porta specchio.

T12

Porta rotolo, con placca.

T33

Porta scopino a parete, mostrato con un dettaglio e in totale.

T19

Porta asciugamano.

Estrema destra:

111

Miscelatore monocomando lavabo da incasso con bocca fissa.

A34 Sifone.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

Da sinistra a destra, dall’alto in basso, ed estrema destra:

T12-BP

Porta rotolo senza placca, mostrato nel dettaglio e in totale.

T14

Porta rotolo di riserva.

RS83E

Pulsante di scarico elettronico, sistema doppio scarico.

T23

Maniglia per vasca.

T17

Ganci appenditutto, da 28 mm, kit da 4 pezzi.

Disponibili anche da 56 mm (T18).

RS82E

Pulsante di scarico elettronico, scarico singolo.

111

A sinistra, miscelatore monocomando lavabo da incasso, con bocca fissa.

Tutti i prodotti sono in finitura 40 acciaio inox satinato.

Offrendo praticità e igiene, i distributori di sapone da piano erogano sapone o crema con facilità. Si integrano perfettamente nel piano o nel lavabo e creano un aspetto pulito e ordinato. Il loro design minimalista, in combinazione con qualsiasi colore e finitura VOLA, può completare qualsiasi stile, rendendoli una scelta popolare per coloro che apprezzano sia l’estetica che la praticità nei loro progetti.

Attenzione, si può utilizzare solo saponi con pH neutro (pH value: 4,5 - 7,5).

Viscosità: circa 1500cP - 2000cP con temperatura intorno ai 20°C.

Tutti i prodotti sono mostrati in finitura 40 acciaio inox satinato.

T36
Dispenser sapone da piano.
T36L
Dispenser sapone da piano con erogatore lungo.

Asta

Supporto doccia a mano T60

Supporto doccia a mano T2, posizione bassa.

Supporto doccia a mano T2, posizione alta.

Da sinistra a destra, dall’alto in basso: T65
Asta doccia con doccia a mano T60 (lunghezza standard 700 mm).
T34
doccia con doccia a mano T2.
T68
T8
T9

KV1M-500MT1

Miscelatore monocomando con bocca doppio snodo e leva media, abbinato a miscelatore monocomando con leva media, con doccia a mano estraibile da piano, finitura 25 rosa.

VOLA ha introdotto i colori nel bagno e nella cucina negli anni 1970. Attualmente abbiamo 15 colorazioni tra cui scegliere, offrendo una vasta gamma di soluzioni e combinazioni per adattarsi ad ogni spazio ed installazione. Ogni prodotto è verniciato a mano ad Horsens, in Danimarca ed è disponibile in ogni finitura da noi proposta.

08 Giallo
06 Verde chiaro
04 Blu chiaro
02 Grigio
15 Blu scuro
05 Arancio
27 Nero opaco
21 Rosso Carminio
12 Marrone
14 Rosso Vermiglio
17 Nero lucido
25 Rosa 28 Bianco opaco
18 Bianco
09 Grigio scuro

Finiture metalliche

Ci sono quattro finiture metalliche nella gamma standard VOLA. Queste finiture forniscono un’estetica sofisticata e durevole, aggiungono un tocco di eleganza ad ogni ambiente offrendo al tempo stesso stile e qualità senza tempo.

*Ottone naturale appena prodotto. L’ottone subirà naturale processo di ossidazione col passare del tempo se non viene trattato periodicamente. Dato che si tratta di un processo naturale, ogni elemento avrà un effetto unico.

La nostra serie di colori esclusivi è stata sviluppata per offrire una scelta creativa e una personalizzazione eccezionale. Dato che queste finiture non sono disponibili presso tutti i rivenditori VOLA, chiedete di essere indirizzati al rivenditore più vicino che può fornire tale colorazione.

2411C-071S T17

Miscelatore monocomando con deviatore a 2 vie con bocca vasca fissa e doccia a mano tonda con supporto laterale. Mostrata con coppia di ganci appenditutto.

Tutti i prodotti in finitura 19 ottone naturale.

Continuare a creare un’eredità

In VOLA crediamo che il buon design, l’artigianato e l’architettura siano parte integrante della creazione di un futuro migliore. L’Accademia VOLA è stata progettata come uno spazio presso la nostra fabbrica di Horsens con l’obiettivo di condividere questa filosofia e collaborare con persone con interessi e valori condivisi.

Invitiamo architetti, interior designer e idraulici a vedere di persona i nostri processi e la nostra lavorazione artigianale e a costruire relazioni importanti, inclusa la formazione su come installare i nostri prodotti. È un processo a doppio senso, I loro feedback sono preziosi per lo sviluppo del nostro prodotto. Va molto oltre i nostri prodotti. Vogliamo incoraggiare una maggiore comprensione del nostro design unico e delle ragioni per cui funzioni in modo così efficace, delle opzioni offerte dal nostro sistema modulare e del motivo per cui VOLA è all’avanguardia nella riparabilità e nella responsabilità.

L’Accademia VOLA è anche il luogo in cui teniamo eventi e conferenze. Offriamo anche formazione del personale, dalle tecniche artigianali ad attività più olistiche per migliorare il benessere. Fa tutto parte di ciò che rende VOLA unica ed è parte integrante di ciò che siamo.

Premi

VOLA continua a vincere premi, con ogni nuovo prodotto che rappresenta una fusione di design senza tempo ed eccellenza produttiva. Dal debutto della primissima creazione di Arne Jacobsen, fino ai prodotti contemporanei progettati da Link Arkitektur, gli architetti dell’Accademia VOLA, l’azienda è stata sinonimo di innovazione ed eleganza, esposta e premiata a livello internazionale. VOLA fa sì che acqua, benessere, salute e felicità siano elementi integranti dell’architettura contemporanea

Selezionata per collezioni di design presso : Museum of Modern Art, New York Museum für Angewandte Kunst, Köln Cincinnati Art Museum, Cincinnati Staatliches Museum für angewandte Kunst, Munich Stedelijk Museum, Amsterdam Designmuseum Denmark, Copenhagen

Nel corso degli anni, VOLA è stata selezionata ed inclusa in diversi progetti prestigiosi, tra i quali : The Museum der Moderne, Salzburg • The Scottish Parliament Building, Edinburgh • The National Assembly, Paris • Vlaams Parlement, Brussels • Pinakothek der Moderne, Munich • The German Parliament, Berlin • Federal Chancellor’s Office, Berlin • The Gherkin, London by Norman Foster + Partners • The National Museum of Modern Art of Tokyo • Victoria and Albert Museum, London • Museo Picasso, Málaga • Kunsthaus, Zürich • Oslo Opera House • Musikkens Hus, Aalborg, Denmark • ARoS Aarhus Art Museum, Denmark • The Royal Danish Playhouse, Copenhagen • Park Hyatt Seoul Hotel, South Korea • Aldar Central Market, Abu Dhabi • Armani Hotel Dubai, Dubai • The Landmark Mandarin Oriental Hotel, Hong Kong • Mondrian London Hotel, London by Tom Dixon • Royalton Hotel, New York • Collège des Bernadins, Paris

Certificazioni

La qualità è essenziale in ogni fase del nostro processo produttivo. Le nostre procedure rigorose garantiscono il rispetto o il superamento degli standard di settore a livello globale. VOLA dispone delle seguenti certificazioni di qualità:

VOLA è molto fiera di essere stata selezionata per i seguenti riconoscimenti :

1969 id-prisen

1981 Internationaler Innenarchitektur-Preis für Ausbau-Produkte

1990 Busse Longlife Design Award

1995 ID-klassiker prisen

2003 Good Design Award. VOLA HV1E

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2005 Good Design Award. VOLA 050

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2006 Home Award - The American Kitchen and Bath Award. VOLA 050

2007 Good Design Award. VOLA FS1

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2009 Good Design Award. VOLA FS3, VOLA T39

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2011 PlusX-Award. VOLA Round Series

Best in Innovation, Design, Functionality

Best Product of the Year 2011. VOLA RS1

2011 Good Design Award. VOLA RS1

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2013 German Design Award. VOLA RS1

2013 Good Design Award. VOLA 060

Presented by The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design

2014 German Design Award. VOLA 060

2014 Interior Innovation Award. VOLA RS10

2015 German Design Award. VOLA RS10

2015 Iconic Awards 2015. VOLA T60 Good Design Award 2015. VOLA T60

2016 German Design Award. VOLA 080W

2016 German Design Award 2016. VOLA T60 Special Mention

2016 Iconic Award. Interior Innovation: VOLA 070W

2017 Plus X Award. VOLA T60. High quality and Design Award

2019 German Design Award. VOLA 111

2021 Stylepark Selected Award. VOLA RS11

2021 German Brand Award. Excellence in Brand Strategy and Creation

2022 Iconic Award. Best of Best Award. VOLA RS11

2023 German Design Award. VOLA RS11

Siamo qui per fornirvi tutta l’assistenza necessaria

Per noi, un servizio di qualità è importante come i nostri prodotti. Dall’ispirazione all’installazione, i nostri specialisti sono qui per aiutarvi. Possono aiutarvi a creare una soluzione su misura e fornire

consigli importanti per i singoli progetti, fino al più piccolo dettaglio. Sono un collegamento tra architetti, interior designers, ufficio vendite, clienti ed installatori.

1. Ispirazione

Ti aiutiamo nella ricerca della soluzione progettuale, così come nella determinazione dei costi e delle tempistiche.

4. Installazione

Forniamo supporto ed istruzioni di montaggio per tutti i prodotti e possiamo aiutarvi a trovare il vostro installatore locale certificato VOLA.

2. Scelta

Con oltre un milione di possibili combinazioni tra prodotti, finiture e colori, vi assistiamo nella scelta del corretto elemento modulare.

3. Ordine

Un membro del ns. servizio clienti dedicato vi confermerà i dettagli dell’ordine e della spedizione, ed il vostro materiale VOLA sarà realizzato su ordinazione.

5. Manutenzione

Offriamo indicazioni su come garantire che i tuoi prodotti durino tutta la vita.

6. Assistenza e riparazione

Siamo orgogliosi di garantire una lunga durata ai nostri prodotti e possiamo fornire assistenza per qualsiasi assistenza, riparazione o sostituzione di parti per ogni prodotto mai realizzato.

Distributori

AUSTRALIA

VOLA Australia

94 Wellington Street

VIC 3066 Collingwood

Tel: +61 402 372 480 sales@vola.com.au www.vola.com

Bathroom X Flagship showroom

418 Crown Street

NSW, 2010 Surry Hills

Tel: +61 433 927 440 sales@bathroomx.com.au www.bathroomx.com.au

Bathroom X Flagship showroom

396 Pittwater Road

NSW 2100 Nor th Manly

Tel: +61 424 412 284 sales@bathroomx.com.au www.bathroomx.com.au

E&S Chadstone

675-685 Warrigal Rd, level 1 VIC 3148 Chadstone chadstone@eands.com.au www.eands.com.au

Candana Design

120 Edgecliff Road

NSW 2025 Woollahra

Tel: +61 2 9389 8631 marc@candana.com.au www.candana.com.au

Mary Noall Pty Ltd

Canterbury Road

VIC 3206 Middle Park

Tel: +61 3 9690 1327

Fax: +61 3 9699 4282 nick@marynoall.com.au www.marynoall.com.au

Blackrock Supplies Pty Ltd

1 Cessnock Street, Fyshwick

ACT 2609 Canberra

Tel: +61 2 6280 0066 stefano@blackrocktiles.com.au www.blackrocktiles.com.au

Elite Bathware & Tiles

948 Stanley Street

QLD 4169 East Brisbane

Tel: +61 7 3391 1399 Fax: +61 7 3391 1059 michele@elitebathware.com.au www.elitebathware.com.au

Sea of White Suite 4, 22 King Edward Road

WA 6017 Osborne Park

Tel: +61 8 9344 1500 Fax: +61 8 9344 1499 info@seaofwhite.com.au www.seaofwhite.com.au

BELGIË VOLA Belux Tour & Taxis Havenlaan 86C/B2 1000 - Brussel Tel: 02 465 96 00 sales@vola.be www.vola.be

CANADA Hastings Bath Collection 711-8 Koehler Avenue Ronkonkoma, N.Y. 11779 Tel: 631-285-3330 Fax: 631-285-3342 vola@hastingsbath.com www.hastingsbathcollection.com

ČESKÁ REPUBLIKA LAVARE, s.r.o. Bohunická 576/52 CZ - 619 00 Brno-jih-Dolní Heršpice Tel: +420 777 969 999 info@lavare.cz www.lavare.cz

CHINA Shanghai G-CASA International Trading Co Ltd. Rm 518, Silver Building Shangguang Xuhui Center, No.407, Yishan Rd 200030 Shanghai Tel: 8618601684766 order@g-casa.cn

Badeluxe Trading Limited Unit 103, Block 9, No.358 Kang Ding Road, Jing An District Shanghai Tel: (021) 6273 0238 sales@badeluxe.com

Design Republic 511 Juangning Road 200041 Shanghai Tel: 021 6176 7088 info@thedesignrepublic.com www.thedesignrepublic.com

DANMARK

VOLA A/S Lunavej 2 8700 Horsens Tel: +45 7023 5500 sales@vola.dk www.vola.com

VOLA Showroom København Frederiksborggade 43, 1. tv 1360 København K Tel: +45 7023 5500 sales@vola.dk www.vola.dk

VOLA Showroom Aarhus Kystvejen 5 8000 Aarhus C Tel: +45 7023 5500 sales@vola.dk www.vola.com

DEUTSCHLAND VOLA GmbH Schwanthalerstr 75A 80336 München Tel: 089/599959-0 Fax: 089/599959-90 vola@vola.de www.vola.de

ESPAÑA

VOLA Spain C/ Navarra, 48 08440 Cardedeu Barcelona Tel: +34 938 376 669 vola@volaspain.es www.vola.es

ESTONIA Hals Interiors OÜ

Kivikülvi 8 / Tuuliku tee 7 12915 Tallinn Tel: +372 7151410 hals@hals.ee www.hals.ee

FRANCE

sopha industries 44, rue Blanche 75009 Paris Tel: 01 42 81 25 85 Fax: 01 40 16 45 18 sopha@sopha.fr www.sopha.fr

GREAT BRITAIN VOLA UK Ltd. Highfield House 108 The Hawthorns Flitwick MK45 1FN Tel: 01525 720111 sales@vola.co.uk www.vola.co.uk

VOLA International Studio

74 Margaret Street London W1W 8SU Tel.: 020 7580 7722 sales@vola.co.uk www.vola.co.uk

HELLAS moda bagno s.a. 50 Anapafseos Street Vrilissia 15 235, Athens Tel: 210 8036700 info@modabagno.gr www.modabagno.gr

HONG KONG

H2O Pro Ltd 16th Floor First Commercial Building 33 Leighton Road Hong Kong Tel: 852 2891 6860 Fax: 852 2834 3029 info@h2opro.com.hk www.ebon.com.hk

ISLAND Tengi ehf Smiðjuvegur 76 200 Kópavogur Tel: 414-1000 tengi@tengi.is www.tengi.is

ISRAEL Via Arkadia ltd. 7-9 Halechi street 51200 Bnei Brak Tel: 972-3-9394666 info@via-arkadia.co.il www.via-arkadia.co.il

ITALIA RAPSEL International S.R.L Via A. Volta, 13 20019 Settimo Milanese (MI) Tel: 02 3355981 Fax: 02 33501306 commerciale@rapselint.it www.rapsel.it

KOREA

VOLA Showroom Korea 11-3, Bukchon-ro 7-gil Jongno-gu 03055 Seoul Tel: +82 70 8833 5200 info.kr@vola.com www.vola.com

Innometsa 127, Yangjaecheon-ro Seocho-gu 06747 Seoul Tel: +82 2 3463 7752 sales@innometsa.com www.innometsa.com

Innometsa DAEGU 177-1, Palgong-ro Dong-gu, Daegu-si 41029 Daegu Tel: +82 53 986 3300 daegu@innometsa.com

Innometsa GIMHAE 1154, Gimhae-daero Hallim-myeon, Gimhae-si 50851 Gimhae Tel: +82 55 346 1472 gimhae@innometsa.com

KYPRIAKI DIMOKRATIA S.C. Nicolaides Ltd. 3, Gregoriou Karekla str Strovolos P.O. Box 21703 1512 Nicosia Tel: 22 813 200 Fax: 22 424 803 info@oikia.eu

LEBANON Geahchan Group Geahchan Building Hayek Round About Beirut Tel: 01. 480 520 Fax: 01. 496 607 info@geahchangroup.com www.geahchangroup.com

MEXICO Productos de Laton de Alta Calidad General Juan Cano 27 Col San Miguel Chapultepec MX-11850

Mexico D.F. Tel: +52 55 2614 5211 WA +52 55 3358 6064 info@plac.com.mx www.plac.com.mx

NEDERLAND VOLA Nederland BV Valkenburgerstraat 23 1011 MG Amsterdam Tel: 020 36 56 356 info.nl@vola.com www.vola.com

NEW ZEALAND Metrix 155 The Strand P.O. Box 100-840 NSMC 0745 NZ 1010 Parnell Auckland Tel: 09 379 7399 Fax: 09 379 7035 info@metrix.co.nz www metrix.co.nz

NIPPON Cera Trading Ltd Nogizaka BLDG.,1-24-3, Minami Aoyama,Minato-ku 107-0062

Tokyo Tel: +81 3-3796-6151 Fax: +81 3-3796-6151 cera_que_01@jb.toto.com www.cera.co.jp

NORGE VOLA Showroom shelby teknikk AS Drammensveien 130 0277 Oslo Tel: +47 51 46 18 00 post@shelby.no www.vola.com shelby teknikk as Varbergveien 60 4371 Egersund Tel: +47 51 46 18 00 post@shelby.no www.shelby.no

ÖSTERREICH

VOLA Ver triebs GmbH Kandlgasse 19 1070 Wien Tel: 01/526 39 71-0 Fax: 01/526 39 71-20 info@vola.at www.vola.at

PHILIPPINES

Crossmerchant Inc. 102, 20th Avenue PH 1109 Cubao Quezon City Tel: +63 2634 3161 ting@futureflooring.com.ph www.lucerneluxe.com

POLONIA Mirad Al. Nadwiślańska 262 05-420 Józefów Tel: 22 780 6382 mirad@mirad.pl www.mirad.pl

QATAR Sanipex Qatar

310 Airpor t RD Building 332 Po box 16450 Doha Tel: +974 44380200 Fax: +974 44380223 Info@sanipexgroup.com www.sanipexgroup.com

SCHWEIZ

VOLA AG

Bauarena 2. Stock Industriestrasse 18 8604 Volketswil Tel: 044/955 18 18 sales@vola.ch www.vola.ch

SINGAPORE

VolumeFive Pte Ltd

102E Pasir Panjang Road 01-01 Citilink Warehouse Complex SG 118529 Singapore Tel: +65 6348 2508 Fax: +65 6348 2507 sales@volumefivehome.com www.volumefive.com

SLOVENIA Moderna d.o.o Jarška cesta 10b SI-1000 Ljubljana Tel: +386 590 200 95 info@moderna.si www.moderna.si

SOUTH AFRICA Still Lifestyles CC The Old Cape Quarter, Shop OF001101 72 De Waterkant Street, Green Point

8005 Cape Town Tel: 021 421 9970 Fax: 021 421 9971 info@stillbathrooms.co.za www.stillbathrooms.com

SUOMI

INNO-TUOTE OY Tähdenlennontie 9 02240 Espoo Tel: +358 9 8870 380 info@inno.fi www.inno.fi

SVERIGE VOLA AB Showroom

Storgatan 24 114 55 Stockholm Tel: +46 08-6602801 sales@vola.se www.vola.se

UNITED ARAB EMIRATES

Sanipex UAE

Sheik Zayed Road P.O. Box 30871

Dubai Tel: 971 4 339 5660 Fax: 971 4 339 5671 Info@sanipexgroup.com www.sanipexdubai.com

UNITED STATES Hastings Bath Collection 711-8 Koehler Avenue Ronkonkoma NY 11779 Tel: 631-285-3330 Fax: 631-285-3342 vola@hastingsbath.com www.hastingsbathcollection.com

Front House in Fontinha; Aires Mateus

2-3 Villa Överby, Värmdö; John Robert Nilsson Arkitektkontor

4-5 Village School House; Norm Architects

6 Danmark’s Nationalbank; Arne Jacobsen

7 top left: Arne Jacobsen; Duffy Archive 8 Low Energy House; Architecture for London 9 Islington House; McLaren Excell

17 top left: Residence SE; Steenhuyse Signature Spaces

17 bottom left: Rörbäck Forest Retreat; Gipp Arkitektur, Anna Sandgren

18 Refuge Lieptgas; Nickisch Sano Walder Architekten 19-25 VOLA factory

26-27 Fjord Boat House, The Audo, Restaurang Äng; Norm Architects

28-29 Ett Hem; StudioIlse

30-31 Designmuseum Danmark; OEO Studio

32-33 Norwegian Mountain Cabin; Slow Design Studio 34-35 ML House; Element Architecten

45 Kenwood Lee House; Cousins & Cousins, New Wave London

46-47 Spyon Cop; Brown & Brown

48-49 Villa delle Rocce; Mimmo Peraino

50 Villa Amsterdam; Marmol Radziner

51 Islington House; McLaren Excell

52-53 Low Energy House; Architecture for London

54 Villa delle Rocce; Mimmo Peraino

55 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

56 Camp Roig 31; DuRietz Design and Development

57 Collins Beach House; Tobias Partners

58-59 Villa Saltsjöbaden; John Robert Nilsson Arkitektkontor and owner

60 Four Pillars Laboratory; YSG

61 Village School House; Norm Architects

62-63 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

64-65 Villa Facius; N+P Arkitektur

66-67 Villa H16; ARDESS Architektur

68-69 Rörbäck Forest Retreat; Gipp Arkitektur, Anna Sandgren

70-71 ML House; Element Architecten

72-73 House of Yards; Marte.Marte Architects

74-75 Rörbäck Forest Retreat; Gipp Arkitektur, Anna Sandgren

76 Brick 99; am designs

77 Tour Maubourg; JAUNE

78 The Rough House; Niels Maier

79 Park Corner Barn; McLaren Excell

Mornington Terrace; Undercover

Off-grid cabin in Loch Fyne; The Kabn Company 44 Residence OF; MVH Architects

80-81 Kenwood Lee House; Cousins & Cousins, New Wave London

82-83 Villa Saltsjöbaden; John Robert Nilsson Arkitektkontor and owner

86-87 Stone House; Architecture for London

88-89 ML House; Element Architecten

89 bottom: The Off White House; Niels Maier

90-91 The Farm; Anders Barslund

92-93 Villa N1; Jonas Lindvall A&D

94 Low Energy House; Architecture for London

95 Villa Amsterdam; Marmol Radziner

96-97 House in Fontinha; Aires Mateus

98-99 Villa M2; Jonas Lindvall A&D

100-101 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

102-103 Circular Family Home; Jan Henrik Jansen Arkitekter 104-105 Árborg House; PK Arkitektar

106 Project CLA; Interiorarchitect Britt Van Namen

107 Coastal Home; Decus, Tim Wright Architects

108-109 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

110 Stone House; Architecture for London

111 Little Parndon; Templeton Architects

112 ML House; Element Architecten

113 Villa Amsterdam; Marmol Radziner

114-115 Villa delle Rocce; Mimmo Peraino

116-117 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

118-119 House in Fontinha; Aires Mateus

126-127 Tabernacle Street; Juliano Cordano Anna Sandgren

84-85 The Rough House; Niels Maier

120-121 Rörbäck Forest Retreat; Gipp Arkitektur, Anna Sandgren

122-123 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

124 S House; Nicholas Schuybroek Architects

125 Low Energy House; Architecture for London

128-129 Residence DD; Pieter Vanrenterghem

130-131 House in Fontinha; Aires Mateus

132-133 Villa delle Rocce; Mimmo Peraino

134-137 Belgium Spa; Rietveld Projects

138 Inspired by Oslo Apartment; LCLA Office (Luis Callejas & Charlotte Hansson)

140-41 Designmuseum Danmark; OEO Studio

143 Sophie’s Soho; Trellik Design Studio

144-145 Marylebone House; McLaren Excell

146-149 Villa delle Rocce; Mimmo Peraino

152-153 Árborg House; PK Arkitektar

154-155 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor

156 ML House; Element Architecten

158-159 Coastal Home; Decus, Tim Wright Architects

160-163 At The Chapel; Mackenzie Wheeler Architects & Designers

164-167 Stone House; Architecture for London

168 Crane in the Sky; YSG

171 Village School House; Norm Architects

172-173 VOLA Academy

174 Green bathroom; Arjaan De Feyter Interior Architects

178-179 Klobbudden; John Robert Nilsson Arkitektkontor Back House in Fontinha; Aires Mateus

Photographers Pages

Adam Mørk 6

VOLA A/S Lunavej 2 DK-8700 Horsens Tel: +45 70 23 55 00 sales@vola.dk www.vola.dk De Pages 6 Wilson Front, 40, 79-81, 100-101, 112, 122-123,125-127, 143-153, Back 15 17, 68-69, 92-93, 113, 154-155, 44 39, 124 7 16 4-5, 66-67, 25 26-27 19,

Alex Wilson Front, 8, 10-11, 32-37, 40, 43, 45-49, 52-55, 70-73, 79-81, 86-89, 94, 96-97, 100-101, 104-105, 110, 112, 114-115, 118-119, 122-123,125-127, 130-137, 143-153, 156, 160-167, Back

Alexander James 15

Andrea Papini 17, 50, 58-59, 62-63, 68-69, 74-75, 78, 82-84, 92-93, 95, 98-99,108-109, 113, 116-117, 120-121, 154-155, 178-179

Annick Vernimmen 44

Anson Smart 39, 60, 107, 158-159

Claessens & Deschamps 124

Duffy Archive 7

Erik Stackpole Undéhn 16

Irina Boersma 4-5, 30-31, 61, 64-65, 66-67, 90-91, 140-41, 171

Jack Flynn 25

Jonas Bjerre-Poulsen 26-27

Justin Alexander 19, 57

Magnus Mårding 28-29

Michelle Young 42

Mikkel Vang 2-3, 18

Morten Koldby 19, 23-24

Nick David 22

Piet-Albert Goethals 56, 174

Prue Ruscoe 168

Silje Chantel Johnsen: 29

Sharyn Cairns 111

Thomas De Bruyne – 17, 76, 89, 106, 128-129

Cafeine

Thomas Mikkelsen 17, 172-173

Toby Mitchell 9, 51

Yannick Labrousse 77

Magnus 28-29 42 2-3, 19, 22 56, 168 29 111 17, 17, 9, Labrousse 77

RAPSEL International S.R.L. Via Volta, 13 20019 Settimo Milanese (MI) Tel: 02 3355981 commerciale@rapselint.it www.rapsel.it

VOLA A/S Lunavej 2 DK-8700 Horsens

Tel: +45 70 23 55 00 sales@vola.dk www.vola.dk

Art direction, design and production: identity-design.co.uk

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.