Questo è l Uomo - di Antonino Anile (1943)

Page 1

"L'uomo per la civiltà moderna è nulla senza il sapere, ed invece egli è pure qualcosa prima del sapere. Noi lo abbiamo studiato sin ora in superficie, non in profondità; e c'è sfuggita la plenitudine che in lui si accoglie. Da questo errore sono derivate conseguenze funestissime per la civiltà moderna ,la quale non ha potutto fare altro che chiedere regole di condotta e giustificazioni a mortificanti pratiche educative e scolastiche, alle varie scienze. L'uomo vincolato, sin dal suo primo respiro alla luce, ad una prassi cosidetta civile, che lo regga, lo guidi, lo assicuri, l'orienti passando da un esame all'altro,stretto entro maglie di regolamenti che gli ottundono i sensi e gli vietano di osservare fuori di sè e di osservarsi. Gli si è largita la libertà per renderlo schiavo quale mai egli fù. Questa penetrazione delle scienze in ogni fase della vita ha essiccato le sorgenti che alimentano l'anima e ha sostituito all'uomo che crede ed ama un uomo meccanico, contro il quale già il Vico protestava" (XXVI -Introduzione) "A nessuno di noi dovrebbe mancare la conoscenza di quel che sia il nostro cervello, l'organo divino per eccellenza come già lo definiva Platone" (XXX - Introduzione)

-

"Si opera ancora fuori dell' uomo, e si pensa attuabile una rigenerazione della società senza che prima si rigeneri l' individuo" (XXXIV - Introduzione)

-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.