Frutteto³ Classic

Page 1

Girare in un fazzoletto

FRUTTETO3 CLASSIC 90 4 CILINDRI POTENZA

COPPIA

65

400

60

360

50

320

40

300

35

Frutteto

(Nm)

(k W)

340

Coppia

45

280

30 25

260

20

240 2200

800

1000

1200

1400

1600

1800

2000

3

Trasmissione multiuso: fatta per durare e semplice da usare

Classic

60 70 80 80.4 90 100

giri/min

Motori SDF TIER III: una garanzia di affidabilità e durata

Velocità di avanzamento in km/h Marce super-ridotte 1 SR

I Frutteto³ Classic sono equipaggiati con motori SDF serie 1.000 TIER III a 3 e 4 cilindri, turbo o turbo-intercooler con regolatore elettronico. Robusti, generosi e affidabili, tali propulsori sono stati progettati per lavorare in maniera instancabile per migliaia di ore, con bassi costi di esercizio e tempi ridottissimi di manutenzione.

in funzione del carico, ottimizzando prestazioni e consumi. L’operatore può inoltre memorizzare attraverso un pulsante sul cruscotto, un dato regime motore che la centralina cercherà di mantenere costante in ogni condizione o cambio di carico, rendendo il lavoro più costante e omogeneo.

Nella parte anteriore, il filtro dell’aria è integrato nel serbatoio e dotato di eiettore polveri. Questo sistema permette di aspirare le polveri più pesanti che passano attraverso il filtro.

2 SR 3 SR 4 SR 5 SR

La grande efficienza della trasmissione meccanica, in grado di offrire un adeguato numero di rapporti con una perfetta scalarità, mette l’operatore in condizione di lavorare sempre al meglio, con il massimo rendimento. Tecnicamente la trasmissione è caratterizzata da una frizione monodisco a secco ad attuazione idraulica abbinata a un cambio a 5 marce sincronizzate.

Marce medie 1M 2M

Unico nel mercato, l’esclusivo sistema di iniezione SDF, assai più avanzato rispetto alle pompe rotative e caratterizzato dall’adozione di una pompa di iniezione per ogni cilindro. Si garantisce così una pressione di esercizio molto alta (1.400 bar) e un’iniezione istantanea che viene gestita da un regolatore elettronico

Assali, assetto ottimizzato della macchina, forma del supporto anteriore e del cofano appositamente studiate, garantiscono un angolo di sterzata di 60°. La manovrabilità è al top anche nelle condizioni più estreme, grazie all’adozione di uno sterzo idraulico comandato da una pompa a ingranaggi sempre morbido e reattivo.

380

Potenza

55

Il gruppo radiatori è composto da radiatore liquido, radiatore olio e nei modelli che lo prevedono, di intercooler. La manutenzione risulta rapida e facile: una semplice griglia scorrevole cattura le particelle di sporco più grandi e permette all’operatore un’immediata pulizia in campo.

3M 4M 5M

Marce veloci 1V 2V 3V 4V 5V

Il cambio può essere allestito con un miniriduttore meccanico per un totale di 20+10 marce, ampliabile da un super-riduttore che porta il totale delle velocità a 30+15. Nella gamma di lavoro principale tra 4 e 10 Km/h, l’operatore ha una rosa di 7 marce da poter selezionare, mentre nelle lavorazioni con superriduttore si hanno a disposizione 10 marce all’interno di un range di velocità che va da 0.21 a 1.02 Km/h, ideali per applicazioni con macinapietre o scavafossi.

L’operatore può selezionare le diverse marce con i comandi laterali sulla destra del posto guida. La leva delle marce e delle gamme (compreso il super-riduttore) sono in posizioni ergonomiche che non affaticano il braccio durante le ore di lavoro. Su strada, il cambio a 5 marce da 40 km/h, consente di ridurre notevolmente i tempi di trasporto e di trasferimento. Il tutto, ovviamente, nella massima sicurezza, attiva e passiva, derivante dall’impianto di frenatura integrale con 4 freni a disco in bagno d’olio sulle 4 ruote e dal robusto telaio di protezione a 2 montanti, specificatamente disegnato sia per la versione a 3 che a 4 cilindri. Per offrire la massima versatilità in tutti gli impieghi specialistici, i

Frutteto³ Classic dispongono di presa di forza posteriore sia a 5401.000 giri che 540 Eco, per erogare tutta la potenza con la massima affidabilità quando impiegata con atomizzatori, o per risparmiare gasolio con spollonatrici e con zappatrici interfilari. Per trasporti su pendenze elevate è inoltre disponibile la P.T.O. sincronizzata, utilizzata con rimorchi ad asse traente. Ma non è tutto: il concetto di versatilità e robustezza dei Frutteto3 Classic, si estende alle lavorazioni dove trovano applicazione anche l’uso del sollevatore e dei distributori idraulici. Gli impianti idraulici sono provvisti di pompe con portate generose, che consentono elevate velocità di sollevamento ed una facile gestione delle attrezzature a funzionamento e a regolazione idraulica. Il sollevatore

posteriore ha una capacità massima sterzo, assicurando piena funzionadi ben 3.000 kg, fra i più alti della lità anche a bassi regimi del motore. categoria, consentendo di utilizzare attrezzature anche molto pesanti. La disponibilità di distributori idraulici a 4 o 6 vie, unitamente all’attacco a 3 punti ad aggancio automatico, completano la dotazione. Ad ulteriore garanzia della durata e dell’affidabilità del sistema idraulico principale, la guida idrostatica si avvale di una pompa indipendente che garantisce leggerezza e fluidità dello

P.T.O. e impianto idraulico: versatilità e polivalenza

Un posto guida spazioso e confortevole Concepito secondo i più attuali criteri di abitabilità, estetica e comfort, il posto guida dei Frutteto³ Classic è “pulito” e, grazie a pedali sospesi e volante regolabile, garantisce un corretto assetto di guida. Speciali deflettori in policarbonato trasparente proteggono il conducente da sporco e rumore, mantenendo un’ottima visibilità sulle ruote anteriori. Il posto guida è spazioso e confortevole, con leve cambio alla destra del conducente per garantire salite e discese in tutta comodità e sicurezza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.