[Digitare il testo]
Estratto dal programma laboratori del
aggiornato al 8 maggio 2015 Attività per educatori, insegnanti, bibliotecari, operatori, librai, illustratori, genitori, ecc e workshop di fumetto per adulti Le attività che si tengono nel DigiLab e nell’OpLab sono a ingresso libero. I workshop di fumetto (Laboratorio Crossover) possono essere prenotati (fino a esaurimento posti) scrivendo a ufficio.scuola@salonelibro.it e indicando giorno, orario, titolo del laboratorio, nome, cognome, data di nascita, mail e cellulare.
Giovedì 14 maggio Ore 13 Arena Bookstock
Scuola Maestra. La buona lettura! Racconti di studenti, insegnanti, autori, editori, a sostegno delle biblioteche scolastiche e della lettura a scuola a cura del Salone del libro
Intervengono: Giusi Marchetta, Della Passarelli, Teresa Porcella, Carla Ida Salviati Coordina: Fabio Geda Con la partecipazione delle scuole che hanno risposto alla ricerca sulle buone pratiche di lettura lanciata dal BookBlog del Salone del libro Le biblioteche scolastiche come centro dell’educazione alla lettura. Una riflessione promossa da TorinoReteLibri attraverso una petizione che chiede la presenza stabile dei bibliotecari nelle scuole e la ridefinizione del ruolo della biblioteca.
1