Programma bambini PdC 2017

Page 1

PORTICI DI CARTA 2017 Programma bambini Sabato 7 ottobre Ore 10.30 – 18 Spazio Bambini, piazza San Carlo (Da 0 a 5 anni)

Storie Piccine per bambini nati per leggere Letture ad alta voce a cura di Biblioteche civiche torinesi, ITER – Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile, Servizio Nazionale Civile Volontario e TorinoReteLibri Non è mai troppo presto per un buon libro, per incontrare nuovi amici e storie buffe per ridere, divertirsi, emozionarsi insieme a mamma, papa, nonni e zii. I bambini scelgono il loro libro tra le tante storie vincitrici del premio Nati per Leggere.

Ore 10.30 – 18 Piazza San Carlo

La biblioteca è tua: dona un libro Paint your book, evento work-in-progress aperto a tutti a cura di Artenaute del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Insieme, in piazza, per partecipare alla grande azione di pittura e per realizzare la serigrafia che ognuno potrà portare con sé in cambio del libro donato, per far crescere il patrimonio delle Biblioteche Civiche. Su ogni libro sarà apposto uno sticker, creato per l’occasione, che lo renderà riconoscibile per sempre.

Ore 11 Spazio Bambini, piazza San Carlo (Da 3 anni)

Ronzii tra le pagine Letture dalle storie di Tutino a cura di volontari del Servizio Nazionale Civile Volontario, Biblioteche civiche torinesi e minibombo Tutino e il vento, Tutino e l’albero, Tutino e la pozzanghera, leggiamo insieme le avventure del piccolo esploratore che ama divertirsi all’aria aperta e che non esce mai di casa senza indossare una buffa tuta da animaletto.

Ore 12 Spazio Bambini, piazza San Carlo (Da 3 a 7 anni)

Ronzii tra le pagine. Un sasso nella strada Lettura animata per bambini e genitori con Ilaria Antonini e Barbara Balduzzi a cura di minibombo Un sasso che ieri non c’era è finito in mezzo alla strada e impedisce il passaggio agli animali del bosco. Il coniglio, il castoro, la rana, lo scoiattolo e l’uccellino proveranno a spostarlo. Ma… se non fosse soltanto un sasso? Con l’aiuto di pennarelli, forbici e colla (e delle autrici Ilaria Antonini e Barbara Balduzzi) potrà trasformarsi in qualsiasi cosa e lasciare tutti letteralmente… di sasso!

Ore 13

Letture a sorpresa dai più bei libri per l’infanzia

Spazio Bambini, piazza San Carlo (Da 3 a 10 anni)

a cura di Biblioteche civiche torinesi, ITER – Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile, Servizio Nazionale Civile Volontario e TorinoReteLibri Letture ad alta voce dei libri che i bambini di 5 città e sistemi bibliotecari hanno scelto come vincitori della sezione Crescere con i libri nelle varie edizioni del Premio Nati per Leggere: Abbaia, George!, Nicola Passaguai,Ti mangio!, Lupo & Lupetto, Ancora, Io vado, decretato vincitore dell’edizione 2017 dai circa 5000 bambini che vi hanno partecipato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.