Nel caso in cui il rendimento scolastico sia significativamente impedito o difficoltoso ma non esistano i soliti fattori generali che lo possono
giustificare, si deve presumere l’esistenza di un disturbo che colpisce in specifico la capacità di apprendimento. In questi casi è molto
importante valutare sia le abilità cognitive che di apprendimento della lettura, scrittura, dei numeri e dei calcoli per giungere alla formulazione di una diagnosi precisa finalizzata alla definizione di un piano di intervento.