1 minute read

Il Silmarillion

sta nel fatto che essa esprime totalmente la genialità di Tolkien nell'utilizzo delle lingue elfiche da lui create con le quali denomina personaggi e luoghi con soprannomi diversi a seconda degli eventi e delle versioni: nanesche, umane, angeliche. Si tratta di un linguaggio complesso con regole precise che rende la fantasia di Tolkien inimitabile.

Il Signore degli anelli

Advertisement

Anno:1954

Trama: Questo meraviglioso libro è il seguito de “Lo hobbit”, è diviso in tre libri e lo scrittore impiegò circa 14 anni per scriverlo tutto. Inizialmente questo libro veniva chiamato “Il nuovo Hobbit”. Nella Terra di Mezzo furono forgiati diversi anelli: 3 di essi furono dati agli elfi, 7 ai nani e 9 agli uomini. Tra le fiamme del Monte Fato, però, l'oscuro signore Sauron ne forgiò un altro per piegare tutti gli altri alla sua volontà. Egli riversò tutta la sua malvagità in quell'anello. Molte città caddero a causa di Sauron e così elfi e uomini decisero di stringere un'alleanza per sconfiggerlo. Fu una battaglia atroce e mentre