Special Test 2016

Page 13

2.399 € surfata, planata, precisione, stabilità, versatilità, possibilità di assetto thruster o quad prezzo (e 2 pinne in meno) grafica discutibile

lunghezza : larghezza : volume : peso dich. : tecnology : scassa pinna : pinne di serie : gamma vele :

+ -

WAVE BOARDS (75/96 l)

Tabou Da Curve Quadster 86

230 cm 57,5 cm 86 l 6,8 kg FlexLight Carbon/Innegra slot box Carve 2x11+ Zinger 1x17 4,2/6,1

peso rilevato con straps e pinna

rider spaga - test spaga and smink - sri lanka - agosto ‘015 - photo © spaga

Test a due mani per il Da Curve Quadster 86, grazie alla disponibilità dell’amico Simone e dei Tabou boys locali che mi hanno messo a disposizione la tavola durante la recente mission in terra di Francia ad inizio novembre. Prima di lasciare la parola a “Spaga”, posso dirvi che personalmente ho apprezzato “assai” l’assetto trifin nelle condizioni on shore della Bergerie, mentre Simone che ha utilizzato la tavola in condizioni wave più serie si è trovato molto più a suo agio con l’assetto quad. Per il resto siamo giunti alle stesse conclusione cominciando con il concordare che il nuovo look psichedelico dei Da Curve, non è che sia il massimo... ma questione i gusti! La linea 2016 Da Curve Quadster vanta nuovi shape per 75, 80 e 86: su quest’ultimo la poppa è molto tirata e la prua risulta “arrotondata” per favorire le manovre new school tipo taka e similari. La scassa del piede d’albero è stata spostata un pochino più indietro, mentre straps e pad sono le stesse di sempre! Se i Quadster degli ultimi due anni erano più friendly, plananti facili e prevedibili, pur eccellendo nelle onde, la nuova tavola è una vera macchina da onda! Questo 86 monta sempre le sue famose 5 scasse, ma Tabou quest’anno lo dota di sole 3 pinne perché il “Team Internazionale” predilige l’assetto TriFin e quindi questo è il must per quest’anno! E se è il must.... io che ho sempre usato i Da Curve in assetto quad, visto anche il mio stile derivato dal surf, ho provato subito questa tavola a 3 pinne. L’86 mantiene le doti di planata eccezionali della tavola 2014, è molto veloce e con le tre pinne salta da paura. La pinna centrale è lunga, ma le centrali sono completamente nuove, più piccole delle tradizionali e con uno shape più arrotondato. In surfata è super precisa come sempre, il suo lato cattivo viene fuori quando si schiaccia parecchio con il piede dietro e lei tende ad entrare in un cutback super radicale che volendo si può trasformare, con un po’ di manico, in taka! A tre pinne il Da Curve 86 è una bella tavola down the line o in condizioni on shore, mentre per le onde side, side off l’assetto quad è il must, rendendo la tavola più giocosa e armoniosa! Utilizzando da anni l’86 litri, che mi permette un range dalla 4.0 alla 5.3, sia in Europa che durante i miei viaggi invernali in Sud Africa... penso che il Da Curve rimanga sempre una eccezionale tavola da onda, forse la più completa del mercato. Basta una sola tavola per ognuno, in base al proprio peso e il Quadster non vi deluderà mai, sia con il ventone che in condizioni di “barchetta”, rimane precisa e sicura nelle onde.

TABOU BOARDS 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.