WAVE BOARDS (70/90 l)
RRD Wave Cult 75 CONTEST Quad V4
1999 € range di utilizzo, leggerezza, confort, accesibilità (perdona molto), precisione nei bottom, surfata al top in tutte le condizioni, carving, buona velocità PREZZO
lunghezza : larghezza : volume : peso dich. : tecnology : scassa pinne : pinne di serie : gamma vele :
+ -
230 cm 56 cm 75 l t.b.d CONTEST full carbons
US box MFC QUAD SET QS 300 CNC G10 3,7/5,3
«... le principali novità sono rappresentate dall’introduzione di una nuova tecnologia di costruzione full carbon chiamata CONTEST per le gamme Quad e Twin fin, ovvero Wave Cult, Hardcore Wave e Wave Twin. Questa tecnologia unita alle scasse custom in carbonio e alle scasse slot box per le pinnette dei quad, ha permesso di ridurre notevolmente il peso e di “pompare” altrettanto notevolmente le prestazioni di queste tavole. Provare per credere.» Detto, fatto! Così affermava sullo scorso numero l’Insider presentando le novità di casa RRD e l’abbiamo preso in parola! In effetti non aveva torto: il Wave Cult 75 Quad Contest edition pesa 6/7 etti in meno della versione LTD che avevamo provato nel novembre scorso per il test “Wave Cult 75: single contro quad”. La costruzione Contest elimina così quasi totalmente il gap di peso che separa la versione single fin del Wave Cult LTD (7,3 kg) da quella multifins (8,1 kg, tantino per un 75 litri)... e di questo ci si rende conto immediatamente se la provate con la sua vela “grande”, la 5,3 ed il vento deboluccio, con cui la versione Quad LTD rimaneva parecchio piantata rispetto al single fin LTD... il Contest Quand invece regala una partenza in planata adeguata. A questo punto, a parte il prezzo, salatissimo, la scelta tra il tradizionale monopinna ed il “modaiolo” quad, si basa solo sul vostro modo di surfare. Andare sul sicuro, con il single una tavola super versatile adatta in un po’ tutte le condizioni o puntare su il quad che in surfata ha una marcia in più?! Dopo averla provata per bene tra le onde, con tutte le vele del suo range, dalla 4,2 impiccata alla 5,3... non ho dubbi, discorso prezzo esagerato a parte. Questo Wave Cult 75 Quad Contest è uno spettacolo... facile, a suo agio con qualsiasi tipo di onda, precisissima in surfata sia con la 4,7 giusta, giusta, che con il ventone più da 3,5 che da 4,2, divertentissima da portare anche perchè a differenza di altre tavole simili, le slashate nei cut back sono molto più controllabili. Per capirci: ci sono tavole che, anche surfando in “punta di piedi” appena toccano le onde e la schiuma nei cut back tendono a perdere aderenza, forse per facilitare i nuovi stili di surfata che prevedono taka, contro taka e compagnia bella. Con questo tipo di tavola l’abilità del “pilota” sta nel controllare e sfruttare questa caratteristica, con il Wave Cult 75 Quad, è il contrario... se volete slashare, dovete forzare maggiormente i vostri cut back con la pressione dei piedi e a quel punto potete sbizzarrirvi a tentare manovre alla Victor in reverse giù dall’onda. Ma se non forzate, la tavola surfa come fa la maggioranza delle tavola “umane” e si comporta come un single fin, con una direzionalità precisa, senza lo “scarroccio” in andatura tipico dei multi fin... cosa che permette di scattare veloci e di saltare con grande facilità. Possiamo reputate questo Wave CUlt 75 Quad Contest, tra le scelte migliori per progredire nel wave ed in surfata, senza perdere d’occhio quel minino di versatilità che una tavola deve avere per adattarsi ad ogni condizione.
peso rilevato con straps e pinna
rider and test smink - sidi kaouki (marocco) - luglio ‘011 - photo © max