MCE Excellence Awards

Page 1

ln the business of building businesses
COMFORT MCE EXCELLENCE AWARDS Efficiency&Innovation for transition goals
c BEYOND

new layout

Stand da visitare / Stands to be visited

3 MCE BEYOND COMFORT
PADD.HALL 1/3 Pad Stand APEN GROUP SpA 3 G41 CALEFFI SpA 3 C42/C52 COGENINFRA SpA 1 U21/V22 DETHERMINA SpA 1 R11 RINNAI ITALIA Srl 3 K31/L40 WATTS INDUSTRIES ITALIA Srl 3 E31 WEISHAUPT ITALIA SpA 1 A29/C12 PADD.HALL 2/4 Pad Stand EBARA PUMPS EUROPE SpA 2 A37/A45 OFFICINE RIGAMONTI SpA 4 K21/L14 RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI SpA 4 A33/C26 PADD.HALL 5/7 Pad Stand AIRZONE ITALIA Srl 5 K29 CAELI Srl 5 C29 ERGOVENT 5 C01 HAIER AC ITALY TRADING SpA 5 M29/P16 HMS NETWORKS SLU 5 L19 IDROBASE GROUP Srl 7 B42 INNOVA Srl 5 E29/F22 LG ELECTRONICS Italia SpA 5 U28/Z16 MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE BV 7 E31/G36 OLIMPIA SPLENDID SpA 7 L31/M36 PANASONIC MARKETING EUROPE GmbH 5 A29/B12 PSICONTROL nv 5 L22 PADD.HALL 5/7 Pad Stand SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE BV 5 P29/T22 SIBER 5 G09 TECNOSYSTEMI SpA Società Benefit 7 M31/P36 TEKNO POINT ITALIA Srl 7 E37 VENTMANN UAB 5 R02 VORTICE SpA 7 B31/E36 PADD.HALL 6/10 Pad Stand XYLEM Water Solutions Italia Srl 6 K62 PADD.HALL 9/11 Pad Stand AERMEC SpA 9 E29/G30 CAREL INDUSTRIES SpA 11 A31/B42 CLIVET SpA 11 K31/M48 DANFOSS Srl 11 N31/P40 EMICON AC SpA 9 G29/H22 G.S.I. srl - Global System Integration 9 E01 PRODUAL Oy 11 N55 RHOSS SpA 9 H29/L22 SENSATA TECHNOLOGIES 11 W40 SYSTEMAIR ITALY Srl 9 N29/P22 PADD.HALL 14/18 Pad Stand CORDIVARI Srl 14 D53 THERMOWATT SpA 18 D47/E40 UNICAL AG SpA 18 A47/C32 PORTA EST east gate SHUTTLE BUS PIAZZA EUROPA PORTA SUD south gate PORTA OVEST west gate METRO Stazione ferroviaria Railway station 11 CENTRO CONGRESSI E SERVIZI Congress and Service Center 9 7 5 3 1 4 2 18 14 6 10 HALLS 14-18 CLIMATE Condizionamento Calore PADD. HALLS 2-4 Componentistica per impianti HVAC Components 6-10 technology acqua utensileria tools PAD. HALL 5 THAT’S SMART H&B Automation IoT Fotovoltaico PV eMobility

Dal 12 al 15 marzo si terrà la 43° edizione di Mostra Convegno Expocomfort, un appuntamento atteso per conoscere i più recenti sviluppi tecnologici nei settori dell’impiantistica, dell’efficienza energetica, del comfort e dell’uso intelligente dell’acqua.

Guidare l’innovazione efficiente e sostenibile

sSe c’è un evento in cui esperti di settore, energy manager, professionisti, system integrator possono aggiornarsi sulle ultime tecnologie dedicate ai settori dell’HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dell’impiantistica integrata, questo è sicuramente Mostra Convegno Expocomfort. La manifestazione, conosciuta dagli addetti ai lavori come MCE, è giunta all’edizione numero 43 e si propone come un punto di riferimento per le tematiche legate alla decarbonizzazione e alla transizione energetica

grazie a un nuovo approccio multi-energetico e multi-tecnologico. In che modo? Attraverso un percorso che si traduce in evoluzione per l’innovazione, sfida verso l’efficienza e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

IL RUOLO GUIDA DELL’INNOVAZIONE Proprio per assurgere a questo ruolo di guida, MCE 2024 si presenta in una veste rinnovata ricca di format inediti, di concorsi e premi e di un nuovo layout, che vede la convergenza e l’integrazione delle tecnologie, la definizione

4 MCE BEYOND COMFORT
MCE E xcellence Awards

di nuovi collegamenti diretti e l’ottimizzazione dei percorsi di visita. In definitiva, di nuove opportunità per gli espositori e i visitatori. Aziende e professionisti potranno così dialogare in modo ancora più semplice lungo un percorso logico all’interno dei padiglioni.

UN NUOVO LAYOUT LOGICO

Ormai non si parla più di caldo e di freddo, ma di comfort estivo e invernale, di climatizzazione a 360 gradi per 365 giorni all’anno. Per la prima volta queste tematiche sono state racchiuse sotto l’unica matrice dell’Indoor Climate e occuperanno i padiglioni 1/3, 5/7, 9/11 e 14/18. That’s Smart sarà integrata al centro

della manifestazione (pad. 5), dove si svilupperanno eventi di approfondimento dedicati all’integrazione tecnologica: dall’efficienza energetica agli smart building, dalle fonti rinnovabili alla mobilità elettrica, dalla building automation alle comunità energetiche.

I padiglioni 2/4 saranno interamente dedicati alla componentistica per impianti, collegati direttamente ai padiglioni 6/10 che ospiteranno tecnica sanitaria, ambiente bagno, trattamento acqua e attrezzeria e utensileria.

I PUNTI DI FORZA DI MCE

Oltre alle tematiche trattate, un primo, fondamentale, elemento di valore aggiunto è

Driving efficient and sustainable innovation

The 43rd edition of Mostra Convegno Expocomfort will run from 12 to 15 March, an event eagerly awaited by those who want to learn more about the latest technological innovations, the market of systems and solutions for energy and efficiency, the climate and the intelligent use of water.

If there is an event where industry experts, energy managers, professionals and system integrators can keep up to date with the latest technologies dedicated to the world of HVAC+R, renewable energy, energy efficiency and integrated plant engineering, this event is certainly Mostra Convegno Expocomfort. Known by insiders as MCE, the fair is now in its 43rd edition, also becoming in time a reference point for issues related to decarbonization and energy transition thanks to a new multi-energy and multi-technology approach. How so? Through a path that aims at evolution for innovation, a challenge towards efficiency and environmental, economic and social sustainability.

THE LEADING ROLE OF INNOVATION

Precisely to rise to this leading role, MCE 2024 presents itself in a renewed format full of new side events, contests and prizes and a new layout promoting the convergence and integration of technologies, the individuation of new direct connections and the optimization of visitor routes. Ultimately, new opportunities for exhibitors and visitors. Companies and professionals will

thus be able to communicate in an even simpler way along a logical path within the halls of the fairgrounds.

A NEW RATIONAL LAYOUT

Today we no longer talk about heating and cooling, but about summer and winter comfort, all-round air conditioning for 365 days a year. For the first time, these issues will be dealt with in a single section, Indoor Climate, occupying Halls 1/3, 5/7, 9/11 and 14/18. That’s Smart will be hosted in Hall 5, the core of the fair, where in-depth events dedicated to technological integration will be held: from energy efficiency to smart buildings, from renewable sources to electric mobility, from building automation to energy communities. Halls 2/4 will be entirely dedicated to HVAC components, directly connected to halls 6/10 which will house plumbing technology, the bathroom world, water treatment as well as implements and tools.

THE STRENGTHS OF MCE

In addition to the topics covered, a major, fundamental, element of added value is the participation of the

5 MCE BEYOND COMFORT

la completezza di mercato: MCE è in grado di offrire una panoramica esaustiva del mercato. Un altro punto forte è l’elevata quota di internalizionalità: questo rappresenta un elemento prezioso per quelle imprese che vogliono affacciarsi sul mondo e incontrare interlocutori provenienti da tutti i continenti nell’arco di soli quattro giorni.

NUOVI CONCORSI E PREMI

Per l’edizione 2024 sono state introdotte nuove iniziative:

• MCE Excellence Awards: un premio a componenti, sistemi e tecnologie che velocizzano la transizione energetica, coerentemente con il raggiungimento dei 17 obiettivi (SDGs) siglati nell’ambito dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Le tecnologie proposte dagli espositori saranno mostrate al padiglione 18.

• Water Prix: alla sua prima edizione, il concorso lanciato in collaborazione con Aqua Italia e ANGAISA sull’uso intelligente dell’acqua coinvolgerà anche i visitatori.

Massimiliano Pierini

Managing Director, RX Italy

Beyond Comfort è il payoff di MCE 2024: cosa racchiude?

La transizione energetica ha dato vita a una trasformazione tecnologica e culturale. Quest’anno MCE vuole essere ancora più coinvolgente e attenta all’innovazione e al futuro del settore, in un momento di grande trasformazione, in cui l’evoluzione tecnologica sta offrendo aiuti sempre più concreti per garantire la diminuzione delle emissioni. Con Beyond Comfort intendiamo letteralmente andare oltre il concetto di comfort, perché il suo stesso significato è cambiato. Oggi si parla di qualità dell’aria, di benessere, di comfort termico, acustico, abitativo. L’invito è quello di andare appunto “oltre il comfort” allargando la platea di riferimento per l’efficientamento energetico.

Su quali tematiche si concentra la 43° edizione?

Le parole chiave di MCE 2024 sono tre: Innovazione, Sostenibilità ed Efficienza Energetica. L’efficienza energetica – da sempre presente in MCE – è un driver fondamentale in tutti i settori ed è in grado non solo di combattere la crisi energetica che stiamo vivendo, ma di far sviluppare nuovi business model e nuove strategie verso la carbon neutrality. La sostenibilità, definibile come l’uso razionale e senza sprechi delle risorse, è e sarà uno dei valori portanti dell’industria per i prossimi anni,

trasformandosi in vero valore differenziante. Anche l’innovazione tecnologica ha un valore multiforme e impattante ed è da intendersi al servizio della sostenibilità ambientale, economica e sociale che si concretizzerà nell’iniziativa MCE Excellence Awards.

I tre pillar si snodano lungo altrettanti percorsi – Industriale, Smartness e Idrogeno – volti ad aumentare l’interesse dei visitatori e guidare gli operatori nella scelta delle migliori soluzioni.

Un tema caldo nel mondo dell’energia è quello dell’idrogeno. Già presente nella precedente edizione di MCE nel 2022, a livello di contenuti, che ruolo ha quest’anno?

L’idrogeno riveste un ruolo chiave nella transizione verso fonti energetiche più sostenibili e offre numerose opportunità in diversi settori, come l’industria, i trasporti e la produzione di energia. In fiera abbiamo realizzato - all’interno del padiglione 1 – l’area Hydrogen Hub interamente dedicata ai componenti e alle tecnologie legate all’idrogeno, con l’obiettivo di aprire nuovi canali e relazioni internazionali per l’intera filiera. L’area, ben identificata, vede la presenza di specifici desk, di un’area networking e di una per i workshop dove verranno organizzate sessioni di carattere istituzionale, di mercato e presentazioni di case history aziendali.

MCE E xcellence Awards
6 MCE BEYOND COMFORT
Due parole con…

entire industry, as MCE is able to offer an exhaustive overview of the market. Another strong point is the high level of internationality: this represents a valuable element for those firms that want to establish international relationships and meet companies from all continents in the space of just four days.

NEW CONTESTS AND AWARDS

The 2024 edition will see the debut of the following events:

Beyond Comfort is the payoff of MCE 2024: what is its meaning?

The energy transition has given rise to a technological and cultural change. This year MCE aims to be even more engaging and attentive to innovation and the future of the industry, at a time of great transformations, in which technological evolution is offering increasingly concrete help to ensure the reduction of emissions. Beyond Comfort literally means going beyond the concept of comfort, because its very meaning has changed. Today we talk about air quality, well-being, thermal, acoustic and living comfort. The invitation is to go “beyond comfort” by expanding the target audience for energy efficiency.

What issues will the 43rd edition be focusing on?

There are three key words for MCE 2024: Innovation, Sustainability and Energy Efficiency.

Energy efficiency – always present at MCE – is a fundamental driver in all sectors that enables us not only to combat the current energy crisis, but also to develop new business models and new strategies towards carbon neutrality

Sustainability, which can be defined as the rational and waste-free use of resources, is and will be one of the core values of the industry for the coming years, becoming a true differentiating aspect.

Technological innovation also has a multifaceted and impactful value and is intended at the service of environmental, economic and social sustainability that will take the form of the MCE Excellence Awards. These issues will be addressed along as many paths – Industry, Smart systems and Hydrogen – aimed at increasing the visitors’ interest and guiding operators in individuating the best solutions.

• MCE Excellence Awards: dedicated to the components, systems and technologies that speed up the energy transition, in line with the achievement of the 17 goals (SDGs) in the UN Agenda 2030. The technologies proposed by the exhibitors will be showcased in Hall 18.

• Water Prix: this new contest launched in collaboration with Aqua Italia and ANGAISA on the intelligent use of water will also involve visitors.

A hot topic in the world of energy is hydrogen, already discussed in the previous edition of MCE in 2022. What role is it going to play this year?

Hydrogen plays a key role in the transition to more sustainable energy sources and offers numerous opportunities in different sectors, such as industry, transportation and power generation. At the fair, we created the Hydrogen Hub area in Hall 1 entirely dedicated to hydrogen-related components and technologies, with the aim of opening new channels and international relationships for the entire supply chain. This section is well identified and sees the presence of specific desks, a networking area and a workshops area hosting institutional and market sessions and presentations of company case histories.

A few words with...

7
MCE BEYOND COMFORT

Il percorso / The

Il percorso dei prodotti innovativi e ad alta efficienza

L’efficienza energetica e l’innovazione sono i pilastri delle aziende e dei prodotti presenti a MCE. Rappresentano la chiave per la transizione energetica e per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

MCE 2024 premia le eccellenze

8 MCE BEYOND COMFORT
Font pay Segoe script bold
MCE E xcellence Awards

path

The path of innovative and high efficiency products

Energy efficiency and innovation are the pillars of the companies and products present at MCE. They represent the key to the energy transition and to achieving sustainability goals. MCE 2024 rewards the excellence

9 MCE BEYOND COMFORT

MCE Excellence Awards è l’osservatorio privilegiato sullo stato dell’arte dell’impiantistica che, nel padiglione 18 di MCE 2024, permetterà di toccare con mano le tecnologie che consentiranno di raggiungere gli sfidanti obiettivi dell’Agenda 2030.

MCE Excellence Awards: una sinfonia per la transizione

G

Gli impianti sono come una grande orchestra. Ogni componente e ogni sistema sono come uno strumento che contribuisce a creare quell’armonia necessaria per raggiungere lo scopo: garantire il comfort con un impatto ambientale che tende alla neutralità climatica, con costi accettabili.

E come in una orchestra non tutti gli strumenti sono uguali e a volte i primi violini fanno la

differenza, anche negli impianti alcuni componenti sono più strategici di altri ma tutti hanno la stessa importanza. Perché a volte basta che un solo componente impiantistico, a torto considerato minore, dia dei problemi, ed ecco che l’armonia tanto auspicata si spezza. Lo sanno bene i progettisti, gli installatori e i gestori di impianti, che in tempi diversi assumono il ruolo di “direttori d’orchestra”

10 MCE BEYOND COMFORT
10 MCE BEYOND COMFORT
MCE E xcellence Awards

di sistemi tecnologici sempre più complessi. Perché per poter raggiungere obiettivi tanto sfidanti è indispensabile fare i conti proprio con la complessità.

Le sfide che il mondo impiantistico deve affrontare sono davvero importanti e impegnative, perché spetta a questo ecosistema passare dalle parole ai fatti. E una transizione energetica concreta è fatta non solo di scelte oculate, ma anche di capacità nel mettere insieme tutti i pezzi dell’orchestra impiantistica, scegliendo sempre il meglio che il mercato può offrire.

La bella notizia è che questo meglio, distribuito in tutto il sedime fieristico di MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024, viene valorizzato anche quest’anno da una iniziativa importante.

MCE EXCELLENCE AWARDS

Il “Percorso Efficienza & Innovazione” di MCE, l’iniziativa che consentiva ai visitatori di individuare prodotti e sistemi innovativi rappresentanti dell’eccellenza delle tecnologie esposte in fiera, quest’anno si evolve nel premio “MCE Excellence Awards” - Efficiency&Innovation for Transition Goals, che sarà assegnato ai componenti, ai sistemi e in generale alle tecnologie che saranno protagoniste nell’accelerazione della transizione energetica e ambientale collegata all’agenda 2030 delle Nazioni Unite siglata nel 2015.

L’iniziativa di quest’anno, alla quale partecipano espositori di MCE in modo volontario, è importante e utile perché consente di avere una visione unitaria su ciò che di meglio il mercato mette a disposizione per affrontare le sfide. Ma soprattutto riuscirà a dare una risposta a una domanda che in molti si pongono: per concretizzare questa forte accelerazione verso gli obiettivi dell’Agenda 2030, oltre che quelli della neutralità climatica al 2050 imposti dal Green New Deal europeo, abbiamo fin da oggi gli strumenti adatti?

Le tecnologie selezionale saranno esposte nell’area dedicata “MCE Excellence Awards” all’interno del Pad. 18 per dimostrare ciò che il settore impiantistico più evoluto sta proponendo già oggi per contribuire al raggiungimento di molti dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) contenuto nell’Agenda 2030 delle nazioni Unite. Vogliamo immagi-

MCE Excellence Awards –a symphony for transition

The MCE Excellence Awards event is a perfect vantage point on the state of the art of system engineering which, in Hall 18 at MCE 2024, will allow visitors to touch the technologies that will make it possible to achieve the challenging goals of Agenda 2030.

The systems in a building are like a big orchestra. Each component and each system is like an instrument that contributes to creating the harmony necessary to achieve the goal: guaranteeing comfort with an environmental impact that tends towards climate neutrality, at acceptable costs.

And like in an orchestra not all instruments are the same and sometimes the first violins make the difference, also in systems some components may be more strategic than others though all have the same importance. This is because sometimes even a single system component, wrongly considered minor, may be enough to cause problems, so the harmony is broken. Designers, fitters and system managers are well aware of this, and at different times they take on the role of “orchestra conductors” of increasingly complex technological systems, as in order to achieve such challenging goals, it is essential to deal with complexity.

The challenges that the plant engineering world has to face are really important and demanding, because it is up to this ecosystem to move from words to deeds. And a concrete energy transition is made not only of prudent decisions, but also of the ability to put together all the pieces of the system orchestra, always choosing the best that the market can offer.

The good news is that this best – distributed throughout the MCE-Mostra Convegno Expocomfort 2024 exhibition halls – is enhanced again this year by a great initiative.

11 MCE BEYOND COMFORTT
11 MCE BEYOND COMFORT

nare questo luogo non solo come una esposizione interessante, ma come un osservatorio privilegiato sullo stato dell’arte dell’impiantistica. Non composto da documenti, grafici, statistiche e proiezioni, ma un osservatorio fatto di oggetti concreti da vedere e toccare, un luogo dove potersi confrontare su qual è la realtà del nostro futuro.

L’adesione a questa iniziativa è stata importante: oltre 50 prodotti che coprono tutte le componenti impiantistiche, dalla generazione del caldo o del freddo alla regolazione, dalla distribuzione dei vettori termici alla non meno importante componentistica. Sarà possibile quindi comprendere come le aziende espositrici di MCE 2024 siano riuscite a tra-

sformare le criticità ambientali e le politiche che accompagnano la transizione verso una completa decarbonizzazione, con i vincoli ambientali stringenti e a volte apparentemente insuperabili in opportunità di innovazione e crescita tecnologica che avrà come nuovi co-protagonisti i combustibili green, a partire dall’idrogeno, e l’Intelligenza Artificiale. Nel Padiglione 18, nello spazio dedicato a questa importante iniziativa, sarà possibile avere uno sguardo d’insieme sulla neutralità tecnologica e sulla complessità ben governata di questa orchestra impiantistica.

*Giuliano Dall’O’ - Politecnico di MilanoComitato Scientifico MCE

MCE EXCELLENCE AWARDS

MCE’s “Efficiency & Innovation Path” - the initiative that allowed visitors to individuate innovative products and systems that represent the state-of-the-art technologies on display at the fair - this year evolves into the MCE Excellence Awards-Efficiency & Innovation for Transition Goals, recognizing the components, systems and technologies in general that will play a major role in the acceleration of the energy and environmental transition linked to the UN Agenda 2030 signed in 2015.

This year’s initiative, in which MCE exhibitors participate voluntarily, is important and useful because it allows us to have a unified vision of the best that the market offers to face the current challenges. But above all, it will give an answer to a question that many are asking: do we already have the right tools to achieve this strong acceleration towards the goals of Agenda 2030, as well as those of climate neutrality envisaged by the European Green New Deal by 2050?

The technologies selected will be exhibited in an area dedicated to MCE Excellence Awards in Hall 18 to demonstrate what the most advanced system engineering sector is already offering today to contribute to the achievement of many of the 17 Sustainable Development

Goals (SDGs) defined in Agenda 2030. We want to imagine this place not only as an interesting exhibition, but as a vantage point on the state of the art of plant engineering. Not an event exhibiting a series of documents, graphs, statistics and projections, but concrete objects to see and touch, a place where we can discuss what the reality of our future is.

The adhesion to this initiative is promising: over 50 products covering all system components, including heating or cooling, system control, heat carrier distribution and the no less important parts. It will therefore be possible to understand how MCE 2024 exhibitors have managed to transform the environmental criticalities and policies that accompany the transition to complete decarbonisation - with their stringent and sometimes seemingly insurmountable environmental constraints - into opportunities for innovation and technological growth that will have green fuels, starting with hydrogen, and Artificial Intelligence as the new co-protagonists.

In the area dedicated to this important initiative in Hall 18, it will be possible to have an overview of the technological neutrality and well-governed complexity of this orchestra of systems.

MCE E xcellence Awards 12 MCE BEYOND COMFORT

MCE E xcellence Awards

Espositori/

13 MCE BEYOND COMFORT
Exhibitors Nome
Product name Pag APEN GROUP SpA AquaPump Hybrid 14 AERMEC SpA Fan coil canalizzabile ad inverter modello FCYI 55 AIRZONE ITALIA Srl AirQ Sensor 28 CAELI Srl AHCP-H16/5R2HA-M Pompa di calore R290 29 CALEFFI SpA 539H 15 Separatore idraulico inerziale per impianti ibridi, serie 5485 16 Caleffi HED, serie 5516 17 iStop, serie 108 18 Caleffi XF, serie 577 19 CAREL INDUSTRIES SpA RED optimise 56 CLIVET SpA Fresh Large EVO – CiSDN-Y EF 1 S 57 CogenINFRA SpA Centrale di teleriscaldamento 20 CORDIVARI Srl Sistema Vestalis 69 STRATOS 4S HEAT STORAGE 70 DANFOSS Srl Alsmart™ - Piattaforma di controllo universale 58 DST Gxxx A2 sensore di rilevamento del refrigerante 59 Inverter Scroll VZN175 60 DETHERMINA SpA A-THERM80 50.1 21 EBARA PUMPS EUROPE SpA HYDROSTATION 25 EMICON AC SpA Everest290, GPE Kp 61 ERGOVENT ERGOVENT LINEO PRO 30 G.S.I. srl - Global System Integration SETA 62 HAIER AC ITALY TRADING SpA Expert 31 HMS Networks SLU Intesis 700 Series Air 32 IDROBASE GROUP Srl FOG Adiabatico 5 Anni Senza Rotture 33 INNOVA Srl WLHP - Water Loop Heat Pump 34 LG ELECTRONICS Italia SpA VRF MULTI V i 35 THERMA V R290 36 LG DUALCOOL Premium 37 LG ARTCOOL Gallery LCD 38 MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE BV ECODAN MULTI PXZ 39 Espositori/ Exhibitors Nome prodotto/ Product name Pag OFFICINE RIGAMONTI SpA PTT SYSTEM (Plastic Tech Thermo) – Sistema Collettore e Gruppi di Rilancio 25 OLIMPIA SPLENDID SpA Unico Evo 20 HPPVAN 40 PANASONIC MARKETING EUROPE GmbH Etherea serie ZKE con tecnologia nanoe™ X Mark 3 41 PRODUAL Oy Transmettitore qualità aria RTX-CO2 63 PSICONTROL nv Controller ambientale connesso full-touch da 4 pollici 42 RHOSS SpA POKER290 THAETP 250 64 RINNAI ITALIA Srl INFINITY ENJINScaldabagno esterno a condensazione 22 RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI SpA LOCPOWER 25 SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE BV Comando Centralizzato Touch 2.0 43 EHS Mono HT Quiet 44 EHS Mono R290 45 Nuovo Modulo idronico 46 Nuovo ClimateHub 47 WindFree™ Elite 48 SENSATA Technologies RGD Refrigerant Leak Detection Sensor 65 SIBER Siber ONE 49 SYSTEMAIR ITALY Srl AXC-H 66 GENOX HYGENIC 67 SIERRA 68 TECNOSYSTEMI SpA Società Benefit ZEUS HIGH ARTICULATED Piedino antivibrante in gomma vulcanizzata SBR 50 TEKNO POINT ITALIA Srl ATHENA-C Pompa di calore 51 THERMOWATT SpA TMEC Wi-Fi Immersion Heater 71 UNICAL AG SpA MODULEX H% 72 VENTMANN UAB Diffusore d'aria CIRCLE Coanda 52 VORTICE SpA BRA.VO S 53 WATTS INDUSTRIES ITALIA Srl Microflex® HP 23 WEISHAUPT ITALIA SpA WAB Aeroblock® 24 XYLEM Water Solutions Italia Srl Lowara e-LNE and e-LNT Series with hydrovar X 54
prodotto/

AquaPump Hybrid

AquaPump Hybrid è un’unità monoblocco per esterno composta da Pompa di Calore Elettrica e Caldaia a Gas a Condensazione, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l’utilizzo di energia rinnovabile. È un sistema ibrido in un solo prodotto.

La classe energetica A+++ deriva dalla somma delle efficienze della caldaia a condensazione di ultima generazione, dalla pompa di calore con inverter a cui si aggiunge il controllo intelligente Smart X Web. AquaPump Hybrid è un prodotto plug & play con regolazione integrata, che garantisce praticità e facilità di installazione. L’installatore è favorito nella sua attività di montaggio

da un sistema già assemblato, regolato e con i valori già impostati. È sufficiente il collegamento idraulico della mandata e del ritorno dell’acqua all’impianto, il collegamento della linea gas e quello dell’alimentazione elettrica.

Il sistema caldaia a condensazione e pompa di calore idronica con inverter è gestito dal controllo SmartEasy o SmartWeb. I comandi touch-screen svolgono la funzione di cronotermostato stand alone.

AquaPump Hybrid is an outdoor monobloc unit electronic heat pump + gas boiler designed to produce hot and cold water using renewable energy. It is a hybrid system in one pro-

Apen Group SpA

www.apengroup.com

Pad/Hall 3 – Stand G41

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

duct. The A+++ energy class, as per 811/2013 ECOLABEL EU regulation, derives from the sum of the efficiencies of the latest generation condensing boiler, the heat pump with inverter and the Smart X Web intelligent control.

The AquaPump Hybrid is a plug and play product with integrated regulation. The installer is aided in his installation work by a system that is already assembled, adjusted and with the values already set. All that is required is the hydraulic connection of the water supply and return to the system, the connection of the gas line and that of the power supply.

The system, condensing boiler and hydronic heat pump with inverter is managed by Smart X Easy or Smart X Web control. The touch-screen controls act as a stand-alone chronothermostat.

MCE BEYOND COMFORT 14
MCE E xcellence Awards

539H

In impianti di grandi dimensioni è fondamentale garantire la corretta pressione a tutte le utenze. Quando la pressione della rete idrica è eccessiva rispetto ai valori richiesti, si possono verificare problemi di malfunzionamento, rumorosità e sprechi di acqua. L’acqua potabile può inoltre subire inquinamenti causati dal ritorno di fluido proveniente dalle tubazioni e dagli impianti. È importante poi che i dispositivi ad uso sanitario possano essere manutenuti con facilità. Il gruppo combinato 539H per il controllo della pressione consente di ovviare a tutti questi problemi con un unico dispositivo.

539H unisce in un unico componente tre differenti dispositivi: una valvola di intercettazione a sfera, un riduttore di pressione con filtro e una valvola di ritegno di tipo EA. Installato sulla tubazione di addu-

Caleffi SpA

www.caleffi.com

Pad/Hall 3 – Stand C42/C52

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

zione dell’acqua calda o fredda alle utenze, riduce la pressione in entrata dalla rete principale, impedisce il ritorno dell’acqua nella rete e permette l’intercettazione delle utenze per le operazioni di controllo e manutenzione. Il design brevettato del dispositivo permette un minore tempo di installazione, una maggiore compattezza, affidabilità e flessibilità, con un conseguente minore spazio necessario sulla tubazione. Il gruppo può essere accessoriato con coibentazione e manometro.

In large systems it is essential to guarantee the correct pressure for each user. When the water system pressure is higher than required, it may lead to malfunction, noise and water waste issues. Furthermore, potable water may become contaminated due to the backflow of medium from the

pipes and systems. Finally, it is important that domestic water devices can be easily maintained. The 539H combined group for pressure control allows you to overcome all these problems with a single device.

539H combines three different devices in a single component: a ball shut-off valve, a pressure reducing valve with filter and a EA type check valve. Installed on the pipe supplying hot or cold water to the users, it reduces the pressure of the water coming from the mains network, prevents the backflow of water into the mains system and allows users to be shut off during testing and maintenance procedures. The patented design of the device offers shorter installation times, a more compact unit and greater reliability and flexibility; it also requires less space on the pipe. The group can be accessorised with insulation and a pressure gauge.

15 MCE BEYOND COMFORT

Caleffi SpA

Pad/Hall 3 – Stand C42/C52

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Sistemi di produzione/Productions systems

Separatore idraulico serie 5485

Negli impianti ibridi, dotati di più pompe di circolazione, i circuiti primari e il secondario devono essere idraulicamente separati per evitare variazioni anomale delle portate e delle prevalenze.

In alcune modalità di funzionamento la pompa di calore richiede inoltre una quantità di energia termica sempre disponibile e quindi una portata d’acqua minima. Il separatore idraulico inerziale combina queste due funzioni in un unico dispositivo, ed è disponibile nella versione formulata appositamente per gli impianti ibridi.

Il separatore idraulico inerziale a 6 attacchi serie 5485 per impianti ibridi unisce la funzione di separatore idraulico e volume inerziale. Permette infatti di collegare in parallelo caldaia e pompa di calore negli impianti ibri-

di, separando idraulicamente i due circuiti primari e quello secondario dell’utenza, e allo stesso tempo garantisce con il suo volume il contenuto minimo di acqua nell’impianto per il corretto funzionamento. Il corpo in acciaio INOX contribuisce a mantenere l’impianto pulito. È dotato di una coibentazione adatta sia per impianti di riscaldamento sia per impianti di raffrescamento. Questa serie inoltre è progettata per l’installazione a parete.

In hybrid systems, equipped with multiple circulation pumps, the primary and secondary circuits must be hydraulically separated to avoid abnormal variations in flow rates and heads of the circuits. In some operating modes the heat pump also requires a quantity of thermal energy that is always available and therefore

a minimum water flow rate. The inertial hydraulic separator combines these two functions in a single device, and is available in the version specifically formulated for hybrid systems.

The 5485 series 6-connection buffer tank hydraulic separator for hybrid systems combines the function of hydraulic separator and inertial volume. In fact, it allows the boiler and heat pump to be connected in parallel in hybrid systems, hydraulically separating the two primary circuits and the secondary user circuit, and at the same time guarantees with its volume the minimum water content in the system for correct operation. The stainless steel body helps keep the system clean. It is equipped with insulation suitable for both heating and cooling systems. This series is also designed for wall installation.

MCE BEYOND COMFORT 16
MCE E xcellence Awards
www.caleffi.com

HED serie 5516

La presenza di aria all’interno dell’impianto può causare numerosi problemi, tra cui rumorosità nelle tubazioni e nei terminali, corrosione dei componenti dell’impianto, fenomeni di cavitazione, ma anche blocchi parziali o totali della circolazione e quindi insufficiente scambio termico tra i terminali di emissione e l’ambiente. I disaeratori ad alta efficienza Caleffi HED sono in grado di scaricare fino al 99% dell’aria presente nel fluido termovettore al primo passaggio ed eliminare così i problemi di rumorosità, corrosione, surriscaldamenti localizzati e danneggiamenti meccanici.

HED è stato ideato per l’utilizzo negli impianti a pompa di calore. Il particolare posizionamento degli attacchi induce nel fluido un moto rotatorio discendente verso l’attacco inferiore. Nella parte centrale del corpo si forma una zona di calma in

Caleffi SpA

www.caleffi.com

Pad/Hall 3 – Stand C42/C52

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di produzione/Productions systems

cui le microbolle d’aria presenti nel flusso si concentrano essendo più leggere dell’acqua spinta dalla velocità verso le pareti esterne. La separazione e la raccolta dell’aria vengono esaltate dalla speciale conformazione interna brevettata del prodotto. Il disaeratore può essere installato sia con tubazione orizzontale, verticale oppure con collegamento a squadra, purché sempre in posizione verticale.

The presence of air inside the system can cause numerous problems, including noise in the pipes and terminals, corrosion of the system components, cavitation phenomena, but also partial or total blocks of circulation and therefore insufficient heat exchange between the emission terminals and the room. The Caleffi HED high efficiency deaerators are able to discharge up to 99% of the air present in

the heat transfer fluid on the first pass and thus eliminate problems of noise, corrosion, localized overheating and mechanical damage.

HED was designed for heat pump systems. The particular positioning of the connections induces a downward rotary motion in the fluid towards the lower connection. In the central part of the body, a calm zone is formed in which the micro air bubbles present in the flow are concentrated, being lighter than the water pushed by speed towards the external walls. The separation and collection of air are enhanced by the special patented internal conformation of the product. The deaerator can be installed either with horizontal or vertical piping or with a square connection, as long as it is always in a vertical position.

17 MCE BEYOND COMFORT

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di produzione/Productions systems

iStop serie 108

Negli impianti a pompa di calore monoblocco e hydrosplit il circuito idraulico ha un tratto esterno che collega la pompa di calore al resto dell’impianto. Questo tratto può essere sottoposto al rischio di gelo, causando danni ingenti, soprattutto allo scambiatore di calore gas/acqua della macchina. La valvola antigelo costituisce un sistema meccanico di protezione alternativo all’utilizzo del glicole, che risulta economicamente oneroso e comporta anche problematiche di smaltimento in quanto additivo inquinante. La valvola antigelo iStop rende quindi possibile proteggere la pompa di calore ma anche il pianeta, in quanto protegge l’impianto dalle problematiche causate dalla formazione di ghiaccio, senza ridurre le performance della pompa di calore e senza utilizzare sostanze

potenzialmente dannose per l’ambiente. La valvola antigelo permette lo scarico del fluido del circuito quando la temperatura dello stesso raggiunge un valore medio di 3 °C. Si impedisce così la formazione di ghiaccio nel circuito di un impianto, generalmente a pompa di calore, evitando possibili danni alla macchina e alle tubazioni. La versione con sensore aria permette inoltre il funzionamento dell’impianto in raffrescamento anche con temperature dell’acqua prossime ai 3 °C.

In monobloc and hydrosplit heat pump systems, the hydraulic circuit has an external section that connects the heat pump to the rest of the system. This stretch can be subject to the risk of freezing: this could lead to significant damage, especially to the gas/water heat exchanger of the ma-

chine. The anti-freeze valve constitutes a mechanical protection system alternative to the use of glycol, which is economically expensive and also involves disposal problems as it is a polluting additive. Our iStop antifreeze valve therefore makes it possible to protect heat pumps as well as the planet. It protects the system against the formation of ice without affecting performance or using antifreeze substances that harm the environment. The antifreeze valve allows the circuit medium to be drained when its temperature reaches an average value of 3 °C. This prevents ice forming in the circuit of a system, generally with a heat pump, avoiding potential damage to the machine and to the pipes. Furthermore, the version with the air sensor allows the system to work in cooling mode, even when the water temperature is approaching 3 °C.

MCE BEYOND COMFORT 18
MCE E xcellence Awards Caleffi SpA www.caleffi.com Pad/Hall 3 – Stand C42/C52

XF serie 577

Se non vengono opportunamente eliminate, le impurità che circolano nel fluido termovettore possono causare blocchi e grippaggi delle pompe, minor resa degli scambiatori di calore, funzionamento irregolare delle valvole e insufficiente scambio termico. Nel caso specifico di impianto a pompa di calore l’utilizzo del filtro defangatore magnetico è consigliato.

Il filtro defangatore Caleffi XF separa le impurità presenti nell’impianto fin dal primo passaggio. Minimizza il problema dell’intasamento della maglia grazie alla sua elevata superficie filtrante e alla separazione delle impurità a monte del filtro stesso. L’acqua dell’impianto viene trattata attraverso una prima maglia di separazione impurità, grazie ai magneti posizionati sull’asta centrale e mediante il passaggio dal

Caleffi SpA

www.caleffi.com

Pad/Hall 3 – Stand C42/C52

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di produzione/Productions systems

filtro in uscita. Consente una protezione continua del generatore e dei dispositivi dalle impurità che si formano nel circuito idraulico, anche grazie all’ampia camera di raccolta esterna al passaggio del mezzo. La manutenzione avviene senza necessità di intercettare il dispositivo, poiché è dotato di spazzole interne di pulizia. Può essere istallato sia su tubazioni orizzontali che verticali.

If the impurities that circulate in the thermal medium are not removed as necessary, they may cause blockages and seizing of the pumps, lower efficiency of the heat exchangers, unreliable valve operation and insufficient heat exchange. In the specific case of heat pump systems, the use of a magnetic filter dirt separator is recommended.

The Caleffi XF filter separates impurities in the system right from the first passage. Its large filtration surface and impurity separation upstream of the filter also minimises the problem of mesh clogging. System water is treated through an initial impurity separation mesh, using magnets located on the central stem and by passing through an outlet filter. Caleffi XF continuously protects the generator and devices from any impurities that form in the hydraulic circuit, also thanks to the large collection chamber outside the medium passage. Internal cleaning brushes mean that maintenance can be carried out without shutting off the device. It can be installed on both horizontal and vertical pipes.

19
MCE BEYOND COMFORT

Centrale di teleriscaldamento

La rete di teleriscaldamento a Borgaro Torinese è alimentata da una centrale ibrida a biomassa/gas naturale e fornisce calore dal 2008; ha ad oggi una capacità connessa complessiva di 21,6 MW con una rete di tubazioni che si estende per 8,3 km. Per la produzione di energia termica operativi: 1 caldaia a biomassa con potenza termica da 3 MW, 2 generatori di calore a gas metano con potenza al focolare da 5,99 MW cadauna, 1 motore endotermico Jenbacher da 3 MW elettrici e 3 MW termici, 1 pompa di calore da 400 kW termici, 1 accumulo termico da 400 mc, 1 accumulo termico da 750 mc.

Nel corso del 2022 sono stati effettuati diversi interventi di revamping e con queste migliorie si è arrivati ad una efficienza termica totale del sistema al 95%.

Inoltre, è stato inserito un nuovo serbatoio di accumulo termico con il contenuto di 750 mc di acqua che permette di accumulare il calore

prodotto dalla centrale e renderlo disponibile al bisogno, consentendo anche di programmare il funzionamento del motore in modo economicamente conveniente sulla base delle tariffe elettriche.

The district heating network in Borgaro Torinese is powered by a hybrid biomass/natural gas power plant and has been supplying heat since 2008; it has a total connected capacity of 21.6 MW to date with a pipeline network extending 8.3 km.

For thermal power generation, the following systems are in operation:

1 biomass boiler with 3 MW thermal output, 2 natural gas heat generators with 5.99 MW firebox output each, 1 Jenbacher endothermic engine with 3 MW electrical and 3 MW thermal output and a 400 kW thermal heat pump to recover the heat of the low temperature cooling circuit, 400 cubic metres thermal storage, 750 cubic metres thermal storage.

In order to achieve the maximal ener-

Cogeninfra SpA

www.cogeninfra.it

Pad/Hall 1 - Stand U21/V22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di accumulo del calore/Heat storage systems

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Sistemi a biomassa/Biomass systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Cogenerazione e trigenerazione/ Cogeneration and trigeneration

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

• Gestione sostenibile delle acque/ Sustainable water management

getic efficiency, during 2022 were carried out several revamps, so that the total thermal efficiency of the system now is more than 95%.

Moreover, the insertion of the new thermal storage tank with the capacity of 750 cubic meters, allows now more flexibility in cost-effective scheduling of motor operation based on electricity tariffs, storing the hot water produced by the plant and making it available when needed by the net.

MCE BEYOND COMFORT 20
MCE E xcellence Awards

Dethermina SpA

www.dethermina.it

Pad/Hall 1 – Stand R11

Riscaldamento/Heating

• S istemi di generazione del calore/Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/Hot water production

A-THERM80 50.1

La pompa di calore Dethermina A-THERM80 50.1 si propone di rendere la transizione energetica nel riscaldamento veloce, facile, sicura e accessibile. Tale concetto parte dal presupposto che decarbonizzare il riscaldamento significa muovere con il minor dispendio di energia elettrica l’energia termica già disponibile in natura (in aria ad esempio) verso gli ambienti da riscaldare invece di bruciare un combustibile fossile.

A-THERM80 50.1 si propone di raggiungere questo obiettivo in due modi: attraverso la sostenibilità ambientale (si eliminano le emissioni dirette di CO2 equivalente grazie all’utilizzo del propano che ha un GWP=3 e ODP=0) e l’efficienza (la tecnologia utilizzata in A-THERM80 50.1 supera le attuali frontiere tecnologiche di efficienza energetica riducendo quindi le emissioni indirette di CO2).

La pompa di calore A-THERM80 è di tipo modulare reversibile ad alta efficienza a propano (R290) con potenza di 50 kW, che permette la produzione di acqua calda fino a 80 °C. In tal modo per applicazioni residenziali, commerciali e industriali che richiedono potenze in riscaldamento superiori a 50 kW è possibile sostituire completamente sia la caldaia sia i sistemi ibridi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria.

The Dethermina A-THERM80 50.1 heat pump aims to make energy transition in heating fast, easy, safe and accessible. This concept is based on the assumption that the decarbonization of heating systems means moving the thermal energy already available in nature (in the air, for example) to the rooms to be heated with the least

amount of electricity, instead of burning a fossil fuel.

A-THERM80 50.1 aims to achieve this goal in two ways: through environmental sustainability (direct CO2 equivalent emissions are eliminated thanks to the use of propane which has a GWP=3 and ODP=0) and efficiency (the technology used in A-THERM80 50.1 overcomes the current technological limits of energy efficiency, thus reducing indirect CO2 emissions).

The A-THERM80 heat pump is a modular, reversible, high-efficiency propane heat pump (R290) with a power of 50 kW, which allows the production of hot water up to 80 °C. In this way, for residential, commercial and industrial applications that require heating powers of more than 50 kW, it is possible to completely replace both the boiler or hybrid systems for indoor heating and domestic hot water production.

21 MCE BEYOND COMFORT
Font pay off: Segoe script bold

Infinity Enjin

10 anni dopo aver rivoluzionato il mercato italiano della produzione di acqua calda con gli scaldacqua Infinity, Rinnai alza l’asticella e lancia il primo produttore sanitario a condensazione domestico. Altamente efficiente, il nuovo scaldabagno residenziale a condensazione istantaneo Infinity serie Enjin garantisce costi di gestione ridotti, minore utilizzo di combustibile e performance ulteriormente migliorate. Il nuovo Enjin è estremamente resistente e facile da installare e quindi la scelta migliore per soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria di casa. Gli scaldabagni Infinity sono pronti per la nuova era energetica: possono essere alimentati con gas metano miscelato fino al 30% di idrogeno, una feature importante verso la sostenibilità.

Tutti i modelli da esterno sono omologati IPx5D e provvisti di kit antigelo

di serie fino a -20°C. Queste caratteristiche li rendono installabili all’esterno senza bisogno di protezioni aggiuntive e con estrema facilità, senza allacciamenti a canne fumarie.

Grazie al regolatore di portata, tutti gli Infinity garantiscono un flusso continuo di acqua calda a temperatura costante senza sbalzi né interruzioni.

Ten years after revolutionizing the Italian hot water production market with the Infinity water heater, Rinnai raises the bar and launches the first condensing domestic hot water heater. Highly efficient, the new Infinity Enjin model guarantees lower running costs, reduced fuel consumption, and improved performance.

The new Enjin heater is extremely durable and easy to install and is therefore the best choice to meet the domestic hot water needs of homes.

Rinnai Italia Srl

www.rinnai.it

Pad/Hall 3 – Stand K31/L40

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

Infinity water heaters are ready for the new energy era, as they can be powered with methane mixed with up to 30% hydrogen, an important feature in terms of sustainability.

All outdoor models are IPx5D approved and equipped with an antifreeze device as standard for temperatures down to -20°C. These features make Enjin heaters easy to install outdoors without the need for additional protection and without chimney connections. Thanks to the flow regulator, all Infinity machines guarantee a continuous flow of hot water at a constant temperature without sudden changes or interruptions.

MCE BEYOND COMFORT 22
MCE E xcellence Awards

Watts Industries Italia Srl www.wattswater.it

Pad/Hall 3 – Stand E31

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

Microflex ® HP

Il sistema di tubazioni preisolate Microflex® è composto da un tubo di servizio isolato termicamente e rivestito da una guaina protettiva a “camera chiusa”.

Il tubo Microflex® HP è utilizzato per il collegamento di pompe di calore esterne, ad esempio pompe di calore aria-acqua monoblocco.

Il design intelligente di Microflex® HP riunisce i tubi di mandata e ritorno per il riscaldamento/raffrescamento con due tubi corrugati per i cavi di alimentazione di rete e di comando nella stessa guaina esterna.

I tubi corrugati vuoti consentono il passaggio sicuro dei cavi.

In ragione del peso contenuto, dell’estrema flessibilità e solidità, questa soluzione consente una posa facile e rapida, anche in presenza di ostacoli o di condizioni disagevoli.

L’installazione degli accessori non richiede l’uso di particolari utensili.

Microflex®’s pre-insulated piping system is composed of a thermal insulation around a carrier pipe and covered by a “closed chamber” protective outer casing. Microflex® HP

pipe is used for the connection of external heat pumps, e.g. Air-Water Monobloc heat pumps.

The intelligent design of Microflex® HP combines the supply and return pipes for heating/cooling with two corrugated pipes for mains and control cables in the same outer casing. The empty corrugated pipes allow safe routing of the cables.

It provides significant advantages such as low-weight, hyper flexibility, robustness, and easy and rapid laying even over obstacles and around corners. System accessories can be mounted without any special tools.

23
MCE BEYOND COMFORT

Weishaupt Italia SpA

www.weishaupt.it

Pad/Hall 1 – Stand A29/C12

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

WAB Aeroblock

La pompa di calore aria/acqua Weishaupt Aeroblock® tipo WAB per riscaldamento, raffrescamento e produzione di ACS è disponibile in 2 taglie (8 e 11 kW) ed è alimentata con corrente elettrica a 230V.

È dotata di un compressore Scroll

“Low Sound” modulante a bassissime emissioni sonore che, abbinato al rivestimento completamente insonorizzato, permettono alla stessa di essere praticamente impercettibile durante il funzionamento: a circa 2 metri di distanza la pressione sonora è circa 35 db(A).

L’evaporatore BlueFin, con la sua ampia superficie di scambio, assicura grazie ad uno sbrinamento ottimizzato, elevata efficienza e migliore protezione anticorrosione.

Il circuito frigorifero di nuova generazione ermeticamente sigillato

con gas refrigerante naturale R290 (propano) a bassissimo impatto ambientale (GWP=3) consente il funzionamento della pompa di calore con temperature esterne fino a -22 °C e una temperatura di mandata all’impianto fino a 70 °C.

La pompa di calore è adatta anche alla funzione raffrescamento e si pone quindi come un unico generatore pronto a soddisfare le sfide future in tema di comfort ambientale e di basso impatto ecologico.

Weishaupt Aeroblock® air/water heat pump type WAB for heating, cooling and DHW production is available in 2 sizes (8 and 11 kW) and is powered by 230 V electricity.

It’s equipped with a modulating “Low Sound” Scroll compressor with very low noise emissions that, combined

with the completely soundproofed casing, allow the heat pump to be practically inaudible during operation: at a distance of about 2 metres the sound pressure is about 35 db(A). The BlueFin evaporator, with its large exchange surface area, ensures optimised defrosting, high efficiency and improved corrosion protection.

The new generation hermetically sealed refrigeration circuit with natural refrigerant gas R290 (propane) with very low environmental impact (GWP=3) allows the heat pump to operate at outside temperatures down to -22 °C and a system flow temperature of up to 70 °C.

The heat pump is also suitable for cooling and is therefore a single generator ready to meet future challenges in terms of environmental comfort and low environmental impact.

24
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Ebara Pumps Europe SpA www.ebaraeurope.com

Pad/Hall 2 – Stand A37/A45

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di erogazione/Delivery systems

• Gestione sostenibile delle acque/ Sustainable water management

Hydrostation

La pompa Hydrostation è una pompa di nuova generazione per soddisfare le esigenze di approvvigionamento idrico e pressurizzazione, progettata specificatamente per uso domestico e residenziale come unità abitative e piccoli e medi nuclei residenziali.

Hydrostation è composta da una pompa multistadio orizzontale completamente in plastica comprensiva di valvola di ritegno integrata; il motore a magneti permanenti ad elevata efficienza IE5 permette di ridurre al minimo le emissioni sonore. Hydrostation non necessita di controlli esterni per il funzionamento in quanto corredata di un controllo elettronico a variazione di frequenza inverter che permette di modificare la velocità del motore per garantire il costante mantenimento del valore di pressione selezionato a tutte le condizioni di richiesta da

parte dell’impianto, ottimizzando i consumi della pompa e garantendo un notevole risparmio energetico.

Hydrostation è esente da qualsiasi manutenzione e non necessita strumenti professionali per la sua installazione grazie ai raccordi di nuova generazione. Grazie a un design brevettato, il sistema di espansione e anti colpo di ariete per prevenire eventuali sbalzi pressione sull’impianto non necessita manutenzione o precarica come per i comuni sistemi di espansione normalmente utilizzati.

The Hydrostation pump is a new generation pump to meet water supply and pressurisation needs, properly designed for domestic and residential application such as residential units and small and medium-sized residential buildings.

Hydrostation consists of an all-plastic

horizontal multistage pump including integrated check valve; the high-efficiency IE5 permanent magnet motor minimises noise emissions.

Hydrostation doesn’t require external controls for operation as it is equipped with an electronic frequency inverter control that allows the motor speed adjusting to ensure that the selected pressure value is constantly maintained under all conditions of demand from the system, optimising pump consumption and ensuring significant energy savings.

Hydrostation is maintenance-free and doesn’t require any tools for its installation thanks to the new generation of fittings. Thanks to a patented design, the expansion and anti-water hammer system to prevent any pressure surges on the system doesn’t require maintenance or preloading as is the case with commonly used expansion systems.

25 MCE BEYOND COMFORT

Officine Rigamonti SpA

www.officinerigamonti.it

Pad/Hall 4 – Stand K21/L14

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Sistemi a biomassa/Biomass systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Sistemi di erogazione/Delivery systems

PTT System

Il sistema collettore-gruppi di distribuzione PTT System (Plastic Tech Thermo) è un sistema iron free per impianti di termoregolazione atto a distribuire il fluido termovettore in un impianto comprendente un circuito primario collegato a una fonte di calore e uno o più circuiti secondari collegati alle rispettive utenze.

La soluzione PTT System elimina drasticamente la formazione di particelle ferrose (ruggine); tale fenomeno causa danneggiamenti agli scambiatori di calore e alle valvole di regolazione, riducendone le prestazioni e quindi l’efficienza energetica.

Il sistema collettore-gruppi di distribuzione è realizzato totalmente in materiali non ferrosi ma solo con tecnopolimeri e leghe di rame.

Il tecnopolimero green viene prodotto riducendo le emissioni di CO2 del

70-75% rispetto ad un tecnopolimero standard ed è realizzato con un contenuto BIO del 99% circa. Ulteriore punto di innovazione viene raggiunto con la modularità del sistema, questa permette di rendere l’installazione semplice e flessibile con la possibilità di poter ampliare o modificare la configurazione aggiungendo ulteriori moduli senza dover sostituire il gruppo esistente.

The PTT System (Plastic Tech Thermo) Manifold & Circolation Units Group is a iron free device for heating systems designed to distribute the fluid from the primary circuit connected to a heat source to one or more secondary circuits connected to the users.

The PTT System solution is able to eliminate the tipical rust procreation that causes damage to the heat exchanger,

regulation valves and a drastically reduction to the system performances therefore a energy efficiency reduction. The PTT System Manifold & Circulation Units Group is made only of non-ferrous material, only using technopolymers and copper alloys.

Producing the green technopolymer reduce CO2 emissions by 70-75% compared to a standard one, the green technopolymer is made with a BIO content of 99%. The technical features of this green technopolymer are the same or better than the standard technopolymer.

A further point of this innovation is reached with the system modularity, this allows the installation to be simple and very flexible with the possibility to expand or modify the configuration by adding more modules without having to replace the group.

26
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Locpower

Locpower è una soluzione innovativa perché è la prima valvola + turbina brevettata che recupera le perdite di carico altrimenti dissipate durante controllo di portata, pressione, temperatura e livello, e le trasforma in energia verde al 100%.

Locpower produce energia a zero emissioni / zero CO2 con un unico dispositivo plug-and-play, installato flangia-flangia, diversamente da sistemi tradizionali composti da 2 valvole di controllo (1 di regolazione della turbina, 1 per il bypass attivo), turbina, tuberia varia.

Nelle valvole di regolazione tradizionali la caduta di pressione è ottenuta con un trim a uno o più stadi; Locpower controlla la perdita di carico attraverso la turbina personalizzata (mono o bi-stadio) progettata per massimizzare il recupero energetico.

Rubinetterie Bresciane Bonomi SpA www.bonomi.it

Pad/Hall 4 – Stand A33/C26

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di accumulo del calore/Heat storage systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/Energy efficient use

• Recupero energetico/Energy recovery

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/ Regulation and accounting systems

• Sistemi di emissione e terminali/Emission systems and terminals

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Sistemi di produzione/Productions systems

• Sistemi di accumulo/Storage systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/ Regulation and accounting systems

Infine, eventuali portate in eccedenza sono gestite da un bypass interno, soluzione che elimina la necessità di un bypass attivo e garantisce la funzione principale (controllo del processo) anche in caso di guasto della turbina.

systems made of 2 control valves (1 for turbine regulation, 1 for active bypass) + turbine + associated piping.

Locpower control valve is an innovative solution because it is the first patented all-in-one valve + turbine that allows to harvest the pressure drop otherwise dissipated in processes such as flow, pressure, temperature and level control, and transform it into 100% green energy.

Locpower output is Zero-emission / Zero CO2 energy through a single plug-and-play device, installed flangeto-flange, as opposed to traditional

In traditional control valves the pressure drop is achieved through a single or multi-stage trim; Locpower regulates the flow splitting the pressure drop through a single or two-stage customized turbine, designed to order to maximize the energy-recovery. Finally, potential turbine overflows are managed by an internal extra flow channel, that eliminates the need for an active bypass and guarantees the main function (process control) even in case of turbine failure.

27 MCE BEYOND COMFORT

AirQ Sensor

AirQ Sensor è un dispositivo innovativo progettato per monitorare e migliorare la qualità dell’aria in ambienti chiusi come case, uffici e negozi. Misura continuamente i livelli di CO2, VOC, PM10 e PM2,5, segnalando la qualità dell’aria con colori (rosso, giallo o verde). Fa parte della gamma di soluzioni per la qualità dell’aria indoor (IAQ) con l’obiettivo di creare un ambiente interno salubre. Tale sensore di qualità dell’aria, in combinazione con Aidoo Pro, è la soluzione di comfort perfetta.

Oltre a controllare le installazioni HVAC tramite l’app Airzone Cloud, è possibile collegare i sistemi di ventilazione per attivarli se necessario. È combinabile con AirQ box nel caso di zone climatizzate

con installazioni a condotti rigidi. Il dispositivo fornisce avvisi visivi chiari sulla qualità dell’aria.

AirQ Sensor rappresenta un approccio semplice ed efficace per garantire un ambiente interno sano e confortevole, con capacità avanzate nel monitoraggio e controllo della qualità dell’aria negli spazi chiusi.

AirQ Sensor is an innovative device designed to monitor and enhance indoor air quality in indoor spaces such as homes, offices, and stores. It continuously measures levels of CO2, VOC, PM10, and PM2.5, indicating air quality through colour changes (red, yellow, or green). As part of the indoor air quality (IAQ) solutions range, its goal is to create

Airzone Italia Srl

www.airzonecontrol.com

Pad/Hall 5 – Stand K29

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/ Energy efficient use

• Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

a healthy indoor environment. This air quality sensor, combined with Aidoo Pro, is the perfect comfort solution. In addition to controlling HVAC installations through the Airzone Cloud application, you can connect ventilation systems to activate them if necessary.

It is compatible with AirQ box for climate-controlled areas that use rigid ducting. The device provides clear visual alerts about air quality. AirQ Sensor offers a straightforward and effective approach to ensuring a healthy and comfortable indoor environment, equipped with advanced capabilities for monitoring and controlling air quality in enclosed spaces.

28
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Caeli Srl

www.auxitalia.it

Pad/Hall 5 – Stand C29

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/Hot water production

ACHP-H16/5R2HA-M

La pompa di calore AUX adotta il refrigerante ecologico R290 per scaldare l’acqua a 35/55 °C con efficienza energetica fino ad A+++.

Caratteristiche principali: design integrato, installazione facile e veloce; adozione di componenti antideflagranti ad alta affidabilità per garantire un funzionamento sicuro; design a bassa rumorosità (35 dB a 3 m); con APP di controllo remoto, Modbus, monitoraggio remoto e altre funzioni; facile da usare.

Caratteristiche tecniche generali:

• La temperatura massima di uscita che può raggiungere è di 80 °C.

• Controllo accurato della temperatura, intervallo di fluttuazione della temperatura ambiente di ±0,5 °C

• Quattro metodi di controllo della temperatura (controllo della temperatura dell’acqua in uscita, controllo della temperatura del serbatoio tampone, controllo del termostato, controllo della temperatura ambiente)

• Otto unità in parallelo, capacità massima fino a 128kW, 3 in grado di produrre acqua calda

• Supporto USB one-click per l’importazione dei parametri di impostazione e per l’aggiornamento del programma

• Supporta il collegamento contemporaneo di una caldaia a gas e di uno scaldacqua solare.

• Può essere collegato all’alimentazione in standby, con la possibilità di impostare la potenza massima in ingresso.

• Controllo tramite APP, software di monitoraggio, piattaforma di gestione remota

AUX heat pump adopts environment-friendly R290 refrigerant to heat water to 35/55 °C with energy efficiency up to A+++.

Highlights: integrated design, easy and fast installation; adopt high reliability explosion-proof components to ensure safe operation; low noise design (noise

can be as low as 35 dB at 3 m); with remote control APP, Modbus, remote monitoring and other functions; easy to use.

General technical features:

• The maximum outlet temperature it can reach is 80 °C

• Accurate temperature control, room temperature fluctuation range of ±0.5 °C

• Four temperature control methods (Outlet water temperature control, Buffer tank temperature control, Thermostat control, Room temperature control)

• Eight parallel, maximum capacity up to 128kW, 3 can make hot water

• Support USB one-click import setting parameters and upgrade program

• Support connecting gas stove and solar water heater at the same time

• Can be connected to the standby power supply, the maximum input power can be set

• APP control, monitoring software, remote management platform

29 MCE BEYOND COMFORT

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Ergovent Lineo Pro

Silenzioso, ergonomico e ben congegnato, il diffusore di ventilazione lineare da incasso Ergovent Lineo Pro assicura un incremento rapido e duraturo degli standard abitativi e fornisce una soluzione tecnologica industrializzata che rispetta l'ambiente.

Si integra perfettamente nell'ambiente circostante, garantendo un clima interno confortevole e migliorando la vita quotidiana. L'innovativo design permette di collegare sistemi di ventilazione in installazioni lunghe diversi metri utilizzando la chiusura a incastro. Il montaggio può essere eseguito

comodamente e con precisione da una sola persona, risparmiando sulla manodopera.

Non c’è la necessità di eseguire fori o avvitare viti: una volta installato, il diffusore si nasconde sotto la superficie dell'intonaco che può essere dipinto per abbinarsi all'area circostante, integrandosi perfettamente con gli interni.

Quiet, ergonomic and well thought-out recessed linear ventilation diffuser Ergovent Lineo Proallows a rapid and sustained increase in people's living standards and provides technological solution for industriali-

zation that respects the environment. Perfectly blends into the surrounding interior, ensures comfortable indoor climate and daily life.

Innovative technological design allows to connect multi-meter ventilation systems using the puzzle lock. Installation can be comfortably and accurately performed by one person, saving human resources and manpower.

No drilling or screwing is required. When installed the diffuser is hidden underneath the plastering surface and painted to match the surrounding area for a seamless and unobstructed view of interior.

30
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT Ergovent
Pad/Hall 5 – Stand C01
www.ergovent.com

Haier AC Italy Trading SpA www.haiercondizionatori.it

Pad/Hall 5 – Stand M29/P16

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Expert

Il climatizzatore Expert, con finitura nera o bianca opaca, garantisce la purificazione e sanificazione dell’aria grazie alla nuova tecnologia UV-C PRO e alle funzioni Steri-Clean 56°C e Self-Clean, oltre a offrire un’elevata performance e un maggior comfort grazie al Flusso Aria Coanda.

La pulizia profonda e la manutenzione veloce di Expert permettono di mantenere alta l’efficienza del condizionatore nel tempo. Questo condizionatore a pompa di calore ad uso residenziale è gestibile da remoto tramite app ed è dispo-

nibile in configurazione monosplit nelle taglie 2.5/3.5/4.2/5.0/7.1 kW e multisplit fino a 5 unità interne. Vanta un alto livello di silenziosità, pari a soli 16 dB(A), e una altissima efficienza (classe energetica A+++/ A++). Il gas refrigerante utilizzato è l’R32 a basso impatto ambientale.

Available with a matt black or white finish, the Expert air conditioner guarantees air treatment and sanitization thanks to the new UV-C PRO technology and the Steri-Clean 56°C and Self-Clean functions, as well as delivering high performance and greater

comfort thanks to the Coanda Air Flow. Expert's deep cleaning and quick maintenance features allow the user to maintain high efficiency over time. This heat pump air conditioner for residential use can be managed remotely via app and is available in single-split configuration in the 2.5/3.5/4.2/5.0/7.1 kW sizes and multi-split configuration up to 5 indoor units.

Expert boasts low noise levels equal to only 16 dB(A), and a very high efficiency (energy class A+++/A++). The refrigerant gas used is the R32 with low environmental impact.

31 MCE BEYOND COMFORT

HMS Networks SLU

www.intesis.com

Pad/Hall 5 – Stand L19

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Home & Building Automation

Intesis 700 Series Air

La serie 700 AIR di Intesis include gateway HVAC con la capacità di combinare all'interno dello stesso hardware diversi marchi HVAC e diversi protocolli BMS di automazione degli edifici.

Tramite un processo di configurazione post vendita, questo nuovo approccio permette ai system integrator di utilizzare un unico hardware decidendo in seguito la combinazione marchio-protocollo di cui hanno bisogno per ciascun progetto. Questo elemento aiuta anche i distributori a ridurre il numero di codici e articoli da gestire a magazzino. La serie 700 AIR introduce una grande flessibilità nel percorso di integrazione di sistemi HVAC e stabilisce un nuovo standard di flessibilità per questo settore. I gateway sono certificati per tutti i protocolli BMS e secondo le diverse certificazioni lo-

cali e sono stati sviluppati su licenza dei principali costruttori di sistemi di condizionamento.

La serie 700 AIR offre un importante valore aggiunto anche ai proprietari e agli occupanti degli edifici, consentendo la stima del consumo energetico per ciascuna unità interna e facilitandone l'integrazione nei sistemi di gestione dell'edificio. Questo permette agli utenti di ottimizzare il funzionamento degli impianti HVAC con conseguente riduzione dei costi di gestione, minori emissioni di anidride carbonica e una conseguente maggiore durata nel tempo delle apparecchiature HVAC.

The Intesis 700 Series Air is an HVAC gateway with the ability to combine multiple HVAC brands and Building Automation protocols within the same hardware. By using a late configuration

process, this innovation helps integrators decide the brand-protocol combination they need for each project. It also helps distributors reduce the number of order codes to stock, simplifying inventory management.

The product demonstrates the flexibility of HVAC automation technology and sets a new standard for adaptability in the industry. It is certified for all automation protocols and markets and has been developed with licensed technology from the main HVAC brands. It offers significant value for building owners and occupiers, by enabling the energy consumption estimation for each indoor unit and facilitating its integration into building management systems. This allows users to optimize energy-consuming units, resulting in lower energy bills, lower carbon emissions, and longer lifespan of HVAC equipment.

32
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Idrobase Group Srl

Pad/Hall 7 – Stand B42

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Efficienza sistemi adiabatici/ Efficiency for adiabatic systems

FOG adiabatico

Idrobase Group presenta FOG Adiabatico 5 Anni Senza Rotture: un sistema adiabatico ad alta pressione per dry cooler pensato, studiato e ingegnerizzato per mantenere le performance costanti e ottimali per 5 anni, eliminando così fermi macchina e richiesta di assistenza. FOG Adiabatico 5 Anni Senza Rotture fornisce una soluzione completa alle sfide di sostenibilità nel settore HVAC abbracciando non più la filosofia dispendiosa della riparazione al bisogno, ma quella dell’efficienza energetica assicurata della manutenzione preventiva. Il programma cura ogni aspetto della manutenzione e include:

• QR code con video tutorial di manutenzione, collaudo e utilizzo strumenti speciali con indicazioni passo-passo da parte di tecnici specializzati;

• consumabili (olio minerale per

pompe a.p., frenafiletti e grasso specifico per pompe a.p.);

• programma di manutenzione e check list per collaudo con indicazioni timing da seguire;

• set manutenzione preventiva pompa (750 e 1500 ore) e macchina (750 e 3000 ore).

I principali vantaggi sono: +30% capacità di raffreddamento, -30% consumi energetici, no usura componenti né danni economici per fermo macchina.

Idrobase Group presents FOG Adiabatico 5 Years Without Breakage: a high-pressure adiabatic system for dry coolers designed, studied, and engineered to maintain constant and optimal performance for 5 years, eliminating machine downtime and service requests. FOG Adiabatico 5 Years Without Breakage provides a complete solution to sustainability challenges in the

HVAC sector by embracing the philosophy of energy efficiency through assured preventive maintenance, rather than the costly on-demand repair approach. The program addresses every aspect of maintenance and includes:

• QR code with maintenance, test procedure and special tool usage video tutorials featuring step-by-step instructions by specialized technicians;

• consumables (mineral oil for h.p. pumps, threadlocker, and technical grease for h.p. pumps);

• maintenance program and checklist for testing with indicated timing to follow;

• preventive maintenance set for pumps (750 and 1500 hours) and machines (750 and 3000 hours).

The main advantages are: +30% cooling capacity, -30% energy consumption, no components wear or economic damages due to machine downtime.

33 MCE BEYOND COMFORT
www.idrobasegroup.com

WLHP - Water Loop Heat Pump

Con la tecnologia degli impianti di condizionamento ad anello d’acqua WLHP (Water Loop Heat Pump), la pompa di calore (PdC) primaria produrrà acqua ad una temperatura e con una portata compatibile con tubazioni poco o per nulla isolate e con diametri e distribuzioni tipiche dei comuni radiatori (per esempio da 20 a 35 °C sia in inverno che in estate).

I terminali esistenti generalmente ad alta temperatura vengono sostituiti con pompe di calore acqua/aria WLHP estremamente silenziose. La distribuzione (anello d’acqua) sarà mantenuta ad una temperatura neutra da una pompa di calore primaria (primo salto), mentre i nuovi terminali, sempre in PdC, provvederanno alla climatizzazione dell’ambiente in caldo e freddo (secondo salto).

Il sistema di tubazioni dell’impianto esistente potrà essere pienamente

riutilizzato evitando così interventi invasivi e permettendo la continuità abitativa durante i lavori. Da generatore tradizionale e distribuzione ad alta temperatura si passerà ad un sistema a bassa temperatura sfruttando l’energia rinnovabile delle PdC.

With Water Loop Heat Pump (WLHP) water to air conditioning systems technology, the primary heat pump (HP) will produce water at a temperature and flow rate compatible with little or no insulated piping and with diameters and distributions typical of common radiators (e.g., 20 to 35 °C in both winter and summer).

Existing generally high-temperature terminals are replaced with extremely quiet WLHP water/air heat pumps. The distribution (water loop) will be maintained at a neutral temperature by a primary heat pump (first jump), while the new terminals, also in PdC,

Innova Srl

www.innovaenergie.com

Pad/Hall 5 – Stand E29/F22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/ Distribution systems

• Sistemi di emissione e terminali/ Emission systems and terminals

Altri componenti impiantistici/

Other plant components

• Sistemi di erogazione/Delivery systems

will provide hot and cold room air conditioning (second jump).

The piping system of the existing system will be able to be fully reused, thus avoiding invasive interventions and allowing continuity of living during the works. From a traditional generator and high-temperature distribution will be switched to a low-temperature system by taking advantage of the renewable energy from the PdCs.

34
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

LG Electronics Italia SpA www.lgbusiness.it

Pad/Hall 5 – Stand U28/Z16

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

LG MULTI V i

Sistema VRF a pompa di calore/ recupero di calore con funzioni avanzate di intelligenza artificiale. Possibilità di collegamento con unità idroniche tipo Hydro Kit per produzione di acqua calda/ ACS. Integrazione con sistemi di supervisione tipo BMS, protocolli BACNET e MODBUS.

Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, come uffici, scuole, centri commerciali, condomini e hotel, MULTI V i ad alta efficienza energetica offre numerose funzioni diversificate e smart che contribuiscono a ridurre il consumo energetico garantendo, durante tutto l'anno, comfort climatico negli ambienti interni ed estrema si -

lenziosità negli ambienti esterni. Potenza nominale da 22 kW fino a 269 kW. Fino a 64 unità interne collegabili. Lunghezza massima tubazioni 100 m equivalenti. Possibilità di regolazione indipendente della temperatura interna e della modalità operativa caldo/freddo (solo sistemi a recupero di calore). Sistema brevettato di recupero dell’olio HIPOR.

VRF heat pump/heat recovery system with advanced artificial intelligence functions.

Possibility of connection with hydronic units such as Hydro Kit for hot water/ DHW production. Integration with supervision systems

such as BMS, BACNET and MODBUS protocols.

Ideal for medium and large buildings, such as offices, schools, shopping malls, condominiums and hotels, the energy-efficient MULTI V i offers numerous diversified and smart functions that help reduce energy consumption while ensuring yearround climatic comfort indoors and extreme quietness outdoors.

Rated output from 22 kW up to 269 kW. Up to 64 connectable indoor units. Maximum pipe length 100 m equivalent.Possibility of independent adjustment of indoor temperature and hot/cold operating mode (heat recovery systems only). Patented HIPOR oil recovery system.

35 MCE BEYOND COMFORT

LG Electronics Italia SpA

www.lgbusiness.it

Pad/Hall 5 – Stand U28/Z16

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

LG THERMA V R290

Pompa di calore aria-acqua monoblocco con nuovo refrigerante ecologico R290 a bassissimo impatto ambientale (GWP 3). Utilizzabile per raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Controllo smart tramite app LG ThinQ. Possibilità di integrazione con impianti fotovoltaici tramite smartgrid e con impianti domotici tramite MODBUS integrato. Grazie all’elegante colorazione antracite del rivestimento esterno e al caratteristico design dalla trama ondulata che, per effetto di un’appropriata ventilazione, evita il surriscaldamento, la nuova THERMA V R290 si integra perfettamente

all’esterno di qualunque abitazione ed edificio.

THERMA V R290 offre una gestione ultra efficiente dei consumi energetici grazie alla compatibilità con i sistemi di accumulo dell’energia di LG (Energy Storage System -ESS) e i pannelli fotovoltaici, creando una soluzione completa per la gestione dell'energia domestica.

Monobloc air to water heat pump with new ecological refrigerant R290 with very low environmental impact (GWP 3). Can be used for cooling, heating and domestic hot water production. Smart control via LG ThinQ app. Possibility of integration with

photovoltaic systems via smartgrid and with home automation systems via integrated MODBUS.

Thanks to the elegant anthracite colour of the outer cladding and the characteristic wave-weave design that prevents overheating through appropriate ventilation, the new THERMA V R290 blends perfectly into the exterior of any home or building.

THERMA V R290 offers ultra-efficient management of energy consumption thanks to its compatibility with LG's Energy Storage Systems (ESS) and photovoltaic panels, creating a complete solution for domestic energy management.

36
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

LG Electronics Italia SpA www.lgbusiness.it

Pad/Hall 5 – Stand U28/Z16

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

LG DualCool Premium

Sistema di climatizzazione monosplit in pompa di calore dal design moderno ed elegante in classe A+++/A+++. Sistema di diffusione indiretta dell’aria (funzione Soft Air) che permette una ventilazione ottimizzata per il massimo comfort. Deflettore Dual Vane con doppie alette di flusso per una distribuzione efficace e uniforme. Funzione Total Air Care con filtro anti-allergico e ionizzatore Plusmaster++ per la purificazione dell’aria grazie all’eliminazione allergeni, batteri e cattivi odori.

Funzionalità di gestione dei consumi avanzata tramite kW Manager e app ThinQ.

Potenze nominali 9000 e 12000 btu. Wi-Fi integrato e controllo vocale. Sensore di presenza. Rilevamento automatico di eventuale finestra aperta. Compressore DUAL Inverter garantito 10 anni.

Heat pump single-split air-conditioning system with modern and elegant design in class A++/A++. Indirect air diffusion system (Soft Air function) allowing optimized ventilation for

maximum comfort. Dual Vane deflector with double flow fins for effective and even distribution. Total Air Care function with anti-allergy filter and Plusmaster++ ionizer for air purification by eliminating allergens, bacteria and bad odours.

Advanced consumption management functionality via kW Manager and ThinQ app.

Power ratings 9000 and 12000 btu. Integrated Wi-Fi and voice control. Presence sensor. Automatic detection of an open window. DUAL Inverter compressor guaranteed for 10 years.

37 MCE BEYOND COMFORT

LG Electronics Italia SpA

www.lgbusiness.it

Pad/Hall 5 – Stand U28/Z16

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

LG ArtCool Gallery LCD

Sistema di climatizzazione monosplit in pompa di calore dal design unico di forma quadrata in classe energetica A++/A+. Dotato di schermo LCD da 27” full HD e due speaker da 5W l’uno.

Possibilità di streaming contenuti video. Artscreen con 55 sfondi e memoria interna per 20 immagini personali. Mandata dell’aria tri-direzionale (da destra, da sinistra, dal basso). Widget meteo, orario e consumi.

Potenze nominali 9000 e 12000

btu. Wi-Fi integrato e controllo vocale. Controllo automatico dell’umidità. Smart Diagnosis per l’identificazione semplificata dei codici di errore.

Ionizzatore Plusmaster++ per la purificazione dell’aria grazie all’eliminazione di batteri e cattivi odori.

Single-split heat pump air-conditioning system with a unique square design in energy class A++/A+. Equipped with a 27" full HD LCD screen and two 5W speakers each.

Possibility of streaming video content. Artscreen with 55 wallpapers and internal memory for 20 personal images. Tri-directional air delivery (from the right, from the left, from below). Weather, time and consumption widget.

Power ratings 9000 and 12000 btu. Integrated Wi-Fi and voice control. Automatic humidity control. Smart Diagnosis for simplified identification of error codes. Plusmaster++ ionizer for air purification by eliminating bacteria and odours.

38
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Mitsubishi Electric Europe BV

https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it

Pad/Hall 7 – Stand E31/G36

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di accumulo del calore/ Heat storage systems

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

• Sistemi di emissione e terminali/ Emission systems and terminals

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

Ecodan Multi PXZ

Le innovative pompe di calore Ecodan Multi Serie PXZ in R32 uniscono in un unico prodotto la massima efficienza energetica e la flessibilità delle soluzioni ad acqua e della climatizzazione ad aria a espansione diretta. Efficienza energetica in raffrescamento in classe A+++, in riscaldamento in classe A++ e la produzione di acqua calda sanitaria in classe A+.

Comfort, silenziosità e funzionalità sono garantiti fino a -20°C di temperatura esterna e la temperatura acqua in mandata fino a 55°C permette di adattarsi a ogni configurazione impiantistica.

Le pompe di calore Ecodan Multi serie PXZ permettono di soddisfa -

re tutte le esigenze domestiche:

• riscaldamento e raffrescamento ad aria tramite unità interne a bassa temperatura espansione diretta quali unità a parete, a pavimento, canalizzate e a soffitto;

• riscaldamento ad acqua da collegare ai terminali idronici dell’unità abitativa, con e senza produzione di acqua calda sanitaria.

The innovative Ecodan Multi PXZ R32 heat pumps combine maximum energy efficiency and the flexibility of water solutions and of direct-expansion air conditioning in a single product. Cooling energy efficiency Class A+++, heating energy efficiency Class A++ and domestic hot water

production efficiency Class A+.

Comfort, low noise level and functionality are guaranteed at outside temperature down to -20°C while the water delivery temperature up to 55°C ensures adaptation to any system configuration.

Ecodan Multi PXZ heat pumps make it possible to meet all domestic needs:

• air heating and cooling through low-temperature direct expansion indoor units available in the wall-mounted, underfloor, ducted and ceiling-mounted versions;

• water heating connection to the hydronic terminals of the house, with and without domestic hot water production.

39 MCE BEYOND COMFORT

Riscaldamento/Heating

Olimpia Splendid SpA

www.olimpiasplendid.it

Pad/Hall 7 – Stand L31/M36

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di emissione del calore/Heat emission systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di emissione e terminali/Emission systems and terminals

Unico EVO 20 HP PVAN

Unico EVO vanta una nuova estetica, frutto della collaborazione con Marco Michele Rossi di Newtone Architects, con scocca monoblocco total flat dalle linee pulite e minimali, che integra il display retroilluminato e veste una struttura interna in metallo, garanzia di solidità e durabilità, il tutto in soli 18 cm di profondità.

Compressore Twin Rotary a basse vibrazioni, elettronica di ultima generazione con wi-fi integrato, pompa di condensa a bassa rumorosità sono solo alcune delle nuove componenti che costituiscono il cuore di Unico EVO. Il sistema Sync Power System garantisce il funzionamento coordinato e armonico di ogni elemento, per aumentare le prestazioni, garantire la silenziosità, incrementare l’efficienza e ridotti consumi.

Cuore tecnologico del prodotto è un

innovativo circuito frigorifero che utilizza il refrigerante naturale R290 con un GWP quasi pari a zero. E per rendere il comfort sostenibile uno standard alla portata di tutti, è stato disegnato un nuovo circuito con batterie da 5 mm, che permette di raggiungere fino a 2.5 kW di potenza in raffrescamento con una carica di gas inferiore ai 152 grammi previsti dalla normativa.

Unico EVO boasts a new design, the result of the collaboration with Marco Michele Rossi of Newtone Architects, including a total flat monobloc body with clean and sober lines, which integrates a backlit display and encloses the internal metal structure, a guarantee of solidity and durability, all in just 18 cm of depth.

The low-vibration Twin Rotary com-

pressor, the state-of-the-art electronics with integrated wi-fi connection and a low-noise condensate pump are but a few of the new components that make up the heart of Unico EVO.

The Sync Power System guarantees the coordinated and harmonious operation of each element, enhancing performance, guaranteeing low noise emissions, increasing efficiency and reducing consumption levels.

The technological heart of the product is an innovative refrigerant circuit that takes advantage of the natural refrigerant R290 with a GWP almost equal to zero. And in order to make sustainable comfort a standard within everyone's reach, a new circuit with 5 mm batteries has been designed which allows up to 2.5 kW cooling power to be reached with a gas charge lower than the 152 grams required by current regulations.

40
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Panasonic Marketing Europe GmbH www.aircon.panasonic.eu/IT_it

Pad/Hall 5 – Stand A29/B12

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Qualità dell’aria interna/Indoor Air Quality

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Etherea serie ZKE

Etherea serie ZKE è la pompa di calore aria-aria dotata di nanoe™ X Mark 3, la tecnologia di Panasonic che migliora la qualità dell'aria interna sfruttando i benefici dei radicali ossidrilici, generati a partire dall’umidità presente nell’aria. Essi sono molecole instabili che vengono diffuse in ambiente dal flusso del condizionatore e reagiscono con altri elementi quali l’idrogeno, catturandolo. Grazie a questa reazione hanno il potenziale di inibire un'ampia gamma di inquinanti: pollini e allergeni, muffe, certi virus e batteri, alcune sostanze nocive contenute nel PM 2.5, odori sgradevoli, siano essi presenti nell'aria, su superfici o tessuti.

L'elemento chiave dell'effetto pulente è la quantità di radicali ossidrilici

contenuta nelle particelle nanoe™ X: il nuovo generatore Mark 3 produce 348.000 miliardi di radicali ossidrilici al secondo, 100 volte rispetto al nanoe™ originale.

nanoe™ X può essere attivata indipendentemente dalle funzioni di raffrescamento e riscaldamento, non necessita di manutenzione ed è verificata da diversi test condotti da università e istituti di ricerca.

Etherea ZKE series is the air-to-air heat pump equipped with nanoe™ Mark3, the Panasonic's technology that improves indoor air quality exploiting the benefits of hydroxyl radicals, which are generated from the humidity present in the air. These are unstable molecules, spread in the ambient with the air flow of the air conditioner, that react with

other elements such as hydrogen, capturing it. Thanks to this reaction they have the potential to inhibit a wide range of pollutants, including pollen and allergens, mould, certain viruses and bacteria, some harmful substances contained in PM 2.5, unpleasant odours, whether present in the air, on surfaces or fabrics.

The key element of the cleaning effect is the quantity of hydroxyl radicals contained in the nanoe™: the new Mark 3 generator produces 348 trillion hydroxyl radicals per second, 100 times that of the original nanoe™. nanoe™ X can be activated independently of the cooling and heating functions, requires no maintenance and is verified by various tests conducted by universities and research institutes.

41 MCE BEYOND COMFORT

Psicontrol nv

www.psicontrol.com

Pad/Hall 5 – Stand L22

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Home & Building Automation

• Interfaccia uomo-macchina/ Human-machine Interface

Controller ambientale connesso

Con il concept da 4 pollici, Psicontrol sta chiaramente dimostrando la sua ambizione di individuare continuamente nuove tecnologie da convertire in soluzioni affidabili e collaudate, pronte per essere integrate nei nuovi prodotti dei clienti con tempi di lancio sul mercato molto brevi. Basato su di una moderna MCU con architettura Cortex-M33, è un concetto potente ed economico. Con le sue memorie FLASH e SRAM integrate, rappresenta una base compatta ma altamente versatile da cui partire per creare prodotti all'avanguardia. Un ulteriore vantaggio chiave è il suo basso consumo energetico.

Il concept da 4 pollici è stato scelto in quanto si adatta a quasi tutti i fattori di forma. A tal fine, il montaggio a parete o a incasso o un montaggio

integrato nel dispositivo sono solo alcune delle numerose possibilità offerte. Inoltre, le dimensioni compatte consentono l'integrazione in quasi tutti i dispositivi moderni. Grazie al display IPS squadrato da 4", è possibile realizzare dispositivi in base al fattore di forma IEC61554 1/4 DIN. Ciò rappresenta un vantaggio significativo in termini di integrazione nelle aperture di molti pannelli industriali esistenti.

With the 4 inch concept, Psicontrol is clearly demonstrating its ambition to continuously spot the new tech waves and convert them into reliable and proven concepts. It is ready to be integrated into customers’ new products with a very short time to market. Built on a modern MCU with a Cortex-M33 architecture, a powerful and cost-effi-

cient concept has been created. With its integrated FLASH and SRAM memories, it is a condensed yet highly versatile base from which to create cutting edge products. And another key benefit is its low power consumption.

The design of the 4 inch concept has been chosen to fit almost any form factor. To this end, wall-mounted, flush mount, or fully integrated into the appliance are just a few of the many possibilities on offer. Furthermore, its compact size allows integration into almost every modern device.

Due to the selected 4” square IPS display, the device can be made according to the IEC61554 ¼ DIN industry form factor. This represents a significant advantage in terms of integrating it into the existing cut-out of many industrial panels.

42
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/business/climate/ Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/Hot water production

Comando Centralizzato Touch 2.0

Samsung Climate Solutions offre una vasta gamma di sistemi di controllo climatico, all’interno della quale si inserisce il nuovo Comando Centralizzato Touch 2.0.

Il nuovo comando presenta funzionalità avanzate per una gestione precisa e personalizzata di uno o più sistemi di climatizzazione, da piccoli impianti residenziali in pompa di calore della gamma Eco Heating System™, fino alle soluzioni impiantistiche a flusso di refrigerante variabile della gamma DVM S2. Grazie al suo ampio display full LCD a colori e alla sua interfaccia intuitiva, l’utente è in grado di monitorare e gestire facilmente fino a 128 unità interne e 64 unità esterne.

La visione delle unità in planimetria 2D agevola ulteriormente il control-

lo dell’impianto. Il controllore dispone inoltre della funzionalità “Energy Usage” che permette il monitoraggio dei consumi energetici del sistema in tempo reale, oltre che al trend dei mesi e anni precedenti.

Infine, la schermata di blocco e lo sfondo possono essere personalizzate selezionando l’immagine preferita dalla galleria o caricandone una adatta al proprio gusto e allo stile di arredamento.

Samsung Climate Solutions offers a wide range of climate control systems, which includes the new Centralized Touch Control 2.0.

The new controller presents advanced features for precise and customized management of one or more air conditioning systems, from small

residential heat pump systems in the Eco Heating System™ range to variable refrigerant flow system solutions in the DVM S2 range.

With its large full-colour LCD display and intuitive interface, the user can easily monitor and manage up to 128 indoor units and 64 outdoor units.

Viewing the units in 2D floor plans further facilitates the control of the system.

The controller also has an "Energy Usage" feature that let users monitor the system's energy consumption in real time, as well as the trend of previous months and years.

Finally, the lock screen and background can be customized by selecting your favourite image from the gallery or uploading one that suits your taste and decor style.

43 MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/ business/climate/

Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

EHS Mono HT Quiet

L'EHS Mono HT Quiet è la soluzione monoblocco della gamma pompe di calore Samsung Eco Heating System™ ad alta temperatura, con refrigerante R32, per il riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Ideale per le ristrutturazioni, questa unità è facilmente abbinabile a terminali a bassa o ad alta temperatura.

Semplice da installare e da manutenere, anche grazie all'accesso laterale semplificato, HT Quiet è stata progettata per durare a lungo nel tempo, anche grazie ai materiali anticorrosione con cui è costruita. Il nuovo compressore Scroll R32 con tecnologia Flash Injection, gli

scambiatori maggiorati e le tecnologiche anti congelamento permettono a EHS Mono HT Quiet di raggiungere i massimi livelli di silenziosità: grazie al nuovo design del ventilatore, all'albero del compressore rinforzato, al nuovo sistema ammortizzante e alla doppia schermatura fonoassorbente del compressore ha ottenuto la certificazione "Quiet Mark".

The EHS Mono HT Quiet is the monobloc solution from the Samsung Eco Heating System™ high-temperature heat pump range, with R32 refrigerant, for heating, cooling and domestic hot water production. Ide -

al for renovations, this unit is easily combined with low- or high-temperature terminals. Easy to install and maintain, thanks to its built-in side access, HT Quiet is designed to be durable over time, also because of its anti-corrosion materials. A new R32 Scroll compressor with Flash Injection technology, enlarged heat exchangers and an anti-freeze technology allow to EHS Mono HT Quiet is able to achieve the highest levels of quietness: thanks to the new fan design, reinforced compressor shaft, new damping system, and thanks to the compressor's double sound-absorbing shielding, it has obtained "Quiet Mark" certification.

44
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/ business/climate/

Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

EHS Mono HT R290

EHS Mono R290 è la soluzione monoblocco della gamma pompe di calore Samsung Eco Heating System™ con refrigerante R290 per il riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.‎ Ideale sia per le ristrutturazioni che per le nuove costruzioni, questa unità è facilmente abbinabile a terminali a bassa o ad alta temperatura.

EHS Mono R290 è disponibile nelle taglie da 5, 8, 12 e 16 kW e in due diverse versioni:

• con pompa integrata: un’unica unità esterna che include il modulo idronico per il riscaldamento, raffrescamento e produzione

ACS, le principali componenti idrauliche di circuito e di controllo e non richiede l’installazione di una unità interna;

• senza pompa: uno chassis molto compatto, per una installazione ancora più semplice, da abbinare all’unità interna ClimateHub, provvista delle principali componenti idrauliche e di controllo.

EHS Mono R290 is the monobloc solution in Samsung's Eco Heating System™ heat pump range with R290 refrigerant for heating, cooling and domestic hot water production. Ideal both for renovations and new constructions, this unit is easily com-

bined with low- or high-temperature terminals.

EHS Mono R290 is available in 5, 8, 12 and 16 kW sizes and in two different versions:

• with integrated pump: a single outdoor unit that includes the hydronic module for heating, cooling and DHW production, the main hydraulic circuit and control components and it does not require the installation of an indoor unit;

• without pump: a very compact chassis, that provides an even simpler installation, to be combined with the ClimateHub indoor unit, which is equipped with the main hydraulic and control components.

45 MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/ business/climate/

Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

New Modulo Idronico

Le nuove unità modulo idronico sono una soluzione splittata, idronica o ad espansione diretta, che racchiude le principali componenti idrauliche, in grado di provvedere al riscaldamento, al raffrescamento e alla produzione di ACS, in abbinamento a un’unità esterna della gamma pompe di calore Samsung Eco Heating System™.

Grazie alle sue dimensioni compatte, il nuovo Modulo idronico si inserisce perfettamente negli ambienti di servizio all'interno della casa. Il riscaldamento con terminali a bassa temperatura è da considerarsi la scelta ottimale per il riscaldamento degli ambienti vista

l’ampiezza della superficie radiante ma, grazie alle nuove soluzioni ad alta temperatura delle unità EHS, il nuovo Modulo idronico può essere abbinato anche a terminali che richiedono maggiori temperature di esercizio, come i radiatori. Il nuovo display touch da 7 pollici permette una visualizzazione e una gestione ottimizzata.

The new Hydro units are split type indoor units, with hydronic or direct expansion connections, that include the main hydraulic components, capable of providing heating, cooling and DHW production, in combination with an outdoor unit from the

Samsung Eco Heating System™ heat pump range.

Thanks to its compact size, the new Hydro Unit fits perfectly into the service spaces within the home.

Heating with low-temperature terminals should be considered the optimal choice for space heating given the large radiant surface area but, thanks to the new high-temperature solutions of the EHS units, the new Hydronic Module can also be combined with terminals that require higher operating temperatures, such as radiators.

The new 7-inch touch display enables optimized visualization and management.

46 MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/ business/climate/

Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

New EHS ClimateHub

Le nuove unità ClimateHub sono una soluzione integrata che racchiude il modulo idronico, un accumulo da 200 litri e la principale componentistica idraulica per una unità interna unica che, abbinata ad un’unità esterna della gamma pompe di calore Samsung Eco Heating System™, è in grado di provvedere al riscaldamento, al raffrescamento e alla produzione di ACS. Grazie alle sue dimensioni compatte, con una base di soli 600x600 mm, il nuovo ClimateHub si inserisce perfettamente negli ambienti di servizio all'interno della casa. Il riscaldamento con terminali a bassa temperatura è da considerarsi la scelta ottimale per il ri -

scaldamento degli ambienti vista l’ampiezza della superficie radiante ma, grazie alle nuove soluzioni ad alta temperatura delle unità EHS, il nuovo ClimateHub può essere abbinato anche a terminali che richiedono maggiori temperature di esercizio, come i radiatori.

Il nuovo display touch da 7 pollici permette una visualizzazione e una gestione ottimizzata.

The new ClimateHub units are an integrated solution that includes the hydronic module, a 200-liter storage tank and the main hydraulic components in a single indoor unit that, combined with an outdoor unit from the Samsung Eco Heating System™

heat pump range, can provide heating, cooling and DHW production. Thanks to its compact size, with a base of only 600x600 mm, the new ClimateHub fits perfectly into service rooms within the home.

Heating with low-temperature terminals should be considered the optimal choice for space heating given the large radiant surface area but, thanks to the new high-temperature solutions of the EHS units, the new ClimateHub can also be combined with terminals that require higher operating temperatures, such as radiators.

The new 7-inch touch display enables optimized visualization and management.

47 MCE BEYOND COMFORT

Samsung Electronics Air Conditioner Europe BV

www.samsung.com/it/business/climate/ Pad/Hall 5 – Stand P29/T22

WindFree Elite

WindFree™ Elite è il modello di punta della gamma residenziale Samsung. Oltre ad incorporare l’esclusiva tecnologia WindFree™, con 21.000 microfori sulla superficie anteriore dell’unità interna per diffondere l’aria fresca evitando il fastidioso getto d’aria diretto, ha un’efficienza A+++/A+++ in raffrescamento e in riscaldamento. Vanta una connettività avanzata, grazie al controllo da remoto tramite l’app SmartThings, ecosistema aperto ed in continua evoluzione per la gestione della smart home. La versione 2023 del climatizzatore WindFree™ Elite presenta una novità: include di serie il nuovo telecomando SolarCell. Grazie al pannello so-

lare integrato non necessita di batterie usa&getta perché si ricarica esponendolo alla luce diretta, che sia essa solare o artificiale. Grazie a questa tecnologia si evita quindi di utilizzare fino a 10 batterie usa e getta durante il ciclo di vita del prodotto. Inoltre, nella parte inferiore del telecomando è presente una porta USB-C in caso di necessità.

WindFree™ Elite is the top of the Samsung residential range. In addition to incorporating the exclusive WindFree™ technology, with 21,000 micro-holes on the front surface of the internal unit to diffuse fresh air avoiding the annoying direct air flow, it has an A+++/A+++ efficiency in co-

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

oling and heating. It boasts advanced connectivity, thanks to remote control via the SmartThings app, an open and constantly evolving ecosystem for managing the smart home. The 2023 version of the WindFree™ Elite air conditioner is renewed with new features: it includes the new SolarCell remote control as standard. Thanks to the integrated solar panel, it does not require disposable batteries because it recharges by exposing it to direct light, whether solar or artificial. Thanks to this technology, you therefore avoid using up to 10 disposable batteries during the life cycle of the product. Plus, there's a USB-C port on the bottom of the remote in case needed.

48 MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Siber ONE

Siber ONE rivoluziona la qualità dell'aria interna e il controllo della temperatura, unendo la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con avanzate tecnologie di emissione climatica. Progettata per un'integrazione perfetta con qualsiasi fonte d'acqua domestica, Siber ONE garantisce un flusso costante di aria fresca e pulita, gestendo contemporaneamente la temperatura ambiente.

Ciò che distingue Siber ONE è la sua compatibilità con le fonti d'acqua esistenti in una casa, permettendole di sfruttare questa risorsa per un controllo del clima efficiente. Il suo sistema di controllo centrale offre agli utenti un comando intuitivo e completo sulle impostazioni del clima interno. Che si tratti di regolare la temperatura ottimale, regolare i livel-

Siber www.siberzone.es

Pad/Hall 5 – Stand G09

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di emissione e terminali/ Emission systems and terminals

li di umidità o garantire un costante approvvigionamento di aria fresca, Siber ONE lo fa con notevole facilità ed efficienza. Questa unità non solo migliora il comfort ma riduce anche significativamente il consumo energetico, grazie al suo innovativo sistema VMC che ricicla il calore dall'aria di scarico. Il risultato è una soluzione sostenibile ed ecologica che riduce i costi delle utenze senza compromettere il comfort.

Siber ONE revolutionizes indoor air quality and temperature control by merging Heat Recovery Ventilation (HRV) with advanced climate emission technology. Designed for seamless integration with any household water source, Siber ONE ensures a constant flow of fresh, clean air while simulta-

neously managing the ambient temperature. What sets Siber ONE apart is its compatibility with existing water sources in a home, allowing it to harness this resource for efficient climate control. Its central control system offers users intuitive and complete command over their indoor climate settings. Whether adjusting for optimal temperature, regulating humidity levels, or ensuring a steady supply of fresh air, Siber ONE does it all with remarkable ease and efficiency. This unit not only enhances comfort but also significantly reduces energy consumption, thanks to its innovative HRV system that recycles heat from exhaust air. The result is a sustainable, eco-friendly solution that cuts down utility costs without compromising on comfort.

49 MCE BEYOND COMFORT

Zeus

Il piedino antivibrante in gomma vulcanizzata SBR è la perfetta rappresentazione degli impegni e della vision di Tecnosystemi Spa Società Benefit che si focalizzano nel connubio sinergico tra innovazione tecnologica e modello di business basato sulla sostenibilità. La scelta del materiale stesso è perfettamente in linea con l’impegno civile concreto di Tecnosystemi verso la gestione degli impatti ambientali, la transizione e l’efficienza energetica, l’economia circolare e la riciclabilità. Questo prodotto si contraddistingue, inoltre, per l’alto grado di innovazione tecnologica derivando dall’unione di due processi produttivi differenti che si amalgamano in modo perfetto: lo stampaggio gomma e lo stampaggio plastico ad iniezione. Processi e lavorazioni, queste ultime, alimentate

Riscaldamento/Heating

Tecnosystemi SpA Società Benefit

www.tecnosystemi.com

Pad/Hall 7 – Stand M31/P36

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/Mechanical ventilation systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

• Solare fotovoltaico/PV

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

unicamente mediante fonti 100% rinnovabili, quali il parco fotovoltaico da 1.6 MW e l’energia verde certificata per la parte restante. Il prodotto nasce con la finalità di creare una nuova famiglia di prodotto di piedi di supporto per unità esterne in gomma riciclata in linea con la proposta attuale, già a catalogo, dei piedoni Extreme Tecnosystemi. Il tutto garantendo un design accattivante, robustezza e flessibilità, versatilità e innovazione sostenibile.

The anti-vibration foot in SBR vulcanized rubber is the perfect representation of the corporate mission and vision of Tecnosystemi Spa Società Benefit, focusing on the synergistic combination of technological innovation and a business model based on sustainability. The choice of the material itself is perfectly in

line with Tecnosystemi's concrete social commitment to the management of environmental impacts, energy transition and efficiency, circular economy and recyclability. This product also stands out for its high level of technological innovation, deriving from the union of two different production processes that blend perfectly: rubber moulding and plastic injection molding. Processes that are powered solely by 100% renewable sources, such as a 1.6 MW photovoltaic site and certified green energy for the remaining part. The product was developed with the aim of creating a new product family of support feet in recycled rubber for outdoor units in line with the current product portfolio of Tecnosystemi including the Extreme foots. All this while offering attractive design, sturdiness and flexibility, versatility and sustainable innovation.

50
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Athena-C

Il nuovo modello Athena-C rappresenta la soluzione ideale per preservare l'integrità architettonica nei centri storici, edifici di pregio e ovunque sia essenziale salvaguardare il decoro dell’edificio.

Progettata per un'installazione interna completa, Athena-C richiede la realizzazione di un collegamento esterno tramite un foro nella parete per l'ingresso e l'espulsione dell'aria, nascosto da una griglia verniciabile. Disponibile in 3 taglie (5, 7 e 9 kW), è composto da due moduli.

Il modulo ACS prevede un bollitore da 200 litri con anodo al magnesio, vaso di espansione da 12 litri e resistenza da 1,5 kW.

Il modulo PdC invece include un

Tekno Point Italia Srl www.teknopoint.com

Pad/Hall 7 – Stand E37

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

circolatore Shimge APM25-12-180, valvola deviatrice a 3 vie, accumulo tecnico da 10 litri e vaso di espansione da 6 litri. Completano il sistema un display di controllo e una resistenza da 1,5 kW.

The new Athena-C model stands out as the ideal solution for historic centers, prestigious buildings, and any location where preserving the architectural aesthetics of the structure is essential.

Crafted for seamless installation entirely inside buildings, Athena-C necessitates a direct connection to the exterior. This is achieved through a discreet hole in the perimeter wall, serving for both air intake and ex-

haust, cleverly concealed behind a paintable grille. The innovative design of Athena-C strikes a perfect balance between functionality and the preservation of the visual appeal of any building it graces.

Available in 3 sizes (5, 7 and 9 kW), Athena-C consists of two modules. The DHW module includes a 200-litre boiler with magnesium anode, a 12-litre expansion tank and a 1.5 kW heating element.

The PdC module, on the other hand, includes a Shimge APM25-12-180 circulator, 3-way diverter valve, 10-liter technical storage tank and 6-liter expansion tank. The system is rounded off by a control display and a 1.5 kW heating element.

51 MCE BEYOND COMFORT

Ventmann UAB

www.ventmann.eu

Pad/Hall 5 – Stand R02

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Ventilazione e aria condizionata/Ventilation and air conditioning

Circle Coanda

Il diffusore d'aria Ventmann Circle Coanda offre sostenibilità, efficienza e comfort senza compromettere l'estetica. Ciò è ottenuto attraverso un design innovativo. Il suo box di montaggio molto più piccolo consente un posizionamento discreto. L'uso del gesso significa un'installazione completamente senza cornice: il gesso può essere intonacato, stuccato e verniciato.

Il gesso aumenta anche la sostenibilità del prodotto. L'esclusivo composito di gesso utilizzato ha una quantità di carbonio incorporato significativamente inferiore rispetto all'alluminio o alla plastica.

Ciò che rende questo diffusore davvero unico sono le sue prestazioni.

Ciò si ottiene sfruttando l'effetto “co-

anda”, quando un getto d'aria segue i contorni di una superficie convessa. Il risultato è un flusso d'aria che si diffonde parallelamente al soffitto anziché scendere verso il basso. Pertanto è possibile fornire un volume elevato di aria senza creare disagio all’utente. Circle Coanda è il primo diffusore a sfruttare questo effetto senza compromettere l'estetica e utilizzando un composito di gesso sostenibile.

The Ventmann Circle Coanda Air Diffuser offers sustainability, efficiency and comfort without compromising on aesthetics. This is achieved through innovative design. Its much smaller mounting box enables discrete placement. Using gypsum means a completely frameless installation - the gyp-

sum acts as plasterboard that can be plastered over, sanded and painted. Gypsum also increases the product’s sustainability. The unique gypsum-composite used has significantly lower embodied carbon than aluminium or plastic.

What makes this diffuser truly unique is its performance. This is achieved using the “coanda” effect, when a jet of air follows the contours of a convex surface. The result is an air flow which spreads parallel to the ceiling rather than downwards in jets. Therefore, it can supply a high volume of air without user discomfort.

The Circle Coanda is the 1st diffuser to leverage this effect without compromising on aesthetics, and while using sustainable gypsum-composite.

52
MCE BEYOND COMFORT

BRA.VO S

L’ecosistema Smarthome di Vortice si arricchisce di un dispositivo connesso per il monitoraggio della qualità dell’aria indoor: BRA.VO S. I 4 sensori BRA.VO S rilevano temperatura, umidità relativa, VOC (Composti Organici Volatili), PM2.5, PM10 e CO2.

I misuratori di qualità dell’aria BRA. VO S possono essere abbinati ai prodotti della gamma BRA.VO e con tutte le unità centralizzate di recupero di calore con Internet of Things, per ottenere un sistema di ricambio dell’aria molto efficiente, smart e accurato.

Una delicata luce gialla sul piano d’appoggio indica se la qualità dell’aria monitorata dai sensori è nella norma, oppure se uno degli

Vortice Spa

www.vortice.it

Pad/Hall 7 – Stand B31/E36

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

inquinanti rilevati supera la soglia di accettabilità. Contestualmente, una notifica viene inviata allo smartphone dell’utente che può effettuare un monitoraggio in ogni momento tramite l'apposita App. È certificato Apple HomeKit e si inserisce nell’ecosistema di Apple che permette in modo semplice e sicuro di controllare i dispositivi connessi.

Vortice's Smarthome ecosystem is enriched with BRA.VO S, a connected device for monitoring indoor air quality. The four BRA.VO S sensors detect temperature, relative humidity, VOCs (Volatile Organic Compounds), PM2.5, PM10 and CO2.

These air quality sensors can be combined with other products from the

BRA.VO range – as well as with all the centralized heat recovery units integrating IoT features – in order to create a very efficient, smart and accurate air exchange system.

A soft yellow light on the tabletop indicates whether the air quality monitored by the sensors is in line with the current standards, or if one of the pollutants detected exceeds the threshold of acceptability. At the same time, a notification is sent to the user's smartphone, who can then monitor air quality at any time via the appropriate App.

BRA.VO S sensors are Apple HomeKit certified and are part of Apple's ecosystem that allows users to easily and securely control their connected devices.

53 MCE BEYOND COMFORT

Xylem Water Solutions Italia Srl www.xylem.com/it-it/ Pad/Hall 6 – Stand K62

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di distribuzione del calore/Heat distribution systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di distribuzione/Distribution systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Sistemi di erogazione/Delivery systems

Lowara e-LNE & e-LNT Series con hydrovar X

Le serie Lowara e-LNE ed e-LNT con hydrovar X sono pompe in linea a singola e doppia voluta progettate per soddisfare i requisiti dei servizi di edilizia commerciale e HVAC, in termini di prestazioni e risparmio energetico e grazie a un ingombro ridotto.

Hydrovar X è un motore a velocità variabile che offre le migliori prestazioni in termini di efficienza grazie al convertitore di frequenza abbinato al motore sincrono di ultima generazione, prodotto da Xylem integrando decenni di esperienza e know-how nelle soluzioni di pompaggio.

È la giusta combinazione di motore, variatore di velocità e pompa che garantisce ottime prestazioni, massimo

risparmio e un rapido ritorno dell'investimento. Hydrovar X è una soluzione tecnologica ecologica che offre le migliori prestazioni della categoria. Terre rare? No, grazie! Xylem ha accettato la sfida di affrontare le problematiche legate al prezzo, alla disponibilità e all'ambiente con una tecnologia più intelligente che offre le migliori prestazioni della categoria.

The Lowara e-LNE and e-LNT Series with hydrovar X are single and dual volute in-line pumps designed to meet the Commercial Building Services and HVAC requirements, in terms of performance and energy saving and thanks to a compact footprint.

Hydrovar X is a power drive system

which brings the best energy efficiency performances with its frequency converter coupled with the ultimate synchronous motor, manufactured by Xylem, integrating decades of expertise and know-how in pumping solutions. It’s the right combination of motor, variable speed drive and pump ensuring great performance, maximum savings and a rapid return on investment. Hydrovar X brings green technology solution by providing best-in-class performance achievement.

Rare earths? No thanks! Xylem accepted the challenge to fight price, availability and environmental concerns with a smarter technology that provides the best-in-class performance with a green heart.

54 MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Aermec Spa

www.aermec.com

Pad/Hall 9 – Stand E29/G30

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di emissione del calore/Heat emission systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di emissione e terminali/Emission systems and terminals

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di erogazione/ Delivery systems

Fancoil FCYI

Ventilconvettori canalizzati monoblocco per riscaldare e/o raffrescare piccoli e medi ambienti di uso civile, commerciale. Sono stati progettati e costruiti per essere installati ad incasso orizzontale in qualsiasi tipo d'impianto 2 / 4 tubi e in abbinamento a qualsiasi generatore di calore anche a basse temperature. Grazie alla disponibilità di varie versioni e configurazioni, con batteria standard o maggiorata è facile scegliere la soluzione ottimale per qualsiasi esigenza. Gruppo ventilante Ventilatori centrifughi in materiale plastico antistatico con profilo alare studiato per ottenere elevate prestazioni di portata e prevalenza e contemporaneamente una bassa emissione sonora.

Per le loro caratteristiche consentono di ridurre il consumo energetico rispetto ai normali ventilatori. Sono bilanciati staticamente e dinamicamente e direttamente accoppiati all'albero motore. Il motore elettrico è Brushless a variazione continua 0-100% della velocità, che consente l'adattamento preciso alle reali richieste dell'ambiente interno senza oscillazioni di temperatura.

Monobloc duct type fan coils for heating and/or cooling small and medium-sized environments for civil and commercial use. They were designed and built for flush horizontal installation in any type of 2/4 pipe system and in combination with any heat genera-

tor, also at low temperatures. Thanks to the availability of various versions and configurations, with a standard or oversized coil, it is easy to select the optimal solution for any requirement. Centrifugal fans in anti-static plastic material with aerofoil profile de-signed to achieve high airflows and pressures whilst at the same time producing low noise. Their characteristics permit energy savings compared to conventional fans. They are statically and dynamically balanced and directly coupled to the motor shaft. The Brushless electric motor with 0-100% continuous speed variation, which allows precise adaptation to the real demands of the internal environment without temperature fluctuations.

55 MCE BEYOND COMFORT

Carel Industries SpA

www.carel.com

Pad/Hall 11 – Stand A31/B42

Red optimise

RED optimise è il portale cloud evoluto che rende l'edificio smart, ottimizzato e sostenibile. Centralizza dati e informazioni di diverse tecnologie connesse, rendendoli utilizzabili per interventi rapidi in presenza di anomalie e riduzione delle prestazioni.

Dotato di una connettività efficace e a bassa manutenzione, non richiede infrastrutture IT dedicate e garantisce alti standard di sicurezza.

Consente la gestione multisito geolocalizzata, con pochi click offre una vista globale o il dettaglio di ciascun building e/o dispositivo per:

• analisi comparative tra siti/tecnologie;

• identificare/analizzare anomalie in ogni sito/dispositivo;

• comparare/correggere configurazioni causa di derive di consumi e performance ;

• identificare e replicare le configurazioni più efficienti.

Con RED optimise, ogni smart building può raggiungere l’efficienza dei consumi energetici e delle performance delle tecnologie, oltre che migliorare la qualità dell’aria degli ambienti interni.

RED optimise is the advanced cloud portal that makes the building smart, optimized and sustainable. It centralizes data and information from different connected technologies, making them usable for rapid intervention in the presence of anomalies and performance degradation.

Equipped with effective and low-maintenance connectivity, it does not require dedicated IT infrastructure and guarantees high security standards. It allows geolocalized multi-site management, with a few clicks it offers a global view or detail of each building and/or device to:

• comparative analysis between sites/

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

• Solare fotovoltaico/PV

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell'energia/ Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

technologies;

• identify/analyze anomalies at each site/device;

• compare/correct configurations that cause consumption and performance drifts;

• Identify and replicate the most efficient configurations.

With RED optimise, every smart building can achieve energy efficiency and technology performance, as well as improve indoor air quality.

56
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Clivet SpA

www.clivet.com

Pad/Hall 11 – Stand K31/M48

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/Mechanical ventilation systems

Fresh Large EVO

Fresh Large EVO è l’unità di rinnovo aria a tutta aria esterna con recupero termodinamico attivo, refrigerante ecologico R32, tecnologia full inverter e filtrazione elettronica, che semplifica l’impianto di climatizzazione a ciclo annuale e ne aumenta l’efficienza energetica. Fresh Large EVO sfrutta infatti la tecnologia del recupero termodinamico attivo per immettere aria con temperatura al di sopra della temperatura ambiente in fase di riscaldamento e al di sotto in fase di raffrescamento. In questo modo oltre che al carico di ventilazione, è anche in grado di soddisfare parte del fabbisogno termico dell'edificio. Portate da 350 a 2500 m3/h.

Fresh Large EVO – CiSDN-Y EF 1 S si caratterizza per:

• campo di funzionamento esteso fino a -20°C in riscaldamento;

• gestione intelligente del freecooling e della qualità dell’aria ambiente;

• facile progettazione grazie a tutti i componenti già montati a bordo macchina;

• compatibile con VRF e sistemi di monitoraggio Clivet;

• struttura in EPP per il massimo comfort acustico e isolamento termico.

Fresh Large EVO is the fresh air unit with active thermodynamic recovery, ecological refrigerant R32, full inverter technology and electronic filtration, which simplifies the air-conditioning system and increases its energy efficiency. Fresh Large EVO in fact

exploits active thermodynamic recovery technology to supply air with a temperature above room temperature during heating and below during cooling. In this way, in addition to the ventilation load, it is also able to satisfy part of the building's thermal needs. Flow rates from 350 to 2500 m3/h.

Fresh Large EVO - CiSDN-Y EF 1 S is characterised by:

• extended operating range down to -20°C in heating mode;

• intelligent freecooling and room air quality management;

• easy design due to all components already mounted on the machine;

• compatible with VRF and Clivet monitoring systems;

• EPP structure for maximum acoustic comfort and thermal insulation.

57 MCE BEYOND COMFORT

Danfoss Srl

Pad/Hall 11 – Stand N31/P40

AIsmart

La piattaforma Alsmart™ è composta da controllori avanzati, espansioni I/O con relativo alimentatore, display snap-on e un pacchetto di software per soddisfare le principali esigenze applicative HVACR e rispondere ai più elevati standard dei linguaggi di programmazione nel mercato globale HVAC.

Il controllo, in soli 6 moduli DIN, offre fino a 10 ingressi universali, consente connessioni sicure optoisolate a dispositivi di campo, include un driver per valvole stepper, porta USB-C e due porte Ethernet, e consente l'integrazione con sistemi cloud e/o BMS tramite BACnet, SNMP, HTTPS, Modbus e CAN FD. Le espansioni ampliano queste possibilità.

È conforme agli ultimi standard di sicurezza IT IEC62443, grazie alle eccezionali prestazioni hardware.

Alsmart Design, cuore del sistema, è lo strumento per programmare, compilare e debuggare l'applicazione. Alsmart Service Tool è di tipo web server e ha come principale obiettivo la configurazione e il monitoraggio dell'applicazione.

The Alsmart™ platform consists of several advanced controllers, several I/O extension modules and their power supply unit, snap-on display, and a complete software toolchain to cover all major HVACR application needs and to meet the highest standard for programming languages in the global HVAC market.

The controller, in just 6 DIN modules, offers up to 10 universal inputs among other I/Os, enables secure opto-isolated connections with field devices, includes stepper-motor driver, USB-C and two Ethernet ports,

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di accumulo del calore/ Heat storage systems

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

• Sistemi di distribuzione/ Distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Sistemi di accumulo/Storage systems

• Gestione sostenibile delle acque/ Sustainable water management

and allows for cloud and/or BMS systems integration over BACnet, SNMP, HTTPS, Modbus and CAN FD. The expansion modules increase these possibilities. It complies with the newest IEC62443 IT security standards.

This is possible thanks to outstanding hardware performance. Alsmart Design, core of toolchain, is the programming tool used to program, compile, and debug the application. Alsmart Service Tool is web server based and its main target is to setup and monitor the application.

58
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT
www.danfoss.com/en

DST Gxxx A2

I sensori di rilevamento refrigerante DST Gxxx A2L sono caratterizzati da un rivoluzionario design invertito, che protegge il sensore in ambienti gravosi, supportando 5 diversi refrigeranti A2L e altri a richiesta. Utilizzando la conduttività termica, una tecnologia collaudata sul campo, questi sensori soddisfano i requisiti delle apparecchiature HVACR.

Grazie al design brevettato topdown che protegge i sensori da tutti i comuni contaminanti, è possibile ottenere oltre 15 anni di prestazioni, come stimato da approfonditi test interni.

I sensori DST Gxxx forniscono una serie di test autodiagnostici per monitorare lo stato dei sensori e avvisare se sono al di fuori del campo operativo. Poiché i sensori si calibrano automaticamente, il mar-

gine di errore è inferiore rispetto a una calibrazione manuale. Questa combinazione di robustezza e calibrazione accurata rende la tecnologia efficace nel rilevamento di perdite di gas A2L.

La conduttività termica fornisce una misurazione precisa, un rilevamento accurato delle perdite con calibrazione integrata.

Ciò supporta gli utenti nella creazione di un sistema sicuro, ecosostenibile, di facile manutenzione e affidabile.

DST Gxxx A2L refrigerant detection sensors are featuring a revolutionary inverted design, which protects the sensor in harsh environments, supporting 5 different A2L refrigerants and others on request.

Using Thermal conductivity, a field proven technology, these sensors

Danfoss Srl

www.danfoss.com/en

Pad/Hall 11 – Stand N31/P40

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

meet the requirements for HVACR equipment. With patented top-down design that protects sensors from all common contaminants you can get 15+ years of performance as estimated with extensive internal testing.

The DST Gxxx sensors provide a series of self-test diagnostics to monitor sensor health and to warn if they’re outside the operation range. Since the sensors self-calibrate, the error margin is smaller than if it needed to be calibrated by a third party. This combination of robustness and accurate calibration make for an effective technology for detecting A2L gas leaks.

Thermal conductivity provides a precise measurement, accurate leakage detection with built-in calibration that help to create a safe, environmentally friendly, easy to maintain and reliable system.

59 MCE BEYOND COMFORT

Inverter Scroll VZN175

Il compressore scroll inverter

VZN175 per R290 è il più grande sul mercato, favorisce l'adozione delle pompe di calore, riducendo le emissioni di CO2. A differenza dei sistemi tradizionali con compressori multipli, il VZN175 raggiunge una capacità di riscaldamento di 70 kW con un compressore, rispettando il limite di 5 kg di carica, semplificando il design e massimizzando l'efficienza, con a una cilindrata di 175 cc e una gamma di velocità tra 30 e 140 giri/s.

Principali vantaggi:

• design semplificato della pompa di calore per un rapido inserimento sul mercato;

• +7% di efficienza stagionale vs. sistemi tandem a velocità fissa; • ingombro compatto;

• -20% di carica di refrigerante vs.

configurazioni tandem;

• abbinamento compressore-inverter per massima affidabilità ed efficienza;

• la temperatura dell'acqua in uscita fino a 80 ºC facilita la sostituzione della caldaia.

Possibilità di rivestimento acustico brevettato, realizzato con materiali riciclati, in grado di ridurre le emissioni sonore fino a 13dB.

Danfoss VZN175 is the market largest R290 inverter scroll, designed to accelerate the heat pumps adoption in new or renovated buildings, whilst reducing the carbon footprint.

Unlike traditional systems requiring multiple compressors, the VZN175 achieves 70kW heating capacity with a single compressor while maintaining

Danfoss Srl

www.danfoss.com/en

Pad/Hall 11 – Stand N31/P40

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/ Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

<5kg charge in the circuit, simplifying system design, and maximizing efficiency with a 175cc displacement and a 30 to 140 rps speed range.

Key benefits include:

• simpler heat pump design for a faster time to market;

• 7% higher seasonal efficiency vs fixed speed tandem setups;

• compact footprint;

• 20% less refrigerant charge than tandem configurations;

• qualified compressor and inverter drive paired for maximum reliability, and efficiency;

• up to 80ºC supply water temperature for easy boiler retrofit.

The VZN range offers an optional patented acoustic hood, made from recycled materials, reducing sound emissions by up to 13dB.

60
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Emicon AC SpA

www.emiconac.it

Pad/Hall 9 – Stand G29/H22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

Everest290

Everest290, la nuova gamma di refrigeratori e pompe di calore a propano, è progettata per operare secondo i più alti standard di mercato e consentire la produzione simultanea di acqua calda ad alta temperatura e acqua refrigerata anche nei climi più rigidi. Questa gamma si propone come soluzione particolarmente indicata per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.

Il concetto di modularità che lo contraddistingue garantisce la massima flessibilità operativa, oltre a consentire un'elevata gamma di potenze termiche e frigorifere

grazie alla possibilità di combinare fino a 10 moduli all'interno di un unico sistema. Il vantaggio di adottare questa soluzione modulare, oltre all'efficienza ai carichi parziali e alla bassa carica di refrigerante richiesta, è sicuramente l'estensibilità, che permette di espandere l'impianto in qualsiasi momento in modo semplice ed efficace.

Everest290, new range of propane chillers and heat pumps is designed to operate in a working range so large as to allow the simultaneous production of high-temperature hot water and chilled water even in the harsh-

est climates. This range offers itself as an effective solution to common boilers.

The concept of modularity that distinguishes it guarantees the system maximum operational flexibility as well as allowing a high range of heating and cooling power thanks to the possibility of combining up to 10 modules within a single system. The advantage of adopting this modular solution, in addition to the efficiency at partial loads and the low refrigerant charge required, is certainly the extensibility, which allows the system to be expanded at any time in a simple and effective way.

61 MCE BEYOND COMFORT

SETA

Il sistema di accumulo elettrico SETA, che utilizza la batteria al sodio (sale), rappresenta una svolta innovativa nel settore dell'energia sostenibile. Questa batteria è perfettamente integrabile con tutti i sistemi fotovoltaici esistenti, offrendo una soluzione avanzata ed efficiente per la conservazione dell'energia prodotta dal sole. La sua versatilità si estende anche ai generatori in pompa di calore, garantendo una sinergia completa con diverse fonti rinnovabili. Grazie a questa interconnessione, il sistema contribuisce a massimizzare l'efficienza energetica, riducendo al minimo gli sprechi.

La batteria al sodio è composta da materiali che consentono una produzione sostenibile, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Inoltre, il suo design 100% riciclabile contribuisce a diminuire ulteriormente l'impronta ecologica, garantendo un

ciclo di vita completo eco-friendly. Un aspetto cruciale da sottolineare è la totale sicurezza di questo sistema. Grazie alle caratteristiche intrinseche della batteria al sodio, non solo si elimina il rischio di emissioni dannose, ma si assicura anche una gestione del prodotto senza alcun pericolo per l'ambiente e per le persone.

The SETA electrical storage system, utilizing sodium (salt) batteries, represents an innovative breakthrough in the field of sustainable energy. This battery seamlessly integrates with all existing photovoltaic systems, providing an advanced and efficient solution for storing solar energy. Its versatility extends to heat pump generators, ensuring complete synergy with various renewable sources. Through this interconnection, this system maximizes energy efficiency, and lessen waste in the process. The sodium battery is composed of

G.S.I. Srl - Global System Integration

www.gsicontrol.it

Pad/Hall 9 – Stand E01

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di accumulo del calore/ Heat storage systems

• Sistemi di distribuzione del calore/ Heat distribution systems

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di emissione del calore/ Heat emission systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare fotovoltaico/PV

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• Home & Building Automation

materials that enable sustainable production, minimizing environmental impact. Furthermore, its 100% recyclable design further reduces the ecological footprint, ensuring a fully eco-friendly lifecycle. The system’s flawless security is an important factor to prioritize. Not only is the risk of harmful emissions eliminated, but product management is also ensured without any threat to the environment and people, thanks to the intrinsic characteristics of the sodium battery.

62
S.E.T.A. (SALT ENERGY TOWER ACCUMULATION)
MCE BEYOND COMFORT MCE E xcellence Awards

Produal Oy

www.produal.com

Pad/Hall 11 – Stand N55

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

Uso efficiente dell’energia/ Energy efficient use

Home & Building Automation

Condizionamento/Conditioning

Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

Altri componenti impiantistici/ Other plant components

Sistemi di regolazione e contabilizzazione/Regulation and accounting systems

RTX-CO2

Trasmettitori IAQ Produal RTX: l’ultima tecnologia incontra l’eccellenza nella performance, ridefinendo il modo di misurare e gestire la qualità dell’aria interna in edifici e applicazioni HVAC.

Progettati con focus su qualità ed innovazione, garantiscono accuratezza e stabilità nel tempo, grazie a un nuovo design (in attesa di brevetto) pensato per permettere significativi miglioramenti dell’efficienza e risparmio energetico per BMS e sistema HVAC dell’edificio. Il design moderno ed elegante racchiude lo stato dell’arte tecnologico, ma anche grande versatilità: i trasmettitori Produal RTX misurano e gestiscono la combinazione desiderata tra temperatura, umidità, CO2, VOC e presenza (PIR).

Sono supportati da una app per smartphone e cloud per configurazione, messa in esercizio, gestione e aggiornamento e, grazie alla comunicazione digitale, sono semplici da integrare in qualunque BMS. Sono altresì idonei per edifici che rispondano ai più stringenti certificati (LEED, RESET, BREEAM e WELL).

Produal RTX IAQ transmitters: where cutting-edge technology meets unparalleled performance, redefining the way of measuring and managing Indoor Air Quality in buildings and HVAC applications.

Designed with quality and innovation in mind, these devices ensure high accuracy over time, supported by a new design (patent pending), with the goal

of allowing advanced energy saving and efficiency improvements for BMS and HVAC in buildings.

Sleek and modern design contain state-of-the-art technology with versatility at its core; Produal RTX transmitters can measure and control the desired combination of values among temperature, humidity, CO2, VOC and occupancy.

They are supported by a smartphone application and a cloud for their configuration, remote support, management and update and are easy to integrate into any building management system thanks to digital communication.

Thanks to their features, they fulfil the strictest requirements for building certification (LEED, RESET, BREEAM and WELL).

63 MCE BEYOND COMFORT

Poker290

Poker290 è una pompa di calore reversibili modulare da 47,7 kW in classe A, con un elevato valore di SCOP, connessione semplificata (collegamento elettrico e idraulico) fino a 4 unità, gestione integrata del carico termico per una perfetta modulazione della potenza delle singole pompe di calore.

Poker290 è progettata per lavorare in condizioni di massima efficienza in climi freddi, temperati e caldi. Una soluzione modulare, silenziosa, efficiente, affidabile e flessibile che trova applicazione ideale su nuovi impianti carbon free o in sostituzione di impianti tradizionali a caldaia.

Sfruttando le potenzialità del propano (R290) e ottimizzandone il funzionamento in pompa di calore, si possono raggiungere elevate tem-

Rhoss SpA

www.rhoss.com

Pad/Hall 9 – Stand H29/L22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

• Sistemi di ventilazione meccanica/Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

• BMS/Building Management System

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

• Sistemi di emissione e terminali/Emission systems and terminals

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

perature di acqua prodotta anche nei climi più rigidi. Produrre acqua calda a 65 °C fino a temperature inferiori a -10°C è quindi una garanzia.

Oltre all’ampio campo di funzionamento invernale, è possibile sfruttare al massimo la pompa di calore in modalità estiva, con produzione di acqua fredda per il condizionamento e anche di acqua refrigerata a bassa temperatura (fino a -10°C) per processi industriali o applicazioni vinicole.

Poker290 is a 47.7 kW class A modular reversible heat pump with high SCOP, simplified connection (electrical and hydraulic connection) up to 4 units, integrated thermal load management for perfect power modulation of individual heat pumps.

Poker290 is designed to work at peak

efficiency in cold, temperate and hot climates. A modular, noiseless, efficient, reliable and flexible solution that is ideally applied to new carbon-free systems or as to replace traditional boiler systems.

By harnessing the potential of propane (R290) and optimizing its heat pump operation, the water produced even in the coldest climates can reach high temperatures.

Producing hot water at 65°C at temperatures lower than -10°C is therefore a guarantee.

In addition to the large winter operating range, it is possible to make the most of the heat pump in summer mode, producing cold water for air conditioning as well as chilled water at low temperatures (down to -10°C) for industrial processes or wine applications.

64
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Sensata Technologies

www.sensata.com

Pad/Hall 11 – Stand W40

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

Sensore RGD

Sensata Resonix RGD è il primo sensore di rilevamento delle perdite con certificazione UL per una serie di gas refrigeranti A2L utilizzati nei sistemi di climatizzazione (HVAC). Il sensore sfrutta la tecnologia brevettata di rilevamento dei gas per soddisfare le esigenze dei produttori di sistemi di climatizzazione che utilizzano i nuovi refrigeranti idrofluoroolefinici (HFO) come parte della transizione globale dagli idrofluorocarburi (HFC).

I gas HFC hanno un elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP). Sebbene gli HFO abbiano un GWP molto più basso, sono classificati come leggermente infiammabili (categoria A2L) e i nuovi requisiti di progettazione per il rilevamento delle perdite impongono limitazioni per prevenire potenziali accumuli di gas.

I sensori Resonix RGD di Sensata integrano una tecnologia brevettata che misura in tempo reale la riso-

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

nanza acustica dell'aria circostante. Montati generalmente vicino alla serpentina dell'evaporatore, i sensori possono attivare dispositivi di limitazione come ad esempio una ventola, allorché viene rilevato il gas A2L, evacuandolo prima che raggiunga livelli pericolosi. La serie RGD ha ottenuto la certificazione completa per i refrigeranti R32, R454A, R454B e R454C in conformità con UL 603352-40 Edizione 4, con i risultati dei test totalmente certificati. Il sensore è stato anche approvato a norme UL 60335-2-40 Edizione 3.

Sensata Resonix RGD sensor is the first leak detection sensor with UL certification for multiple A2L refrigerant gases used in heating, ventilation, and air conditioning (HVAC) equipment. It leverages patented gas detection technology to meet the needs of HVAC manufacturers using new hydrofluor-

oolefin (HFO) refrigerants as part of a global shift away from hydro-fluorocarbon (HFC) refrigerants.

HFC gases have a high global warming potential (GWP). While HFOs have a far lower GWP, they are classified as slightly flammable (A2L categorization), and new leak detection design requirements mandate mitigation features to prevent a potential gas buildup.

Sensata’s Resonix RGD sensors feature a patented technology that measures the acoustic resonance of the surrounding air in real-time. Typically mounted near the evaporator coil, the sensors can trigger mitigation, such as a fan, when A2L gas is detected - venting it before it reaches unsafe levels. The RGD series received full certification for R32, R454A, R454B, and R454C refrigerants under UL 60335-2-40 Edition 4, with fully certified test results. The sensor also received recognition under UL 60335-2-40 Edition 3.

65 MCE BEYOND COMFORT

AXC-H

La cassa del ventilatore AXC-H è costruita in acciaio zincato a caldo secondo ISO 1461 e la girante è in alluminio pressofuso e bilanciata dinamicamente secondo ISO 21940-11 e ISO 14694, qualità G6.3. Il motore asincrono trifase a singola o doppia velocità con rotore a gabbia di scoiattolo con grado di protezione IP65 (IEC 60034-5) in classe F è sostenuto dalla guide vane integrata nella cassa. Sono presenti flange di collegamento pre-forate tipo Eurovent ½ su entrambe le bocche del ventilatore.

La morsettiera pre-cablata, riportata esternamente alla cassa, ha grado di protezione IP65 (IEC 600345). Funzionamento da -20°C a 55°C in continuo.

La serie AXC-H è stata testata nel laboratorio Systemair certificato AMCA secondo ISO 5801 e AMCA 210.

L’inserimento della guide vane all’interno della cassa e l’utilizzo di un mozzo di dimensione maggiorata, permette il raggiungimento di elevate pressioni di lavoro riducendo il consumo elettrico e aumentando l’efficienza della macchina. Questa configurazione, unica nel suo genere, permette di evitare ventilatori a doppio stadio mantenendo contenute le dimensioni e basso il consumo di energia elettrica.

The fan casing AXC-H is made of hot-dip galvanized steel according to ISO 1461 and the impeller is made of die-cast aluminum and dynamically balanced according to ISO 21940-11 and ISO 14694, quality G6.3.

The single or double speed three-phase asynchronous motor with squirrel cage rotor IP65 (IEC 600345) class F protection rating is suppor-

Systemair Italy Srl

www.systemair.com/it/ Pad/Hall 9 – Stand N29/P22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/ Energy efficient use

ted by the guide vane that integrated into the case.

Pre-drilled Eurovent ½ connection flanges are made on both fan outlets. The pre-wired terminal block located outside the case has an IP65 protection rating (IEC 60034-5).

Operation from -20°C to 55°C continuously.

The AXC-H series has been tested in the AMCA certified Systemair laboratory according to ISO 5801 and AMCA 210.

The guide vane inside the casing and the use of a larger hub allows the achievement of high working pressures, reducing electricity consumption and increasing the efficiency of the machine.

This unique configuration therefore allows us to avoid double-stage fans while maintaining small dimensions and low electricity consumption.

66
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

Systemair Italy Srl

www.systemair.com/it/ Pad/Hall 9 – Stand N29/P22

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Home & Building Automation

Geniox 18 H

Unità di trattamento aria modulare con certificazioni Eurovent (classi di efficienza invernale/estiva A/ A+) ed Eurovent HAHU (2 stelle), idonea per applicazioni in ambito igienico-sanitario.

Scambiatore di calore rotativo ad assorbimento per recupero sia sensibile che latente. Rendimento a secco secondo EN 308 a 10.000 m³/h 82.0%. Classe energetica per il recupero di calore H1 secondo EN 13053. Controllo EATR (Exhaust Air Transfer Ratio). Ventilatori plug fan con motori EC ad alta efficienza.

Filtrazione ePM10 60% (M5) + ePM1 60% (F7) + ePM1 85% (F9) in immissione ed ePM10 60% (M5)

in estrazione.

Batteria idronica reversibile con potenzialità 70 kW.

Sistema di controllo integrato Systemair ACCESS, cablato e testato in stabilimento. Interfaccia con sistemi BMS (Modbus via RS485 e TCP/IP, Bacnet via TCP/IP e MS/ TP, Web Server via TCP/IP). Pannello di controllo NaviPad touchscreen.

Modular air handling unit with Eurovent certification (winter/summer efficiency classes A/A+) and Eurovent HAHU (2 stars rating), suitable for hygienic applications.

Sorption rotary heat exchanger for both sensible and latent energy re -

covery. Dry efficiency according to EN 308 at 10,000 m³/h 82.0%. Energy class for heat recovery H1 according to EN 13053. EATR (Exhaust Air Transfer Ratio) control. Plug fans with high-efficiency EC motors.

Filtration ePM10 60% (M5) + ePM1 60% (F7) + ePM1 85% (F9) in supply and ePM10 60% (M5) in extraction. Reversible hydronic coil with 70 kW capacity.

Systemair ACCESS integrated control system, factory wired and tested. Interface with BMS systems (Modbus via RS485 and TCP/IP, Bacnet via TCP/IP and MS/TP, Web Server via TCP/IP). Control panel NaviPad touchscreen.

67 MCE BEYOND COMFORT

Systemair Italy Srl

www.systemair.com/it/

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di ventilazione meccanica/ Mechanical ventilation systems

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Home & Building Automation

Sierra

Sierra è una barriera a lama d’aria ad alto design, raccomandata per installazioni su porte di altezza 3,5 metri o di larghezza 5 metri (2 unità in verticale). È dotata di motori EC efficienti per il controllo continuo della portata d'aria. Sierra è integrata con un sistema di controllo intelligente che permette di ottimizzare il comfort ad elevato risparmio energetico.

La progettazione Thermozone Technology consente di creare un flusso d’aria uniforme tramite il perfetto bilanciamento fra la portata d’aria e la velocità dell’aria. È disponibile nelle versioni Am -

biente (senza riscaldamento), Riscaldamento Elettrico e Riscaldamento ad Acqua.

Il sistema di controllo intelligente FC permette di gestire in modo efficiente la compartimentazione termica ed è disponibile in 4 versioni per soddisfare diverse esigenze: Direct, Smart, Pro, Building.

Sierra is an air curtain characterized by a high-design and refined aesthetics, recommended for installations on doors 3.5 meters high or 5 meters wide (2 units mounted vertically). It is equipped with efficient EC motors for continuous control of the air

flow. Sierra is integrated with an intelligent control system which allows you to optimize the comfort and the energy saving. The Thermozone Technology design allows the creation of a uniform air flow through the perfect balance between air flow and air speed.

It’s available in Ambient (no heating), Electric Heating and Water Heating versions.

The FC intelligent regulation system allows to manage the thermal compartmentation in an efficient way and it is available in 4 versions to satisfy different needs: Direct, Smart, Pro, Building.

68 MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT
Pad/Hall 9 – Stand N29/P22

Cordivari Srl www.cordivari.it

Pad/Hall 14 – Stand D53

Vestalis

Vestalis® è la gamma di sistemi completi a pompa di calore monoblocco ad alta temperatura con refrigerante naturale R290 a bassissimo impatto ambientale. Si tratta di impianti completi progettati per offrire il massimo dell’efficienza in riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS in ogni condizione d'impiego, consentendo risparmio energetico e comfort.

La gamma proposta si articola in tre soluzioni principali. La prima, chiamata VESTALIS®, comprende pompa di calore e volano termico caldo/freddo. La proposta si amplia con la serie Vestalis® Combi, che integra oltre alla PDC e al volano termico anche il bollitore o termoaccumulatore per la produzione di ACS. Infine, la soluzione più completa, Vestalis® Solar, composta da pompa di calore, bollitore o termoaccumulatore ACS, volano termico caldo/freddo e collettori solari termici completi di accessori e gruppo di circolazione. Per tutte le serie la pompa di calore viene pro-

posta in tre taglie di potenza: 7 kW, 11 kW e 16 kW, quest’ultima disponibile anche trifase.

Vestalis® is the range of complete high temperature monobloc heat pump systems with R290 natural refrigerant with very low environmental impact. These are complete systems designed to offer maximum efficiency in heating, cooling and ACS production in all conditions of use, allowing energy savings and comfort.

The proposed range is divided into three main solutions. The first is Vestalis®, which includes a heat pump and a buffer tank for heating and cooling systems. The proposal is extended with the series Vestalis® Combi, which integrates a calorifier or thermal storage for the production of ACS in addition to the heatpump and a buffer tank for heating and cooling systems. Finally, the most complete solution, Vestalis® Solar, consisting of heat pump, calorifier or ther-

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/ Heat generation systems

• Sistemi di accumulo del calore/Heat storage systems

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Sistemi a pompa di calore/Heat pumps systems

Condizionamento/Conditioning

• Sistemi di produzione del freddo/ Cooling systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

mal storage, a buffer tank for heating and cooling systems and solar thermal collectors complete with accessories and circulation group. For all series the heat pump comes in three power sizes: 7 kW, 11 kW and 16 kW, the latter also available three-phase.

69 MCE BEYOND COMFORT

Cordivari Srl www.cordivari.it

Pad/Hall 14 – Stand D53

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

Conditioning

Sistemi di produzione del freddo/Cooling systems

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/Hot water production

• Sistemi di accumulo/Storage systems

Stratos 4S Heat Storage

Il Sistema Stratos 4S è il sistema solare compatto a circolazione naturale per produrre acqua calda tutto l’anno. Un sistema solare compatto ad alta efficienza con accumulo sanitario integrato, che sfrutta l’efficienza coibente e l’alta capacità di captazione dei tubi sottovuoto. Per la sua capacità di preservare il calore captato è indicato in tutte le zone climatiche e in ogni stagione.

L’aspetto innovativo è rappresentato dal brevetto Heat Storage, una vera e propria batteria termica, che permette di accumulare l’energia termica in eccesso rispetto al prelievo in uno speciale serbatoio di backup, per essere conservata e

utilizzata non appena vi è necessità ma non vi è irraggiamento (notte o mattina presto).

Stratos 4S Heat Storage è dotato di Smart Controller Wi-Fi per gestire, programmare e monitorare, da app, il funzionamento di riscaldatori elettrici di backup impostandone temperatura e fasce orarie di funzionamento aumentandone l’efficienza e limitando gli sprechi.

The Stratos 4S System is the compact solar system with natural circulation for year-round hot water production. A high-efficiency compact solar system with integrated domestic hot water storage tank, which utilizes the insulating efficiency and

high capture capacity of vacuum tubes. Due to its ability to preserve the collected heat, it is suitable for all climate zones and all seasons.

The innovative aspect is represented by the patented Heat Storage, a real thermal battery, which allows the accumulation of thermal energy in excess of the withdrawal in a special backup tank, to be stored and used as soon as there is a need but no radiation (night or early morning).

Stratos 4S Heat Storage is equipped with a Wi-Fi Smart Controller to manage, program and monitor, from an app, the operation of electric backup heaters by setting their temperature and operating time slots, increasing efficiency and limiting waste.

70
MCE E xcellence Awards MCE BEYOND COMFORT

Thermowatt SpA

www.thermowatt.com/en.html

Pad/Hall 18 – Stand D47/E40

Energie rinnovabili/Renewable energy

• Solare termico/Thermal solar

Altri sistemi o tecnologie/Other systems or technologies

• Uso efficiente dell’energia/Energy efficient use

• Home & Building Automation

Altri componenti impiantistici/Other plant components

• Produzione acqua calda sanitaria/ Hot water production

• Sistemi di regolazione e contabilizzazione/ Regulation and accounting systems

TMEC Wi-Fi

TMEC Wi-Fi Immersion Heater è la soluzione tecnologica e innovativa che fornisce all’utente tutte le informazioni e l’assistenza necessarie per gestire scaldacqua a scarico libero, in pressione e solari termici, senza alcun compromesso tra comfort e risparmio: l’elemento riscaldante, i controlli e il modulo Wi-Fi sono totalmente integrati in un’unica soluzione.

Il termostato TMEC Wi-Fi è brevettato da Thermowatt e, grazie alla modalità di auto apprendimento ECO con algoritmo SMART conforme alla normativa ErP, ha la possibilità di registrare le abitudini dell’utente e regolare di conseguenza la temperatura dell’acqua. Inoltre, grazie alla modalità Programmazione (Auto), l’utente può

impostare facilmente e da remoto il ciclo di riscaldamento settimanale desiderato.

Il modulo Wi-Fi integrato e l’APP MyThermowatt permettono a utenti differenti di essere connessi con lo stesso scaldacqua e allo stesso tempo al singolo utente con più dispositivi, gestendo il prodotto, ricevendo notifiche sul suo stato e aumentando la consapevolezza dei consumi energetici.

TMEC Wi-Fi Immersion Heater is the technological and innovative solution that provides to the end user all the info and the assistance to manage domestic hot water vented, unvented or solar thermal cylinders, without any compromise between comfort and savings: heating element, con-

trols and Wi-Fi module are fully integrated in a complete solution. The TMEC Wi-Fi Thermostat is the control patented by Thermowatt that, thanks to the self-learning ECO mode with ErP compliant SMART algorithm, has the possibility to record the end user habits and adapt the water temperature accordingly. Thanks to the Programming (Auto) mode, the user can also easily set up the desired weekly heating cycle by remote.

The Wi-Fi Module integrated in the cap and the MyThermowatt APP allow different users to be always connected with the same cylinder, and at the same time a single user with different devices, managing the water heater, getting notifications about its status and thus increasing energy consumption awareness.

71 MCE BEYOND COMFORT

Unical AG SpA

www.unical.eu

Pad/Hall 18 – Stand A47/C32

Modulex H%

Generatore termico modulare a condensazione equipaggiato di anello primario.

Bruciatori premix modulanti Low NOx classe 6 di serie. Omologato per funzionare anche con miscela al 20% di idrogeno in volume, che prevede già un kit di trasformazione per l’utilizzo al 100% di idrogeno.

È realizzata con un’innovativa mantellatura “steltata” in acciaio al carbonio nero opaco e goffrato, oltre al coperchio ultraleggero in fibra di carbonio (di appena 6 kg circa) facilmente removibile, suddivisibile in sezioni dai pesi ridotti per velocizzare e agevolare la manutenzione ordinaria e straordinaria, anche ad opera di un singolo operatore tecnico.

È inoltre dotata di luci led a segnalare lo stato di funzionamento.

Modulex H% 1500 è predisposta

per il collegamento a sistemi di building-automation, nonché di alimentatore dotato di un sistema di backup.

L’interfaccia touch Ufly P permette di programmare e controllare tutte le funzioni sia dei bruciatori che degli elementi connessi all’impianto ed è possibile integrare sistemi avanzati di telegestione e telecontrollo per ottimizzare al massimo i consumi e il risparmio.

Modular condensing heat generator equipped with a primary ring. Class 6 Low NOx modulating premix burners as standard. Approved for use with 20% hydrogen by volume, ready for a conversion kit for use with 100% hydrogen fuel.

The heat generator features an innovative shell showing a “stealth-like”

Riscaldamento/Heating

• Sistemi di generazione del calore/Heat generation systems

Altri sistemi o tecnologie/ Other systems or technologies

• Idrogeno/Hydrogen

design in painted matt black and embossed carbon steel, as well as an ultra-light carbon fiber cover (just about 6 kg) easy to remove, which can be divided into lighter sections to speed up and facilitate regular and extraordinary maintenance, even by a single operator.

It is also equipped with LED lights to signal the operating status. Modulex H% 1500 is designed for connection to building automation systems, and includes a power supply provided with a backup system.

The Ufly P touch interface allows the user to program and control the functions of both the burners and the elements connected to the system, with the possibility of integrating advanced remote management and control systems to optimize consumption and savings.

72
MCE E xcellence Awards
MCE BEYOND COMFORT

hub hydrogen

Un’area-evento punto di convergenza delle tecnologie atte ad abilitare il nuovo vettore energetico, lungo la catena che dalla produzione porta alla distribuzione e all’utilizzo nei diversi ambiti di applicazione.

An event area that is a point of convergence of technologies aimed at enabling the new energy vector, along the chain that leads from production to distribution and use in different areas of application.

PAD. HALL 1

L’integrazione di più tecnologie promette di traghettare l’Europa verso l’ambizioso obiettivo “Net Zero” al 2050.

Lo ha stabilito il Parlamento europeo, che ha così tracciato un quadro di riferimento della transizione più realistico e coerente

Neutralità tecnologica, la chiave per affrontare la transizione

LLa transizione energetica, che poi è anche una transizione ambientale, tecnologica, sociale, oltre che economica, è una vera rivoluzione. In particolare in un paese come l’Italia, tra le nazioni europee con la maggiore dipendenza energetica.

Gli obiettivi dell’UE sono ambiziosi: la completa decarbonizzazione al 2050. È questo ciò che stabilisce il Green New Deal, che la

stessa presidente della Commissione europea Ursula Von del Leyen, nel 2019, definì come l’equivalente per l’Ue dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Ma se è affascinante immaginare questo obiettivo, che porrà l’UE come il “primo blocco climaticamente neutro”, il percorso per raggiungerlo non è semplice: un percorso fatto di nuove tecnologie, di grandi inve-

74 MCE BEYOND COMFORT
MCE E xcellence Awards

stimenti, ma anche e soprattutto di scelte politiche lungimiranti in grado di considerare con grande attenzione il quadro socio-economico di ogni paese membro.

E quando si passa dalla teoria ai fatti concreti, ci si accorge che la distanza tra chi definisce le politiche a livello alto e chi poi le mette “a terra”, ossia l’intera filiera del mercato (ricerca, progettazione, produzione, installazione e gestione) è abissale. Ed è questo il nodo da sciogliere: riusciremo davvero a raggiungere gli obiettivi che ci sono stati imposti? E se sì, come?

UNA RIVOLUZIONE GIÀ INIZIATA

Per fortuna non partiamo proprio da zero e la rivoluzione che prima abbiamo citato nella realtà è iniziata da più di venti anni, quando nel 2002 fu approvata la prima Direttiva EPBD. Un lasso di tempo durante il quale ci sono stati parecchi cambiamenti: nuove tecnologie, miglioramenti delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti, fino ad arrivare a edifici ad energia quasi zero (NZEB). Per raggiungere l’obiettivo al 2050 dobbiamo fare due cose: pensare alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente ed accelerare.

Nella transizione energetica gli impianti hanno un ruolo fondamentale: gli investimenti rapportati ai vantaggi sono più contenuti, garantiscono una maggiore flessibilità e una maggiore compatibilità con il patrimonio immobiliare esistente; e l’Italia, di questa compatibilità, ne ha davvero bisogno.

La Direttiva “Case Green”, che poi è la EPBD4, aveva suscitato non poche preoccupazioni da parte di alcune nazioni, tra le quali l’Italia stessa.

Preoccupazioni a mio parere più che motivate, visto che l’applicazione delle azioni richieste, con il completo abbandono delle tecnologie a combustione in pochi, pochissimi anni per essere sostituite da quelle elettriche (pompe di calore), anche se supportate da impianti fotovoltaici avrebbe comportato diversi problemi.

Dopo mesi di discussione in ambito UE, per fortuna ha prevalso il buon senso e, senza tradire per questo gli obiettivi del Green New Deal, la Commissione ITRE (Industria,

Technological neutrality, the key to facing the transition

The integration of multiple technologies should lead Europe towards the ambitious “Net Zero” target by 2050. This is the term established by the European Parliament, which has thus outlined a more realistic and coherent framework for energy transition.

The energy transition, which is also an environmental, technological, social, as well as economic transition, is a real revolution. Particularly in Italy, one of the European countries with the greatest energy dependence.

The EU’s goals are ambitious: complete decarbonisation by 2050. This is what the Green New Deal establishes, which European Commission President, Ursula Von del Leyen, herself defined in 2019 as the equivalent for the EU of the landing of man on the Moon.

Though fascinating to imagine, this goal - which would place the EU as the “first climate-neutral bloc” - will not be easy to achieve as it implies a path made up of new technologies, large investments, but also and above all of far-sighted political decisions paying great attention to the socio-economic background of each member country. And when we move from theory to hard facts, we realize that the distance between those who define policies at a high level and those who then have to implement them, i.e. the entire market chain (research, design, production, installation and management) is abysmal. Then the question is whether we will really be able to achieve the goals that have been set on us? And if so, how?

THE REVOLUTION HAS ALREADY BEGUN

Fortunately, we are not starting from scratch and the revolution we mentioned earlier actually began

75 MCE BEYOND COMFORT
75

Ricerca e Artigianato) del Parlamento europeo ha tracciato e approvato un quadro di riferimento della transizione più coerente, nel quale non esiste più una e una sola tecnologia ma possono coesistere più tecnologie. Il phase-out dei combustibili fossili dei sistemi di riscaldamento è stato spostato al 2040, lasciando quindi più tempo per la ricerca di vettori rinnovabili come biometano o idrogeno verde, oltre a syngas e bio-GPL. In questo nuovo scenario troveranno ovviamente spazio anche le tecnologie ibride (pompe di calore con caldaie a condensazione omologate con miscele di green gas) e le pompe di calore a gas.

Le pompe di calore manterranno ovviamente un ruolo importante, così come sarà strate-

gico continuare a investire sulle rinnovabili che hanno dimostrato efficacia ed efficienza con costi economici che diventano sempre più interessanti.

Ma questa apertura ad altre tecnologie non elettriche che ben si adattano al recupero energetico del patrimonio edilizio esistente è una scelta che fa bene perché, oltre a stimolare molte aziende del settore, contribuisce a incrementare la “potenza di fuoco” della rivoluzione che stiamo vivendo. Sarebbe scorretto quindi parlare di sostituzione ma, semmai, di integrazione funzionale e strategica con il mondo elettrico.

*Giuliano Dall’O’ - Politecnico di MilanoComitato Scientifico MCE

more than twenty years ago, when the first EPBD Directive was approved in 2002. A period of time during which there have been many changes: new technologies, improvements in the energy performance of buildings and systems, up to nearly zero-energy buildings (NZEBs).

To achieve the 2050 target, we need to do two things: think about the update of the existing building stock and accelerate. Systems play a key role in the energy transition: investments are small in relation to the benefits, and guarantee greater flexibility and greater compatibility with the existing building stock: Italy really needs this compatibility.

The “Green Homes” Directive, which is the EPBD4, had raised quite a few concerns from some EU countries, including Italy itself. In my opinion, these concerns are more than justified, given that the implementation of the required actions, with the complete abandonment of fuel-based technologies in a few, very few years to be replaced by electric ones (heat pumps), also supported by photovoltaic systems, might create many problems.

After months of discussion within the EU, common sense fortunately prevailed and, without betraying the objectives of the Green

New Deal, the ITRE (Industry, Research and Crafts) Committee of the European Parliament has drawn up and approved a more coherent transition framework where there is no longer a single technology but several technologies can coexist. The phase-out of fossil fuels in heating systems has been moved to 2040, thus leaving more time for research into renewable carriers such as bio-methane or green hydrogen, as well as syngas and bio-LPG. In this new scenario, hybrid technologies (heat pumps with condensing boilers approved for green gas blends) and gas-powered heat pumps will also find a space.

Heat pumps will obviously continue to play an important role, just as it will be strategic to continue to invest in renewables that have proven effective and efficient and whose economic costs are becoming increasingly attractive. This openness to other non-electric technologies that are well suited to energy recovery also in the existing building stock is a good choice because, in addition to stimulating many market operators, it helps increase the “power” of the revolution we are experiencing. It would therefore be incorrect to speak of replacement but, if anything, of functional and strategic integration with the electrical world.

76 MCE BEYOND COMFORT
MCE E xcellence Awards

beyondcomfort

COORDINAMENTO SCIENTIFICO:

Giuliano Dall’O’

REDAZIONE:

Giuliano Dall’O’, Alessia Varalda

IMPAGINAZIONE E GRAFICA: Design 3, Template.net

FOTOGRAFIE:

Freepik

Tutti i diritti sono riservati - È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione di MediaFactory di Alessia Varalda e di RX Italy Srl

ln the business of building businesses

ln

building
the business of
businesses

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.