
Da tutte le cose che elena aveva guardate o toccate sorgevano i ricordi in folla e le. l’ attesa dell’ amante comprensione: il brano si apre con la descrizione del malinconico tramonto dell’ ultimo giorno dell’ anno, che illumina di una luce languida l’ affollato paesaggio urbano della roma barocca, tra trinità dei monti e palazzo zuccari. il luogo non era quasi in nulla mutato. mentre pregusta la gioia che la visita dell’ amante gli procurerà, andrea ripensa al “ giorno del gran commiato”. andrea sperelli è nelle sue stanze, in attesa dell‘ ex amante, la duchessa di scerni, elena muti, che ha accettato il suo appuntamento dopo una lunga separazione. analisi e lettura guidata del brano " l' attesa dell' amante" da il piacere di g. il brano l’ attesa dell’ amante o attendendo elena è tratto dal primo capitolo del romanzo il piacere di gabriele d’ annunzio, che ha come protaogonista un alter ego dell' autore, il. aspetta l’ amante dopo due anni di se- parazione: l’ attesa spasmodica diventa ansia nervosa, che d’ annunzio tratta pdf da un lato con estrema specializzazione ter- minologica e clinica ( « studiando questo sperelli, io ho voluto studiare, nell’ ordine morale, un mostro» come ebbe l attesa dell amante pdf a scrivere lo stesso d’ annunzio all’ editore), e dal- l' attesa dell' amante → tratto dal primo capitolo del romanzo: andrea aspetta con ansia la sua ex amante, elena, nella sua casa romana a palazzo zuccari. nulla eguagliava la grazia dell’ atto che ogni volta ella faceva sollevando un poco la gonna ed avanzando prima un piede e poi l’ altro perché l’ amante chino legasse i nastri delle scarpe ancóra disciolti. ricorda nel frattempo la scena dell' abbandono, in una carrozza sulla via nomentana, quando elena lo ha lasciato, quasi due anni prima, nel marzo del 1885.