La semiotica contemporanea. Aggiornamento 2012

Page 1

LA SEMIOTICA CONTEMPORANEA. UNA BREVE INTRODUZIONE Aggiornamento 2011-2012

Prof. Ruggero Eugeni University Website: http://docenti.unicatt.it/eng/ruggero_eugeni Personal Website: http://ruggeroeugeni.wordpress.com ruggero.eugeni@unicatt.it

1. La significazione e l’approccio semiotico alla comunicazione 1.1

La semiotica: disciplina, campo o atteggiamento?

Mia figlia, che ha nove anni, ha preso gusto da un po’ di tempo a coinvolgermi in un piccolo gioco. Si rivolge a me dicendomi una cosa tipo “babbo, qrustupusti?” e, al mio sguardo un po’ smarrito, mi rivolge una compiaciutissima linguaccia. Uno degli aspetti divertenti (ma anche un po’ inquietanti) di questo gioco sta nel fatto che la bambina mi sottrae per un momento e subito mi restituisce qualcosa: si tratta, potremmo dire, del senso, ovvero di quella particolare proprietà o qualità che rende la situazione che stiamo vivendo e quanto la abita spiegabile e affrontabile da parte di entrambi. La semiotica è la disciplina che studia le condizioni che rendono possibile la produzione, l’apparizione, la trasformazione e la trasmissione del senso; l’insieme di tali fenomeni è chiamato anche significazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.