ssima












Groove d’autunno: tieni il ritmo con un pizzico di twist e i trattamenti perfetti per la nuova stagione. Affidiamoci alla cosmetica che ha il compito di curare la pelle e contemporaneamente spazzare via malinconia e grigiore con le creme studiate per il cambio d’umore, di luce e di temperatura.
Stagione nuova fragranza nuova. Che tu sia fedele oppure che tu preferisca sperimentare, scopriamo le novità per il tuo jus d’autunno.
Le nuove tendenze olfattive ci spingono verso essenze intense e decise, ma oggi più che mai sappiamo che l’unica regola è scegliere un profumo che ci fa sentire bene.
E poi sveliamo i trucchi da avere subito, i trattamenti ibridi skincare e make-up e i consigli alimentazione, fitness e wellness per vivere al meglio le giornate che si accorciano.
Ci aspetta una stagione di bellezza!
Buona lettura!
ROSSI PROFUMI ringrazia tutti i clienti che – con l’acquisto dei prodotti solari - hanno sostenuto la campagna AMICA PELLE.
Il sostegno alla campagna ha permesso di donare 10.000 euro ad APRO ONLUS a favore della Radioterapia Oncologica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
Il nuovo profumo PRADA PARADOXE è l’essenziale espressione della femminilità Prada in tutte le sue forme. Celebra la multidimensionalità e la libertà di esprimersi delle donne, che si sintetizza nel non essere mai uguali, ma sempre sé stesse.
Una fragranza fiorita ambrata abbraccia le enigmatiche sfaccettature di ingredienti iconici che, paradossalmente, rivelano una nuova esperienza sensoriale.
Il profumo reinventa la freschezza, grazie all’estrazione dell’essenza di Neroli. Manifesta un’inaspettata dimensione di sensualità grazie al nuovo processo dell’AmbrofixTM che permette all’ambra di essere estratta naturalmente, e rivelare una sensazione di calore vibrante. Reinventa il concetto di intensità attraverso una nuova molecola di muschio, il SerenolideTM, che è sottile e confortevole, ma allo stesso tempo intenso, intimo e riconoscibile. Incapsulando la vera essenza di Prada, il flacone ricaricabile di Paradoxe reinventa l’icona originale del brand: il logo a triangolo.
DIOR J’ADORE PARFUM D’EAU è la promessa in un intenso piacere olfattivo.
La firma di J’adore viene riformulata in un’alchimia esclusiva composta da fiori e acqua.
Dior ricrea il bouquet J’adore in una concentrazione senza alcool, una dolcezza lattata che si fonde sulla pelle in modo ancora più carezzevole e vellutato, una nuvola di piacere.
Le curve fluide e sensuali del flacone J’adore a forma di anfora ne hanno fatto una fragranza leggendaria. Nella nuova formulazione l’ampolla è bianca e la fragranza sensuale e raffinata che è diventata una leggenda, oggi è ancora più sorprendente fin dal primo soffio.
Forti, liberi e sensuali, i nuovi profumi incarnano una visione moderna della personalità, dedicata a donne e uomini capaci di esprimersi in ogni ambito della vita personale e professionale, e soprattutto autonomi nell’esaudire i propri desideri.
Tra questi, c’è la voglia di una nuova fragranza che riveli il proprio istinto e liberi il fuoco interiore che c’è in ognuno di noi.
PACO RABANNE FAME è il nuovo profumo femminile ispirato alle creazioni fashion del brand. FAME racchiude l’irresistibile spirito parigino della donna Rabanne e apre una nuova era per la femminilità. Vivace, sensuale, libera, quintessenza dello stile all'avanguardia del brand, Fame nasce dall’esclusiva unione di un luminoso gelsomino, un succoso mango e un cremoso incenso sensuale. Giocoso e sensuale, Fame è un profumo proiettato nel futuro: la fragranza al 90% di origine naturale si abbina al gelsomino arioso, al mango succulento e all'incenso che crea dipendenza. Il suo flacone ultra desiderabile riprende l'iconico abito in cotta di maglia del marchio. Un vero concentrato di lusso d'avanguardia.
è la seconda fragranza Gucci che si unisce al giocoso universo di #FloraFantasy. Una composizione raggiante con protagonista il Gelsomino Grandiflorum. La sua gioiosa energia è ulteriormente enfatizzata dalle note cariche di ottimismo dell’Essenza di Mandarino e dall’Accordo di Magnolia. Ancora una volta interpretata dalla pluripremiata ed eclettica artista Miley Cyrus, l’ultima campagna #FloraFantasy è ambientata in una luminosa stanza da letto, dove le tinte pastello creano un'atmosfera quasi surreale, che trasporta immediatamente lo spettatore in un sogno stile “anime”.
AQUA ALLEGORIA FORTE di GUERLAIN, la nuova collezione intensa di Eau de Parfum rivela ancora più profondamente la bellezza della Natura. Guerlain ha rivisitato due delle sue più iconiche fragranze della collezione Aqua Allegoria, Mandarine Basilic e Rosa Rossa, aumentandone volume e intensità. Le note di cuore battono più vibranti. Le note di fondo diventano più corpose e potentemente legnose.
MANDARIN BASILIC FORTE rivela l’essenza di un mandarino al sole, raccolto al tramonto dopo una calda giornata. Reso languido dal calore, il mandarino si fa più sensuale e candito, quasi caramellato. Un pizzico piccante di ribes nero accentua la dolcezza di questo juice delizioso. In contrasto, le foglie di basilico aromatizzate da un sottile profumo di anice esaltano ulteriormente i toni dorati del frutto. Un cuore floreale, colorato dall’esuberante essenza di rosa bulgara e una nota gourmand in cui il mandarino incontra la tintura di vaniglia. Nella base,
LAURENT è la fragranza ideale per una donna sicura e carismatica che vive la sua libertà come il lusso per eccellenza. Una donna mossa dalla voglia di vivere tutto in modo eccessivo, di sentire tutto amplificato e di sentirsi libera, ora.
L'iconico profumo LIBRE è reinterpretato in chiave passionale e speziata. La prima lavanda floreale è arricchita da un accordo di zafferano dei giardini YSL Ourika in Marocco. Un'essenza sfavillante, che ingloba l'incandescenza del fuoco racchiusa in una bottiglia gioiello dal tocco audace.
“Per questa nuova versione di Libre abbiamo voluto evidenziare una sensualità decuplicata vestendo la fragranza di calde note speziate. Tutte le note del profumo sono ispirate dalle atmosfere del Marocco, che anche Yves Saint Laurent amava”, così i creativi raccontano Libre Le Parfum.
Profondo e coinvolgente, il nuovo profumo BURBERRY cattura l’essenza del nuovo eroe moderno.
BURBERRY HERO EAU DE PARFUM esplora un nuovo e affascinante lato dell’eroismo: il coraggio di capire chi sei veramente. Una fragranza per un uomo che desidera scoprire sé stesso. Uno spirito alla costante ricerca di sé, dalla spiccata sensibilità. La fragranza presenta un caldo trio di oli di legno di cedro come note di fondo, che culmina in un crescendo fresco e luminoso. La fragranza si apre con vibranti note di aghi di pino che si fondono con il benzoino e l’incenso, creando un’intensa fusione profondamente sensuale. Burberry Hero Eau De Parfum è una moderna reinterpretazione della fragranza Burberry di Riccardo Tisci.
Ornato dal monogramma TB, il flacone si arricchisce di un intenso color quercia e tonalità dorate in linea con i codici estetici della Maison, per esprimere la nuova intensità della fragranza racchiusa al suo interno.
Burberry HERO Eau de Parfum, una fragranza legnosa e ambrata, con note di aghi di pino e incenso, arricchite da pepe nero, ginepro e trittico di legni di cedro.
Più sovversivo che mai, GIVENCHY L’INTERDIT continua a scrivere la sua storia con una nuova creazione: un’Eau de Toilette coinvolgente e ammaliante.
Una messa a nudo essenziale che libera un brivido sensuale di cui non si può fare a meno.
In un gioco di tensione, L’Interdit Eau de Toilette provoca l’incontro tra un bouquet abbagliante e la sensualità del cuoio e del muschio.
Questa nuova variazione si apre con la freschezza immediata e luminosa di un trio di esperidi –bergamotto, arancia e mandarino – elettrizzate da un’esplosione di zenzero.
Il fiore d’arancio, firma olfattiva di L’Interdit, dispiega tutto il suo splendore: si svela in quattro sfaccettature – un omaggio alle 4G della Maison – dalle più eteree alle più intense.
Associato all’affascinante tuberosa e agli ipnotici gelsomini sambac e grandiflorum, è la promessa di un brivido di esaltazione.
La fragranza rivela infine le note profonde e sensuali di un voluttuoso muschio tinto di un cisto cuoiato. Queste ultime avvolgono l’emblematico accordo nero underground di L’Interdit, dove fanno eco le note accattivanti di patchouli e vetiver.
Un jus decisamente carnale che abbraccia e avvolge la pelle.
GIORGIO ARMANI CODE PARFUM, il nuovo profumo ricaricabile di Giorgio Armani, una nuova firma olfattiva dall'identità aromatica, sensuale e moderna.
GIORGIO ARMANI CODE PARFUM seduce i sensi con un'intrigante nota di Bergamotto di Calabria, per una freschezza effervescente e persistente, donando al profumo dinamicità e movimento
Il cuore raffinato di ARMANI CODE PARFUM è amplificato dalla fusione di note di resinoide e aldeide di Iris, accentuate dalla salvia sclarea per donare una nuova mascolinità al profumo.
Attingendo all'eredità di ARMANI CODE, le potenti note di fondo di ARMANI CODE PARFUM sono caratterizzate dall’Assoluta di Fava Tonka proveniente dal Brasile, a cui si unisce il Cuore di Legno di Cedro della Virginia.
Un profumo intenso e avvolgente che veste di seduzione e carisma ogni momento della giornata.
Penetra e Idrata in profondità la pelle, grazie alla speciale molecola di Acido Ialuronico compattato
Volumizza la pelle dall’interno riespandendo la molecola di Acido Ialuronico compattato
e nuovi CORRETTORI meglio di un filtro Instagram
Una buona base è il punto di partenza di ogni maquillage. I nuovi fondotinta sono un abito su misura dal taglio perfetto. Nuance, texture e performance hanno un solo obiettivo: regalare una bellezza autentica e trasparente, meglio di un filtro Instagram. La nuova sfida dei fondotinta è garantire luminosità e levigare la superficie.
Siamo bombardati tutti i giorni da centinaia di selfie. I visi sono sempre perfetti e luminosi, photoshoppati da filtri e App. Anche se siamo consapevoli della loro finzione, il nostro occhio si sta abituando a questa idea di perfezione artefatta. Nella vita di tutti i giorni però diventa sempre più richiesto un aspetto fresco e naturale. I nuovi fondotinta promettono totale naturalezza, colore su misura e performance cosmetiche da trattamento. Hanno formule che non si stratificano, ma diventano tutt’uno con la pelle: merito di pigmenti micro-incapsulati intelligenti che mimano il colore più adatto ad ogni incarnato. In più speciali ingredienti attivi “leggono” il tasso d’idratazione, le problematiche legate al sebo, e la presenza di segni, andandosi a stendere in modo elastico sulla pelle.
Scopriamo le nuove formule effetto freschezza, i fondotinta con effetto trattante antietà, le texture supermat e i correttori che con un tocco magico cancellano le imperfezioni.
ALL HOURS è incredibilmente long lasting, full coverage, waterproof e no transfer, e il finish è opaco. Garantisce un incarnato perfetto all day, all night, per 24 ore.
ALL HOURS ha una formula traspirante rinnovata per 24 ore di alta coprenza e leggerezza. ALL HOURS è una vera esperienza ultra-sensoriale. Dona una coprenza perfetta e una pelle senza imperfezioni. La nuova formula, arricchita con Acido Ialuronico, dona una sensazione di idratazione per tutto il giorno, e apporta benefici alla pelle giorno dopo giorno anche dopo essersi struccate.
La pelle appare più morbida, levigata, idratata, dopo sole 2 settimane. Per questo nuovo ALL HOURS, YSL ha sviluppato la sua prima tecnologia Skin-Fusing™ che imita la composizione della pelle per fondersi con essa in modo ottimale. È tre volte proof: Transfer proof, Water proof, e Sport proof. L’incarnato rimane perfetto e fresco garantendo al make-up un effetto naturale e matte luminoso.
Il nuovo fondotinta PARURE GOLD SKIN MATTE di GUERLAIN combina perfezione e luminosità.
Perfezione assoluta e incarnato luminoso in una nuova formula realizzata con l’85% di ingredienti skincare, con un finish matte no-transfer senza precedenti.
Un tocco di oro 24 carati è abbinato a un DUO di estratti di peonia bianca, fiore altamente lenitivo e idratante. L’estratto di petali di peonia bianca agisce sui fattori chiave della giovinezza, ovvero rafforzamento della barriera cutanea, idratazione e comfort. In modo complementare, l’estratto di radice di peonia bianca, vero esaltatore di luminosità, permette di ottenere un incarnato incredibilmente omogeneo e una grana della pelle perfetta.
L’iconico ingrediente della franchise Parure Gold Skin, ovvero il tocco puro di oro 24 carati inserito nella formula, rivela i poteri della sua inimitabile luminosità. Combinata con puro oro 24 carati, la peonia bianca assicura un incarnato luminoso all’istante, radioso e perfetto. In poche parole, eccezionale. Per una pelle sempre più bella e splendente, giorno dopo giorno.
Per combattere efficacemente il fotoinvecchiamento della pelle causato dai raggi UV, Guerlain ha scelto di utilizzare filtri minerali di origine naturale. Parure Gold Skin Matte crea uno scudo invisibile, che ripara la cute dai raggi UVA e UVB, offrendo così una quotidiana protezione solare, aiutando a prevenire la potenziale iperpigmentazione con SPF15 e PA+++.
Il risultato sulla pelle è luminoso, elegante e vellutato, il finish è matte e la tenuta è infallibile per 24 ore.
10 è il prodotto in polvere con copertura modulabile.
Ha una copertura modulabile, da leggera a coprente, ed è multiuso.
Si può applicare come fondotinta oppure come cipria sopra il fondotinta fluido. Ideale anche per i ritocchi durante il giorno.
È sia un fondotinta sia una cipria fissante, con una durata fino a 12 ore. La sua formula versatile è morbida, leggera, impeccabile.
Aiuta a ridurre l’aspetto dei pori e aiuta a controllare l’eccesso di sebo e la lucidità fino a 12 ore. Il colore rimane impeccabile.
È resistente all’acqua, al sudore e all’umidità.
Come ottenere la copertura desiderata?
L’applicatore ha due texture differenti per ogni lato. Per una copertura totale, si utilizza la parte spugnosa, mentre il lato vellutato assicura una copertura media. Per una copertura leggera invece si inumidisce l’applicatore prima della stesura. Per un finish perfettamente opaco, si utilizza un pennello da cipria applicando la polvere sopra il fondotinta fluido come cipria fissante.
Per le pelli con sottotono freddo (pelli rosate che si irritano facilmente al sole) sono indicate le Tonalità C.
Per le pelli neutre (quelle con tono uniforme, né rosato, né dorato) sono indicate le tonalità N.
Per le pelli con sottotono caldo (pelli con un tono dorato, olivastro) sono indicate le tonalità W.
Il nuovo correttore dell’incarnato SISLEY nasconde in modo discreto le imperfezioni della pelle e aiuta a minimizzarne l’aspetto. Grazie alla sua azione trattamento, giorno dopo giorno, le rende anche meno visibili.
SISLEY ha una soluzione per ogni tipo di imperfezione: incarnato spento, brufoli, occhiaie, macchie pigmentarie, linee sottili. Dopo Phyto-Cernes Éclat, che nasconde occhiaie e segni di stanchezza, e Stylo Lumière, che illumina le zone d’ombra del viso, STYLO CORRECT completa la routine “Incarnato Perfetto”.
La texture di STYLO CORRECT, coprente ma leggera, si fonde così bene con la pelle da diventare impercettibile. Basta applicare la punta dello stick sulle imperfezioni per vederle scomparire, e poi utilizzare l’altra estremità per sfumare eventuali eccessi. Grazie ad un effetto soft focus e alla luminosità immediata, la pelle appare più uniforme, le macchie di pigmentazione meno evidenti.
Inoltre STYLO CORRECT nasconde le imperfezioni cutanee senza disidratare. Con l’uso, la pelle appare sempre più bella grazie all’Alfa-bisabololo di origine naturale dall’effetto lenitivo.
La sua silhouette «slim» e pratica può adattarsi ovunque, rendendo Stylo Correct il compagno ideale per veloci ritocchi in qualsiasi momento.
Il suo formato «smart» con punta doppia presenta, da un lato, una mina sottile per un’applicazione precisa anche su zone molto piccole, dall’altro, una punta in spugna per sfumare il prodotto.
Un colore per ogni tono di pelle Per adattarsi al maggior numero di carnagioni, la gamma dispone di 11 diverse nuance, sottotoni neutri e cinque livelli di intensità: fair, light, medium, dark, deep.
Trovare il giusto abbinamento Tutte le nuance si abbinano a quelle dei fondotinta Sisley.
24 ore di tenuta, finish mat, elevata coprenza, sensorialità e… trattamento!
Per ottenere questa efficacia, i Laboratori Clarins hanno associato un polimero di tenuta a zuccheri di avena bio, che hanno la capacità di aumentare l’aderenza dei pigmenti di colore sulla pelle. Risultato?
Il correttore assicura un camouflage infallibile per tutta la giornata.
Notti troppo corte, lunghe ore davanti al computer e lo stress (traffico, semafori rossi, bus in ritardo, metro strapiene)… segnano visibilmente il contorno occhi. Per questo, Clarins ha racchiuso nella formula ad elevata tenuta escina di castagna d’India, che partecipa ad attenuare la comparsa delle borse.
La texture sfuma istantaneamente il contorno occhi, senza segnare i tratti, copre le occhiaie e illumina. In più, con il complesso SKIN TONE OPTIMIZING, il risultato resta impeccabile, uniforme e luminoso. L’illusione di uno sguardo… riposato!
Applicato sulle palpebre, come base, ottimizza anche resa e tenuta dell’ombretto.
La texture fluida, delicata ed extra-leggera, quasi impercettibile, uniforma perfettamente il colorito, lasciando respirare la pelle.
Rinnova il tuo beauty case con cosmetici di ultima generazione per affrontare alla grande l’autunno.
Oggi le donne desiderano prodotti skincare all’avanguardia e altamente performanti in grado di donare alla loro pelle un aspetto istantaneamente più giovane. Molte consumatrici vogliono i risultati immediati delle procedure estetiche, senza gli effetti collaterali (migrazioni, infiammazioni, pori dilatati, pelle “dopata”) che queste pratiche rischiano di produrre.
I due NUOVI sieri SKINFILLER BIO-PERFORMANCE di SHISEIDO sono perfetti per tutte le donne che, preoccupate dalla comparsa dei segni dell’invecchiamento, sono proattive nel loro approccio alla bellezza.
SHISEIDO PRESENTA UNA TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA ISPIRATA ALLE PROCEDURE DI MEDICINA ESTETICA e promette di renderci 5 anni più giovani in un solo giorno.
Nel 2022, Shiseido lancia la sua nuova tecnologia futuristica che infrange ogni barriera e sfrutta i favolosi poteri dell’acido ialuronico come mai prima d’ora. È il risultato di 3 decenni di ricerca e studio con il coinvolgimento di numerosi esperti multidisciplinari. L’innovativa MolecuShift Technology sfrutta nei cosmetici anti-age il pieno potere volumizzante dell’acido ialuronico proprio nel cuore della pelle.
Una tecnologia direttamente ispirata da PROCEDURE DI MEDICINA ESTETICA
Rimpolpa la pelle con ACIDO IALURONICO ALTAMENTE IDRATANTE E VOLUMIZZANTE
Istantaneamente dona alla pelle UN ASPETTO PIÙ GIOVANE
Con la sua eccezionale azione idratante e lo spettacolare effetto volumizzante, l’acido ialuronico a elevato peso molecolare non è sfortunatamente in grado di penetrare la pelle proprio per le sue dimensioni. Perciò, agisce esclusivamente sulla superficie.
Finora, in cosmetica, la soluzione è stata usare frammenti di acido ialuronico (acido ialuronico a basso peso molecolare) per ottimizzare la penetrazione. Tuttavia, questo processo non è in grado di preservare le proprietà idratanti e volumizzanti originali dell’acido ialuronico a elevato peso molecolare. Infatti, più piccolo è l’acido ialuronico, minore è il suo potere volumizzante. I ricercatori Shiseido hanno raccolto la grande sfida di riuscire a garantire la penetrazione dell’acido ialuronico a elevato peso molecolare pur mantenendone la massima azione idratante e volumizzante.
Studiare una tecnologia in grado di controllare le dimensioni dell’acido ialuronico senza mai cambiarne la struttura molecolare originale – una tecnologia innovativa che osi sfidare i maggiori principi molecolari e rivoluzioni la cosmetica volumizzante anti-age.
Comprimere l’acido ialuronico per penetrare nella pelle preservando la propria struttura molecolare. Ri-espanderlo una volta penetrato per restituire istantaneamente il volume alla pelle, dall’interno.
I ricercatori Shiseido hanno identificato due ingredienti essenziali per assolvere a queste due fasi: un COMPATTATORE e un ESPANSORE.
Come se fosse riempita dall’interno, la pelle viene istantaneamente volumizzata e riguadagna un aspetto visibilmente più giovane.
In cosmetica, MolecuShift Technology sta aprendo nuove prospettive con uno straordinario effetto WOW allo specchio. Nella forma compattata, l’acido ialuronico a elevato peso molecolare è finalmente in grado di penetrare nella pelle. Bastano poche ore perché la quantità di acido ialuronico nello strato corneo aumenti considerevolmente (test ex vivo); poi continua ad accumularsi fino a triplicare dopo un mese di uso (test in vivo).
Il livello di penetrazione dell’acido ialuronico compattato è stato verificato anche usando una tecnica di valutazione al microscopio. L’acido
ialuronico compattato non solo penetra a fondo nello strato corneo, ma raggiunge anche gli strati superiori dell’epidermide.
Tale immediata efficacia è rafforzata da un aumento nella produzione naturale di acido ialuronico sul lungo periodo grazie al Compattatore (test in vitro).
I sieri SkinFiller Bio-Performance agiscono in piena sinergia per sfruttare tutti i benefici idratanti e volumizzanti dell’acido ialuronico nel cuore della pelle.
Contiene acido ialuronico compattato (acido ialuronico a elevato peso molecolare +Compattatore) che penetra gradualmente nella pelle durante la notte.
Contiene l’Espansore, che riattiva l’acido ialuronico compattato penetrato nella pelle e gli permette di riprendere rapidamente le sue dimensioni e le sue proprietà volumizzanti originali.
Il risultato: la pelle appare riempita dall’interno e istantaneamente più giovane.
Oltre all’Espansore, la formula di DayFull Expansion Serum contiene estratti vegetali per sostenere l’efficacia anti-age a lungo termine, tra cui un estratto di fiore di RedClover, dalle proprietà rigeneranti; Cannella, che promuove il flusso vitale essenziale per apportare nutrienti alla pelle; ChaiHu, una radice molto popolare nella medicina tradizionale cinese, usata per favorire la naturale produzione di collagene e acido ialuronico nella pelle.
Questa nuova generazione di prodotti skincare anti-age sfrutta il potere fortemente volumizzante dell’acido ialuronico a elevato peso molecolare senza ricorrere a metodi intrusivi. Una vera rivoluzione cosmetica.
I sieri Shiseido SkinFiller Bioperformance rimpolpano istantaneamente la pelle e ne ripristinano l’aspetto giovane dopo una sola applicazione.
Applicare Night Infill Serum la sera, sulla pelle detersa, prima della crema notte abituale.
La mattina, applicare DayFull Expansion Serum sulla pelle detersa, prima della crema giorno abituale.
Oggi il CONTOURING è UNA TECNICA di applicazione del trucco effetto “nude” correttivo e valorizzante.
Attraverso il contouring, infatti, si restituisce la tridimensionalità, riproducendo le ombre naturali e creando punti di luce che valorizzano.
Diego dalla Palma vuole rendere il contouring una tecnica make up alla portata di tutte le consumatrici e propone i suoi STICK MULTIUSO per un contouring completo, da utilizzare sul viso, sugli occhi e anche sulle labbra.
All In One Blush, il blush
Due texture differenti per rispondere ad ogni tipo di esigenza. La formula velvet in crema si fonde perfettamente con la pelle permettendo di modulare facilmente l’intensità del colore. La formula matt, a base polverosa, risulta altamente aderente alla pelle, con un rilascio colore intenso ed immediato.
La formula creamtopowder si fonde perfettamente con la pelle, permettendo di modulare facilmente l’intensità del colore. L’applicazione è facile e precisa. Un formato pratico e tascabile da applicare direttamente sugli zigomi e sfumare poi con le dita o con il pennello.
La texture è leggera e cremosa e scorre facilmente sulla pelle. Illumina gli zigomi con una sola passata, impreziosendo immediatamente la pelle. Ottimo sia per un effetto illuminante seconda pelle sia che per un effetto più strong.
Oggi si parla di lip overline, tecnica beauty che consiste nel tracciare una linea appena sopra il tratto naturale delle labbra per creare un effetto ottico che all'apparenza le rende più voluminose e rimpolpate.
Consiste nel ridurre lo spazio tra il labbro superiore e il naso, tracciando una linea con la matita appena sopra il contorno labbra
Si applica poi un rossetto in una tonalità più chiara, così da farle sembrare più piene e “carnose”.
È una tecnica che ha spopolato ovunque: l’abbiamo vista nei look di red carpet e in occasione di eventi importanti.
Questo poi ha portato le persone a voler ricreare gli stessi look e ad ottenere lo stesso effetto.
rappresenta una soluzione pratica ed immediata Questo perché consente di acquistare una matita e un rossetto già abbinati in una combo perfetta
Un rossetto dalla formula demimatte, che in stesura risulta leggera e confortevole. Realizzato in una texture cremosa che scivola sulle labbra e aderisce perfettamente, creando un film sottile morbido e vellutato. Non secca le labbra e garantisce un risultato impeccabile, a prova di sbavatura.
Una matita labbra in legno dalla texture morbida, che consente di realizzare un tratto preciso e pieno sulle labbra. La formula è altamente sfumabile e confortevole, dal rilascio colore pieno ed immediato. Le sue caratteristiche la rendono ottima per delimitare il contorno labiale prevenendo sbavature o imperfezioni del rossetto applicato in una seconda fase del makeup. Indispensabile per ridefinire il contorno delle labbra.
Il nuovo mascara CHANEL NOIR ALLURE racchiude l’essenza dell’allure di CHANEL.
Nuovo accessorio nel guardaroba iconico CHANEL, NOIR ALLURE incarna l’allure di Chanel fin sulla punta delle ciglia. Packaging, gestuelle, formula, colore e risultato make-up: il nuovo mascara combina l’essenza di stile, eleganza e funzionalità della Maison.
NOIR ALLURE si apre con un clic. Come per il rossetto Rouge Allure, l’ingegnoso sistema di apertura e chiusura brevettato garantisce una perfetta chiusura ermetica. Un design essenziale e raffinato per sottolineare la sensualità del gesto, affermazione di una donna sicura di sé e della propria allure.
In CHANEL esistono tante variazioni di nero. Mai uguale, ma sempre riconoscibile. Per creare NOIR ALLURE, CHANEL aggiunge una sfumatura inedita alla sua tinta iconica: la sua intensità estrema è sapientemente arricchita da un tocco di rosso. Una scintilla che si percepisce solo nell’intimità di un fugace riflesso nello specchio, al momento dell’applicazione. Impercettibile, la sua presenza è però indispensabile: rende questo nuovo nero ancora più vibrante e magnetico, misterioso e indefinibile, ipnotico... in un battito di ciglia.
Combinare estetica e praticità, unire stile e confort: l’allure di CHANEL non si è mai allontanata da questa esigenza di Gabrielle Chanel. NOIR ALLURE la reinterpreta attraverso la sua formula inedita. Ultra-efficace, resistente all’umidità e no transfer, questo mascara non sbava e scorre perfettamente sulle ciglia, per un risultato make up facile da realizzare. Associata a un applicatore appositamente studiato, la sua speciale consistenza assicura l’erogazione di una dose ideale di prodotto in un solo gesto, per ciglia volumizzate, perfettamente definite e separate. La sua formula trattamento contiene tre cere di origine naturale: cera d’api, cera di carnauba e cera di riso, che agiscono rispettivamente su volume, curvatura e lunghezza delle ciglia, offrendo un risultato a lunga tenuta. Inoltre, è arricchita con provitamina B5, scelta per le sue proprietà idratanti e fortificati, per proteggere le ciglia a ogni applicazione.
Minuziosamente progettato per offrire i quattro effetti: volume, curvatura, lunghezza e definizione delle ciglia; assicura un’applicazione perfetta, senza compromessi. Sottile e flessibile, l’applicatore presenta diverse file di punte sottili; lo spazio tra di esse funge da serbatoio, concentrando la texture di prodotto, per poi distribuirne la perfetta quantità sulle ciglia. Infine, ultimo segreto celato dal prezioso nettare nero, l’applicatore di NOIR ALLURE è bordeaux, in omaggio al rivestimento interno delle iconiche borse CHANEL
L’eleganza di una firma e di un colore iconici. NOIR ALLURE: tutte le espressioni dell’allure CHANEL in uno sguardo.
Mai più senza una routine contorno occhi che abbina un prodotto quotidiano ad un trattamento effetto immediato.
Il contorno occhi è la zona più sensibile del viso, la prima a mostrare i segni del tempo. Per la prima volta, Valmont ha creato un duo d’urto che decongestiona, cancella i segni della fatica ed illumina il contorno occhi per donare nuovamente allo sguardo tutta la sua freschezza.
Un’emulsione leggera che idrata istantaneamente e a lungo termine, cancellando occhiaie e segni di stanchezza. Il contorno occhi è rimpolpato. Le occhiaie sono attenuate. Un’ immediata sferzata di freschezza per lo sguardo!
Il patch anti-fatica dall’effetto liftante. EYE INSTANT
RELIEVING MASK è un patch altamente efficace che infonde nel contorno occhi, in soli 20 minuti, un cocktail d’ingredienti attivi dall’azione d’urto. Indispensabile per cancellare i segni di stanchezza lasciati da un sonno troppo breve o da un viaggio molto lungo, l’EYE INSTANT RELIEVING MASK si può utilizzare una volta a settimana o tutti i giorni per uno sguardo visibilmente più giovane. Un risultato sensazionale per uno sguardo che appare subito più fresco e giovane… come liftato!
La linea VALMONT è disponibile nel negozio ROSSI PROFUMI di Reggio Emilia, via Emilia Santo Stefano 2 e sul sito www.rossiprofumi.it
Non c’è tempo da perdere.
È questo il momento dei nuovi trattamenti di stagione. Hanno un effetto immediato, per una pelle più fresca e giovane. Ma agiscono anche come cura nel tempo, attivandosi contro i danni dell’ambiente e dello stress.
Scopri le nuove formule pronto soccorso, i prodotti top del momento e i trattamenti ad effetto duraturo per affrontare la stagione più fredda.
Maquillage, eccesso di sebo, inquinamento urbano, impurità... La nostra pelle può apparire spenta in poco tempo, presentarsi come asfittica.
SISLEY propone un gesto specifico che restituisce al viso purezza, freschezza e luminosità in tempi record, un’esfoliazione delicata e naturale da compiere dopo il démaquillage.
A differenza degli esfolianti meccanici, la cui efficacia è dovuta all’attrito delle microparticelle sulla pelle, e degli esfolianti chimici che con la loro natura acida dissolvono i collegamenti cellulari, l’esfoliazione a base di enzimi naturali agisce sui legami tra le cellule morte.
Adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili, la nuova Maschera contiene un enzima naturale della frutta ad azione esfoliante, per la prima volta utilizzato da Sisley: la Papaina.
MASQUE EXFOLIANT ENZYMATIQUE si presenta come una polvere bianca, fine e leggera, che si trasforma in una crema densa a contatto con l’acqua. La sua azione purificante risveglia la luminosità cutanea e illumina il viso. Morbida e vellutata, la pelle è delicatamente levigata e il film idrolipidico idealmente preservato. Così esfoliata, è pronta per ricevere i benefici dei trattamenti successivi in maniera ottimale. I pori sono meno evidenti, la grana della pelle affinata e levigata. L’incarnato è visibilmente più luminoso e uniforme.
Esfolia, uniforma e illumina.
Veloce: Agisce in 1 minuto
Delicata: Rispetta la pelle sensibile.
Innovativa: È il primo trattamento Sisley dotato di un enzima della frutta esfoliante.
Ludica: La sua texture in polvere si trasforma in una mousse cremosa.
Semplice: La sua formula in polvere è facile da usare.
- 1 minuto di posa, da ripetere una o due volte la settimana.
- Prelevare l’equivalente di un cucchiaino di polvere. Metterlo nel palmo della mano.
- Mescolare con la punta delle dita aggiungendo una piccola quantità di acqua. In questo modo, la polvere si trasforma in crema.
- Applicare uno strato sottile ma visibile su tutto il viso e il collo, evitando il contorno occhi.
- Dopo 1 minuto di posa, sciacquare accuratamente. Asciugare la pelle, quindi continuare con il rituale di trattamento abituale.
Guardarsi allo specchio: l’incarnato è luminoso e la pelle di una morbidezza assoluta.
Masque Exfoliant Enzymatique può essere utilizzata come pre-maschera e può anche essere usata molto semplicemente in una routine di trattamento.
SMART CLINICAL REPAIR™ WRINKLE CORRECTING CREAM di CLINIQUE è la nuova crema antirughe che aiuta a rinforzare e nutrire la pelle, per un aspetto più giovane e levigato.
Una formula per tutti i tipi di pelle, in 2 texture: una leggera e una ricca.
Formulata con il CL1870 Peptide Complex™ brevettato di Clinique e con ingredienti che fortificano la pelle, Smart Clinical Repair Wrinkle Correcting Cream ripara visibilmente le rughe e idrata la pelle con un approccio multiprofilo. CL1870 Peptide Complex™ è la miscela di peptidi che contribuisce a minimizzare l'aspetto delle rughe potenziando il collagene naturale, che aiuta a rafforzare la struttura di supporto naturale della pelle.
Due peptidi che agiscono in sinergia per aiutare a stimolare la produzione naturale di collagene. Il supporto del collagene naturale della pelle aiuta a ridurre visibilmente le rughe.
Proteine del siero del latte: Ricco di amminoacidi, contribuisce all'aumento della produzione naturale di collagene.
Caffeina: Un anti-irritante che aiuta a lenire e calmare la pelle per una riparazione ottimale.
Acido ialuronico: La formula utilizza due diversi pesi molecolari di acido ialuronico. Le sue intense proprietà umettanti aiutano a caricare la pelle di idratazione e a mantenerla. Aiuta a ripristinare l'elasticità e leviga visibilmente le rughe sottili e secche.
Estratto di semi di soia: un ingrediente ricco di acido linfaditico (LPA), nutre e rinforza la pelle.
Burro di karité: Presente nella formula Rich Cream, contiene lipidi che formano la barriera della pelle e mantengono idratata la più secca.
Estratto di alghe
Le azioni clinicamente dimostrate di CLINIQUE SMART CLINICAL REPAIR™ WRINKLE CORRECTING CREAM:
Riduzione delle rughe sottili Riduzione delle rughe più profonde Riduzione delle rughe nasolabiali Aumento dell'idratazione
ADVANCED NIGHT REPAIR EYE SUPERCHARGED GEL-CREME di ESTÉE LAUDER è il NUOVO contorno occhi con formula potenziata per una doppia azione contro i danni dei radicali liberi.
Aiuta a combattere gli effetti dell'esposizione alla luce blu degli schermi e riduce le occhiaie in sole due settimane.
Doppia azione: Ha 2 potenti azioni che aiutano a combattere gli effetti visibili causati dai radicali liberi, compresa la luce blu dei dispositivi mobili.
CONTRASTA l’irritazione provocata dai fattori ambientali esterni grazie all’esclusiva tecnologia FR-Defense™.
NEUTRALIZZA i radicali liberi che danneggiano la pelle grazie al suo potere antiossidante fino a 8 ore.
La potente formula di nuova generazione, con vitamina E, aiuta a proteggere dai danni dei radicali liberi per tutto il giorno.
La crema-gel rinfrescante, leggera e dal rapido assorbimento lavora notte e giorno per aiutare a riparare e migliorare l’aspetto della pelle, con risultati reali:
Formulato per agire sulle occhiaie in tutte le zone del contorno occhi: sotto l’occhio, verso l’interno, verso l’esterno e attorno.
Provato clinicamente per agire su occhiaie blu/ viola e marroni.
Riduce l’intensità visibile delle occhiaie.
Agisce sulle linee del contorno occhi e sull’aspetto dei primi segni del tempo.
Rivela un contorno occhi idratato, radioso e riposato.
Guerlain crea un doppio elisir di giovinezza in un flacone unico e prezioso: Double R Renew & Repair Advanced Serum.
I ricercatori Guerlain portano l’azione riparatrice dei prodotti dell’alveare a un livello ancora più alto grazie ad un’avanzata formula a doppia azione con il 96% di ingredienti di origine naturale, arricchita da preziosi ingredienti attivi senza precedenti dall’efficacia provata.
Sfruttando le proprietà del concentrato di miele di fiori bianchi che ripristina la luminosità, unito a AHA e PHA esfolianti e a una nuova tecnologia che amplifica le proprietà naturali del miele, la “biopolifermentazione”, Double R Renew & Repair Advanced Serum rinnova la sua promessa di giovinezza e di luminosità per la pelle. Nuova formula doppia, nuova tecnologia, nuovo flacone doppio in vetro.
Il potere ringiovanente e riparatore dei mieli bio- polifermentati nel cuore di un nuovo siero con doppio effetto peeling e lifting
Guerlain offre un vero tesoro di efficacia e sensorialità con una nuova formula doppia dall’azione avanzata che concentra tutte le ultime innovazioni tecnologiche della ricerca Guerlain per una pelle giovane.
Una nuova formula Renew arricchita con AHA e PHA esfolianti e un concentrato di miele di fiori bianchi rinnovatore della luminosità. Una nuova formula Repair potenziata dall’effetto lifting dei mieli bio-polifermentati.
Ispirandosi ai trattamenti dermocosmetici come mai prima d’ora, i ricercatori Guerlain hanno unito la migliore tecnologia con effetto peeling illuminante e la tecnologia con effetto lifting correttivo in una versione aggiornata ad alte prestazioni, creando così una formula inedita, senza precedenti.
La formula Renew – che concentra il suo potere rinnovatore in un fresco gel trasparente dalla consistenza vellutata e senza effetto appiccicoso – si abbina alla formula Repair–un’emulsione a base di miele, setosa e impalpabile, che a contatto con i polpastrelli lascia una sensazione delicata e consistente, rivelandosi perfettamente affine alla pelle. Entrando a contatto, i due composti si fondono in una perfetta alchimia sensoriale, una fonte di puro piacere a ogni utilizzo.
CLARINS presenta l’azione sinergica LIFTINGDENSITÀ di due nuovi attivi vegetali potenti come il retinolo ma adatti anche alle pelli più sensibili per un’efficacia visibile su tono e luminosità.
Forte della sua ultima scoperta scientifica sul comportamento dei fibroblasti durante la menopausa, la Ricerca Clarins riformula i trattamenti MultiIntensive combinando - per la prima volta - un nuovo estratto di ginestra bio, dall’azione anti-rilassamento, con il potente estratto di harungana bio “retinollike”, promessa di una pelle ridensificata, rivitalizzata, rigenerata, per vivere la menopausa in leggerezza.
I nuovi trattamenti Multi-Intensive si arricchiscono delle ultime scoperte della Ricerca Clarins sui fibroblasti, frutto di 18 anni di studio della pelle resa più fragile dai cambiamenti ormonali legati all’età.
Per comprendere a fondo i cambiamenti della pelle legati alla menopausa e accompagnare le donne in questa importante tappa di vita, i Laboratori Clarins hanno esplorato un nuovo campo di ricerca: la meccanobiologia, scienza che studia gli effetti delle forze meccaniche sulle cellule. All’interno della pelle,
i fibroblasti producono fibre di collagene e fibre elastiche, garanzia del «mantenimento» del tessuto cutaneo. Con il passare degli anni, la sintesi di queste fibre diminuisce, causando perdita di densità, tonicità ed elasticità della pelle. È il cosiddetto invecchiamento cutaneo.
Per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti ormonali legati all’età, la Ricerca Clarins si è focalizzata sul potere “retinol-like” dell’estratto di harungana bio associandolo, per la prima volta, a un estratto di ginestra bio. Una combinazione capace di potenziare la sua efficacia.
L’ESTRATTO DI HARUNGANA BIO, il principio attivo ‘‘retinol-like’’ in versione vegetale di Clarins. Questo estratto presenta gli stessi eccezionali poteri del retinolo. Un vero e proprio tesoro vegetale in grado di rivitalizzare e rigenerare la pelle. Stimola la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, migliora visibilmente la qualità della pelle.
L’ESTRATTO DI GINESTRA BIO, il nuovo principio attivo “anti-rilassamento”.
Per agire sul rilassamento della pelle causato dal calo di estrogeni durante la menopausa, i Laboratori Clarins hanno individuato l’estratto di ginestra bio, dimostrandone la capacità di restituire tono al fibroblasto (+89%) e quindi agire contro il rilassamento cutaneo.
Formulate specificatamente per la pelle alterata dai cambiamenti ormonali, le nuove Multi-Intensive
Giorno e Notte agiscono sui segni visibili dell’età. La pelle è distesa e levigata, le rughe sono visibilmente attenuate, i tratti appaiono rimodellati.Ridensificata, rigenerata, giorno dopo giorno la pelle riacquista tutta la luminosità della giovinezza.
Grazie a questa coppia giorno/notte, la pelle ritrova un equilibrio perfetto e, di conseguenza, un aspetto più giovane.
Oltre a questa azione globale anti-età, i nuovi trattamenti Multi-Intensive si adattano alla cronobiologia della pelle rispondendo ai suoi bisogni specifici, sia di giorno che di notte.
Per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne a cui è sottoposta durante la giornata, le creme Multi-Intensive Jour sono arricchite da squalano vegetale che aiuta a ripristinarne il film idrolipidico
Durante la notte, la microcircolazione della pelle rallenta. Per ravvivarne la luminosità, le creme Multi-Intensive Nuit sono arricchite con un estratto di germoglio di sorbo bio. Al risveglio, la pelle è radiosa.
Le formule Giorno e Notte sono arricchite da estratto di giglio di mare bio, per compensare la disidratazione della pelle. Contengono inoltre il Complesso antinquinamento Clarins che protegge dall’inquinamento interno ed esterno, nonché dagli effetti negativi della luce blu. La combinazione di un derivato della vitamina C con l’estratto di dattero del deserto bio contribuisce inoltre a uniformare l’incarnato. La pelle appare più luminosa.
L’applicazione è un puro momento di piacere per la pelle! Le texture della nuova linea Multi-Intensive sono estremamente sensoriali, con una firma olfattiva comune: una nota di testa fiorita, un cuore cipriato-fruttato e una calda nota di fondo vanigliata-boisé. Le creme Giorno e Notte sono perfette per soddisfare tutti i tipi di pelle e tutte le esigenze.
La crema Multi-Intensive Jour si declina in tre versioni: per tutti i tipi di pelle, per pelle molto secca e con SPF 15; con una texture fondente, lascia sulla pelle un profumo fresco dalle delicate note floreali.
Una crema ricca e vellutata dal profumo rilassante, che concilia il sonno, disponibile nelle due versioni: per tutti i tipi di pelle e per pelle molto secca.
Cancella i segni di stanchezza e ottieni una pelle fresca e luminosa con i prodotti che promuovono una radiosità naturale.
Ideali per chi desidera una bellezza senza filtri, per chi ama una routine essenziale ma non vuole rinunciare al massimo appeal sensoriale e al top dell’efficacia, queste novità skincare donano un colorito omogeneo e sano.
La linea WASO di SHISEIDO crea formule leggere e naturali, perfette per una skincare “minimalista”. Waso presenta due novità che favoriscono lo splendore della pelle, affidandosi al binomio rinvigorente di Yuzu e Vitamina C, per un’iniezione istantanea di idratazione e luminosità ogni giorno.
I due ingredienti attivi chiave delle due novità WASO hanno ciascuno specifiche proprietà che sublimano la bellezza della pelle.
Il siero Yuzu Glow-On Shot dona alla pelle un aspetto sano e luminoso. L’efficacia dell’estratto di Yuzu è potenziata da due forme complementari di Vitamina C. La radiosità della pelle aumenta istantaneamente e la pelle è protetta giorno dopo giorno dai fattori che inducono l’invecchiamento. Il viso risplende di una radiosità naturale che ne valorizza la bellezza innata.
La formula bifasica ha una texture altamente sensoriale che viene assorbita istantaneamente senza appesantire. Testata sotto supervisione dermatologica. Non comedogenica.
- luminosità istantanea dopo la prima applicazione, - 24 ore di idratazione intensa con livelli raddoppiati nelle 8 ore successive all’applicazione
- La carnagione appare più omogenea grazie a un utilizzo regolare.
Agitare bene la boccetta per miscelare le due fasi della formula. Con i polpastrelli, applicare il siero mattino e sera sulla pelle pulita, da solo o prima della crema giorno.
Focus sulle aree della pelle da illuminare applicando il siero Glow-on Shot. Usare il siero come base make-up per massimizzare la luminosità finale.
Cancella i segni di stanchezza intorno agli occhi, una vera iniezione di idratazione e luminosità per svegliare gli occhi stanchi. Infusa di Yuzu e Vitamina C, questa essenza per il contorno occhi minimizza le occhiaie e il gonfiore, rinfrescando istantaneamente l’area perioculare.
LA FORMULA
Grazie al mentolo, la texture in gel con microgranuli a rapido assorbimento fornisce un’istantanea sensazione di freschezza, per un effetto booster garantito! Testato sotto supervisione dermatologica e oftalmologica. Non comedogenico.
La vera magia sta nella texture, che si trasforma a contatto con la pelle, rivelando i propri benefici. L’essenza rinfresca e idrata, mentre le polveri diffondono istantaneamente la luce e neutralizzano il colore bluastro dell’area perioculare.
Eye Awakening Essence: idrata costantemente l’area perioculare per 12 ore riduce istantaneamente le occhiaie pronunciate riduce il gonfiore e le occhiaie
ha un immediato effetto rinfrescante per svegliare gli occhi stanchi.
Applicare Eye Awakening Essence mattino e sera, prima o dopo aver applicato il make-up. Perfetto per l’uso nel corso della giornata.
Per un effetto potenziato, picchiettare leggermente intorno agli occhi.
"Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad avere paura di chi mi copia" recita una citazione dell’artista Fortunato Depero. Tutti abbiamo la propensione a ripetere i comportamenti che hanno avuto successo e a ripercorrere strade conosciute, a cristallizzare abitudini che ci semplificano la vita e le decisioni. Talvolta, tuttavia, questo finisce per renderci eccessivamente resistenti al cambiamento e inaridisce le nostre possibilità di problem solving. Il cambiamento, che ci piaccia o no, è invece la nota costante della vita e della esistenza. Dobbiamo farci i conti; capacità di adattamento e creatività sono le nostre migliori alleate per gestirlo. Anche se non esercitiamo professioni creative o non abbiamo ambizioni artistiche, il pensiero creativo è una carta vincente nella vita di chiunque, vale dunque la pena di allenarlo costantemente per essere sempre in grado, quando si renderà necessario, di escogitare soluzioni e vie d’uscita originali.
La creatività è una capacità peculiare dell’intelletto umano, è ciò che manca ai computer, nonostante siano in atto molti esperimenti per riprodurla artificialmente; esistano già software capaci di scrivere storie, di creare opere visive o musiche originali ricombinando elementi esistenti, ma niente a che vedere con un sonetto di Shakespeare o una sonata di Mozart – pur processando grandi quantità di dati e magari producendo risultati originali non sono in grado di valutare la qualità delle loro creazioni o di prescindere dal contesto originale.
Gli animali, talvolta danno prova di creatività: come i corvi giapponesi che mettono i gusci delle noci sotto le ruote delle macchine per farseli aprire o certe delfine australiane che si proteggono il muso dai tagli dei coralli infilando una spugna e molti altri sorprendenti esempi. La creatività animale, tuttavia, ha caratteristiche differenti da quella umana: non è progettuale e finalizzata, procede per prove ed errori abbastanza casuali, ed è sempre mossa da necessità materiali, mai dalla curiosità o dal piacere di creare.
La creatività umana, invece, sembra svilupparsi meglio quando c’è abbondanza di risorse, ambiente confortevole e un contesto sociale strutturato, perché la componente culturale è fortissima.
Un po’ come per l’amore, l’intelligenza… anche definire la creatività non è certamente facile e nessun tentativo di spiegarla sembra esaustivo. Potremmo
dire che è la capacità di trovare nessi nuovi tra cose esistenti, ma questo non esaurisce il campo.
Solitamente il processo creativo attraversa quattro momenti che si svolgono in un arco temporale che può essere il più vario e non sempre consapevole. Una prima fase di “raccolta di informazioni” in cui accumuliamo i dati pertinenti alla risoluzione del problema, gli stimoli, le soluzioni date prima di noi, ecc. cui fa seguito un momento di “incubazione” in cui, più o meno consciamente, il nostro cervello elabora le informazioni, riorganizza e riflette. Poi arriva l’”idea”, l’illuminazione, quella che generalmente indentifichiamo con la “creatività”, anche se è solo la punta dell’iceberg dell’intero processo. Il famoso Eureka! ho trovato. Ma non è finita, perché l’idea deve poi pragmaticamente prendere forma nella realtà, deve confrontarsi con i problemi concreti e la “fase realizzativa” può essere molto impegnativa. Ci sono persone capaci di elaborare idee originali, che però alla prova dei fatti non riescono a trasformare in un risultato. Per scomodare un’altra famosa citazione - di Thomas Edison, questa volta: “Genius is 1% inspiration and 99% perspiration” cioè 1% inspirazione e 99% sudore, lavoro duro. Occorre quindi abbandonare la visione “romantica” della creatività come pura intuizione, talento e piacere; senza una preparazione che la precede, il lavoro per finalizzarla, la capacità di superare le frustrazioni dei fallimenti che costellano il processo creativo, non si crea nulla di significativo, concreto o davvero originale.
Il pensiero divergente è quello che si muove, come dicono gli anglossassoni, “fuori dalla scatola”, oltre gli schemi e i confini del problema, aggiungendo qualcosa di nuovo e non apparentemente osservabile. È fluido – genera continuamente possibilità, le analizza ed eventualmente le scarta – è flessibile – passa rapidamente da una categoria di pensiero all’altro – cerca soluzioni originali ed è capace di valutarle. La predisposizione al pensiero divergente appartiene certamente alla “cassetta dei talenti” individuale, ha che fare con la nostra educazione e formazione, ma può in ogni caso essere allenato per migliorare la nostra capacità di problem solving, creare nuove opportunità e sentirci più efficaci quando le modalità più logicorazionali sembrano non bastare.
Darsi un metodo creativo. Se aspettate che l’idea o l’ispirazione vi colpisca come un fulmine, siete fuori strada. Anche per generare un’idea bisogna darsi un obiettivo, magari suddiviso in obiettivi parziali, definire le attività necessarie e dedicare tempo e lavoro a quella ricerca. Ci sono scrittori famosi che si impongono di scrivere un dato numero di cartelle al giorno, altri artisti che riservano all’esercizio della creatività un vero e proprio “orario di lavoro”, altri che applicano rituali precisi (alzarsi presto, praticare attività fisica, avere un luogo preciso o, viceversa, creare ovunque – Agatha Christie, ad esempio, non aveva una scrivania, Jane Austen scriveva su ritagli di carta facili da nascondere ecc.)
Ci sono studi che affermano che scrivere a mano, invece che alla tastiera, attiva il cervello in modo più vario e profondo. Può essere utile fare a mano scalette, disegni e mappe concettuali. Disegnare un’idea e trasporla in linguaggio visivo e in colori. Utile per superare, per esempio, il blocco dello scrittore è la “scrittura libera”, darsi un tempo e scrivere di getto riguardo un tema, senza censurare alcun pensiero, senza preoccuparsi della forma, senza interrompersi fino allo scadere del tempo, lasciando scorrere il flusso creativo. Successivamente, riguardare con occhi più critici il proprio elaborato.
Annotarsi stimoli, idee e ispirazioni in ogni momento della giornata, magari portando sempre con sé un taccuino o registrando messaggi vocali
sullo smartphone. Giocare. Ai videogiochi, per esempio - pare migliori orientamento spaziale, memoria e acutezza percettiva, abilità utili al pensiero creativo. Giocare a scacchi potenzia la capacità di concentrazione e la visione strategica.
Spesso è questione di prospettive e cambiare il punto di vista ribalta il problema e offre soluzioni inattese. La tecnica “Sei cappelli per pensare” di Edward de Bono consiste nell’analizzare un problema o un’idea cambiando di volta in volta “cappello” - metaforico si intende. Quando si indossa il “cappello bianco” si analizza il problema nel modo più neutrale e oggettivo possibile: fatti numeri, dati. Con il “cappello rosso”, al contrario, nell’osservare la stessa idea si lascia spazio alle emozioni: mi piace, non mi piace, mi spaventa… Da sotto il “cappello nero” si adotta uno sguardo critico, si analizza la soluzione facendo l’avvocato del diavolo ed evidenziando errori, lacune e rischi. Con il “cappello giallo” della stessa idea si evidenziano, sempre su un piano logico, benefici e vantaggi. Il “cappello verde” è proprio quello del pensiero divergente, che esplora alternative non scontate alla tua idea. Infine, al “cappello blu” è il compito di focalizzare il tutto, di organizzare i risultati, di riepilogare le conclusioni.
Spesso, sempre per quella visione romantica del creativo, si tende a pensare che la creatività sia favorita dalla riflessione individuale, dalla concentrazione intesa come isolamento. Niente affatto. Le idee nascono dal nostro rapporto con il mondo e con gli altri e dall’esperienza che facciamo di esso. Quasi sempre anche le idee nate in apparente solitudine affondano le loro radici in una storia di collaborazione. In particolare, lavorare in team è una straordinaria palestra per le idee perché in grado di raccogliere i contributi di molti, i diversi talenti, punti di vista e conoscenze. Il gruppo è di più della somma dei suoi componenti e spesso alla base dell’innovazione c’è creatività collaborativa, in cui le scintille di molti hanno contribuito a portare avanti l’idea. Quindi via libera a brainstorming (tempeste di cervelli, con una prima fase “esplosiva” in cui ognuno dice la sua e nessuno giudica e obietta, tutto è legittimo – seguita da una fase più analitica e critica), mappe mentali e moodboard costruite collettivamente, tabelloni con scritte e immagini per contribuire visivamente alla definizione di un concetto, tecniche sinettiche basate su metafore e analogie per collegare elementi apparentemente non connessi e aprire a nuove prospettive.
È un vero e proprio boom: nell’immaginario collettivo alla “serata del calcetto” si è aggiunto un altro appuntamento di socialità, sport e, perché no, tendenza di costume: è la sfida nella “gabbia” del padel, magari fra coppie di amici o colleghi, in un’alternativa salutare al solito aperitivo. I motivi per cui questo sport, già popolarissimo in Argentina e Spagna, sta spopolando anche in Italia sono presto detti: è un invito alla socialità perché si pratica in doppio con almeno quattro giocatori, non richiede la preparazione tecnica e fisica del tennis perciò appare psicologicamente più accessibile, ha un costo contenuto – l’attrezzatura base è economica, da circa 60 euro le racchette primo prezzo e per l’outfit si può tranquillamente riciclare quello del tennis o
semplici scarpe sportive, dato che non esiste una rigorosa “divisa” d’ordinanza. I campi da padel sono sempre più diffusi, il loro numero si sta moltiplicando anche in città.
Ma ciò che piace soprattutto di quest’attività fitness è che è allegra, antistress, competitiva quanto basta, adatta a tutti – uomini e donne, senza limiti di etàe per divertirsi non occorre un impegnativo training. Molti analisti del fenomeno prevedono che il padel in Italia sorpasserà il tennis per numero di praticanti. “Il Padel non è un tennis in miniatura, è un'altra cosa.
È un gioco dove la palla non muore mai", spiega Sebastiano Sorisio, maestro professionista e fondatore della Rpa (Roma Padel Academy).
Si dice padel o paddle? Il termine ufficiale, adottato dalla Federazione Internazionale è padel.
Paddle è, in realtà, una storpiatura nata nel linguaggio anglosassone, forse perché in inglese la parola significa “pagaia” che assomiglia vagamente alla forma della racchetta utilizzata. Anche la nascita di questo sport ha una storia curiosa: le leggende dell’origine sono diverse, dai marinai inglesi che sui velieri alla fine dell’Ottocento giocavano a passarsi una pallina con i remi, ai tentativi di portare il tennis in spazi ristretti tra le recinzioni metalliche di New York, alla pelota basca, ma la nascita della disciplina come la conosciamo si deve al facoltoso messicano Enrique Corcuera che nella sua villa di Acapulco voleva realizzare un campo da tennis, ma lo spazio deputato non presentava le dimensioni regolamentari, era a ridosso a un muro e la palla rimbalzava sempre, finendo nel giardino dei vicini; da qui l’idea di erigere un secondo muro e considerare le pareti come parte integrante del campo.
Su ispirazione del tennis creò una serie di regole, che si narra sua moglie codificò in un “regolamento” da regalare al marito per il compleanno.
Nacque così il Padel. Un miliardario amico di famiglia “esportò” quel gioco a Marbella, in Spagna, dove il gioco appassionò il jet-set.
Molti argentini presenti contribuirono a farlo conoscere anche nel paese d’origine dove, in breve, divenne il secondo sport dopo il calcio… la pallina del padel era definitivamente battuta.
Semplificando molto, le regole sono sostanzialmente quelle del tennis, ma vale anche il rimbalzo sulle pareti di vetro del proprio campo.
Si gioca sia indoor che all’esterno, in un campo piccolo di circa 10 x 20 metri, diviso da una rete e circondato da pareti normalmente trasparenti, alte tre metri.
Bisogna essere in quattro, la pallina è la stessa del tennis, ma leggermente più sgonfia, circa un’atmosfera in meno, in modo da presentare una minore velocità di rimbalzo.
Rispetto al tennis, la racchetta è più corta, non ha le corde ma buchi nella zona centrale per alleggerirla e viene assicurata al polso con un cinturino.
Il punteggio viene conteggiato come nel tennis e, come per quello sport, vince la coppia che si aggiudica 2 set su 3.
Benvenuti principianti!
Coloro che nel tennis passavano il loro tempo a raccogliere le palline sulla terra battuta, scopriranno nel padel un gioco più dinamico e meno frustrante.
Le racchette spesso si possono noleggiare presso i campi di gioco oppure, qualora si opti per l’acquisto, gli esperti consigliano ai principianti di preferire una racchetta dal piatto rotondo, leggera, in kevlar o carbonio con gomma EVA (etilene vinil acetato) per assorbire le vibrazioni.
Innanzitutto, un chiarimento sul nome e un po’ di storia.
I benefici del gioco sulla salute e sul benessere sono molteplici: da un punto di vista fisico allena la capacità di coordinazione, la reattività, l’elasticità e contribuisce a mantenere i muscoli in movimento. È a tutti gli effetti un’attività fitness con benefici sul sistema cardiocircolatorio e cardiovascolare. Si calcola che in una partita vengano bruciate circa 400 calorie.
Poi ci sono i vantaggi psicologici legati al gioco e alla socialità. Il rilascio di endorfine protegge dallo stress, dai rischi di depressione. Aumenta l’autostima, l’autodisciplina e la qualità del sonno. Occorre però fare attenzione: proprio perché è facile e spontaneo iniziare a praticarlo, i principianti rischiano di scendere in campo senza un’adeguata preparazione fisica o riscaldamento. Il padel, come tutti gli sport caratterizzati da scatti improvvisi e repentini può causare infortuni a polpacci e caviglie o lesioni al tendine d’Achille. Le torsioni rapide che richiede possono sollecitare le ginocchia e, soprattutto le giocatrici donne, rischiano lesioni del crociato. Infine, spinti dall’entusiasmo, si è portati a sottovalutare l’impegno fisico di spalle e tendini con l’insorgenza di infiammazioni come l’epicondilite, anche conosciuta come “il gomito del tennista”. Quindi, come in ogni sport, è importante praticarlo con muscoli allenati, riscaldarsi adeguatamente, scegliere attrezzature idonee e ascoltare i segnali del proprio fisico quando suggeriscono di fermarsi, rallentare o fare una pausa, senza stressare muscoli e articolazioni.
Il padel appare accessibile, anche gli inizi sono già divertenti - 4 principianti riescono a giocare una partita, ma è un’illusione di semplicità che spesso induce a non prendere lezioni e ad utilizzare tecniche intuitive.
Facile sì, ma non quanto sembra
Il giocatore tipo di padel in Italia è uomo, intorno ai 35 anni. Ma si tratta di uno sport molto inclusivo che impiega pochissimo a diventare trasversale. Moltissime donne, infatti, hanno cominciato a scendere in campo. Le giocatrici apprezzano soprattutto la dimensione sociale del gioco – tra l’altro, molti circoli promuovono, come nel terzo tempo del rugby, momenti dopo partita, in cui chiacchierare e bere qualcosa insieme. Apprezzano l’importanza della strategia, che è determinante quanto la forza fisica. Sono moltissime le padel ladies anche fra celebrity e influencer, da Matilde Brandi a Margherita Buy, da Melissa Satta a Miriam Leone che impugnano regolarmente la racchetta.
In realtà è uno sport che richiede tecnica e diventa impegnativo quando il livello sale. È uno sport agonistico, che sarà ufficialmente una disciplina sportiva ai Giochi Europei 2023 di Cracovia, con buona pace dei puristi del tennis, dello squash e dei pregiudizi con cui è stato a lungo definito solo una moda.
Scaldarsi – anche – il cuore con il comfort food.
Forse quella più famosa e più citata si deve a Proust quando, nella “Ricerca del tempo perduto”, impiega parecchie righe di descrizione per raccontare l’effetto emozionante di poche briciole di madeleine – un dolcetto molto comune in Francia –immerse nel tè di tiglio.
Grazie a un sapore, un profumo, una consistenza al palato il ricordo arriva improvviso, portando con sé la nostalgia di un mondo. Quella madeleine diventa la porta di un ricordo d’infanzia, precisissimo e ricco di tutte le emozioni di allora.
Non serve scomodare Proust, tuttavia, per comprendere come il cibo sia per noi molto di più di semplice nutrimento, non risponde solo al bisogno biologico di alimentarsi ma assolve anche a complesse funzioni sociali e psicologiche ed è legato a filo doppio ai nostri stati d’animo. Sarà per questo che spesso ci risulta difficile seguire una dieta, rinunciare a determinati alimenti che abbiamo scelto razionalmente di escludere e che numerosi disagi psicologici finiscano spesso per manifestarsi proprio attraverso disturbi del comportamento alimentare.
Fin dalla nascita il cibo si fonde con esperienze affettive, prima di tutte l’allattamento che è sì assunzione di nutrimento, non a caso dolce, ma anche un’intensa esperienza di conforto data dall’abbraccio, dal calore, dalle sensazione tattili, dall’intimità dello sguardo materno.
I pasti scandiscono le nostre giornate e il momento conviviale è anche legato alla socialità, alla cultura di appartenenza, al non sentirsi soli. Il preparare “da mangiare” per qualcuno, o offrire un sapore, un assaggio speciale, è un riconosciuto gesto di cura e di scambio che generalmente si associa profondamente ai nostri ricordi d’infanzia.
Insomma, spesso nel cibo cerchiamo conforto, ci alimentiamo per riempire un “vuoto” che non è necessariamente fame fisiologica, gli affidiamo il compito di “scaldarci il cuore” molto prima di quello di contribuire alla nostra sopravvivenza.
Spesso questi concetti vengono chiamati in causa quando si affrontano i temi dei disturbi alimentari e quando la connessione tra cibo ed emozioni diventa sintomo di disagio o espressione di patologie.
In realtà associare cibo e conforto è di per sé un comportamento normale e, con consapevolezza ed equilibrio, può contribuire a rendere più piacevoli le nostre giornate e gli appuntamenti con la tavola.
Le temperature si abbassano, le ore di luce si riducono, il lavoro ci porta fuori casa e gli spazi domestici e la cucina tornano a diventare nido.
Nell’attesa di un inverno che, data la crisi energetica, potrebbe rivelarsi più freddo del previsto, la ricerca di tepore comincia anche dal cibo.
Conforta la compagnia della pentola sul fuoco che sobbolle senza fretta e che sembra riportarci al tempo lento delle cucine dei nonni, confortano le consistenze al palato che non impegnano eccessivamente la masticazione, conforta il tepore del cucchiaio, i sapori antichi e, quando prevalgono legumi e vegetali, anche la sensazione di armonia con la natura e con scelte di benessere, in tutti i sensi.
Ci sono cibi tipicamente stagionali che sempre portano con sé ricordi: le castagne e le caldarroste abbrustolite che scaldano le mani nell’atto di sbucciarle. Oppure la zucca, che dell’autunno ha i colori e la dolcezza e che si presta a carezzevoli vellutate. È più facile dire arrivederci alle lunghe giornate dell’estate se, nel pomeriggio ormai buio, le mani accarezzano una bella tazza di tè, di tisana o, perché no, un aromatico vin brulè.
E se durante l’estate vi siete ben guardati dall’accendere il forno, adesso è finalmente tempo di sfornare un arrosto da condividere o di infornare una torta, magari profumata di cannella, per riempire di atmosfera tutta la casa.
È tempo di zuppe, vellutate, brodi e polente.
Quando si pensa al comfort food non si può sottovalutare il ruolo dell’olfatto. È il nostro senso più antico e maggiormente capace di evocare ricordi ed emozioni, anche inconsapevolmente. Le cucine che profumano di cibo in preparazione ci rimandano alla cura e alle attenzioni con cui siamo stati nutriti e accolti, evocano emozioni nostalgiche, positive e ci infondono un senso di sicurezza.
Ma qual è il profumo perfetto?
Come per il “piatto del cuore”, ognuno ha il proprio. Chi impazzisce per l’odore di ragù sul fuoco, chi per la torta di mele nel forno, che si lascia guidare dal sentore del pane fragrante o dal profumo del brodo che ci svegliava la domenica mattina. Sarà facile e piacevole per ognuno ritrovare nella propria memoria il ricordo d’affetto, anche lontano nel tempo, cui quel profumo alimentare si associa.
Sarà il dolce del latte materno, sarà il retaggio evolutivo che ci porta a prediligere alimenti dolci perché ad alto contenuto energetico, sarà il gelato che la mamma ci offriva come ricompensa o le caramelle che uscivano dalla tasca della nonna… in effetti è proprio vero, come cantava Mary Poppins, “basta un poco di zucchero e la pillola va già”. L’uomo tende a preferire gli alimenti dolci e anche l’umore condivide la stessa preferenza. Questo dipende dal fatto che alcune sostanze molto presenti nei carboidrati agiscono sul sistema nervoso centrale, aumentando la produzione di serotonina con un effetto buonumore. Euforia che si vanifica, però, quando constatiamo le conseguenze a lungo temine di un’eccessiva assunzione di zucchero… quindi è preferibile assecondare questo desiderio di zucchero, tipico anche del periodo premestruale, con equilibrio e consapevolezza. Quando ci assale la “voglia di dolce”, possiamo optare per frutta secca e semi che aiutano a contrastarla.
Cibi ludici, ritualistici e celebrativi.
Potrebbero sembrare comfort food perché rispondono soprattutto a bisogni psicologici, ma non lo sono: stiamo parlando di quelli che potremmo definire “cibi ludici”, come patatine, noccioline, pop-corn, che assolvono soprattutto funzione di passatempo mentre facciamo altro. Il classico spuntino per “smangiucchiare” qualcosa, magari distratti da un film o una conversazione. Meglio evitarli del tutto.
Oltre ad essere spesso junk food, ricchi in sale e calorie e poveri sotto il profilo nutrizionale, tradiscono un assunto fondamentale della buona alimentazione: assumere cibo deve essere sempre un piacere e un atto consapevole.
Ci sono poi gli alimenti ritualistici - quelli che usiamo per spezzare la giornata e la routine: la pausa caffè, il tè delle cinque, l’aperitivo. In questo caso, poiché in men che non si dica si trasformano in abitudini ben consolidate, occorre fare attenzione alla quantità complessiva e alla qualità di ciò che assumiamo per scandire il ritmo delle nostre giornate.
Capitolo a parte meritano i cibi celebrativi, quelli che ci concediamo in occasioni particolari: Natale, Capodanno, la domenica e, proprio per questo, si accompagnano a momenti di condivisione piacevoli e importanti. Per definizione, sono alimenti occasionali, e quindi vanno considerati eccezioni nella nostra dieta.
In conclusione, il cibo a scopo consolatorio può talvolta contribuire al nostro buonumore, a patto di ricorrervi con equilibrio e a piccole dosi, all’interno di uno stile di vita corretto e consapevole.
REGGIO EMILIA
Via Emilia Santo Stefano, 9 Tel. 0522 451140
Via San Rocco, 2 Tel. 0522 435679
Via Emilia San Pietro, 5 Tel. 0522 435828
Via Emilia Santo Stefano, 2 Tel. 0522 440251
Via Franzoni, 2 (Piazza San Prospero) Tel. 0522 452114
Via Emilia San Pietro, 11E Tel. 0522 580304
CENTRO COMMERCIALE L’ARIOSTO
Viale Morandi 8/H
Tel. 0522 517041
Via Emilia Santo Stefano, 9 Tel. 0522 445161
CENTRO COMMERCIALE LE QUERCE
Via Clementi 20/E
CORREGGIO
Tel. 0522 303259
Piazza Carducci, 1 Tel. 0522 1685113
TORINO
Via Bertola, 20
Tel. 011 5170101
Corso Giulio Cesare, 178 Tel. 011 2465349
Via Di Nanni, 94 Tel. 011 4476855
Via Tripoli, 7 Tel. 011 396625
Via Mazzini, 21 Tel. 011 8395396
ISTITUTO ESTETICO,
Via Mazzini, 21/A
Tel. 011 8395396
Via Carlo Alberto, 26 Tel. 011 545980
CENTRO COMMERCIALE AREA 12
Strada Comunale Altessano, 141 Tel. 011 4543691
PARMA
CENTRO COMMERCIALE EUROSIA
Largo Bottai, 15/A Tel. 0521 485802
LA GALLERIA
Largo Fausto Bocchi, 18A – 23A Tel. 0521 488038
Via Jacopo Barozzi, 20 Tel. 059 210100
Via Emilia Est, 265-277 Tel. 059 373156
CENTRO COMMERCIALE GRANDEMILIA
Via Emilia Ovest, 1480 Tel. 059 5805623
CARPI (MO)
Corso Fanti, 60
CENTRO COMMERCIALE LE GALLERIE
Tel. 059 6227070
Via Modena Carpi, 290 Tel. 059 854161
BOLOGNA
Via di Corticella, 31
Tel. 051 374548
Via Clavature, 20 Tel. 051 234597
Via San Vitale, 4 Tel. 051 271994 Via Indipendenza, 24 Tel. 051 236125
CENTRO COMM. CENTROBORGO
Via M.E. Lepido, 186/13
CENTRO COMM. LE MAIOLICHE
Via Bisaura, 3
CENTRO COMM. I PORTICI
Tel. 0546 46279
Via C. Colombo, 15 Tel. 0543 28538
CENTRO COMMERCIALE LUNGOSAVIO
Via Jemolo, 110 Tel. 0547 613428
CENTRO COMMERCIALE I MALATESTA Via Emilia, 150 Tel. 0541 743849
ROSSISSIMA pubblicazione di ROSSI PROFUMI SPA
DIRETTORE CREATIVO
Ilaria Rossi ilaria.rossi@rossiprofumi.it
Barbara Rossi barbara.rossi@rossiprofumi.it
GRAFICA, IMPAGINAZIONE B75 - Modena
ROSSI PROFUMI SPA Registro Imprese di Reggio Emilia, codice fiscale e P. IVA 01351170350
Sede legale Via Emilia Santo Stefano, 9 42121 Reggio Emilia
Tel. 051 405886
CENTRO COMM. CENTRONOVA Via Villanova, 29 Tel. 051 780885