La rappresentazione stereotipata della comunità LGBT* nella comunicazione pubblicitariaNel rapportarci con altri utilizziamo quotidianamente stereotipi e pregiudizi (sia negativi che positivi), che ci guidano nella comprensione del mondo esterno. La comunicazione pubblicitaria, nel suo dover essere immediatamente comprensibile al pubblico, utilizza e abusa di stereotipi e cliché e, utilizzando certe rappresentazioni piuttosto che altre, di fatto ci indica cosa è accettato o meno all’interno della nostra società. Stereotipi razziali, ma soprattutto di genere in questo modo si diffondono, si eradicano si riproducono all’interno della nostra cultura. Ma che succede per le minoranze? In questa tesi mi occupo di analizzare come la minoranza LGBT* venga rappresentata all’interno della comunicazione pubblicitaria. Quali sono gli stereotipi che fanno parte del nostro bagaglio culturale? Quali sono quelli che la pubblicità invece ci sottopone? Dalla rappresentazione ridicola dell’omosessualità fino alla sua normalizza