FTU
FRAMING THE URBAN
FRAMING
th e
Hors les murs Farinella Hors les murs
l lavori qui presentati sono l’esito di numerosi percorsi intrecciati che in questi anni hanno attraversato Parigi. Si tratta di percorsi di ricerca e didattici che hanno coinvolto molte persone: studenti, giovani architetti, colleghi che hanno condiviso il piacere e l’onere di discutere, ascoltare, proporre riflessioni in seminari, lezioni e workshop, svolti avendo Parigi come contesto di studio. I lavori presentati in questo quaderno costituiscono il risultato di un seminario triennale di progettazione urbana che si è calato nelle problematiche di una grande metropoli in corso di ripensamento. Il risultato finale è stata la redazione di diverse tesi di laurea che hanno condiviso un percorso comune di lettura della città, d’indagine dei processi trasformativi e di costruzione di un quadro problematico necessario per la successiva elaborazione di strategie progettuali.
URBAN
Romeo Farinella, architetto-urbanista, PhD, professore associato di Progettazione urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara. Direttore del laboratorio di ricerca sul Progetto urbano e territoriale CITERLab, in questi anni ha orientato i suoi temi diricerca sulle città e i paesaggi d’acqua, il progetto urbano in contesti storici, le problematiche dello spazio pubblico e della “città attiva”. La sua attività di ricerca progettuale, oltre all’Italia, ha riguardato la Francia, la Cina, il Centro America, l’Africa sub-sahariana e in particolare il Senegal.
Romeo Farinella In copertina
9 788854
821217
R A C N E
xx,00 euro
A
I tetti di Parigi verso la Defense fotografati dal Centre Pompidou, Parigi, Francia, 7 agosto 2017. ©MicheleSpatari
Hors les murs
ISBN 978-88-548-XXX-X
Strategie e progetti per la Grand Paris Prefazione di Michelangelo Russo e con il contributo di François Grether