Depliant vmc decorus

Page 1

La Qualità della vita dipende anche dalla Qualità dell'aria che respiriamo

VMC Ventilazione Meccanica Controllata decentralizzata, con recupero di calore Efficace prevenzione contro la formazione delle muffe

VMC ad inversione di flusso VMC Comfo RAI - 50 FB VMC Comfo SAI - 50 FB VMC SA - 60 VMC a doppio flusso VMC-K75 sotto-intonaco VMC-K75 sopra-intonaco DECENTRALE 150

Prodotti complementari Quiet 100H - Aspiratore WC BZ30 / CO2 - Registratore dati sulla qualità dell'aria.


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

Clima interno salubre Indispensabile per il vostro benessere tenere sotto controllo la CO2 I sistemi Simka di Ventilazione Decentralizzata, con recupero di calore, garantiscono un clima interno sano con i ricambi d’aria pulita e ossigenata. Sindrome dell’edificio ammalato Una sindrome diffusa che provoca malori è quella generata dall’aria viziata all’interno delle case, degli uffici, dei luoghi chiusi in cui spesso si soggiorna per ore. I disturbi più comuni e meno gravi possono includere irritazioni al naso ed alla gola, mal di testa, tosse, starnuti, affaticamento, difficoltà di concentrazione, nausea, vista annebbiata. Questi sintomi sono noti come “sindrome dell’edificio ammalato”. La causa di queste indisposizioni, oltre alla presenza di esalazioni dannose ed inquinanti, è data da una concentrazione elevata di anidride carbonica (CO2) oltre 1.000 parti per milione (ppm). I sistemi di ventilazione non adeguati possono inoltre generare la formazione di batteri ed agenti chimici che immessi nell’aria procurano ulteriori fastidi. Ricambi d'aria e risparmio energetico Per rispettare le normative di Risparmio energetico l’edificio deve risultare il più possibile con finestre e porte provviste di guarnizioni che garantiscano una “tenuta pneumatica”. L’anidride carbonica (CO2) non è adeguatamente eliminata attraverso i ricambi d’aria effettuati con l’apertura delle finestre perché il sistema richiede tempo e provoca un consumo d’energia troppo elevato. L’uomo può resistere 5 settimane senza cibo, 5 giorni senza acqua, ma neanche 5 minuti senza aria. Si può comprendere quindi quale meraviglioso ed importante processo sia nascosto nel nostro respiro. Ad ogni inspirazione introduciamo 350-500 ml. d’aria ed in un minuto compiamo circa 16-20 atti respiratori completi. Nei nostri polmoni penetrano perciò circa 8 litri di aria in un minuto, 480 litri in un ora, pari a circa 11.000 litri al giorno. L'importanza di respirare aria pulita ed ossigenata La respirazione permette agli esseri viventi di catturare ossigeno e di eliminare anidride carbonica e vapore acqueo. Essendo una funzione naturale ed istintiva spesso non viene considerata nella sua reale importanza. L’ossigeno è necessario al sangue per dare energia all’organismo, vitalità ai tessuti e sensazioni al cervello. Ognuno può scegliere il Sistema di Ventilazione I moderni Sistemi di VMC sono disponibili in due varianti: Istallazione di più dispositivi per unità abitativa con la Ventilazione Decentralizzata Simka, che può essere facilmente installato anche in abitazioni esistenti, oppure una soluzione di Ventilazione Centralizzata che deve essere prevista fin dal progetto perché l’istallazione successiva sarebbe molto complessa. La scelta è vostra.

Possibilità di analizzare il clima interno e la CO2

1


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore ca.10 % Le dispersioni termiche di una casa senza impianto di ventilazione meccanica controllata decentralizzata

dal tetto

ca. 20 % dagli infissi

ca. 15 %

ca. 45 %

dalle pareti

con i ricambi d'aria dalle finestre

ca. 10 % Sistemi di attraverso la cantina ricambi d'aria intelligenti con risparmio energetico Gli edifici nuovi e quelli ristrutturati

­mento termico la ventilazione dei locali

recentemente, risultano provvisti di

rappresenta circa il 45% della perdita

nuovi infissi tecnicamente privi di

totale di energia (vedi figura sopra).

“spifferi d’aria”, per così dire "a tenuta

Il buon senso dice già che il maggior

pneumatica". Tuttavia aumentano gli

risparmio energetico si ottiene proprio qui.

sprechi di energia: dalle pareti,finestre,

La ventilazione Ventilazione Meccanica

tetto, cantina, ecc... ma la maggior

Controllata Simka con recupero di calore è

parte dell'energia viene dispersa per

la soluzione ottimale del problema perché

arieggiare i locali aprendo le finestre.

garantisce la ventilazione dei locali:

In edificio con medio livello di isola-

affidabile , efficiente ed a risparmio energetico

Le muffe ed il corretto sistema di riscaldamento ed aerazione dei locali Riscaldamento e corretta ventilazione dei locali - La maggior parte della gente pensa sia giusto fare leva sul termostato del riscaldamento ed aprire le finestre. Ma non è così semplice perchè riscaldare e arieggiare in modo sbagliato: ✔✔ promuove la formazione delle muffe ✔✔ si

rischiano danni alle strutture per l'elevata umidità

✔✔ deteriora ✔✔ è

Base di calcolo: Esempio di edificio con medio livello di buon isolamento termico

il clima interno ed il confort abitativo

pericoloso per la salute (per esempio le allergie) e

✔✔ aumenta

notevolmente i costi di riscaldamento Perché le muffe amano l'umidità?. Crescono già con l’umidità relativa al 80%. Nei locali ben ventilati l'umidità dovrebbe essere tra il 40 e il 60%. Una persona da sola in una notte rilascia nell’aria già circa 1,5 litri d'acqua ed una famiglia di quattro persone tra 12 e 20 litri. Con 80% del tasso di umidità relativa e con insufficiente ricambio dell'aria, le condizioni ideali per le muffe si raggiungono rapidamente. Utilizzate il programma di calcolo per le muffe ed il punto di rugiada sul sito www.simka.at in modo da poter valutare in prima persona a quali temperature più basse, ad esempio, vi è il rischio di formazione di muffa sulle pareti perimetrali, dietro gli armadi o sui ponti termici.

I valori di riferimento di rilascio di umidità nell’aria ambiente / quantità d’acqua in litri al giorno: Persona

fino a 1,0

Persona sotto la doccia

fino a 1,5

Piante in vaso

fino a 1,5

Asciugare 4,5 kg di biancheria

fino a 1,5

Lavastoviglie a lavaggio

fino a 0,2

Lavatrice per ogni lavaggio

fino a 0,3

Valori consigliati per la temperatura ed umidità dei locali Ambiente

Temperatura Consigliata

Umidità Consigliata

Camera bambini

20-22°C

40-60%

Camera da letto

17-19°C

50-70%

Cucina, WC

18-20°C

50-70%

Bagno/Doccia

22-23°C

50-70%

Uffici

19-21°C

40-60%

Corridoi/Ingressi

17-19°C

40-60%

Quelle (Auszug): Stadt Bielefeld – Umweltamt 3

2


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a inversione di flusso Affidabile ed Efficiente - La Ventilazione Decentralizzata di Šimka ad inversione di flusso fornisce una soluzione semplice ed efficace per la ventilazione, con risparmio energetico, di singoli locali, case esistenti, edifici pubblici e commerciali.

Gli apparecchi sono disponibili a seconda del controllo richiesto e il montaggio. Non importa quale dispositivo si sceglie, si opta per il maggiore comfort.

Gli apparecchi Simka per la Ventilazione meccanica decentralizzata ad inversione di flusso, con recupero di calore, sono convincenti per: ✓ Aerazione efficiente istallata nei singoli vani ✓ Scambiatore di calore in ceramica per accumulo ad elevata efficienza fino al 91% ✓ Classificato per funzionamento continuo ✓ senza condensa

PANNELLO FRONTALE Il design moderno del pannello frontale è adatto a qualsiasi interior design. La semplice estrazione del pannello permette un rapido accesso per la pulizia o la sostituzione del filtro. Il pannello frontale è costituito da puro ABS bianco di alta qualità.

FILTRI I due filtri G3 in dotazione assicurano l'approvvigionamento di aria fresca privata di polvere, polline ed insetti. Inoltre proteggono dallo sporco e la contaminazione del ventilatore.

VENTOLA L'apparecchio è dotato di ventola assiale che garantisce i ricambi d’aria a flussi reversibili, alternando un periodo di flusso in uscita ad altro periodo di flusso in entrata. Il motore funziona con due velocità ed ha un basso consumo energetico (2,4 3 W). La ventola funziona in sicurezza a una tensione continua di 12 volt. Il motore ha un cuscinetto a sfere con protezione dal surriscaldamento, per una maggiore durata.

3

✓ Montaggio semplice ✓ Ventola ad inversione di flusso a basso consumo da 1,4 a 7,3W e a bassa tensione di 12V ✓ Funzionamento silenzioso(22-29 dBA) ✓ Automazione integrata ✓ Pulizia dell'aria con filtri tipo G3

CANALE TELESCOPICO Il canale telescopico, quadrato o tubolare è in metallo di lunghezza regolabile da 255 mm a 475 mm. La superficie esterna è rivestita con uno strato isolante acustico e termico in schiuma di polipropilene.

COPERTURA ESTERNA DI PROTEZIONE La copertura esterna di protezione è di alluminio con uno speciale rivestimento polimerico. Nella parte inferiore una griglia impedisce l'accesso diretto de l'acqua e di corpi estranei nel ventilatore.

SCAMBIATORE DI CALORE L’apparecchio è dotato di uno speciale accumulatore termico in ceramica di alta tecnologia, con un'efficienza di recupero di calore fino al 91%. L'accumulatore ha una struttura cellulare "a nido d'ape" con una grande area di contatto con l'aria. E' realizzato in ceramica con ottime caratteristiche di conduttività termica e di accumulo di calore. Quando l'aria passa attraverso l’accumulatore, riempie la ceramica in tutta la sua sezione trasversale, mentre nelle piastre o scambiatori di calore tubolari viene utilizzata solo la metà della sezione trasversale. La minima resistenza al passaggio dell’aria rende possibile utilizzare una ventola con bassissimo consumo di energia.


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a inversione di flusso Canale squadrato o Canale cilindrico La serie VMC Simka è disponibile in due versioni: con canale squadrato e canale cilindrico, telescopici, per una facile installazione in locali di nuova costruzione o in stato di ristrutturazione, così come per le case prefabbricate.

VMC Comfo SAI-50FB con canale squadrato 164x164 mm

Il sistema di automazione integrato ha quattro sistemi operativi. I’apparecchio è controllato tramite un pannello di controllo in grado di controllare anche più dispositivi contemporaneamente. Questo permette l'integrazione di più apparecchi in sistema di ventilazione decentralizzata, controllabile centralmente.

VMC Comfo RAI-50FB con canale cilindrico Ø 150 mm

Logica di funzionamento con stop ed inversione del flusso dell'aria:

Fase A - estrazione dell'aria La ventola interna dell’apparecchio estrae dal locale l’aria viziata calda e umida che attraversa l’accumulatore ceramico cilindrico Ø 150 mm

Fase B - accumulo di calore L’accumulatore ceramico assorbe il calore dell’aria viziata, che viene eliminata all'esterno, e questo l'aumento di temperatura della ceramica dà automaticamente l'input alla ventola di fermarsi e di invertire la direzione del flusso verso l'interno.

Fase C - aspirazione dell'aria esterna Richiamata dalla ventola l’aria fresca esterna passa nell’accumulatore e si riscalda, recuperando così fino al 91% del calore dell'aria viziata estratta in precedenza.

Fase D - immissione del ricambio d'aria pulita L’aria fresca esterna, filtrata e riscaldata attraverso l’accumulatore ceramico, è immessa nel locale. Il conseguente raffreddamento dell’accumulatore dà automaticamente l'input alla ventola di fermarsi e di invertire la direzione del flusso verso l'esterno. L’apparecchio VMC passa, ogni 70 secondi, dall'estrazione all'immissione dell’aria, la ventola ogni volta si ferma ed inverte la direzione del flusso. Questo periodo, durante l'installazione, può essere impostato tra i 30 ei 120 secondi.

4


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC ad inversione di flusso canale squadrato VMC SA-60 • • • • • • • •

Canale telescopico squadrato di lunghezza variabile da 255 mm a 475 mm Involucro esterno in alluminio con rivestimento polimerico bianco Accumulatore di energia in ceramica Griglia decorativa in ABS di colore bianco Due filtri tipo G3 Ventilatore assiale CE con inversione di flusso Integrato automatismo con quattro modalità di funzionamento Blocco di comando con il trasformatore per il collegamento a 220 V / 50Hz

Dimensioni VMC SA-60

Dati tecnici di VMC SA-60 1

Velocità

2 230 V/50 Hz

Alimentazione Potenza watt Portata massima aria

1,4 W

3,0 W

35 m /h

58 m3/h

22 dB

29 dB

3

Rumorosità alla distanza di 3m Temperatura massima dell'aria trasportata

da -20°C a +50°C fino a 91 %

Efficienza di recupero di calore Accumulatore

Ceramica IP24

Grado di protezione

ca. 60 m2

Utilizzabile per dimensione vano fino a

VMC Comfo SAI-50FB • • • • • • • • •

Canale telescopico squadrato, 255-475 mm di lunghezza Involucro esterno in alluminio con rivestimento polimerico bianco Accumulatore di energiain ceramica Pannello decorativo frontale piatto di vetro organico bianco Serrande di taratura termostatiche Due filtri G3 Ventilatore assiale EC a flusso reversibile Automatismo integrato Telecomando

Dati tecnici VMC Comfo SAI-50FB Velocità

1

Alimentazione (50/60 Hz)(V)

3

1-100-230 V

Potenza watt

4,01 W

4,8 W

7,3 W

massimo consumo dell'apparecchio

0,025 A

0,031 A

0,048 A

massima portata d'aria

11 m3/h

27 m3/h

53 m3/h

655 min-1

1.360 min-1

2.250 min-1

19 dBA

22 dBA

29 dBA

Giri motore Rumorosità alla distanza di 3m Temperatura max dell'aria trasportata Efficienza di recupero di calore Accumulatore Grado di protezione Utilizzabile per dimensione vano fino a

5

2

da -20°C a +50°C fino a 91 % Ceramica IP24 50 m2

Misure VMC Comfo SAI-50FB


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC ad inversione di flusso canale cilindrico VMC Comfo RAI-50FB • • • • • • • • •

Canale telescopico cilindrico Ø157mm, 300-570 mm di lunghezza Involucro esterno in alluminio con rivestimento polimerico bianco Accumulatore di energia in ceramica Griglia anteriore piatto decorativo in ABS di colore bianco Serrande di taratura termostatiche Due filtri G3 Ventilatore assiale EC con flusso reversibile Automatismo integrato Telecomando

TeDati tecnici VMC Comfo RAI-50FB 1

Velocità

2

Alimentazione (50/60 Hz)(V)

Misure VMC Comfo RAI-50FB

3

1-100-230 V 3,8 W

3,96 W

5,61 W

Massimo consumo dell'apparecchio

0,024 A

0,026 A

0,039 A

Massima portata d'aria

14 m3/h

28 m3/h

54 m3/h

610 min-1

800 min-1

1.450 min-1

19 dBA

22 dBA

29 dBA

Potenza watt

Giri motore Rumorosità alla distanza di 3m Temperatura max dell'aria trasportata

da -20°C a +50°C

Efficienza di recupero di calore

fino a 91 %

Accumulatore

Ceramica

IP24

Grado di protezione Utilizzabile per dimensione vano fino a

Accessori per

50 m2

VMC SA-60 / Comfo RAI-50FB / Comfo SAI-50FB

Facilmente integrabile ovunque

Per la libertà necessaria a pianificare i vostri concetti di rete, trasformatori speciali che possono essere facilmente integrati senza pretendere particolari precauzioni. Sempre in termini di efficienza, sicurezza e protezione dell'ambiente.

SIKU TRF 220/12-40

Per controllare fino a 12 apparecchi

Ventilazione confortevole Estrema praticità di controllo degli apparecchi istallati

SIKU KVR Controllo centralizzato per massimo 12 apparecchi

6


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore Esempio di ventilazione con sistema VMC decentrale ad inversione di flusso I ventilatori Decentrali Simka si istallano vano per vano e sono adatti sia per le nuove costruzioni che per l'ammodernamento di vecchi edifici e sono semplici e affidabili nell’installazione e nel funzionamento. Vengono posizionati all'interno di una parete esterna e non sono richiesti strumenti speciali. L’apparecchio scompare quasi completamente nella muratura, così l’estetica non è compromessa. Inoltre i nostri dispositivi sono facili da mantenere e da pulire. La sostituzione dei filtri è molto semplice da effettuare.

Facilità d'uso I vari apparecchi di Ventilazione installati stanza per stanza possono essere collegati ad un pannello switch centrale. Di conseguenza si possono posizionare a piacere, ovunque nella stanza ed il funzionamento è semplice e chiaro.

Con la Ventilazione Decentralizzata si può installare un unico apparecchio in ogni stanza. Per i locali più grandi si possono istallare due apparecchi. È possibile regolare la modalità di ventilazione per ogni stanza separatamente, a seconda di esigenze particolari. L'aria fluisce attraverso griglie di ventilazione delle porte, vestiboli o aperture da una stanza all'altra, garantendo così il flusso d'aria nei locali.

Prodotti complementari Quiet 100 H - Aspiratore WC Silenziosissimo ventilatore per bagni con indicazioni LED Max. 97 m3/h, diametro =100mm, timer (2-30min), rumorosità 25dB(A), IP45, colore bianco, 230V/7.5W, CE sensore di umidità (hygrostato) incluso,

BZ30 / CO2

- Registratore dati sulla qualità dell'aria • • • • •

7

Controllo della qualità dell'aria in ambienti interni Dotazione: Dispositivo, alimentatore elettrico, istruzioni, batteria NiMH Visualizzazione in tempo reale del valore massimo e minimo di CO2 Interfaccia PC: USB, Software di analisi per PC Documentazione della qualità dell'aria


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso VMC-K75 sotto-intonaco VMC-K75 sopra-intonaco

bis zu

85 % kWärmerüc gewinnung

versione sopraintonaco

La struttura schematica ed il sistema di funzionamento

ingresso aria nuova riscaldata

scarico aria calda viziata

Ventilatori filtro aria interna in uscita filtro aria esterna in entrata

scambiatore di calore

versione sottointonaco

L'aria umida viziata viene aspirata dal Ventilatore decentralizzato Simka ed eliminata all’esterno attraverso lo scambiatore di calore. Contemporaneamente aria fresca viene aspirata dall'esterno ed immessa a l’interno attraverso lo scambiatore di calore. Con questo tipo di ricambio continuo d’aria si previene la formazione di condensa e di muffe.

Le due correnti d'aria passano separate tra loro, contemporaneamente in entrata ed in uscita, attraverso lo scambiatore di calore senza la miscelazione dei due flussi d'aria. La maggior parte di energia viene recuperata dall’efficiente scambiatore di calore, fino al 85%. Per risparmiare energia e proteggere l’ambiente.

coperchio anteriore

ingresso aria fredda esterna

filtro uscita aria

scarico aria viziata raffreddata filtro entrata aria

chiusure d'ispezione scarico condensa

Ad esempio: un normale giorno di inverno L'aria fredda esterna a - 3,0°C viene riscaldata nello scambiatore di calore ed

Questi valori corrispondono ai risultati di misura per il test di Benestare Tecnico, realizzato da TÜV Süd a Monaco di Baviera.

immessa all’interno a 16,8°C senza consumo di energia, ma solo sfruttando il calore dell’aria interna in uscita

aria esterna in ingresso

–3,0°C

Il risultato:

aria in uscita:

+21,1°C

85% di recupero di calore con il modello

Simka

decentralizzata tipo

di

ventilazione

VMC-K 75

ad

aria interna in uscita

+4,7°C

aria in entrata:

+16,8°C

una portata di aria di 12 m3/h

8


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso VMC-K75 sotto-intonaco VMC-K75 sopra-intonaco

Gradevole alla vista. Facile da usare.

Efficiente e versatile: ventilazione decentralizzata con VMC-75 K installato sottointonaco.

Nello sviluppare la ventilazione decentralizzata Simka ha

Design pulito ed elegante e funzionamento semplice: Il regolatore multifunzionale di Simka per la ventilazione decentralizzata

sempre fatto in modo da ottenere un’estetica semplice e gradevole. Solo così è possibile inserire la ventilazione perfettamente in armonia con ogni spazio interno. Il design trasparente dal punto di vista ottico si conferma all'esterno con griglie di ventilazione di piccolo diametro.

Controllo: Flessibile e Confortevole

Abbiamo rinunciato alla miniaturizzazione del sistema

Con le dotazioni di serie del regolatore multi-funzione

completo ad ogni costo, per una buona ragione:

separato, gli apparecchi della ventilazione decentralizzata

riduzioni eccessive portano spesso il soggetto a errori

VMC-K75 possono essere istallati quasi ovunque, sia nello

ed a restrizioni nell'uso. La Qualità del nostro sistema

spazio verso l'alto che verso il basso.

di Ventilazione Meccanica Decentralizzata Simka, con

Il regolatore multi-funzione consente di controllare i servizi di

Recupero di Calore, risulta evidente attraverso un

ventilazione così come in estate e la ventilazione intensiva,

funzionamento facile e funzionalità affidabile.

di visualizzare le ore di funzionamento ed i diversi tipi di filtri.

Ecco perché diamo 5 anni di garanzia

Griglie di ventilazione: Gradevoli e Funzionali

Griglie di ventilazione con guarnizione Simka. Su richiesta disponibili anche nella versione riscaldata

Le griglie di ventilazione Simka sono ben studiate nella funzionalità e nell'aspetto. Per le loro piccole dimensioni si inseriscono molto discretamente nell’estetica della facciata. Dopo attente valutazioni tecniche abbiamo scartato la soluzione di posizionare le griglie esterne nella spalletta delle finestre (nonostante i vantaggi estetici). Oltre alla possibilità di formazione di ghiaccio sul vetro della finestra in inverno vi è anche il pericolo, che il caldo umido e quindi l'aumento dell'aria riflessa sull’architrave possa qui, alla lunga, provocare umidità e danni da muffe. Il nostro Sistema di Ventilazione Meccanica Decentralizzata

elimina la condensa risultante,, attraverso i condotti di ventilazione e le griglie direttamente verso l'esterno e 1

scende a circa 80 mm di distanza dalla facciata. Sono così evitati problemi estetici all’intonaco.

9


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso Pollini e Polveri Sottili

Aria salubre & Filtro appropriato: Proteggi te stesso e la tua Famiglia

Con la Ventilazione Decentralizzata Simka è possibile mantenere una elevata qualità dell'aria durante tutto l'anno. Nella vostra casa potrete sperimentare una nuova dimensione del Comfort e della qualità della vita. I soggetti ad problemi di allergie possono respirare nel vero senso della parola, perché la VMC-K75 Simka è dotata già di serie del filtro di classe M5. Di conseguenza pollini, polvere, spore, ecc.. vengono trattenuti nel filtro. Con semplici operazioni è possibile utilizzare il ricambio d'aria pulita con un filtro a Carbone Attivo o un filtro per le Polveri Sottili di classe F7.

Di conseguenza le particelle più piccole

vengono comunque filtrate. Per impostazione predefinita, filtro integrato di classe M5

Va ricordato anche il secondo dispositivo di filtrazione Simka in dotazione a VMC-K75: Questo filtra ulteriormente l'aria e protegge la strumentazione dalla contaminazione dell’inquinamento. Garantisce così in

Acquistare direttamente dal Produttore: Prezzi ragionevoli, bassi consumi. Direttamente è più veloce e meno costoso: Distribuiamo direttamente agli artigiani specializzati. Per

modo appropriato la lunga durata di scambiatori di calore, ventilatori e della parte elettronica.

VMC-K75 sotto-intonaco VMC-K75 sopra-intonaco

beneficiare di una consulenza professionale e di prezzi competitivi.

10


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso

VMC-K75 sotto-intonaco VMC-K75 sopra-intonaco

Dati Tecnici Tipi/Dimensioni (H×B×T)

VMC-K 75 sottointonaco: 623 × 347 × 85 mm VMC-K 75 sopraintonaco: 623 × 347 × 207 mm

Colori

Apparecchio: Bianco (Standard), altri colori su richiesta Griglie esterne : Grigio Regolatore multifunzione: Bianco

Fasi di portata d'aria

12 – 20 – 30 – 45 m³/h

Percentuale di recupero di calore superiore a Percentuale agli stadi di ventilazione

79 – 74 – 68 – 65 % (korrigierter Wert für DIBt) 85 – 79 – 72 – 69 % TÜV-Messwerte) 4,1 – 5,8 – 8,2– 14,7 W (bei Filtertyp 1: M5/M5)

Potenza assorbita Portata aria a ventilazione intensiva

60 m³/h, a libera scelta per 10 min.......... . 9 h 50 min (bei Filtertyp 1: M5/M5)

Potenza assorbita a ventilazione intensiva

28,4 W (bei Filtertyp 1: M5/M5)

Potenza assorbita in Standby-Betrieb (OFF)

0,45 W

Ventilazione estiva

a libera scelta per 10 min ... 9 h 50

Potenza assorbita da antigelo interno

0,9 W

Assorbimento di potenza riscaldamento griglie est.opz. 6,0 W Tensione d'esercizio/Frequenza

230 V AC, 50/60Hz

Livello di pressione acustica a portata aria12 m³/h

ca. 17,2 dB(A)

Isolamento acustico valutato con prese aria aperte

ca. 31,0 dB

Isolamento acustico valutato con prese aria chiuse

ca. 32,0 dB

Filtri aria (Standard)

M5

Filtro ingresso aria (optionale)

F7 o filtro a carboni attivi G3

Protezione

IP24

Sicurezza

B 16 A

Circuito di protezione

30 mA

Classe di materiale

B2

Condotti di aspirazione e scarico

DN 75, lunghezza 600 mm

Ventilatori d'aria

Ventilatore radiale 24 V

Bocca di aspirazione

NYM 3G 1,5 mm² (connessione fissa)

Scambiatore di calore

Scambiatore di calore a flusso incrociato

Funzioni standard

Indicatore di sostituzione del filtro, protezione antigelo, controllo funzione con i messaggi di errore, scarico automatico della condensa, contaore, controllo automatico deflettore dell'aria

I dettagli più importanti della Ventilazione a doppio flusso VMC K - 75 Simka ✔✔ Recupero

di calore fino a 85%

✔✔ Risparmio

energetico & Prevenzione muffe

✔✔ Montaggio

ed utilizzo semplice

✔✔ Rispetto

delle norme di sicurezza

✔✔ Omologazione

✔✔Indicazione ✔✔Funzione

automatica di cambio del filtro

automatica antigelo

✔✔Sorveglianza

Alta qualità dei materiali & della produzione

✔✔Svuotamento

✔✔Per

di funzionamento con segnale d'avviso

✔✔ Interfaccia

di connessione con GLT. EIB tramite telecomando multifunzione incluso.

automatico della condensa

Update per aggiornamenti

software

in vari colori

montaggio sopra e sotto intonaco

✔✔ Accessori ✔✔ Bassi

✔✔Apparecchio

molto silenzioso (utilizzabile anche nelle camere)

✔✔ Contatore

ore di esercizio integrato

anche per istallazione in bagni e cucine.

✔✔ Per

nuove costruzioni e ristrutturazioni

✔✔ Ridotta

necessità di fori sopratutto in caso di montaggio sopra intonaco. ✔✔ Nessuna regolazione iniziale

✔✔Funzione

di ricambio aria a tempo

✔✔ Prodotto

✔✔Azionamento

✔✔Funzione

ventilazione estiva a tempo

✔✔ 5

automatico delle prese d'aria

✔✔

Sicurezza contro la pressione del vento grazie alle ventole radiali

costante

✔✔ Adatto

✔✔Possibilità

✔✔Comando

professionali

consumi e spese d'esercizio

✔✔ Funzionamento

Professionale & Consulenza gratuita

✔✔ Disponibile

11

dotazione standard 2 filtri classe M5

dell'Ispettorato Edilizio

✔✔Progettazione

✔✔

✔✔In

in Europa

anni di garanzia alle condizioni Simka (vedi www.simka.at )


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso DECENTRALE 150

fino a 150 m³/ h (circa 8 persone)

per asili, scuole, uffici, sale d'attesa.... Unità decentralizzata per grandi ambienti con recupero di calore ad alta efficienza energetica. • Ideale per applicazioni residenziali e ambienti nei quali si debba mantenere un costante comfort termico, sia nella stagione estiva, sia in quella invernale. • Integrabile ai tradizionali impianti di riscaldamento e climatizzazione. • Adatto per la ventilazione di singoli grandi ambienti, uffici, taverne, ecc...

Componenti e caratteristiche principali di INVOLUCRO L’involucro dell’apparecchio è realizzato in metallo e rivestito con smalto polimerico. Isolamento termico ed acustico con 10mm di schiuma di gomma sintetica. Grazie al design moderno, l’apparecchio si adatta perfettamente a qualsiasi interior design. Facilità di manutenzione da un pannello frontale rimovibile in qualsiasi momento per la sostituzione del filtro o per la pulizia. Il pannello frontale è dotato di un sensore di apertura che arresta l'alimentazione del sistema di ventilazione in caso di apertura del pannello frontale. L'immissione dell’aria e la contemporanea eliminazione all’esterno avviene attraverso due tubi di ventilazione Ø125 mm.

SCAMBIATORE L’apparecchio è dotato di uno scambiatore di calore estremamente efficiente a flussi incrociati, con l'efficienza di recupero di calore dal 82% al 92%. In inverno lo scambiatore di calore utilizza l'energia termica dall'aria di scarico per riscaldare l'aria in entrata, riducendo così il carico operativo del sistema di riscaldamento. In estate l'aria viene raffreddata con l'aria più fredda serale e notturna.

DECENTRALE 150

FILTRI I flussi d'aria di immissione e di scarico sono puliti attraverso due filtri incorporati con classe di filtro G4. Mantenere puliti i filtri dell'aria dalla polvere e dagli insetti previene la contaminazione del sistema di ventilazione.

VASCHETTA CONDENSA Durante la fase di recupero di calore dall’aria in uscita, si può formare la condensa dell’umidità, che viene raccolta in questo caso in una vaschetta. Una volta che la vaschetta è piena di condensa, l’apparecchio si spegne automaticamente e si accende una spia sulla centralina. Svuotare la vaschetta e riavviare l’apparecchio per proseguire nei ricambi d’aria.

VENTILAZIONE Ventilatori assiali ad alta efficienza con motore a rotore esterno EC. I motori sono dotati di un cuscinetto a sfere di protezione al surriscaldamento per una lunga durata. Grazie alla tecnologia EC l’apparecchio è caratterizzato da bassi consumi di energia (da 5 a 40 Watt) basso livello di rumorosità (19-38 dBA) e dal funzionamento affidabile.

PRERISCALDAMENTO L'unità è dotata di un radiatore per riscaldare l'aria fresca in ingresso fino a temperatura confortevole, senza surriscaldamento, con autoregolazione, elevata potenza specifica e bassa radiazione infrarossa. L'efficienza di riscaldamento è direttamente proporzionale al flusso d'aria che attraversa il riscaldatore e raggiunge il 90-95%.

L’apparecchio DECENTRALE 150 è dotato di un sistema antigelo. Quando il recupero di calore dell’aria in uscita riscalda il flusso d'aria fredda esterna in ingresso, nello scambiatore di calore si forma condensa di umidità che è eliminata verso l’esterno, attraverso un condotto di scarico. Quando la temperatura dell'aria nel tubo di scarico è inferiore al valore impostato, c’è il rischio di congelamento della condensa nello scambiatore di calore. Il sistema di protezione antigelo elettronico impedisce il rischio di congelamento. In caso di pericolo di formazione di ghiaccio, che è annunciato dal sensore di temperatura, il ventilatore di mandata si arresta. Lo scambiatore di calore è riscaldato da un flusso di aria calda fino al raggiungimento della temperatura impostata. Così il ventilatore di mandata si riavvia e il sistema di ventilazione ritorna al funzionamento precedente.

12


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

VMC a doppio flusso DECENTRALE 150 Unità decentralizzata di estrazione ed immissione aria con recupero di calore ad alta efficienza

Istallazione

Modalità di funzionamento Filtro ingresso aria

Filtro uscita aria

Scambiatore di calore

Altre funzioni • pre-riscaldamento dell'aria di alimentazione • impostazione della velocità delle ventole • Indicatore di sostituzione del filtro con allarme • funzionamento settimanale del programma dei ricambi d’aria • Interruttore a tempo per attivare la massima velocità per 20-60 minuti

L'apparecchio DECENTRALE 150 è dotato di una unità di controllo e può anche essere gestito tramite telecomando. Il sistema di controllo consente tre modalità di funzionamento: • bassa velocità del flusso d’aria per 30 m3/h e la funzione di preriscaldamento • media velocità del flusso d'aria per 105 m3/h e la funzione di preriscaldamento • alta velocità del flusso d'aria per 150 m3/h e la funzione di preriscaldamento Dati tecnici DECENTRALE 150

Velocità

1

2 230 V / 50 Hz

Alimentazione max. potenza assorbita

16 W 350 W

max. Consumo dell'apparecchio con funzione di riscaldamento

1,68 A

Rumorosità a distanza di 3m Efficienza di recuper di calore Giri motore Temperatura max.dell'aria trasportata Spessore isolamento termico Peso

13

9W

Consumo di energia dell'elemento riscaldante

Massima portata d'aria

Dimensioni in mm

3 40 W

60 m3/h

105 m3/h

150 m3/h

30 dB(A)

35 dB(A)

38 dB(A)

92 %

87 %

82 %

450 min

-1

780 min

-1

-25 bis +50°C 10 mm 20 kg

2.000 min

-1

In esterno una doppia griglia in metallo (disponibile anche in bianco) con due tubi di aerazione di plastica Ø125 mm lunghezza 500 mm


Ventilazione Meccanica Controllata decentrale con recupero del calore

Progetto & Istallazione: Semplicemente geniale. Per le nuove costruzioni & le ristrutturazioni.

Note:

14


Distribuito da:

La Qualità della vita dipende anche dalla Qualità dell'aria che respiriamo

T 0043 1 734 55 06 E office@simka.at www.simka.at

Agenzia esclusiva in Italia: Decorus s.a.s.Via delle Cateratte 82 57122-Livorno (LI) Fax: 0586.445894 web:www.decorus.it

Alle Rechte vorbehalten. Alle Angaben zu den Produkten vorbehaltlich Änderungen oder Irrtum. © SKS 2014/2015

mail:info@decorus.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.