LAGO ORELLANA - SPAGNA

Page 1

La bellezza di scrivere articoli su sessioni o itinerari mi da la possibilità di esprimere e rivivere le stesse sensazioni ed emozioni già vissute in pesca durante la stessa sessione. Il bagaglio culturale di un carpista “cacciatore di carpe”è basato sulle esperienze personali che si ha potuto provare in prima persona e quindi sulla propria pelle,sui vari luoghi di pesca a 360°,pescando su posti completamente diversi uno dall’altro;cercando col tempo di immagazzinare più esperienza possibile. Il confrontarsi con mete estere non pubblicizzate e sulla bocca di tutti,quindi non conosciute, mi fanno vivere sensazioni particolari e inaspettate non avendo nessuna informazione su tal luogo, per tanto si parte al”buio” ignari di quello che può regalarti la meta prescelta. In questo caso particolare si parla della Spagna e la nostra meta è il lago di Orellana. Situato a circa 230km a nord di Siviglia uno specchio d’acqua lungo circa 50km,incastonato tra il verde della regione dell’Exstremadura tra boschi e praterie. Qui sembra che il tempo si sia fermato 50 anni fa, si vive alla giornata con quello che si ha tra bestiame e agricoltura. La tranquillità che si sente annusando l’aria di questi posti regna sovrana e ti fa sentire ai confini della realtà,si pensa di vivere in una favola, pare impossibile che esistano ancora posti cosi incontaminati e incantevoli, in mezzo al nulla tra animali selvaggi e natura allo stato brado;il tempo sembra correre lento e ogni attimo vissuto è un regalo da cogliere. Dopo essere atterrati a Siviglia bisogna armarsi di pazienza e prepararsi a fare un viaggio in auto di 3 ore fino ad arrivare in exstemadura e quindi a Orellana; lago praticamente vergine per la nostra tecnica facendo un rapporto tra dimensione dello stesso e pescatori che ci pescano. A circa 70km da Orellana si trova anche il lago di Serra Brava, sono praticamente 2 laghi gemelli molto simili come profondità e conformazione, ma Orellana ha una media peso molto più elevata. Soffermandosi sui particolari di questa perla d’acqua posso dire che è un lago lungo e stretto, ogni tanto si allarga e poco dopo si stringe formando anse ovunque. Il fondale da riva va giù gradualmente fino a formare un canalone centrale per poi risalire. L’acqua è molto chiara e pulita, mentre la tipologia del fondale varia a seconda della zona, si possono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.