MONTI IBLEI NEWS - PROGETTO GIORNALINO SCOLASTICO

Page 1

MONTI IBLEI NEWS

A.S 2018/19

Direttori Responsabili: Cettina Lembo - Patrizia Razete

Impariamo ad osservare

Vedere il mondo con gli occhi dei bambini, ma con lo spirito critico del giornalista. È questo l’obiettivo al centro del progetto del giornalino scolastico che ha portato alla realizzazione del notiziario che leggerete in queste pagine. Articoli frutto di un vero lavoro di redazione, svolto interamente da tutti i protagonisti di questi pomeriggi passati a scuola ad approfondire una “materia” che magari per qualcuno potrebbe diventare una vera professione. Attenzione, voglia di imparare e curiosità per qualcosa di nuovo, sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato le ore trascorse insieme. Un ringraziamento va a loro e alle insegnanti del progetto Cettina Lembo e Patrizia Razete. Roberto Giaconia

Progetto Giornalino

La storia siamo noi

Ricordare per non dimenticare. È questo lo spirito che ha riunito, il 23 maggio, tutte le classi quinte della Direzione Didattica Monti Iblei nell’aula magna per partecipare alla manifestazione commemorativa “La Storia Siamo Noi”. Ad essere ricordate sono state tutte le vittime della mafia: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Francesca Morvillo, Emanuela Loi, Rocco Dicillo, Vito Schifani e tutti gli altri uomini valorisi

che hanno dato la loro vita. Ogni classe ha presentato video, cartelloni e documenti in memoria di tutti coloro che hanno lottato per l’affermazione della legalità. Poi è stata recitata una poesia, scritta da un bambino di Corleone, Giovanni Occhipinti, nella quale si evidenzia la preghiera verso i mafiosi a pentirsi. Infine, gli alunni hanno cantato la canzone di Francesco De Gregori “La Storia Siamo Noi”. Simone Palazzo

I bambini parlano di Diritti Questo progetto sui diritti, nasce da un’iniziativa rivolta a tutte le scuole d’Italia dalla Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Filomena Albano, in occasione del trentennale della Carta dei Diritti. Le insegnanti Manuela Peritore e Angelisa Pitrola si sono recate a Roma per seguire un corso di formazione per realizzare a scuola il progetto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e in quell’occasione hanno conosciuto la Garante. Tornate a scuola, insieme alle maestre e agli alunni delle classi terze del Fava e del Gandhi e della 4° B del Gandhi, hanno organizzato dei giochi, per creare nuovi diritti e per “allenare il nostro cervello”. A scuola è arrivata l’allenatrice di “cervelli” che ha distribuito un libro dal titolo “Alla ricerca dei diritti dei bambini”. Attraverso i giochi e la lettura del libro gli alunni hanno inventato nuovi diritti, tra tutti quelli scritti, ne sono stati scelti solo tre che verranno consegnati alla Garante. A conclusione del progetto le insegnanti Peritore e Pitrola nei giorni 5-6-7 giugno hanno organizzato “la Fiera del Diritto” nelle palestre dei plessi Fava e Gandhi, dove gli alunni che hanno partecipato al progetto, faranno partecipare gli alunni delle altre classi a dei giochi-diritti, totalmente ideati da loro. Giorgio Monti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.