Biogiornale num.01-2011

Page 1

n.1-2011

Il giornale della Bioginnastica

Cos’è, chi siamo, cosa facciamo... Cos’è

la Bioginnastica: la ginnastica per la consapevolezza. Il corpo è il simbolo della nostra storia, è la manifestazione del nostro carattere, è strumento di espressione, ci consente di provare sensazioni ed emozioni, mezzo di comunicazione intra ed extrapersonale; è il motore della nostra vita. Tensioni fisiche, psichiche, stress, posture alterate, traumi e incidenti, possono portare nel tempo ad irrigidimenti e blocchi muscolari; possono creare alterazioni sia nella struttura fisica, che nella struttura emotiva e nella circolazione energetica. Questi squilibri sono spesso origine di dolori e tensioni neuro-muscolari, di problematiche a carico dell’apparato osteo–schelettrico ed alterazioni della fisiologia oltre che di stress psico-emozionale. “Il corpo è espressione materiale-energetica di noi, anche se noi non ne siamo consapevoli. Esso ci comunica spesso ed in diversi modi, il nostro stato fisico, mentale ed animico, attraverso la sua postura, nella sua rigidità, nella sofferenza e anche nella malattia. L’uomo del terzo millennio deve interpretare il linguaggio corporeo, per ritrovare l’unità corpo mente spirito, unico mezzo per essere in armonia con sé e nel mondo esterno …. e per vivere nella gioia e benessere .” Stefania Tronconi

Chi siamo

La Bioginnastica nasce negli anni novanta da uno studio e da una ricerca personale da parte di Stefania Tronconi all’interno dell’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Urbino. Da tale lavoro preliminare di rielaborazione di tecniche, sia di origine orientale che occidentale, è scaturita una metodologia per riportare l’uomo moderno attraverso il corpo, verso il proprio “sé”. La disciplina si è evoluta, in modo scientifico, grazie a Bioginnastica Associazione nata nel 2006. Il lavoro svolto dai membri dell’associazione, ha permesso di dimostrare come la metodologia possa intervenire migliorando la funzionalità del corpo, l’aspetto psicologico e la sensazione di benessere: tali sperimentazioni sono state esposte in diversi lavori e pubblicazioni. Nuova frontiera della

Cosa facciamo

La bioginnastica permette attraverso un lavoro sul corpo sia osteo-muscolare che senso-percettivo di “ri–portare” il corpo verso il suo naturale equilibrio posturale e psicofisico. Consapevolezza, educazione, conoscenza, decontrazione, massaggio, automassaggio, allungamento, tonificazione isometrica, movimento naturale, rilassamento e respiro si alternano accompagnati dalla musica e voce che guidano la persona verso sé stessa, per un reale benessere e stato di salute.

E come...

Sedute individuali Seguite direttamente e, con l’assistenza dell’insegnante, esse sono studiate per persone con patologie specifiche o che preferiscono un percorso personalizzato del programma di lavoro (programmi per sportivi e rieducazione motoria post traumatica, anziani...). Corsi Base I corsi base sono incontri di un ora, consigliati a seconda dei casi, uno o due volte a settimana, per coloro che devono, a causa di grosse rigidità o problematiche specifiche iniziare il lavoro di bioginnastica con una maggiore attenzione e gradualità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.