Meyer informa gennaio 2016 ok alta

Page 3

VITA DI AZIENDA

VITA DI AZIENDA

Il Centro Studi della Fondazione Meyer invita a una riflessione sulla disabilità

Dipartimento specialistico interdisciplinare

Martedì 2 febbraio ore 17,30 Cinema Stensen

Il dr Massimo Resti è Direttore del Dipartimento Specialistico Interdisciplinare dell’AOU Meyer. Il Dipartimento è una macrostruttura del Meyer e comprende tre aree funzionali omogenee: l’Area Medica, l’Area Chirurgica e l’Area Attività intensiva e dell’emergenza.

Area medica

Una riflessione sulla disabilità, attraverso lo sguardo sorridente e originale della “Famiglia Belier”, il film francese che tanto successo ha raccolto presso il pubblico. E’ la proiezione che il Centro Studi della Fondazione Meyer offre a tutti gli operatori del nostro ospedale, invitandoli martedì 2 febbraio alle ore 17,30 al Cinema Stensen. La pellicola racconta di Paula, sedicenne che vive con la famiglia. Eccetto lei che è udente, genitori e fratello sono sordi. E’ l’interprete per loro che si esprimono con la lingua dei segni. Su questa storia se ne intrecciano altre. La disabilità è affrontata con equilibrio e realismo così come il tema dell’adolescenza. Questo è il secondo appuntamento, dopo “Io sono Mateusz”, che il Centro Studi della Fondazione propone agli operatori per approfondire in modo nuovo i temi di quanti, a vario titolo, si occupano di assistenza e cura in ambito pediatrico. Ingresso gratuito riservato agli operatori del Meyer valido per due persone. Seguirà apericena.

La prof Luisa Galli dirige l’Area Medica che è composta dalle strutture: Clinica Pediatrica 1, Clinica Pediatrica 2, Malattie Infettive, Pediatria Medica, Reumatologia, Gastroenterologia e Nutrizione, Cardiologia, Allergologia, Nefrologia, Fibrosi Cistica, Diabetologia, Cura del bambino clinicamente complesso e Broncopneumologia.

Area chirurgica

Il prof Antonio Messineo guida l’Area Chirurgica al cui interno racchiude: Centro per la diagnosi e terapia delle deformità della parete toracica anteriore, Chirurgia pediatrica, Urologia pediatrica, Ortopedia e traumatologia pediatrica, Oftalmologia pediatrica, Odontoiatria.

Area Attività intensiva e dell’emergenza

Il dr Bruno Noccioli dirige l’Area Attività intensiva e dell’emergenza, che comprende: Terapia Intensiva Neonatale (TIN), Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Neonatale e d’urgenza, Pronto Soccorso Pediatrico Regionale e Centro Ustioni.

Area dei servizi dell’ospedale

Il Meyer compie 125 anni e lo celebra nell’Open Day di sabato 27 febbraio Centoventicinque anni. E’ il tempo intercorso dall’inaugurazione dell’allora Spedale dei Bambini Anna Meyer. Un compleanno che il Meyer di oggi festeggia in occasione dell’Open Day previsto sabato 27 febbraio a cui sono invitate tutte le famiglie e i bambini. Ad organizzarlo è la Fondazione Meyer. In occasione dello speciale anniversario verrà emesso un francobollo dedicato, mentre l’iniziativa diventerà un momento di incontro per i grandi e soprattutto i piccini. Come sempre tutte le attività dalle 9,30 alle 18, sono offerte gratuitamente a tutti i partecipanti.

6

Il dr Franco Bambi è coordinatore dell’Area dei Servizi dell’Ospedale, un’area trasversale che comprende: Genetica Medica, Diagnostica per immagini, Terapie Avanzate, Immunoematologia, Medicina trasfusionale e laboratorio, Farmacia ospedaliera, Anatomia Patologica, Diagnosi Prenatale, Direzione e programmazione Blocchi operatori e Laboratorio Analisi.

Area Diritti del bambino Il dr Andrea Messeri sarà il referente organizzativo per la Direzione Sanitaria dell’Area Diritti del Bambino ,che comprende: Servizio Psicologia ospedaliera pediatrica, Servizio Sociale ospedaliero, Servizio Gaia, Terapia del dolore e cura palliative e Servizio Malattie rare pediatriche.

3

Staff Direttore Generale Il prof Gianpaolo Donzelli è Direttore dello Staff del Direttore Generale. E’ Presidente della Fondazione Meyer.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.